Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Uomo Del Monte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Uomo Del Monte

  1. Vedendo solamente un piccolo pezzetto non ricordo quante sere fa finalmente sono risucito a trovare questo dannato film: In Compagnia dei Lupi di Neil Jordan (che non so proprio chi sia e quali siano gli altri suoi lavori :/ ) Irreale e assurdo in determinate situazioni che si vanno a creare con l' avanzare del film fanno di questa pellicola qualcosa d' angosciante, quasi spaventoso per quanto lo spettatore può essere spiazzato. Orwell 1984, insieme a i Banditi del Tempo pensavo che non potessero essere superati in assurdita (nel lato buono) e invece mi son dovuto piacevolmente ricredere. forse questo film è grottesco e abbastanza disgustoso in alcune scene (vedere la trasformazione in lupo mannaro) ma alla fine penso che l' autore volesse far sentire su pelle il disagio provato dagli stessi personaggi che paiono perdersi nella storia. Nn me la sento di consigliarlo a tutti ma sicuramente un occhiata nn fa male ^^
  2. Ebbene si ! Al nano piu "buono" del mondo gli è stato chiesto d' interpretare un cattivone di quelli belli spessi e malvagi dentro, che ridono sguaiatamente ad ogni loroazione andata a buon fine e fanno monologhi un secondo prima che l' eroe di turno si riesca a liberare dalla ignegnosa quanto crudele trappola tesagli. Il problema di fondo è che, sinceramente, nn ho mai interpretato un fine calcolatore Caotico Malvagio dall' animo corrotto e cinico. Non so dove mettere le mani ne tantomeno da dove partire ! L' unica sicurezza che ho è che prima o poi dovrò tradire il gruppo (sotto espressa richiesta del DM) ma in una maniera lenta e invisibile, quasi si trattasse di una dolce vendetta. Pensavo di farmi un ½orco che finge di essere un idiota integrale per raggiungere i suoi obbiettivi nella menzogna, oppure un (a malincuore) elfo codardo e opportunista o ancora il classico umano con grandi segnali di squilibrio che tutto pare tranne una malvagia presenza, anche se la verità è completamente l' opposto. La classe, stesso discorso della razza, brancolo nel buio; preventivamente mi sono informato su i pg e ho pensato che, sicuramente, mi serviranno incantesimi per cavarmela in determinate situazioni visto che il gruppo di giocatori è composto da : Un guerriero elfico piuttosto apatico e menefreghista ma pronto ad intervenire a qualsiasi evenienza se gli è possibile, ma lunge dalla sua testa qualsiasi azioni definita eroica (una sua frase ricorrente è "Fai pure ! Ma non contare su di me") ; Un prepotente nano chierico i cui unici pensieri sono indirizzati all' accumulo di tesori e ricchezze e a Moradin, capace anche di tartassare a dovere un compagno di ventura che si oppone alle sue decisioni; Un taciturno e introverso ladro umano, particolarmente distante dal resto della compagnia, pare che lo stesso giocatore di rado parli se non interpellato direttamente, e conoscendolo di persona mi sarei sopreso del contrario. E utimo, ma nn d' importanza, uno stregone silvano, fanatico estremista adoratore della natura e di tutto ciò che gli può girare attorno e alla magia aprezza il lavoroe la fatica dei suoi compagni ma senza scoporsi troppo rimanendo sempre in una fredda e incerta indifferenza. Dopo questa breve e piccola introduzione al gruppo cosa mi consigliate per seminare zizzania tra gli "amici" avventurieri ? Qualsiasi cosa è di buon grado accettata spunti per l' interpretazione, classe, razza ecc ecc Ps: dimenticavo che giochiamo in 3.0 e siamo tutti quanti (piu o meno) di 5° livello
  3. Ma è uscito o no il nuovo manuale ? Sarà che ultimamente fatico a fare tutto, ma sul sito della Nexus mica si capisce.
