Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Sì naturalmente sono 13.000... mi sono distratto e ho guardato i soldi per un PG di 9°...
  2. C'è l'incantesimo da chierico di 5° resistenza agli incantesimi.
  3. Se vuoi un incantatore combattente potresti fare chierico o un druido. Però manca l'arcano se come penso il taumaturgo è un divino...quindi potresti fare un mago/grr/cavaliere mistico oppure incantastaspade.
  4. KlunK ha risposto a FreeWay a un discussione D&D 3e regole
    Una pagina per livello dell'incantesimo.
  5. Io per quanto posso cerco di fare le schede di tutti (o quasi) i PNG che i PG potrebbe incontrare e/o affrontare. Condivido però in pieno il discorso che però ci vuole veramente tanto tempo a disposizione. Per l'avventura che stanno giocando ora, che è "limitata" a una zona, nel senso che i PG vanno in giro per essa perché ciò che cercano è lì, ho avuto l'occasione di poter fare praticamente tutte le schede dei PNG rilevati. Certo però non mi son messo a fare la scheda della locandiera, o del mercante. In ogni caso ho passato praticamente tutti i pomeriggi di una settimana a far schede...fortunamente era quella subito dopo gli esami quindi avevo un attimo di break. In generale faccio così: - Intanto, tengo sempre sott'occhio un file word con una tabella in cui sono presenti le informazioni di base di tutti i PNG divisi per luogo (nome, chi è, classi, allineamento, descrizione, note sul PNG). Anche qui non proprio TUTTI, diciamo tutti quelli che hanno un nome e non sono il classico "PNG che incontri una volta e mai più" - Per i PNG che c'è probabilità vengano affrontatati o interagiscano attivamente dai PG, faccio sempre le schede per filo e per segno. Se si limita a combattere o poco altro, magari non metto le abilità, o le faccio a spanne. - Per altri in cui la possibilità è molto remota, non faccio schede, o al massimo le faccio molto alla buona con Redblade, un programmino per creare PG (fa qualche errore, ma è sopportabile). - Per i grandi stati, ho un'altro word con i prototipi dei PNG principali. Mi spiego meglio con un esempio: le guardie e/o l'esercito. Ho delle tabelline-scheda con le informazioni per le varie tipologie (fanteria, arcieri, marinai, cavalleria, maghi da battaglia ecc..) con diversi gradi (recluta, soldato standard, ufficiale o soldato scelto). Resta molto comodo nel momento in cui c'è un incontro imprevisto con guardie (es. il ladro del gruppo decide di andare a rubare e viene beccato) e lo uso largamente anche per cose che non sono guardie (es. lo sgherro medio sarà più o meno come un soldato stadard di fanteria).
  6. Restringere oggetto?
  7. Direi l'intoccabile, dato che puoi ferirlo, ma non abbastanza.
  8. 1) Con le stesse di qualsiasi PG di 6°. 36.000 mo 2) Dipende...dato che è un incantatore divino che non va in mischia direi: un'armatura magica, un mantello di resistenza, un amuleto della sagezza, e poi quello che si vuole, a seconda di cosa si preferisce avere. 3) Probabilmente aumentare evocazione è molto comodo, dato che potenzia le creature evocate, ma bisognerebbe sapere un po' più di cose sul PG e in ogni caso la scelta non è unica.
  9. KlunK ha risposto a Giangra a un discussione D&D 3e regole
    Sì peccato che permanenza te lo possono dissolvere...
  10. KlunK ha risposto a Dendaron a un discussione D&D 3e regole
    Con "il solito attacco di contatto", intedevo un incantatore che lancia un incantesimo e lo scarica toccando l'avversario.
  11. Non penso che ci sia bisogno di una catastrofe. Se sono da parecchio tempo sulle montagne, e possibile che tutti abbiano imparato a stare alla luce del sole.
  12. Scagliare arma, perfetto combattente Sì. In 3.5 però aumentano solo gli incantesimi bonus, e non anche la CD come in 3.0
  13. Sì Direi di sì, a patto che abbiano un talento da spendere ovviamente.
  14. KlunK ha risposto a Giangra a un discussione D&D 3e regole
    Allora, strettamente parlando, si possono solo rendere permanenti solo quelli scritti nella tabella. Quindi RAW, la questione si chiude qui. Se poi il master espande la lista a tutti gli incantesimi, è una sua HR. E ad ogni modo chi lancia permanenza deve prima lanciare l'incantesimo da rendere tale. Quindi un mago di 20° non può rendere permanente un incantesimo divino perché non può lanciare incantesimi divini. Se parliamo di teurghi mistici, gerofanti arcani, o sbroffate di Forgotten come l'eletto di Mystra, è tutto un altro paio di maniche. Io personalmente come master non permetterai mai e in nessun caso di poter rendere permamente un incantesimo divino. A prescindere da quello che uno sa lanciare e di espandere o meno le liste del manuale.
  15. Sinceramente non vedo tutta questa utilità di nebbia solida...anzi non ne vedo tanti usi concreti proprio...ci sono incantesimi molto più utili come ad esempio sfera elastica.
  16. Se non ti interessa fare danni, direi che metamorfosi non ti serve. Prendi porta dimensionale. Io penserei anche a debilitazione al posto di nebbia solida.
  17. KlunK ha risposto a Giangra a un discussione D&D 3e regole
    Non puoi rendere permenente un incantesimo divino.
  18. Perché? E' un'arma a due mani e lui ha For 20
  19. Più che il giustiziere, farei un pensierino sul vigilante...magari con qualche livello da guerriero
  20. Io eviterei di prendere la serie di schivare fino ad attacco turbinante. Piuttosto potresti prendere riflessi da combattimento, arma focalizzata, attacco poderoso, incalzare
  21. Gli altri cosa fanno? Tu almeno una vaga idea di cosa fare ce l'hai? Combattente, furtivo, arcano, divino?
  22. C'è l'incantamento "lancio" sul manuale del master. Però una volta che lo lanci resta lì. Potresti mettergli anche ritornante ma ti ritorna in mano alla fine del round, quindi se la usi a distanza fai un solo attacco. Altrimenti, potresti usare una spada telescopica. Non credo ci sia sui manuali, ma sarebbe un'arma esotica che normalmente è una spada, ma può allungarsi come una frusta.
  23. Essendo le capacità magiche attacchi speciali potresti anche prendere capacità focalizzata per aumentare di 2 la CD di una di esse.
  24. E ma ugualmente è troppo bassa.. non è molto realistico un 20enne che raggiunge la vetta... Il pargone col medioevo poi non è molto appropriato, dato che in D&D c'è la magia, quindi la speranza di vita è più alta. Aggiungigli 10 anni e tutto ha più senso (per la guardia cittadina). Tutto naturalmente IMHO, magari nell'ambientazione dove giochi la cosa è diversa. Beh questo non lo diceva...ma non è meglio renderli come buoni? Nel senso, è un po' come tirarsi la zappa sui piedi riempirsi di nemici il BG no?
  25. C'è una vecchia avventura di Mystara che sembra proprio il tuo robottone, dovresti vedere se riesci a procurartela... Quando l'ho giocata (in 3.5) era questo colosso di metallo manovrato dall'interno da una tribù di gnomi, a capo del quale c'era un mago pazzo di nome Gargantua (che da noi in Mystara equivale a Bigby, quindi epico e tutto il resto) e lo manovrava proprio dalla testa.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.