Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
La ragazza che saltava nel tempo
Oggi in fumetteria (per la verità anche la volta scorsa) ho visto questo manga.. Mi sono informato e ho saputo che c'è anche un film Qualcuno l'ha letto? O ha visto il film? Uno dei fumetti parlava di una serie animata, qualcuno ne sa qualcosa? In generale com'è? Vale la pena di prendere i due manga?
-
Talento bonus per campagna
Beh insomma...con il primo talento un PG di 5° e come se avesse sempre attivo protezione dal male...quando mai fai più di 5 combattimenti in un giorno? Magari potresti fare 1v ogni 2 livelli di classe...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Sto giocando una mini-campagna al 20° con un mago/iniziato dell'ordine dei 7 veli e devo dire che non è male (è sul perfetto arcanista) Potresti fare un mago10°/iniziato4° Se no restando sugli incantatori, potresti pensare a un chierico combattente(anche puro), o a un teurgo mistico (casteresti di 11° sia arcano che divino che non è poi male)
-
Il Druido (2)
Ti farebbe comodo un'armatura con il potenziamento "selvatica", con cui l'armatura non si fonde nella forma ma è presente anche in forma selvatica, però è un bonus +3 Altrimenti c'è l'incantamente pelle bestiale che fa la stessa cosa, è solo un bonus +2 perché per attivare l'effetto devi usare una forma selvatica addizionale..
-
Il Guerriero (3)
Lo gnomo non ce lo vedo tanto bene come combattete da danno massiccio, per cui io farei un pensierino al rodomonte, e/o alla CdP del Blade Bravo, che trovi su Races of Stone...una vera macchina da guerra contro avversari più grandi di lui
-
Asimaar e Tiefling
Beh volendo essere pignoli non sono uguali, ma hanno bonus a caratteristiche diverse, resistenze diverse e capacità magiche diverse. E sono sempre state così dall'ambientazione forgotten 3.0, quindi nessun errore. E poi mi pare di aver letto che le abilità fisiche contano di più nell'assegnazione di bonus razziali. Detto ciò, io gioco anche un coboldo cieco e sordo se mi diverto a giocarlo, idem per il tielfing... sebbene abbia sempre odiato i tielfing, dalla prima volta che li ho visti, troppo "commerciali" per i miei gusti, figuriamoci in 4.0 dove sono peggio del prezzemolo
-
Il Paladino
Beh il martire risorto ti aumenta notevolmente il carisma, ma come ho detto non è una cosa semplice Se no mi permetto di consigliarti il pugno di raziel (sempre sul libro delle imprese eroiche), oppure il paladino puro, magari con punire extra
-
Il Mago (3)
Se non l'hai ancora fatto ti consiglio di dare un'occhiata all'articolo sul necromante
-
Il Paladino
Partiamo dal presupposto che il paladino è una bella classe da giocare così com'è. Detto ciò, dipende solo dalla sfumatura che gli vuoi dare... Se vuoi puntare sulla cavalcatura, è interessante il cavaliere (Perfetto Combattente) Se ti concentri sugli esterni malvagi, c'è il cavaliere del calice(Perfetto Combattente) Se segui Heroneus(o chi per lui), c'è la lama scintillante di Heroneus(Perfetto Sacerdote) Se persegui il bene assoluto, il martire risorto(Libro delle Imprese Eroiche) è una scelta molto interessante, anche se devi subire il martirio e quindi non è una scelta unicamente tua O ancora, una volta ho fatto un monaco2°/paladino 6°/ vassallo di bahamut 2°(sta sempre sul Libro delle Imprese Eroiche) E' interessante perché tale CdP ti da un'armatura completa che però è considerata leggera... e unita al monaco che dava eludere e +3 a tutti i TS, considerato anche il carisma del paladino la maggior parte degli incantesimi ad area non ti faranno alcun danno
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
La grazia del rodomonte da +1, +2 o +3 ai tiri salvezza sui riflessi
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Basta lanciarsi un incantesimo save or die come dito della morte, distruzione, implosione ecc... e rinunciare al TS
-
Berserker Furioso
Bella domanda...Volendo essere pignoli, dato che danno bonus diversi, funzionano in modo leggermente diverso, e hanno anche due nomi diversi, sì si sommano. IMHO
- One Piece
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Oppure senza tali manuali puoi pensare a un duellante di qualche tipo Puoi pensare a un semplice ladro/rodomonte col talento daring outlaw del complete scoundrel, oppure condirlo con qualche CdP come il duellante, il ladro acrobata, o altro... Se ti interessa ti dico qualcosa di più...
