Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

esahettr

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da esahettr

  1. La scaletta avevo anche provato a farla... Il prospetto cronolgico invece mi giunge nuovo, tenterò anche con quello, prima o poi... Staremo a vedere.... PS: eh, sì, le 80 pagine sono ciò che distinguono noi pirli da quelli seri!
  2. esahettr ha risposto a esahettr a un discussione Cinema, TV e musica
    Lo sto sentendo adesso per la prima volta. Favolosa, e poi il testo è straordinario. Forse è la più bella canzone che abbia mai ascoltato... Dovrei inserirla nella top five...
  3. No, non romanzi, racconti! Ho fatto due "seri" tentativi di romanzi. Il primo è arenato da un anno e mezzo, circa 80 pagine. Il secondo è orchestrato un po' meglio, un po' più "maturo", ma è un mese che non lo riprendo in mano, perchè so che dovrei correggere un casino di cose e non riesco mai a costringermi a farlo. Anche lì ci sono un'ottantina di pagine. Uno dei problemi di scrivere robe lunghe per noi dilettanti imho è ricordarsi tutto ed evitare le incongruenze. All'inizio sembra facile, ma più un testo acquista volume e più è difficle da gestire. Si finisce sempre per ingarbugliarsi.
  4. Un gran bel libro sull'adolescenza, che si legge d'un fiato. Si parla di Miles, soprannominato ironicamente Ciccio per la sua magrezza dagli amici, un sedicenne della Florida. Decide di iscriversi in un liceo campus, alla ricerca di stimoli intellettuali e personali maggiori di quanto una scuola pubblica di provincia possa offrire. Qui incontra amici veri, una ragazza bellissima con un passato segnato e troverà il prorpio "Grande Forse". Commovente in alcuni punti, Green riesce a trasmetterci tutte le emozioni e le sensazioni di quest'età senza retorica o banalità. Il genere è quello "romanzo americano di formazione", ma è superiore alla maggior parte di libri simili di almeno una spanna. Consigliato.
  5. Aspetta di finire Il portale e scommetto che diventerà il tuo personaggio preferito!
  6. Graaaaaaaaaande Darth! Bello il disegno! Comunque posta in supporto hardware per identificare il tuo pg.
  7. Non ho mai letto in utta la vita un personaggio della complessità psicologica di Jaime (il mio preferito), per esempio. Spoiler: All'inizio ce lo presenta come un assassino sanguinario, poi si svelano i suoi molto lati buoni e onesti, la grande integrità morale, la sua parte tormentata, i motivi delle sue scelte... Che scrittore!
  8. Mah, imho sono dei vecchi gigioni che una volta erano dei grandi artisti. E'chiaro suonare e cantare lo fanno ancora benissimo, ma sono vecchi, grassi, appagati, nella loro musica e nei loro testi c'è soltanto l'ombra dell'antica necessità. PS: non sto parlando degli Stones in particolare, ma di molti gruppi con una parabola simile.
