Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. O il monaco tatuato.
  2. L'affermazione di Oda era proprio quella, e il problema secondo me sei tu ad interpretarla in malafede. Io l'ha interpreto come: "Ho una storia in mente che voglio raccontare, di cui conosco già a grandi linee il suo svolgimento e ho ben presente la fine (quest'ultima cosa l'aveva detta). Non importa quanto anni questo richiederà." E manco a farlo apposta, è la stessa idea che ho io con la mia campagna di D&D. Avevo previsto durasse 3 anni. A settembre siamo a 4 anni di gioco e siamo più o meno a metà. Mah, continuo a non condividere la tue impressioni. Le cose vengono dette, ma al di fuori delle scene per dare spazio all'avventura. Ad esempio molti fan si erano lamentati che non si erano raccontati cosa avessero fatto negli ultimi 2 anni. La verità è che l'anno fatto, ci sono vignette in cui ne parlano e che poi sfumano per evitare di allungare la cosa con una ripetizione di quanto già accaduto.
  3. 1) Sei sicuro si possa fare? Io ho sempre pensato fossero una cosa a parte dato che possono essere scelti solo tra le liste di dominio. 3) Anche qui ho qualche dubbio, come puoi applicare la metamagia? L'incantesimo è spontaneo perché non lo prepari, ma il chierico non usa la metamagia spontaneamente (a parte metamagia divina).
  4. Si sta discutendo. Io non ho attaccato nessuno, ho solo esposto i fatti e la mia opinione, se tu ti senti attaccato è una convinzione tua e non un'intenzione mia. Continui dire che hai scritto un bel "mi pare", ma non è vero. Le tue parole sono state queste: Io lo interpreto come una notizia che dai per assodata, che può essere leggermente differente ma il cui senso resta uguale. Invece poi l'affermazione vera non c'entrava nulla con quello che hai detto. Se mi dici che non c'è stato un cambiamento, ti dico "No, non è vero". Se mi dici "il cambiamento mi pare insufficiente" accetto la tua opinione, anche se non la condivido. E quindi ti chiedo, come sarebbero dovuti cambiare secondo te?
  5. Ripeto, il cambiamento c'è, anche se non enorme. I personaggi sono maturati. Se il cambiamento fosse stato grande, non sarebbero più loro. Se Rufy fosse diventato serioso senza più essere spensierato, non sarebbe più lui, giusto per fare un esempio banale. Non mi trovo d'accordo. E' cambiato molto, il mondo intorno e la storia stessa è in evoluzione anche in base alle loro vicende. Ovvio che di base la loro resta sempre un viaggio verso l'avventura come all'inizio, il cambiamento c'è. E' come in una campagna di D&D. Sia al 1° che al 20° vai alla ricerca di avventure, cambia solo che invece di ammazzare coboldi, ammazzi draghi e balor, ma non è solo quella la differenza. Sei una discussioni citi informazioni false, che guarda caso cadono a tuo favore per favorire la tua posizione, non fai una bella figura. Permettimi di dubitare della tua buona fede, dato che io il cambiamento lo vedo, e la tua sparata sul manga più lungo mi sembrava un ricordo rielaborato a tuo favore. E comunque non condivido il decadimento della qualità. A me piace quanto all'inizio, forse anche di più. Per dirne una le mie 4 saghe preferite sono in ordine Water 7, Alabasta, Marineford/Impel Down e Arlong.
  6. Penso intendesse che poteva usarlo a volontà.
  7. Se dici così vuol dire che hai letto in maniera molto superficiale. I cambiamenti ci sono stati eccome, certo non sono cambiamenti radicali, sarebbe paradossale che in due anni uno cambi completamente personalità. Ad esempio, la prima apparizione di Rufy dopo i due anni. Quando mai il vecchio Rufy avrebbe fatto caso di aver urtato qualcuno, e gli avrebbe chiesto scusa? E avrebbe fatto di tutto per passare inosservato? Mai stata detta una cosa simile, anche perché il manga più lungo è Kochikame che è al volume 178 ed è ancora in corso. Controlla le fonti prima di tirare a indovinare...Oda ha solo detto che inizialmente voleva far durare il manga 5 anni, ma poi ha visto che la storia sarebbe andata avanti ancora, quindi andrà avanti finché ci sarà qualcosa da raccontare, a dispetto di quanto ci vorrà. Senza contare, che io non concepisco le lamentele di molti sulla lunghezza. Qual è il problema anche se andasse avanti altri 10 anni? Se una storia piace perché deve essere breve, è così concepibile voler seguire una bella storia per tanti anni?
  8. Beh, se si conosce il nemico si può già sapere cosa rubare, idem se lo si è già incontrato. Se è uno stregone basta rubare un incantesimo che ha appena lanciato. Sarebbe ridicolo se rubando un incantesimo venissi a sapere TUTTI gli incantesimi che ha a disposizione. La CD è la stessa, così come CD del TS, l'unica modifica è al livello per prepararlo. Infatti per esempio una palla di fuoco massimizzata non oltrepassa un globo di invulnerabilità inferiore, perché resta un incantesimo di 3° (se no il già abbastanza inutile incantesimi intensificati sarebbe del tutto inutile).