  4. Bha ! Mi pareva di stare sull' otto-volante ... quello che mi divertiva negli altri film erano i personaggi secondari, che in questo vengono praticamente persi di vista a causa dell' assurdo torneo. Il mago mi è effettivamente scaduto, dal neutrale che ero adesso stento a interpretare bene gli strani meccanismi di howgards (sempre che si scriva cosi ). Speriamo in Narnia
  5. Solamente una volta si è utilizzato un pc con casse THX in modo tale da creare un atmosfera davvero inquetante. Musica di sottofondo, rumori, versi di creature e distorsore vocale con tanto di microfono hanno reso una banale giocata davvero particolare. Ma come gia detto da qualcun altro i tempi di reazione si allungano di molto. Anche se devo ammettere quando il master utilizzava il microfono per fare la voce di una donnina era davvero esilarante. Cmq dopo questa esperienza posso dirlo con tutta onestà : utilizzare pc e altro durante le giocate nn giova
  6. personalmente extremelot nn l ho mai trovato un gdr ma semplicemente una chat fantasy ben strutturata sul piano grafico, ma mal riuscita sulle persone che ci sono dentro I salti tra gli on e gli off sono davvero troppi e la voglia di ruolare passa, è impossibile d' altro canto con tutta quella mole di persone. Prima di dire che è la migliore invito a provarne una qualsiasi da questo stio che offre una vasta scelta tra vari generi CLIK ME
  7. ? Se uno si vuole fare una guardia nera è logico che pensa gia al futuro; essere preimpostati su qualcosa nn è un male, anzi motiva il gioco aiutando anche il master a creare situazioni che favoriscano un lineare svolgimento dell' evoluzione sia fisica che mentale del pg e non solo a sballottarli a destra e a sinistra. Certo unico incoveninte è che una volta raggiunto il proprio scopo la "passione" di ruolare quel determinato pg svanisce, e si perde quella magia creata dalla piacevole attesa, ma alla fine basta scegliersi un ennesimo traguardo da tagliare per rimettere in moto il tutto.
  8. Avrò un pensiero a senso unico ma greco e latino li vedo meglio su chierici e paladini. Qualche parole di tedesco (o ancora meglio di norvegese) le trovo perfette per il draconico.
  9. Ragazzi ma mi prendete per scemo ? Ho chiesto se qualcuno sapeva se c' era un' ambientazione simile gia prefatta, quel dannato mmorpg è lampante come il sole a mezzo giorno che racchiude tutti questi elementi storico/mitologici, ecco perche anche la domanda su un qualcosa d' altro lowmagic ... non ho tutto questo tempo a mia disposizione e non prenso che mai mi metterei li a creare un mondo da zero. Quindi riformulo la domanda nella speranza di essere meglio inteso : Qualcuno consce un' ambientazione, gia scritta, riguardante Daoc, o perlomento con basso potere magico e rassomigliante alla realtà medievale, con uno sfondo gotico ?
  10. bhe dire che il grv è meglio del gdr non la trovo un affermazione proprio giusta. o meglio ... Nel cartaceo puoi creare situazioni talmente assurde e immaginarie che mai si potranno fare nel grv; vedi iracondi draghi, maestose città dalle altissime torri dorate ecc ecc ... Ma d' altro canto confezionarsi il proprio armamentario/vestiario, e partire per il Drakenfest, o il Gathering, è più emozionante di qualsiasi tiro di dadi ben riuscito. Azzarderei quasi a dire che sono due cose talmente uguali quanto diverse. Cmq urlare "Für König des Berges" ,mentre si stinge la propria ascia in lattice contro una selvaggia orda di truccati orchi sentendo l' adrenalina e il vento freddo che ti stordisce non ha prezzo
  11. Non tanto per il mmorpg (Daoc) che ho sempre reputato odiosamente faticoso e angosciante, ma per il mondo in cui si poteva interagire sto cercando un ambientazione che rispecchi il gioco. Esiste ? Spero di si perche la suddivisione dei 3 reami non era assolutamente male e nemmeno le razze di base erano da cestinare (le cassi decisamente si ). Se ne sapete qualcosa vi prego ditemelo che vorrei cercare di creare una campagna in un universo tipo quello, dove le avventure davvero si sprecano ^^. O piu semplicemente sapreste indicarmi un' ambientazione abbastanza "cruda" nella quale si ripecchia maggiormente una realtà del tempo (low magic possibilmente) che nn sia l' amato DarkSun.
