Tutti i contenuti pubblicati da Yumeko
-
Pathfinder Profession Project I - The Gardener
Ho pensato che quelle tre classi che hai detto vanno già sulla saggezza, non mi è sembrato necessario togliere il prerequisito alla saggezza per loro.. e oki per il mezzelfo. Prossima classe pensavo pittore, con poteri tipo prima di simil-illusione e poi addirittura di evocazione.
-
Pathfinder Profession Project I - The Gardener
Conoscenze natura, ricevuto :3 e metto anche uno speciale nel primo talento per le cose che hai detto tipo per gli stregoni.. Grazie per la collaborazione!
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Dunque.. il volume è in particolare un approfondimento sui due principali continenti d'ambientazione, quelli che vedi qui. http://dnd.dougtheslug.ca/drupal6/sites/default/files/Golarion%20Map%202400.jpg Il resto del mondo è lasciato molto vago, e probabilmente verrà espanso in seguito. Sul continente orientale esiste già un piccolo volumetto (in inglese) sul resto ancora niente. http://paizo.com/products/btpy8pfu?Pathfinder-Campaign-Setting-Dragon-Empires-Gazetteer
-
Pathfinder Profession Project I - The Gardener
più o meno un versatile performance del bardo.. Variante interessante, yup.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Yup.. http://www.e-wyrd.com/store/index.php?route=product/product&product_id=204 Se guardo sul sito della giochi uniti c'è scritto ancora non disponibile, ma vabbè..
-
Pathfinder Profession Project I - The Gardener
Hm, per quei prerequisiti speciali ci penso su.. In Pathfinder (cioè, nel mondo di Golarion) gli gnomi sono legati al mondo naturale, yup. Dimmi pure il metodo meno estremo XD E.. hai ragione, ho scordato di segnare nei prerequisiti i talenti D: correggo
-
Synthesist e multiattacco.
Raw.. mi riesci a trovare il pezzo in cui è scritto..? Non ho mai letto una cosa del genere D:
-
Synthesist e multiattacco.
Personalmente come dm non permetterei ad un synthesist di prendere multiattack, in quanto come hai detto normalmente non ha tre o più attacchi naturali..
-
Druido
Riguardo al druido.. Secondo voi perchè non ha nella lista di classe incantesimi di metamorfosi come alter self, polymorph, etc..? Ok, ha la forma selvatica, ma.. non vedo perchè non dovrebbe poterli conoscere o.o Mi sono accorto di questa cosa solo recentemente..
-
Pathfinder Profession Project I - The Gardener
Hmm.. la riduzione della saggezza, l'aumento dei gradi e il silvano mi stanno anche bene.. però quegli altri prerequisiti che hai suggerito mi sembrano un pò gne, nel senso che io vedevo bene questi talenti anche ad un semplice esperto o popolano.. e vorrebbe dire che solo gli elfi popolani potrebbero. Non so, mi sembra un pò troppo limitante.. Riguardo l'area, si può rimodellare nel giro di una settimana, quindi è cambiabile in teoria.
-
Iniziare con Beginner Box
Imho, il contenuto è sufficente per iniziare in maniera molto limitata.. Io lo vedo più che altro come prodotto per chi non ha mai fatto un gioco di ruolo. Dentro sono presenti: un manualetto del giocatore, con informazioni base su pathfinder e le regole; un manualetto del dm, con mostri e semplici cose che un dm dovrebbe sapere; una mappa; qualche miniatura di carta con basette; un set di dadi; una piccola avventura prefatta tipo "tutorial" per apprendere le basi. Da "riciclare" per la versione normale ci sono dadi e miniature.. sinceramente non uso altro dei suoi contenuti.
-
Talenti Home-made da druido
Esatto! D:
-
Contest: capitano di nave pirata e cacciatore di tesori
Personalmente non lo permetterei..