-
Il Mago (3)
Se ti interessa un evocatore/signore dei non morti dai un'occhiata all'articolo sul necromante Non c'è bisogno di una vera CdP, basterebbe il dread necromancer di Heroes of Horror, ma che non vedo tra i manuali... Se vuoi evocare incorporei, c'è il maestro del sudario... Altrimenti il maestro esangue è molto bella perché ti da animare morti come capacità magica...
-
Colpo Accurato
Intanto devi vincere l'iniziativa...poi usare uno slot di 5° e uno di 6°, e avere i due talenti di metamagia E poi magari il nemico è a più di 9m, oppure ce n'è più di 1, oppure è immune ai danni alle caratteristiche...che sia un non morto o abbia interdizione dalla morte (mi pare faccia anche quello) E ancora, il master deve permettere un incantesimo come "l'ammazzadraghi" shivering touch... Le variabili sono tante, se tutte coincidino...sì è forte, infatti shivering touch non lo accetto a prescindere come master
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Sono classi base: Crusader, Swordsage e Warblade
-
Arma Focalizzata con Armi Improvvisate
No, ma puoi prendere arma focalizzata(bottiglia rotta), arma focalizzata (sedia) ecc... Sempre che l'abilità con le armi improvvisate valga come competenza in tali armi che è requisito per arma focalizzata...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Tome of Battle - The book of nine sword A mio parare un'idea carina, ma che non può affiancarsi al resto dei manuali...
-
Miniature VS Semplicità e Narrazione
No figurati nessuna polemica... ho descritto l'azione così perché era la prima che mi veniva in mente, ma non sono stato lì a pensarci... Se vuoi posso farti un altro esempio...
-
Stabilire le classi di difficoltÃ
Scusa ma non sono d'accordo... Gli incontri (mostri, ma anche trappole) devono essere si calibrati...ma non su misura per i PG Se i PG sono di 1° e arrivano in un dungeon, lo razziano e poi arrivano a una stanza che sanno contenere un artefatto pontentissimo sta a loro rischio e pericolo prenderlo...Se pensano "siamo di 1° è alla nostra portata" è intanto fare metagaming, e poi non è che tutte le cose sono lì per loro Ti faccio un altro esempio... Col mio gruppo eravamo di 10°-11° ed eravamo venuti a conoscenza che c'era un drago con un magnifico tesoro. Il drago era in realtà ben oltre le nostro possibilità (un dragone bianco), insieme ad altri draghi più piccoli e una 50ina di salamandre del ghiaccio...E infatti siamo scappati a gambe levate... Il buon gioco IMHO fa sì che le sfide sono lì, sta ai PG capire se sono al loro livello o no...
-
Il Paladino
Più che altro non capisco che benefici ti porterebbe...A meno che sia naturalmente un paladino senza la solita armatura completa Ma l'equazione ombra=male non c'è scritta da nessuna parte... E in ogni caso, finisci il kensai prima di qualsiasi altra cosa...e poi prosegui come paladino...
-
Stabilire le classi di difficoltÃ
Quindi per vedere un piccione 50 metri di distanza la CD per un PG di 1° sarà 15 e per uno di 20° 45? Non credo che le CD vadano tarate sui PG...ma sulla situazione con relativi vantaggi e svantaggi...
-
Goliath
- Goliath
Per il tielfing c'è la tabella a pagina 110 di Races of Destiny, che per la cronaca sono poco maggiori di quella umana - Goliath