Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Ray of stupidity, mag/str 2° fa 1d4+1 danni all'intelligenza...sta sullo spell compenidum
  2. E' sul manuale che sono sbagliati, vedere per credere l'errata qui
  3. Eccola, dovrebbe essere l'ultima versione... http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=25719&page=3
  4. Ma che ti importa di avere una cavalcatura forte? Il PG dovrebbe essere fatto in modo da stendere l'avversario sul colpo, basta avere un cavallo normalissimo.
  5. Dunque, dalla 3.0 alla 3.5 il cambiamento è sostanzialmente una correzione della maggior parte dei problemi della 3.0 Come il fatto di avere armi che arrivavano a fare critico 10-20, che il ranger non avesse nulla a parte i nemici prescelti dopo il primo livello, la modifica di alcuni incantesimi, inserimento di altri, eliminazione di altri ancora. Alcuni continuano a preferire la 3.0, sebbene possa definirsi "buggata" sotto alcuni aspetti. Io preferisco la 3.5, messa un po' meglio. Riguardo la quarta edizione, è tutta un'altra storia. Personalmente non è assolutamente il mio genere, e non ci giocherò mai. Ad ogni modo, i cambiamenti sono diversi. Il principale è che tutti le classi hanno dei poteri da utlizzare a volontà, a incontro o al giorno, la quasi totalità di essi fa semplicemente danni. Non ci sono più i multiclasse, ma ci sono dei talenti che te lo possono far fare in un modo un po' diverso. Le classi sono aumentate, a quelli del manuale del giocatore 3e se ne sono aggiunte alcune come il condottiero, il vendicatore e cose così. Quanto alle razze, hanno aggiunto i dragonidi, e ci hanno buttato dentro anche altre razze come tielfing e goliath. Gli incantesimi da usare fuori dal combattimento sono invece praticamente estinti (es, disco fluttuante di tenser, creare acqua ecc..), ma ci sono i rituali che ne sostituiscono alcuni.
  6. Mmm...hai ragione in effetti Beh allora decidi se moltiplicare solo x3 con la lancia e carica devastante, oppure perdere la carica banzai. Nel primo caso i danni sono 87, nel secondo 76. Senza contare il poderoso e l'arma ovviamente.
  7. KlunK ha risposto a Cydro a un discussione D&D 3e regole
    Non sbagli, ma vale quanto detto da iKaR. Teoricamente quelli sul perfetto sacerdote danno bonus senza nome, il che vorrebbe dire che si sommano tra loro, mentre sullo spell compendium è stato corretto e danno entrambi bonus di potenziamento, per cui vale solo il maggiore (che poi sono uguali).
  8. Infatti ho detto che devi puntare tutto sul vincere l'iniziativa e ucciderlo nel primo round
  9. Come ho detto allora potrebbe essere un'idea un cavaliere che punta tutto sul vincere l'iniziativa e fare una carica che uccida sul colpo il nemico Qualcosa tipo un guerriero6°/ronin2°/cavaliere 2° con arma specializzata e il talento tattico carica del cavaliere può fare un bell'attacco. Mettiamo che hai For 22 (abbastanza normale per quei livelli, magari riesci a fare di più). SENZA contare il poderoso e l'arma magica, puoi fare con una carica [1d8(lancia)+9(For x 1,5)+2(arma specializzata)+10(carica banzai)+4(carica del cavaliere)] x 4 (carica mortale) Il che vuol dire con un tiro medio sul d8 di 4, 116 danni. E il TPC sarà almeno 10(bab)+6(For)+1(arma focalizzata)+2(carica)+(1 per essere in sella) +1 (bonus del cavaliere con la lancia) = +20, sufficiente per colpire la maggior parte degli individui di pari livello
  10. KlunK ha risposto a Cydro a un discussione D&D 3e regole
    Spine da come rovi bonus ai danni. La differenza è la minaccia del critico e che invece di +1 da +2 al TPC Se hai già spine, rovi diventa completamente inutile lanciarlo, oltrettuto dura solo pochi round mentre spine dura a ore.
  11. Io farei senza dubbio un incantatore... Un mago, un chierico con metamagia divina, o un druido (che ha detta di molti è forte, cosa che però non ho mai sperimentato) Ah oppure speri tutto nel vincere l'iniziativa e fai un PG come un cavaliere che fa in carica una marea di danni così da uccidere subito qualunque sfidante ti si presenti davanti
  12. Beh ma il livello da barbaro ci sta benissmo a livello di BG. E poi chissene se in ira non casti. Eventualmente lo fai prima. E comunque non mi sembra proprio il massimo puntare su metamagia divina con una razza come il mezz'orco. Direi che le caratteristiche vanno bene così, come talenti non dimenticare di prendere attacco poderoso, e qualche altro talento da combattente come iniziativa migliorata, incalzare o visti i pochi livelli da barbaro ira extra o ira prolungata (quello che te la fa durare di più)
  13. Beh ma arrivi un po' tardi...ultima online ha più 10 anni. Ci ho passato almeno 3-4 divertentissimi anni in cui ho fatto un sacco di amici, che purtroppo abitavano tutti lontanto da me. (e io non avevo che 15 anni).
  14. Perché riflettere incantesimo funziona solo contro gli incantesimi a bersaglio, come per esempio cecità, dito della morte, dardo incantato, quelli insomma senza un'area d'effetto (che hanno fulmine, palla di fuoco) e di contatto (come debilitazione, globi, raggio di indebolimento ecc...) NON sono riflessi. E con un raggio di indebolimento massimizzato che ti da -11 alla forza è dura poi far qualcosa...