-
Pathfinder Profession Project I - The Gardener
Pathfinder Profession Project Un nuovo progetto, yay! Questa era una cosa su cui avevo già lavorato in passato. Qualcosa per personalizzare e rendere in un certo senso magiche delle persone eccezionali che si specializzano su una professione. Professione è un abilità che amo -e purtroppo una delle più sottovalutate, se non per guadagnare qualcosa nei tempi di magra delle avventure- e credo che sia bistrattata abbastanza. Certo, questo progetto non è adatto ad un mondo low-magic, ma personalmente vedo molto bene delle capacità uniche per dei "Maestri" di una professione. Credo che continuerò questo progetto -con la prossima professione che sarà il Pittore- e.. ammetto che per l'ultima abilità dell'ultimo talento ho preso spunto dal film di animazione di Miyazaki "Il mio vicino Totoro" :3 spero in tanti commenti, critiche, etc.. Buona lettura! I – Giardiniere Pollice verde Prerequisiti: Professione Giardiniere 3 gradi, Conoscenze Natura 3 gradi, Saggezza 11 Beneficio: Il personaggio può scegliere un'area contenente della flora formata da non più di quattro quadretti dal lato di 1,5 metri per gradi in professione giardiniere come suo giardino. Se il personaggio spende almeno un ora al giorno a curare il giardino, le piante presenti nel giardino crescono rigogliose e sono immuni ai possibili danni causati dal tempo atmosferico (a esclusione del tempo più estremo). Inoltre il personaggio può, all'interno del suo giardino, usare il suo bonus a professione giardiniere in sostituzione ai suoi normali bonus in furtività e percezione. Il personaggio può rimodellare l'area del giardino spendendo un'ora al giorno per almeno una settimana consecutiva nelle nuove aree che vuole includere. Infine, il personaggio guadagna il doppio con una prova di professione giardiniere. Speciale: Gli stregoni con stirpe fatata e gli oracoli con il mistero della natura possono ignorare il prerequisito sulla saggezza. Inoltre, gli gnomi, gli elfi, i mezzelfi, i folletti e le creature di tipo pianta hanno bisogno di due gradi in meno sia in professione giardiniere che in conoscenze natura. Questo speciale vale anche per i talenti Pollice verde migliorato e Pollice verde superiore. Pollice verde, migliorato Prerequisiti: Abilità focalizzata Professione giardiniere, Professione giardiniere 7 gradi, Conoscenze Natura 7 gradi, Saggezza 13, Pollice verde Beneficio: Il personaggio può, una volta al giorno, “animare” il suo giardino intero come per l'incantesimo Intralciare. Il personaggio deve aver speso almeno un ora a curare il proprio giardino nelle precedenti 24 ore per poter attivare l'effetto. L'effetto dura per un minuto per gradi del personaggio in professione giardiniere. La CD è pari a 10 + metà dei gradi in professione giardiniere + il modificatore di saggezza. “Animare” il giardino è un azione di round completo che provoca attacchi di opportunità. L'effetto non può essere dispellato. Il personaggio è immune agli effetti di questa abilità. Inoltre, il giardino del personaggio è considerato un area di potere naturale, pertanto rendendolo un possibile luogo di creazione dei leshy. Il personaggio può ignorare i prerequisiti di incantesimi per creare tali creature (ma non i gradi in conoscenze né il costo delle componenti materiali). Infine, il personaggio guadagna il triplo con una prova di professione giardiniere. Speciale: Gli stregoni con stirpe fatata e gli oracoli con mistero della natura usano il proprio modificatore al carisma al posto del modificatore di saggezza per il calcolo della CD per l'abilità che questo talento conferisce. Pollice verde, superiore Prerequisiti: Professione giardiniere 15 gradi, Conoscenze Natura 15 gradi, Saggezza 15, Linguaggio Silvano, Pollice verde migliorato Beneficio: Il personaggio può risvegliare un albero presente nella zona del proprio giardino come per l'incantesimo Risveglio, ma senza componenti materiali. Un albero risvegliato in questa maniera torna inanimato se la zona in cui si trova esce dall'area del giardino del personaggio oppure se il personaggio non dedica almeno un'ora al giorno del proprio tempo a curarsi dell'albero. Il personaggio può parlare a volontà (in linguaggio silvano) con le piante del proprio giardino come se facesse uso dell'incantesimo Parlare con le piante. Inoltre, il personaggio può, una volta al giorno e consumando tre round completi, far crescere una singola pianta ad un ritmo accelerato, con i tre round che equivalgono ad un anno di crescita. Infine, il personaggio guadagna il quadruplo con una prova di professione giardiniere.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Sto progettando un boss cattivo e per la situazione che ho in mente ho pensato ad un diabolist. Link alla cdp: http://www.d20pfsrd.com/classes/prestige-classes/other-paizo/c-d/diabolist Ora, mi è venuto un dubbio sulla seguente abilità. Ora, la descrizione dell'hellfire. Ora, la domanda: questo vuol dire che tot volte al giorno il diabolista può fare doppio danno ai buoni, secondo voi, oppure semplicemente vuol dire che metà danno è fuoco e l'altra metà è profano?
-
Contest: capitano di nave pirata e cacciatore di tesori
Personalmente credo non sia necessario nè contare la barca nelle proprie spese nè avere leadership obbligatoriamente. Magari con autorità la ciurma sarebbe fedele al 100% senza possibilità di ammutinamenti.. ma direi che puoi avere la ciurma senza autorità.
-
Il Forgiato
Hm, effettivamente potrebbero avere il sottotipo umano.. Mi sa che hai ragione, cambio subito.
