Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Metedair

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Metedair

  1. Metedair ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ma prima di farglielo fare gliel'hai spiegato come strutturare un background utile? Perché background non è sinonimo di racconto o storiella con dettagli più o meno casuali, è uno scritto che ha uno scopo diverso dall'arte, è come un articolo scientifico. Serve al giocatore (che scrivendolo conosce meglio il suo stesso personaggio) e master (che deve conoscere il pg tramite il bg e trovare spunti per inserirlo nella storia). In sostanza non è importante che sia bello, lungo o corto quanto che rispetti i canoni di cui un master (perché siamo tutti diversi) ha bisogno. Canoni che deve far conoscere ai suoi giocatori (perché siamo tutti diversi) Se gliel'hai spiegato, perché hanno ignorato le tue indicazioni? Se non gliel'hai spiegato, perché ti aspetti che loro sappiano già farlo? Secondo me non è una cosa così banale.
  2. Io ho giocato in modo indolore un paladino/avanguardia/cavaliere halfling. E' stato molto divertente e il -2 a forza non si è sentito così tanto (avevo un 16 di base, portato a 20 con l'oggetto). La campagna era su per giù a livello 9.
  3. Potresti modificare l'essere dragonborn per l'occasione. Sono sicuro che sarà contento di sentirti descrivere come i suoi occhi diventano più gialli o la sua pelle squamosa o come sembra allungarsi una strana protuberanza dal suo osso sacro...Inoltre puoi sempre fargli scegliere se avere il cuore, le ali o la mente del drago più sviluppata. Se vuoi mantenerti nel dragonborn da manuale, visto che eredita da suo padre un dono di Bahamut, delle restrizioni di allineamento o comportamento. Se invece è una cosa che lo scoccerebbe più di quanto lo divertirebbe puoi fare un po' come vuoi, mi sembra di capire che sei il master...
  4. Si possono linkare siti esterni? Il sito della wizard non credo sia pubblicità a qualcuno...stiamo qui parlando di d&d Ecco qui il dragonborn: Spoiler: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/iw/20060105b Attento che se lo giochi da manuale richiede pesanti restrizioni di comportamento e condotta, essendo rinati come "mezzi-draghi" tramite un rituale di Bahamut (dio drago legale buono).
  5. Ragazzi (quasi) tutte le carte che mi avete consigliato sono ottime ma sono fuori formato...io gioco modern, posso giocare carte dall'ottava (da mirrodin come edizione non numero) in poi...
  6. Si lo so che l'ho postato io, ho anche provato a buildarlo...per non ho chiara intendo che non ho trovato delle soluzioni ad alcuni problemi principali...come la curva di mana! costa tutto 3! E altre cose alle quali pian piano spero di trovare una risposta...tipo il ruolo delle magie non creatura nel mazzo...soprattutto a questo punto a basso costo di mana PS: Lavamante e aura pemmin non li posso giocare in formato...Il labirinto di ith oltre a essere fuori formato è anche ridicolmente costoso! Ecco vedi, tu i problemi li avevi "risolti" mentalmente...ma con carte che non potrei usare!
  7. Aura pemmin è troppo vecchia e non è stata ristampata Per gli altri due incantesimi si, ci possono stare...però non ho ancora ben chiara la dinamica del mazzo, ho problemi soprattutto con la curva di mana
  8. A questo punto verde/rosso? O rosso/blu/verde?
  9. Non ho capito a che creatura ti riferisci perché non la conosco...Ma metodi incolore per dare deathtouch esistono, perché introdurre il verde solo per quello? Dai ragazzi, un piccolo aiuto a strutturarlo...l'idea è quella mi manca una lista di 60 carte più o meno coerenti
  10. Nuova idea per rendere il mazzo più divertente: usare, oltre alle creature che tappano e fanno un danno, artefatti che conferiscono deathtouch (come basilisk collar e gorgon flail) e cose come quietus spike, per rendere quel danno...la metà dei pf nemici La cosa che non riesco a impostare è una struttura decente...le creature costano tutte 3 e quindi comincerei tardi a fare quelle cose e sopratutto lentamente...come risolvere il problema? In più non so su cosa indirizzare stregonerie e istantanei...spari? counter e riprendimmano? acceleratori? Edit: il wojek embermage con tocco letale sembra una combinazione bella e divertente
  11. Il mazzo è assolutamente for fun! Non c'è bisogno che ci sia una combo...basta un mazzo scemo che giochi tante creature che tappano e fanno un danno e si protegga un tantino per non essere troppo esposto alle strategie nemiche... Edit: per farvi capire...vorrei un mazzo che si basasse prevalentemente su carte come vulshok sorcerer, vithian stinger, prodigal pyromancer, granite shard, cunning sparkmage, cinder pyromancer, gelectrode... Edit2 : Il goblin fireslinger costa solo 1 rosso! il mazzo si deve fare
  12. Metedair ha pubblicato una discussione in Magic: the Gathering
    Ciao a tutti, come ho scritto nel titolo vorrei fare un mazzo che vinca con le creature che, tappandole, infliggono un danno a un giocatore (o una una creatura). Pensavo di farlo sicuramente rosso, o rosso/blu o rosso/nero. Voi come lo organizzereste? Il mazzo deve essere soprattutto economico, non forte
  13. Ottima soluzione, in pratica io l'avevo adottata di default...
  14. Giacché pensi che rende il talento meno interessante potresti semplicemente ignorare l'errata (d'accordo con il master e il gruppo)...nessuno vi obbliga a fare il contrario e non è una scelta così sbilanciante.