  15. Ma scusa, per un deathmach fai un PG così? E se un nemico vola tu che fai? Basta un mago di 10° che comincia a volare, ti spara un paio di debilitazioni (che non puoi riflettere) e poi ti finisce con gli altri incantesimi (di nuovo, palle di fuoco e fulmini non li puoi riflettere, e nemmeno i globi del perfetto arcanista)
  16. Se vuoi fare il mago barbaro, c'è la CdP del mago iracondo sul perfetto combattente. Per i pf, secondo me aiuta molto fare una razza con bonus alla Cos, quindi potresti fare il nano se fai il mago/barbaro, o lo gnomo se fai il teugo mistico... Mettendo un buon punteggio iniziale, arrivi facilmente a 16 o 18, il che è più che sufficiente di solito
  17. Domanda: Come penso di giustificare a livello di BG un PG con 5 CdP diverse? Di cui un paio tra l'altro intraprese solo per il primo livello?
  18. Come diceva Kennedy (mi pare), non chiedere cosa può fare il tuo paese per te, ma cosa puoi fare tu per il tuo paese. Ovvero, inutile parlagli e dire "ragazzi vi voglio più seri", se tanto non ti ascoltano. Prova invece a chiedergli "Ho notato che voi tendete sempre a prendere poco sul serio le avventure. Come mai? C'è qualcosa che potrei fare per rendere la cosa più drammatica? Oppure, se sentite la necessità di rilassarvi, perché non facciamo un gruppo serio e un'altro semidemenziale con papere giganti?"
  19. Beh ma dipende dallo spirito con cui viene affrontata l'avventura e/o la campagna... Anche io quando masterizzo o gioco sono piuttosto serio (sebbene magari faccia PG e PNG divertenti, rompiscatole o altro), però nella situazione che descrivi in un'avventura improvvisata, secondo me ci sta benissmo un tono demenziale, o dei PG con classi strane, accozzaglie di puro PP, personaggi dementi o altro. Mi ricordo quella avventurina da 2 sessioni dove ho fatto un monaco/paladino vassallo di bahamut che se ne andava in giro con un drago d'oro e si chiamava qualcosa come Johannes Adam Ferdinand Aloys Josef Maria Marko D'Aviano Pius Armgard Van Orange Nassau (immagina ogni volta che si presentava) e parlava con l'accento tedesco come il cattivio di Altrimenti ci Arrabbiamo (Nein! Nein! continuava a dire ) Oppure, in un'altra avventura al 20° facevo un chierico di Farlagharn che si chiamava Emiliano Barilla, ed era una specie di Flavio Briatore che lanciava comunione con la divinità per chiedere "Ma quella ci sta con me? E quell'altra? Ma secondo me quello ha l'intrallazzo con quella, anche secondo te?" Eppure chi mi conosce sa che non sono uno che fa PG così scemi di solito. Anzi di solito sono complessati, con conflitti interiori o altri problemi. Insomma, per concludere, ogni tanto ci sta, basta affrontare la cosa con lo stesso spirito.
  20. Sì, non vedo perché no...non si tratta di malus o bonus...solo di effetti.
  21. Beh, io ho semplicemente ripetuto quello che viene detto a pag 214 del manuale del master, sotto la voce "oggetti maledetti", dove dice appunto che sono costruiti nel modo sbagliato o corrotti da forze esterne (immagino a chi li crea)
  22. KlunK ha risposto a LaereX a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Beh in effetti sono interessanti tutti e due. Dipende da cosa ti serve di più. Se hai Cos 12 forse meglio il rodomonte, se hai almeno 14 puoi fare il ladro. Se no puoi fare anche entrambi. Qualcosa come Rod 8°/Ladro 7°/Ladro acrobata 5° non è male Hai BaB 16, il che vuol dire 4 attacchi.
  23. Teoricamente solo creati solo per errore. Ma con il benestare del master secondo me ci sta. E costa di meno di solito. Domanda molto vaga. Dipende dalla maledizione. In generale, tieni conto che se danno penalità alla stessa cosa, si conta solo la peggiore. Di solito è un oggetto che funziona una sola volta, come la pozione del veleno. Teoricamente come detto non vanno costruiti di proposito, direi che se lo fossero lanciare tale incantesimo sarebbe il minimo per renderlo tale.
  24. Non ho capito bene la domanda, nel senso, qualcosa che un mostro ha, ma che i PG non possono avere anche se sarebbe bello averlo? Allora senza alcun dubbio l'avere teletrasporto a volontà su sé stessi come demoni e diavoli. E' fichissimo.
  25. Un'elfo assassino? Ma non erano i buoni? Io ti propongo, perché invece dell'assassino non fai l'uccisore di Domiel, che è praticamente la stessa cosa ma LB? Forse però non va a nozze col furto... Altrimenti, ti consiglio di provare l'avenger, alias l'assino non malvagio, una specie di 007. La prima progessione già proposta non è male, volendo potresti fare 2 livelli da ladro e 3 da rodomonte però. Riguardo ai talenti, consiglio vivamente di prendere quelli per combattere con 2 armi, ed essendo elfo sei competente nelle lame leggere elfiche (quelle del perfetto combattente)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.