  9. I racconti in me nascono come dei flash di luce. Sto guardando un film, ascoltando qualcosa o semplicemente parlando con un mio amico e puff... mi vengono in mente delle trame fantastiche, peccato che poi spesso non me le ricordi o non abbia la volontà di scrivere tutti i giorni per più di qualche settimana. Se ti piace scrivere e leggi molto, vedrai che il tuo cervello a breve incomincierà a scopiettare di idee, non temere. Non è quello il problema. Il difficile dello scrivere romanzi o racconti è concluderli, soprattutto se sono progetti amiziosi o lunghetti. Il primo giorno ti sembra tutto bellissimo e ti senti il cugino di Heminghway, poi rileggi il giorno dopo e fai 200 correzioni e dopo due ore hai semplicemente "limato" quello che hai scritto il giorno prima e sei completamente svuotato. Il giorno dopo sei deciso a biuttare giù almeno 1500 parole e ti ritrovi di nuovo a limare il solito pezzo, perchè più si rilegge e più si è ossessionati dalla pulizia dello stile, almeno per quanto mi riguarda. Scrivere bene 2000 parole, se non sei un pirl*, con rispetto parlando , non è nulla d'impossibile. Ti può fruttare un bel po' di punti stima con te stesso quando ti guardi allo specchio prima di uscire il sabato sera o per farsi fare i complimenti dagli amici dei genitori, ma avere le palle di scrivere una serie di racconti, o un romanzo, è tutt'altra cosa, te lo dico per esperienza (quanta, poi! ) personale. Non per questo però devi buttarti giù. L'individuo è capace di cose che i più ritengono impossbili, e il talento si cela in molte persone, pronto a sbocciare con la perseveranza. Non devi mai mollare, questa è la cosa più complicata, se riesci ad andare sempre avanti non c'è niente di cui devi aver paura. Oltre al consiglio del "diario", molto valido, te lo assicuro, ti suggerirei ti provare a buttarre giù qualcosa, senza paura. Ovvio, con i primi, tre, cinque e, purtroppo, cinquanta racconti non vincerai il Pulitezer, ma l'unico modo per imparare a scrivere bene è rimboccarsi le maniche e sputare sangue. Se hai talento e necessità (cioè se ti piace veramente scrivere, se ne hai bisogno), continuerai a migliorare e migliorare. L'importante è non scoraggiarsi se ti accorgi che quello che ieri ti sembrava un capolavoro, rivisto oggi dopo averci dormito sopra, ti fa schifo. Appurato il fatto che ha scritto una me***, devi semplicemente rimetterti al computer (o alla scrivania, come ti piace di più) e riprovarci e riprovarci e riprovarci finchè non verrà fuori qualcosa degno di essere letto. Ti assicuro che è una gioia immensa. Scrivere poesie scadenti, invece, imho è piuttosto facile. Basta essere dei tipi un po' sensibili ed esprimere le proprie emozioni, magari incasinando un po' i concetti ra loro che va sempre bene per fare il figo. Non serve avere doti particolari per buttare giù una ventina di versi sconclusionati perchè la ragazza che ti piace gira con gente di una testa più alta di te. Tutti gli adolescenti "diversi" imho sono stati dei mediocri, alcuni dei discreti, poeti. Io stesso ho imbrattato qualche pezzo di carta con delle linee sbilenche, ma appena le rileggo mi viene da bruciarle. Scrivere invece delle poesie belle sul serio è quanto di più difficile esista. E' inutile girarci attorno, l'esercizio è utile eccome, ma bisogna avere il dono, e in pochi ce l'hanno, in pochissimi. PS: il consiglio sui racconti, purtroppo, ti viene da uno che ne ha incominciati a manciate, anche di romanzi, e che può contare sulle dita di una mano quelli che ha finito.
  10. Quoto Airon. L'inesperienza della Rowling viene fuori con la maturazione che i suoi personaggi dovrebbero fare. Imho l'unico che sembra crescere davvero è Harry. Nel quinto, per esempio, apprezzo moltissimo le sue incazza**re, il suo essere teenager, quando spacca tutto nel ufficio di Silente. Ron e Hermione invece sono sempre uguali. E' troppo innaturale...
  11. Spoiler: Sì, c'ero rimasto malissimo anch'io. Però è geniale come Martin tratteggi i suoi personaggi. Prendi Robb, per esempio. E' il classico giovane invecchiato prima del tempo, a causa della morte del padre. E' costretto a prendere decisioni molto più grandi di lui e della sua età. Ti basti pensare a quando gli tocca giustiziare Karstark e non riesce a staccargli la testa di netto e vomita. I suoi alfieri praticamente lo costringono a incoronarsi re, se ti ricordi. Eppure, 'sto bocia sul quale nessuno avrebbe scommesso mezzo dragone () si rivela un comandante straodinario. Vince tutte le sue battaglie, sbaraglia generali con il triplo dei suoi anni e della sua esperienza. Insomma, a sedici anni sta pervincere una guerra civile devastante. E poi perde la testa per la figlia di un alfiere dei Lannister e se la sposa. Manda a caga*e tutti gli accordi presi con i Frey e delude sua madre e i suoi zii, e firma la propria condanna a morte. Getta sè stesso, i suoi familiari, i suoi lord, la sua corona, il suo popolo, tutto nel fango perchè si è innamorato. Perchè? Perchè in realtà è ancora un ragazzo, immaturo e passionale. Secondo me un autore capace di descrivere così bene la vita vera è un genio.