  12. Se puo essere d' aiuto, una volta in un esperimento di partita one shot fatta con suoni, musica e immagini chi interpretava il mago prima di ogni incantesimo mimava le componenti somatiche con il linguaggio dei sordomuti, con enorme difficolta , cercando di dire il nome dell' incanto. Invece come vocale dipendeva da chi lanciava la magia, nel caso del bardo si recitava una mini filastrocca in rima (da 4-5 frasi ... d' altro canto in 6 secondi piu di tanto nn si può fare), per il mago si lasciava perdere perchè gia la fatica nel mimare era molta. Va detto che tutta questa recità provocava non poca ilarità, oltre ai tempi che si allungavano decisamente troppo, e molto proabilmente per quello che fu lasciato quel piccolo e strambo progetto.
  13. Bha per me è tecnicamente impossibile ... il goblin ha delle orecchie spropositatamente a punta e belle larghe, inoltre va in giro perennemente gobbo. Va detto anche che un armatura completa copre completamente tutto il corpo ma il portamento della creatura nel bene o nel male si nota, potresti passare per uno gnomo zoppo ... Andare in giro con una maschera vera e propria nn mi pare una brutta idea, poi dipende anche quale divinità veneri ... [Edit] Sta cosa dell' elmo che nn si può tenere in città da dove spunta ? Lunge l' idea di trasportare Uo su D&D ...
  14. Farci amicizia ? Scherzi a parte l' idea d' internarlo in un altro piano nn è male ... oppure comprate talmente tanta polvere nera da spedirlo in orbita ... O ancora meglio avete provato a soffocare ? Cioè nulla toglie il fatto che anche se si ricompone mille e mille volte, senza aria crepa pure un troll. [Edit] acc mentre scrivevo mi hanno preceduto sul soffocamento ^^ Il fatto è che nn avete nemmeno un nano nel gruppo e la vedo molto dura per voi ...
  15. OT Zelollo nn sei un po troppo spinto cone il concetto di Horror O_o ? /OT L' unico cosiglio che posso darti sulla tua campagna è che se utilizzi elementi semplici (vedi banali bambole o neonati) messi in un contesto abbastanza anomalo, stai sicuro che qualche perplessità inquetante la crei . E' facile creare il disgusto alla "Dario Argento" ... sangue e violenti morti ormai sono situazioni gia viste e riviste fino alla noia e se non un arricciamento di naso nulla piu crea nel giocatore in se. Un pezzo di vetro tagliente, messo sotto le coperte dei pg; i quali molto probabilmente si pungeranno o nella peggiore delle ipotesi si taglieranno, crea sospetto, soprattutto se il giorno dopo si svegliano con entrambi i polsi, misteriosamente, fasciati da marce bende che odorano fortemente di muffa. Oddio va detto che io riporto esempi che ho proposto a il Richiamo di Cthulhu, ma credo che possano essere applicati un po dapperttutto.
  16. O_o ... bello il nano ! Complimenti davvero
  17. Mezzi nani, purtroppo, ne esistono. Anche se sono un incrocio tra umani e nani degenerati i Derri (Derro) possono essere considerati in tutto e per tutto mezzi nani ...
  18. Bho ... Da quanto gioco nn me lo ricordo, non che sia tanto, anzi penso che abbia inziato con l uscita del primo manuale della 3.0, e solamente dopo ho avuto un primo memorabile contatto con l' advanced ... Personaggi epici o antichi mai fatti, forse solo uno o due si salvano tra tutta la marmaglia di gente che mi son fatta/riscritta/ricreata, ogni volta che il gruppo diceva "Ok rincominciamo che questa volta è la volta buona", ovvero un nano (strano direte voi ) ! Uno die primi portava il nome di Denton VanZan Lite Skjegg Metall Tung® (che in nanico dovrebbe stare per : Denton VanZan Fili di barba di duro metallo) ... Scorbutico, brutto, razzista e addirittura bigotto; cosi bigotto da voler ostentatamente riproporre la vecchia religione a tutti i nani denigrando Moradin a tal punto da chiamarlo figlioccio illegittimo. Era per tutti quanti un glabro (rinnegato) ma nessuno ha mia saputo se la sua assenza di peli fosse per mano sua o per ragioni di salute. Grazie a questo personaggio, giocato per circa un anno e mezzo pieno ho apprezzato la razza nanica fino ad amarla (in senso lato si intende ) . E questo è tutto Oh mio dio allora esiste ! nn è sotato un sogno ! Ci avevo giocato, grazie ai miei due cugini, alla tenera età di 8-12 anni (nn è che ricordo benissimo ) ... ne voglio assolutamente una copia, giocarci un altra volta sarebbe coronare un desiderio ricorrente ...