  9. Puoi rubare un incantesimo che scegli tu, ma devi sapere in anticipo se l'incantesimo è presente. Per esempio, se io rubo ad un mago e dico "voglio rubare palla di fuoco", se l'incantesimo è presente prendo quello, altrimenti si tira a caso.
  10. Sta a te dare qualche tocco personale al barbaro per renderlo interessante e divertente da giocare. Un mio giocatore ha fatto un "semplice" barbaro/guerriero, ma l'ha reso particolare facendolo come una specie di bud spencer, e buttando quasi tutti i gradi che aveva in professione (cuoco) e professione (pescatore). E così viaggiava, oltre che per menare le mani, per scoprire nuove ricette.
  11. Dato che sei abbastanza esperto dovresti sapere che è meglio un PG che fa una cosa, ma la fa bene, piuttosto che farne tre male. Quindi: Il paladino decaduto (premesso che un paladino che decade appositamente perché vuol fare la guardia nera mi sembra patetico), trova la sua migliore soluzione nella guardia nera giusto per non buttare via i primi tre livelli, ma ne ha bisogno almeno altri 5 (da guerriero, qualcuno di meno da ladro) per entrare nella CdP. Per essere decenti a distanza basta avere una forza e una destrezza decenti. Tenendo conto che il paladino deve già avere alte TUTTE le altre caratteristiche, la vedo dura. Il discorso è analogo per il bardo. Se vuol fare il cantore funebre ok, fare livelli a caso di altro perché gli va sarebbero probabilmente controproducenti.
  12. Ne riparliamo a fine saga...
  13. Con i vari combattere con due armi arrivi a lanciare tranquillamente fino a 7 con BaB +16. Il problema è averne così tanti a portata di mano ogni round
  14. Perché il manuale dei mostri II è 3.0 con solo una conversione a fine manuale, e in 3.0 non c'era la divisione.
  15. I Formian non ti vanno bene? O gli Abeil sul Manuale dei mostri II?
  16. Gli attacchi naturali non aumentano con il BaB. Un orso, anche con BAB +20, farà sempre 2 attacchi con artiglio e 1 col morso. Un'idra scheletro farà comunque un attacco per testa, indipendentemente dal BaB. Un orso scheletro farà sempre 2 artigli e 1 morso. Un'idra zombie, come scritto sopra, farà un attacco per testa perché può attaccare in questo modo come azione standard. Come ho detto, per valutare gli attacchi che può fare uno zombie, considera solo la riga "attacco", e non quella "attacco completo".
  17. Le prime cose che mi vengono in mente: Un mostro della foresta (a piacere), usa un anello di amicizia con gli animali perso da un druido per far attacar loro le carovane, così da disperdere il convoglio e avere la meglio anche se da solo. Potresti fare una cosa simile anche con un'arpa dello charme.
  18. Allora, ti parlo di 3.5 ma non credo cambi granché: animare oggetti in pratica crea degli oggetti animati, quindi la maschera sarà equivalente ad un oggetto animato minuscola. Data la forma, più che stritolare, avrà diritto all'attacco di accecare. Che renda oggetti roventi credo ci sia solo riscaldare metallo, che un chierico può avere con il dominio del sole.
  19. In ogni caso il PG/giocatore può accorgersi di qualcosa che non va al momento del TS...semplicemente non se la sente di comportarsi così, ci ripensa ad esempio prima di uccidere un bambino chiedendosi "cosa sto facendo? è sbagliato!", anche se non sa bene neanche lui da cosa derivi questo "senso di colpa". Come parere personale io però farei fare un TS al momento del "rituale", comunicando poi a chi non lo passa in segreto che il suo allineamento è cambiato in buono, e di comportarsi di conseguenza. Così loro si comportano già come dovrebbero, e gli altri pian piano intuiranno che qualcosa è cambiato nei loro compagni.
  20. 1) Lo scheletro mantiene i sottotipi tranne quelli di allineamento o di specie. Quindi nell'esempio mantiene solo quello extraplanare. 2) Sì solo uno, devi considerare solo la riga "attacco" e non quella "attacco completo" 3) Stai parlando degli zombie? Gli attacchi speciali non li conserva, quindi afferrare migliorato che è tale sicuramente non ce l'ha. Anche qui non devi considerare la riga "attacchi speciali" sulla scheda. Quanto alle qualità speciali, conserva solo quelle straordinarie, che quindi hanno la dicitura (str) e che migliorano i suoi attacchi. La RD e RI, anche se sono tali, non migliorano gli attacchi quindi nisba.
  21. Teoricamente il Petal non è giocabile, quel MdL si riferisce solo all'averlo come gregario... Se vuoi ridurre al minimo la perdita di livelli la stirpefatata IMHO è la scelta migliore
  22. Beh,se mi dici un folletto con l'arco mi viene subito in mente il Pixie, ma ha MdL +4 Forse potesti optare per il mezzo-folletto (abbisi e inferi, +2) o la Stirpefata (stesso manuale, +1)
  23. Ti quoto i suggerimenti della vecchia guida al necromante:
  24. Hai bisogno di una regola per non permettere una cosa del genere? E' ovvio che è fallato il calcolo dei costi con metamagia divina, lo potenzi rispetto al normale e non ti costa di più...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.