  12. Hai ragione, ma ce ne sarebbero davvero tanti di grandi gruppi per i quali adesso appendere la chitarra al chiodo sarebbe un atto di coraggio...
  13. Direi Harry, mi immedesimo molto in lui. Piton però imho è il meglio strutturato e sfumato, caratterialmente parlando.
  14. No, non sono belle. Sono una prova della discendenza divina di alcuni esseri umani. A parte gli scherzi, imho è la migliore saga fantay mai scritta, e non credo di essere l'unico a pensarlo. Leggila, non te ne pentirai.
  15. Ho finito Il dominio della regina. Stavolta, la divisione in due si fa sentire pesantemente, perchè con tutti questi nuovi personaggi non si riesce a leggere più di tre o quattro capitoli per ognuno. Inoltre, la vicenda è chiaramente inconclusa. Parte e poi incomincia lentamente a crescere e crescere e crescere e... poi la Mondadori ci mette lo zampino e ci si rimane di me***. In ogni caso, nonostante A feast sia chiaramente un volume transitorio, rimane un romanzo eccezionale, che per accuratezza dei dettagli, introspezione psicologica e azione non ci fa rimpiangere nulla dei suoi predecessori. Non vedo l'ora che pubblichino l'altra metà. A proposito, qualcuno sa qualcosa, anche di ufficioso, riguardo all'uscita del nono?
  16. Cosa? Sai i soldi che c'hanno fatto su?
  17. esahettr ha risposto a esahettr a un discussione Cinema, TV e musica
    Io non li conosco molto. Ho sentito qualche canzone sparsa tipo Mother, Money, areful With That Axe Eugene, Time, Keep Talking, Lucifer Sam. The Wall, Shine ON You Crazy Diamond e mi sono piaciute quasi tutte. Un giorno o l'altro proverò a comprare un album e poi vi faccio sapere.
  18. Mio padre lo mette al di sopra della Bibbia, non so se perchè è un capolavoro o perchè gli ricorda quando era giovane, bello e hippie... A breve lo leggerò, comunque.
  19. L'ho visto ieri su Sky. Della serie "anche Spielberg va al cesso"... Imho è veramente brutto. La prima parte è discreta, ma poi incomincia a scadere e continua a sprofondare fino a un finale da castrazione. Sarà che la fantascienza non mi fa impazzire...
  20. Bravo! Me l'ero dimenticato Jesse! :.p Hilary Duff canterebbe anche bene, volendo...
  21. Io ho sentito solo il concerto di Colonia. Che dire? Non è il mio genere, ma è un capolavoro universale, le prime note sono davvero da urlo!
  22. Sì, sarebbe meglio se postassero tipo Wolf o Strike...
  23. esahettr ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    Non è possibile che non ci sia un thread su di loro, ma, o ci sono rimasto sotto pesantemente, oppure è così!
  24. La trama è incentrata su un ragazzo un po' sfigato che accede a un mondo assolutamente fantastico e vivrà una serie pazzesca di avventure, tutte molte simboliche, in questa terra di sogno. Perderà l'innocenza, e alla fine diventerà un uomo. Detto così sembra il classico fantasy banalotto di formazione, ma ti assicuro che è qualcosa di geniale.
  25. PS3. LaSony si è presa il mio cuore...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.