  19. Non lo so ma leggere le avventure di un mago da strapazzo nn è che mi entusiasma parecchio ... Il film devo ammettere che lo sto aspettando, certo non con ansia ma la curiosità di sapere cosa succede "dopo" è tanta. Oddio va detto che non sono un gran estimatore della lettura fantasy in generale, vado pazzo per il mondo disco ma per il resto riesco benissimo a farne a meno ...
  20. Trovato e letto, proprio su quel dannato Dragon Magazine #317 ... Su carta la classe si presenta davvero niente male, appena ne avrò la possibilità la voglio provare (e una frase del genere detta da uno che odia a priori classi, per cosi dire elfiche, ce ne vuole ). Consiglio, anche hai piu scettici, come minimo, di leggerla perchè mantiene sempre le stesse qualità etiche/filosofiche che contraddistinguono i druidi classici ma facendogli prendere una piega piu moderna. Un esempio lampante è, come lancio spontaneo, ha la possibilità di poter castare qualsiasi incanto Ripara Oggetto (stessa identica cosa della classe base che ha invece evoca alleato naturale). Unica roba che nn mi ha fatto prorpio esultare è il compagno animale; gli si concedono ragnoni giganti a determinati livelli; ma alla fine nessuno è perfetto ^^. Se vi capita sottomano il numero 317 di quella dannata rivista dateci un occhiata e fate sapere cosa ne pensate
  21. Uhm quale personaggio non interpreterei mai ? Penso un elfo ... odio gli elfi e la loro innaturale placidità ... Dio se mi danno su i nervi ! Si vive in mezzo a morte, sangue e sofferenza e loro che fanno ? Raccolgono frutti dagli alberi, beati e calmi, vivendo nel loro mondo di favole e fate ... Phu ! Altro che fiabe della buona notte e polvere di spiritelli ! Piccone, pala e secchio, ecco cosa serve a quei rammolliti per temprarsi il carattere ! E il loro Mellon se lo possono pure sbattere in faccia ! Per il resto penso di essere aperto a tutto
  22. Ehm ma io nn ho mai detto che volevo inventare questa variante ... volevo solo sapere se ne esisteva una roba simile, o se qualcuno ne sapeva qualcosa ... punto Ho visto giocare druidi (mi pare che si chiamano degenerati) che rinnegano il patto con la natura distruggendola e polverizzandola ... un druido che invece di seguire la via della natura, ha preferito gli umani intesi come esseri viventi, e quindi sempre figli della natura, è forse male ? Alla fine nn mi pare che sto a dì castronate ... Ps: Quasi quasi dedico qualche manciata d minuti sulla creazione di una cdp simile ^^
  23. Oh ! Non me lo sono inventato ! (spero ) Vi passo il sito dove ho trovato l' immagine, cosi forse si ha un punto di partenza ... Dan Scottart Va bene che c'è scritto "dragon magazine" ... ma speravo che qualcuno sapesse qualcosa al di fuori di ciò [edit] Ok va bene che il druido classico amante della natura nn c' azzecca nulla ... ma se questa variante al posto di avere un feeling particolare con alberi e piante lo avesse con case e panchine ? Inoltre anche la città ha la sua fauna ... guardate Roma ^^ : il Tevere ha i gabbiani, toponi grossi come nutrie ti fanno le feste ogni volta che vai a buttare la monnezza e nelle periferie piu estreme ci sono i randagi sozzi e ammalati ... per non parlare poi del vasto assortimento di insetti
  24. Ma esiste una variante del genere del druido ? anche se sà molto di assurdità, personalmente la trovo un idea davvero niente male, intrigante soprattutto ! Cioè se esiste la variante del ranger, non vedo la ragione della non esistenza di questa ... Sapete qualcosa al riguardo ? La cosa che mi ha fatto scaturire questo aborto (idea) è stata questa immagine

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.