-
Nuove Pubblicazioni
Settembre 2012 Pathfinder Adventure Path #62 Curse of the Lady's Light (Shattered Star 2 of 6) [Pathfinder, GdR Saga #62: La maledizione del Faro della Signora (La Stella Infranta 2 di 6)] Pathfinder Campaign Setting: Artifacts and Legends [Pathfinder, Ambientazione: Artefatti e Leggende] Pathfinder Player Companion: Knights of the Inner Sea [Pathfinder, Guida del giocatore: Cavalieri del Mare Interno] Spoiler: Il secondo volume di Shattered Star contiene un opuscolo sulle Gray Maidens, una fazione originaria di Korvosa (nate, notare, durante il precedente adventure path Curse of the Crimson Throne) e un opuscolo sulla divinità Torag. Il Campaign Setting a mio parere è molto interessante. A parte qualche "ricaduta" (cioè, ristampa da degli adventure path o altri volumi) gli artefatti originali del volume sono piuttosto attraenti. In primis mi piace la dancing hut of baba yaga, molto caratteristica :3 soprattutto poi mi piace la storia di ogni artefatto all'interno del sistema di golarion e gli spunti di avventura che offrono. Il Companion è fantastico, nove su dieci. Amo il nuovo layout e i contenuti della linea come hanno fatto ora. Soprattutto, voglio mettere in risalto a)il talento per avere uno scudiero (simile ad autorità); b)una manciata di archetipi solo da scudieri; c) un "elenco" di cavalcature speciali col relativo lv da coorte (compresi i draghi giovani). L'unica cosa che mi perplime della nuova "serie" è lo spazio riguardante i 'ruoli'. Troppo spazio che a mio parere poteva essere utilizzato ben meglio.. ma il prodotto finale rimane comunque una meraviglia :3 Purtroppo, non ho letto per quali motivi, ci sono parecchi ritardi nella stampa dei nuovi volumi dei companion e dei campaign setting. Qui potete trovare i nuovi periodi di rilascita coi relativi volumi. http://paizo.com/paizo/about/schedule
-
Talenti Home-made da druido
A volte ci sono alcune piccole cose in ogni classe che mi fanno pensare "Perchè?" e a volte basterebbe un piccolo cambiamento per appianare questi perchè. Visto che al momento sono in vena di druidità ho creato questi due talenti. Voce Animale Prerequisiti: Incantesimi Naturali Beneficio: Puoi parlare con idioma umano ogniqualvolta ti trasformi usando la capacità di Forma Selvatica. La tua voce è riconoscibile anche se può cambiare leggermente in base alla forma assunta. Dominio naturale alternativo Prerequisiti: Legame con la natura [Dominio], Saggezza 13 Beneficio: Puoi cambiare il dominio che avevi scelto al primo livello da druido. Inoltre puoi scegliere tra più domini di quelli indicati dalla capacità 'Legame con la natura'. Puoi scegliere anche tra i seguenti: Bene, Caos, Forza, Guarigione, Legge, Liberazione, Male, Oscurità, Viaggio. Speciale: Se selezioni un dominio associato ad un allineamento (Bene, Caos, Legge, Male), devi essere di un allineamento adatto. Se me ne vengono in mente altri li aggiungerò in seguito :3
-
Il Forgiato
Non mi piacciono molto quei bonus alle abilità che avevi indicato. Ho provato a salvare capra e cavoli, dimmi se ti piace il tratto razziale alternativo che ho inserito :3
-
Multiclassamento: Varianti in prova
Detto così mi sembra uguale al gestalt, non al multiclassamento..
-
Combattere con Due Armi
Tra i due proposti secondo me è più valido il guerriero.. più talenti e più capacità sono benvenute. Se si volesse provare a fare un combattente con due armi non standard io penserei anche al bardo con archetipo duellante arcano, che dal lv 5 può castare pur avendo le mani occupate dalle armi.
-
Camuffare se stesso
Il bonus lo usi per tutta la durata dell'incantesimo, ma la prova di camuffare rimane una..
-
Camuffare se stesso
Dunque.. Sì, si cambia aspetto quando si casta l'incantesimo e basta. Direi che in quel momento, come per una prova normale di camuffare, si tira su camuffarsi e quanto viene resta per tutta la durata dell'incantesimo. Le creature hanno un ts per vedere attraverso l'illusione se gliene dai motivo -ad esempio, se vengono in contatto con te, o qualcosa di evidente non è conforme all'aspetto assunto, ad esempio se ti camuffi da ragazza e sei un ragazzo continui a parlare con la voce da ragazzo-
-
Meccaniche per giocare a scacchi on-game
Hm, non mi piace molto il passaggio della partita in cui si mangiano i pezzi.. cioè, potrebbe richiedere molti tiri e il calcolo della cd da seguire, questo passaggio mi sembra complicare più che snellire.. il resto mi sembra oki :3