Tutti i contenuti pubblicati da Idrahil
-
Maestro Tiratore
Esatto, ma tieni presente anche gli svantaggi del loro essere "munizioni" Quindi prima o poi finiranno... mentre un'arma da lancio normale non viene distrutta quando colpisce.
-
Rodomonte
Mmmmh... capisco la scelta. Ma a parte per l'immagine (che nella mia personalissima opinione non trovo gradevole) di un tizio che combatte con due stocchi... non sarebbe più semplice usare due kukri o due pugnali e fare la lama invisibile? Alla fine tra furtivo e intelligenza al danno, non sarà la differenza tra 1d6 e 1d4 a determinare la vita o la morte, giusto?
-
Rodomonte
No... perchè?
-
Il Monaco (4)
In questo caso potresti trovare più utili il dominio della fortuna (ritiri un dado ogni giorno... utile contro quei fastidiosi 1 che si ostinano a mettere sui dadi a 20 facce), o quello della guerra (se trovi una divinità con un'arma da monaco) rispetto al dominio del viaggio (che con un solo livello da chierico perde tutto il suo fascino) Oggetti... al livello 4? Potenziamento della Saggezza o della Forza. Bracciali dell'armatura. Non si hanno molti soldi al 4° livello.
-
Raggio Anti-Magia
Ti sbagli... dice che "si possono usare oggetti a completamento o ad attivazione di incantesimo anche se non si possono lanciare gli incantesimi necessari". Anche se non puoi lanciare l'incantesimo necessario, puoi comunque ottenerlo da una bacchetta.
-
Il Monaco (4)
Posto che il tuo dm non vuole multiclassamenti e solo una CdP, meglio continuare come chierico piuttosto che come monaco. Avere incantesimi di livelli più alti non ha prezzo. E nulla che il monaco ha da offrire può compensare la loro perdita. I domini... Aaaah, i domini... personalmente AMO il dominio del viaggio: ti regala un effetto di Libertà di movimento automatico, e tra gli incantesimi di dominio ci sono volare, teletrasporto, porta dimensionale... Impagabile. Poi dipende molto da cosa ci vuoi fare... se il tuo livello da chierico è lì solo per bellezza prendi i domini che ti concedono i potermi migliori tralasciando gli incantesimi (con quella build casterai al massimo di 4° livello).
-
Raggio Anti-Magia
A me sembra abbastanza limpido... normalmente una pergamena o una bacchetta possono essere utilizzate solo da personaggi che possono lanciare quell'incantesimo (leggasi, lo hanno nella loro lista). L'incantesimo dice: Tuttavia, sebbene non possano lanciare l'incantesimo richiesto, possono comunque usare oggetti a completamento o attivazione di incantesimo. Ovvero: non posso lanciare dardo incantato, ma se ho una bacchetta di dardo incantato la posso attivare tranquillamente.
-
Il Monaco (4)
Il vop personalmente lo sconsiglio... se ci racconti anche il livello a cui iniziate, le disponibilità finanziarie e magari i punteggi di caratteristica risulta più facile offrire sostegno. Invece il pugno sacro è sempre divertente come idea...
-
Arciere
Hai provato a dare un'occhiata a QUESTA?
- Talento perduto
-
Rodomonte
I talenti che mancano suppongo siano combattere con due armi superiore e migliorato? Se segui la via del combattere con due armi e sei disposto a sacrificare un po' della tua "ladritudine" per essere più prestante in mischia, suggerisco di prendere qualche livello da Tempesta (perfetto combattente). oppure l'intramontabile Lama invisibile sul perfetto avventuriero... Non mi convince affatto il combattere con due armi sovrabbondanti... perchè? Che armi hai intenzioni di usare?
-
Mago (6)
Verghe della metamagia (come già consigliato da zetsu)?
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Ladro/mago
No... perchè richiede 2d6 dadi di furtivo (ladro livello 3) e lanciare almeno un incantesimo di livello 3 (mago livello 5). inoltre diventerebbe difficoltoso con un solo livello da ladro ottenere le abilità richieste con i gradi richiesti... A quel livello potresti entrare nella CdP dell'Unseen Seer... e POI in quella del mistificatore arcano
-
Ladro/mago
-
Ladro/mago
Non preferiresti una classe di prestigio che concilii i tratti del ladro e del mago, invece di mettere insieme un mago di 4 livelli (che quindi lancia una minuscola quantità di incantesimi di basso livello) e un ladro puro? Un mago/ladro magico (perfetto avventuriero) come base con il talento master spellthief (complete scoundrel). Poi ci sono svariate CdP da ladro/mago: Unseen Seer (complete mage), Arcane trickster (manuale del dungeon master), Spellwarp sniper (complete scoundrel)... Con quelle ottieni progressione dei livelli da incantatore (arrivando tranquillamente a castare di 9° livello), un numero decente di punti abilità per livello (non i 2 del mago...), interessanti capacità e progressione dell'attacco furtivo...
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
- Il Druido (4)
- Dubbi del Neofita
- Il Druido (4)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
- Il Druido (4)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
Un uccellino mi ha fatto venire un dubbio... Esiste IL manuale dei veleni? personalmente non conosco l'esistenza di un manuale del genere... Ci sono manuali che contengono più o meno spunti per veleni/avvelenatori e simili (drow of the underdark, serpent kingdoms...) ma un "Manuale dei veleni"?
- Dubbi del Neofita
-
difetti personalizzati
Bhe... ma i difetti DEVONO essere pesanti! Dovrebbero dare malus equivalenti ai bonus di un talento. Se faccio un un guerriero con una mano sola, lui si sarà allenato con l'altra per essere alla pari con un'altro guerriero (quindi penalità del difetto+bonus di un talento aggiuntivo = guerriero normale?). Almeno per come la vedo io, un difetto non dovrebbe essere un BONUS, ma una variante equilibrata del gioco.