  15. Per la classe di prestigio poi ci penso E' ancora presto. Ok, colpo arcano lo prenderò appena possibile. Il livello da monaco è fuori discussione, non è per niente nel concept del personaggio e avevo detto che non mi interessava un'ottimizzazione di questo tipo... Attacco poderoso dite che è utile? Io conto di andare in giro con lo scudo (visto che non potrò andare in armatura media o pesante) e con il bab non proprio altissimo che mi ritroverò non so quanto conviene il poderoso...Però mi rendo conto che un gish del genere non l'ho mai fatto quindi non so se con buff e cose varie magari riesco a fare qualcosa di buono con l'attacco poderoso
  16. E come talenti cosa prendereste?
  17. Quanti livelli da paladino servirebbero secondo te per non avere pf/bab troppo bassi per la mischia? E quanti livelli da stregone per essere anche utili con gli incantesimi? In sintesi, essendo la build Stregone X/Paladino Y/Cavaliere Mistico, che valori daresti a X e Y? In teoria nella cdp si potrebbe entrare con 1 solo livello da paladino, ma in pratica non so quanto questa cosa possa essere buona considerando che la campagna è a livello 1 e dovrò sopravvivere fino ad arrivarci, alla cdp, cercandomi di giocare il pg non come uno stregone con 1 livello da paladino ma come effettivamente un ibrido tra le due classi... edit: E poi che talenti prederesti? Fino a lvl 9 bastano e avanzano per molto tempo in real life A livello 1 non vorrei rinunciare a escludere materiali...
  18. Per caso sei il master della campagna? Perché se lo sei...cambia tutto water devotion può tranquillamente diventare dusk/shadow/night devotion e l'elementale un elementale del buio...
  19. Penso che la cosa più semplice sia un oggetto magico con un incantesimo di evoca mostri...Visto che è un ladro potrebbe usare utilizzare oggetti magici per farlo in modo economico (bacchette/pergamene). Altrimenti con oggetti più costosi (anelli ecc...)
  20. Riesumo questo post dalla valle della morte per un'ulteriore domanda. Sto pensando di prendere, come secondo livello di personaggio, un livello da paladino e cercare poi di costruire un gish paladino/stregone. Lo voglio fare non perché penso sia forte ma perché mi piace moltissimo l'idea. Voi come lo costruireste?
  21. Il problema è che non posso cambiare il gioco, non per volontà mia (molti dei giochi che hai nominato già li conoscevo e ad alcuni ci gioco spesso) ma degli altri giocatori. E non voglio cambiare i giocatori perché sono miei amici. L'obiettivo è solo aggiungere un po' di pepe al "solito" risiko. Non so se ho la versione classica ma sicuramente non ho né futurisiko nè spqrisiko.
  22. Metedair ha pubblicato una discussione in Giochi di società
    Ciao a tutti, scrivo perché sono in un gruppo nel quale risiko è uno dei giochi che va per la maggiore. Il perché non lo so, ma non volendo tutti i miei amici giocare a magic, arkham horror, d&d e altri giochi che mi piacciono alcune sere le dedico con piacere a un gioco che piace molto ad altri e un po' meno a me. Però essendo un po' più esperto in materia di giochi degli altri mi sento un po' depresso...obiettivi sempre uguali dagli anni '70 e francamente poco divertenti (sarebbe tutt'altra cosa se un obiettivo ti chiedesse di riformare l'unione sovietica e prendere ogni stato che sia stato comunista ). Le problematiche del gioco in sé (troppa importanza di dadi e carte ecc) le lascio stare...per rendere un po' più divertente il gioco senza sconvolgere lui e i miei amici ho pensato che si potrebbero inventare nuovi obiettivi... Voi avete qualche idea? Secondo voi è un'idea fattibile? Aspetto consigli?
  23. Liv. 10 è un livello di potere abbastanza alto...forse puoi metterci uno spostamento planare (piano delle ombre?) oppure farli cadere in un loop spaziotemporale...facendoli rivivere lo stesso giorno piu di una volta sono idee così a caso
  24. uhm hai ragione, l'effetto sarebbe anche piu carino comunque spulciando tra i vari topic qui sul forum ho rubato qualche idea che mi sembra interessante e che potrebbe far pesare di meno l'atmosfera horror, rendendola al tempo stesso più inquietante. Potrei far iniziare la campagna da un sogno, per poi rivelare qualcosa poco a poco, attraverso allucinazioni insensate (sempre quelle descritte però) e altri avvenimenti onirici, e il sognatore sarebbe proprio il cattivo...che sta sognando di vendicarsi dei suoi "amici" farei vivere a ognuno di loro un incubo, per esempio i genitori che vedranno i figli morti e un altro che vedrà il suo villaggio bruciare con i suoi abitanti. Dopo il sogno potrei far partire la vera campagna incentrata sull'ambientazione FR...che dite?
  25. hai ragionissima, non l'ho ancora scritto perchè devono ancora mandarmi delle cose riguardo i loro personaggi e le mie idee le ho focalizzate più sull'aspetto horror che sull'ambientazione. Essendo un filler di una vecchia campagna ti dico piu o meno cosa stava succedendo quando sono morti i membri del gruppo (di cui fanno parte i figli dei personaggi della oneshot in questione) Il luogo è la foresta delle spine vicino al lago di vapori, la campagna precedente ruotava intorno a una setta di servi di Bane e a investigazioni varie sull'evocazione di un demone (che si è reincarnato nel loro amico, come ho descritto nel primo post)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.