Vai al contenuto

esahettr

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da esahettr

  1. esahettr ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ho visto Last Days, il film di Gus Van Sant sipirato agli ultimi giorni di vita di Kurt Cobain. Mi aspettavo la solita ora e mezza di musica a palle e celebrazione della triade "sesso, droga e rock & roll", e inve si è rivelato forse il più bel film che ho visto ultimamente. Quasi senza parole, il regista ci guida in un universo distorto e negativo, senza mostrare mai una volta qualocsa di troppo. Un piccolo capolavoro.
  2. esahettr ha risposto a esahettr a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Che cosa rimane, dei fuochi fatui, nel cuore della foresta al mattino? Nella notte eterna ho visto la tua faccia spaccata in due dall'elettricità. I suoni mi rincorrevano fin là, nel luogo della resa. Ho avuto paura di annichilire di fronte alla trascendenza. Ho intravisto il mondo spoglio dall'individualità, ma i ricordi mi hanno impedito di prendere il mare. E ora che cosa resta, del volo folle della tigre cieca, ai confini della città tetra? Solo polvere e stanchezza e sogni andati a male. Non credo più nemmeno in te, ho deluso questo mondo troppe volte. E poi pensavodi stare piangendo, ma era solo il lamento dei morti nel fiume. Mi chiamavano, volevano me, per proteggersi dal silenzio. Per favore, ascoltami senza interrompere, perchè questa forse è l'ultima volta. E' un addio sussurrato nella sabbia, per suggellare le tue labbra in eterno. Fratello, se passi per il corridoio di ferro, non dimenticarti di salutare tutti da parte mia. Non avrei mai pensato di essere così debole. Dove sto andando a finire? Metti la testa sott'acqua e affoga. Fermati di fronte alla fortezza di cristallo e invitala a ballare, al ritmo del vento fra le vele. Per tutta la notte c'è stato qualcosa di molto sbagliato, credo in te, fratello. E all'alba ti avrei potuto raccontare parte di quello che il domatore ha sempre saputo. Ora il sonno mi ha tarpato le ali e bucato le vele, preferirei affogare che morire contro gli scogli. Prima del tempo C'era un ragazzo che voleva essere un uomo prima del tempo per capire l'amore. Non sapeva che nemmeno il più vecchio dei Sapienti sapeva trattenere una lacrima, do fronte al plenilunio. C'era un ragazzo che amava una dea dai capelli lucenti come l'alba, dalle gote rosse come le mele a sttembre, dalle gambe lunghe e liscie come la sabbia bianca del Paradiso. Il cielo era dello stesso azzurro dei suoi occhi. Lei lo fece giacere nel suo campo fiorito, ma poi lo rifiutò perchè era ancora un bambino. C'era un ragzzo che mangiò la rugiada degli zingari e la sua anima si ruppe, con lo schianto lacerante delle unghie di una strega sulla pietra di drago, in miliardi di frammenti colorati. Caddero a terra nella neve senza un suono. C'era un ragazzo che diventò pazzo, e sua madre lo uccise con le sue stessi mani. Poi uccise anche Quart, lo zingaro, e anche tutti i suoi antenati. Li smembrò a con le sue stesse mani perchè avevano preso il senno del suo bambino. C'era un ragazzo che voleva essere un uomo prima degli anni perchè amava una dea sadica con la bocca sporca del sangue di decine di uomini. Mangiò la rugiada degli zingari e sua madre lo uccise. Diventò pazzo fissando troppo a lungo la fiamma di un acciarino.
  3. Vero vero... è che è un mese che nessuno posta più niente... cmq se volete domani posso farlo io...
  4. esahettr ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Già, non vedo l'ora anch'io, per il XII!
  5. esahettr ha risposto a freppi a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ragazzi a me gli spoiler continuano a non funzionare...
  6. Sono 490 pagine, ma senza appendici non più di 420. @ Re dei Draghi: Il trono di spade Il grande inverno Il regno dei lupi La regina dei draghi Tempesta di spade I fiumi della guerra Il portale delle tenebre Il dominio della regina
  7. Ti spiego: la simpatica Mondadori ha diviso il Feast inglese in tre parti, ognuna delle quali costa 18,60 Euro. In tutto, fa 55,80. Questo io lo chiamo furto con scasso.
  8. Io sono stato convertito a Firefox da Shar l'anno scorso, e da allora non ho più cliccato sull'icona di IE. E' discretamente più veloce, più sicura, e, in generale, almeno a me, funge meglio.
  9. Siete ancora vivi? Arghot? Spoiler: Scusate il doppio post.
  10. Pagina 115. Mi sto imponendo di leggere poco, anche perchè so che l'attesa non sarà una bazzeccola. Sta crescendo poderosamente. Riguardo ai nomi dei capitoli, è strano. Alcuni di essi hanno i tipici nomi dei personaggi, altri, invece, titoli "organici". Bah... @ Onirica: hai ragione, la Mondadoriquasi sessanta Euro per un libro che in inglese ne costa dieci è un furto, ma non sono riuscito a resistere...
  11. esahettr ha risposto a RolandDiGilead a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Incredibbbile DarK, non ti hanno ancora piallato! Allora, che mi dite di Freddy Vs Alien?
  12. esahettr ha risposto a Nerevar L'Oscuro a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    A 'sto punto posto anch'io la flop five: 1) Quella del Capitano di DJ Francesco. Legalizzerei la tortura per gente del genere. 2) Chiuaua. /O come ca*** si scrive). Aberrante. 3) Paolo Meneguzzi. Scegliete voi quale. 4) Gigi D'Alessio deve pur starci da qualche parte... 5)Quella con il video del bambino che gioca a calcio, dei Gemelli Diversi.
  13. esahettr ha risposto a RolandDiGilead a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Vedo che sei un esperto!
  14. esahettr ha risposto a RolandDiGilead a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    No, no, anche sui libri di storia del cinema è considerato un celebre esempio di nichlisimo minimalista. Le luci soffuse, la trama leggera, l'assoluta mancanza di azione e violenza, la destrutturazione dello spettatore che è costretto ad attraversare, metaforicamente parlando, "i gironi dell'inferno", per arrivare al finale di stampo mistico... Sono tutti elementi che lo contraddistinguono come un capolavoro del cinema minimalista d'autore...
  15. esahettr ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Sì, questo lo so anch'io, ma intendevo dire: erano ancora commercializzati seriamente? Chiaro, sono un pi***.
  16. esahettr ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Scusa la mia ignoranza ma nei primi Novanta giravano ancora i vinili? E poi: un CD si può veramente consumare per l'uso?
  17. esahettr ha risposto a Serghuio a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ormai nn riesco più a sentirli, mi fanno letteralmente attorcigliare le budella. Sarà perchè sono stato il primo gruppo che ho amato nella mia vita, in quinta elementare, e quindi li ho sentiti troppo, ma proprio non li reggo più, soprattutto la voce di Dickinson, che tempo fa mi faceva impazzire...
  18. esahettr ha risposto a RolandDiGilead a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    E Freddy Vs Alien c'è qualcuno che l'ha visto? Abbiamo intenzione di noleggiarlo per una serata all'insegna della cultura minimalista... No dai, è che un mio amico l'ha guardato qualche giorno fa e ha detto che era qualcosa di scompisciante...
  19. esahettr ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    ...E' il caso di dire, nastri usurati...
  20. E' uscita, ovviamente, solo quella rilegata da 18,60 Euri! Ieri ho avuto il tempo di leggere solo una cinquantina di pagine, ma mi sembra quasi al di sopra dei suoi predecessori. Alcune frasi poi sono dei veri e propri aforismi, perfetti in sè stessi. Soltanto una cosa: i capitoli non portano più i nomi dei personaggi, ma hanno dei titoli propri... E' così anche nell'edizione inglese, oppure la Mondadori ha avuto la solita alzata d'ingegno?
  21. esahettr ha risposto a esahettr a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ho finito di rileggere, credo per la sesta volta, il quinto libro. sarà che sono fissato, ma nonostante sapessi a memoria metà delle parole, mi è piaciuto molto. E' straordinario come in un libro di una tale semplicità, destinato soprattutto a un pubblico di giovanissimi, possano essere racchiusi anche concetti "alti", ebbene sì. Certo, potrebbe darsi che i libri di HP continuino a piacermi perchè mi ricordano un casino di momenti della mia vita, visto quante volte li ho letti e riletti, come le canzoni dei Nirvana...
  22. Eh, eh, era venuto bene il doppiosenso, eh? Che senso dell'umorismo che ho, eh? Purtroppo non l'ho ancora iniziato perchè ho appena finito di completare la rilettura del quinto di Harry Potter (no, Aerys, non fare quella faccia! ), ma adesso mi ci metto di brutto! Spoiler: Solo delle menti malate come le vostre avrebbero potuto interpretare il mio post in questo modo!
  23. Ebbene sì, signori, proprio così: CE L'HO IN MANOOOOOOOO!!!!!!!
  24. Wolf ti capisco benissimo. Anch'io ho una paura smisurata di quello che mi dirà il libraio, ma sono troppo "in scimmia". sarei già andato mezz'ora fa tornando da scuola, ma, visto che di solito i corrieri arrivano per mezzogiorno, ho preferito aspettare.
  25. esahettr ha risposto a esahettr a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ancora tempo fa avevo ascoltato una canzone, e non mi era piaciuta molto, però poi mi ero dimenticato dalla loro esistenza, tutto preso dai Tool com'ero, e quindi non c'avevo più pensato. Cercherò di ascoltare qualcosa in questi giorni, poi vi dico...