Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Ciao, quale ritenete potrebbe essere un'arma appropriata per una barda originaria del Calimshan (attitudine al combattimento inferiore alla media bardi, credo)? Pensavo una spada lunga, ma siccome ho poca forza per non caricarmi troppo pensavo potrebbe andare benissimo anche un pugnale (per quello che combatto...). Potere magico da prendere? Ciao e grazie, MadLuke.
  2. MadLuke ha risposto a Ryosh a un discussione Guide
    Grazie per i PE, ma parte questo: non sarebbe quindi il caso di svalutare l'"appetibilità" della suddetta abilità: per me è da colore nero (o addirittura rosso): ti perdi l'Evasione e in più di fatto non devi più fare i critici, e per cosa? per infliggere -5 alla CA dell'avversario per un round (ossia solo a beneficio degli alleati quindi). ...Bella schifezza! L'ha appena presa un mio giocatore nonostante i miei avvertimenti, ma non ha voluto sentire ragioni, contento lui... Ciao, MadLuke.
  3. Ma tu lo sai che esistono anche altri giochi, come la dama e gli scacchi, i giochi con le carte, la tombola, il risiko, monopoli e il gioco dell'oca? Questa è la domanda che ogni volta mi sorge spontanea quando su questo forum leggo post assurdi che nulla hanno a che vedere con il divertimento e la fantasia che dovrebbero invece caratterizzare il GdR. Ciao, MadLuke.
  4. Il nono livello del personaggio. Se l'esercito è composto da 200 guerrieri di cui 30 sono almeno al 9° liv., allora 30 è il 15% di 100, per cui +30. Ciao, MadLuke.
  5. MadLuke ha risposto a Ryosh a un discussione Guide
    Dove è scritto che sacrifica solo 1d6 di furtivo? Sul PH2 pag. 57 è scritto che sacrifica il danno da furtivo (quindi sottinteso: tutto). Ciao, MadLuke.
  6. Ma la cara e vecchia scatola verde del Companion Set di D&D? Ciao, MadLuke.
  7. Ciao, tutto a un tratto ho un dubbio sul calcolo del GS dei mostri. Es: 1 orchetto ha GS 1/2 ma se al suddetto orchetto aggiungo 1 livello da guerriero e 1 da barbaro, quanto diventa il GS? Soprattutto: che "formula" usate per calcolarlo? Ciao e grazie, MadLuke.
  8. :-S E non è quello che ho detto io? Avrei bisogno proprio di quella tabella.
  9. MadLuke ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Ciao, in AD&D esisteva il punteggio Morale dei mostri, che indicava quanto erano tenaci in battaglia. Se una creatura aveva morale 12 significava che si tira 1d20, se il risultato è minore o uguale a 12 continua a combattere, diversamente fugge. Corretto? Qualcuno potrebbe ricordarmi quando va eseguita la prova di morale, e gli eventuali modificatori? Mi sembra di ricordare vada fatta: - quando una creatura perde almeno metà dei suoi PF complessivi; - quando una creatura perde almeno metà dei suoi alleati; - quando muore il capo. Inoltre se muore il capo si ha modificatore -2 alla prova. Corretto? Ciao e grazie, MadLuke.
  10. Andare alla pagina di ricerca è un click, valutare in quale campo scrivere la chiave di ricerca è altro tempo. Premere il tasto è un altro click. Aggiungici che questo sito è notoriamente lento (come confermato da un recente sondaggio). Invece sia in Chrome che IE ho sempre la barra di ricerca visualizzata, scrivo la chiave e premo invia e ho i risultati. Una differenza di 4-5 secondi è enorme. Prova. Senza contare che prima ho anche poi cercato "Guida bardo", invece il post si chiamava "Manuale del bardo"... addio baracca. Con Google invece me l'ha comunque trovato al volo. Ciao, MadLuke.
  11. Se con la ricerca avanzata funziona non lo so e non mi interessa. Io voglio le cose facili da usare (come qualunque utente). E' vero che essendo questo sito gratuito potete permettervi di dire "se non ti piace vai da un'altra parte", però vi posso dire che anche io gestisco siti di giochi gratuiti e che la vostra risposta che IO dovrei imparare a usare la ricerca non sta ne in cielo ne in terra. Siete VOI invece che dovete ingegnarvi perché agli utenti riesca tutto naturale. Si chiama "professionalità" anche quando non è remunerata. Tutto ciò premesso: continuo a usare Google che faccio prima. Ciao, MadLuke.
  12. MadLuke ha pubblicato una discussione in Dragons’ Lair
    Ciao, sono l'unico a pensare che la ricerca nei forum sia a dir poco inutile? Ero dentro il post "Guida al ladro" e ho digitato "Guida al ladro", ho premuto la lente e come risultati sono venuti una lista improbabile di thread, nessuno era quello che cercavo. Anche a cercare dalla homepage dei forum non trova mai il thread che cerco, nonostante inserisca il suo titolo esatto. Sono invece andato su Google, ho digitato "dragonslair guida ladro" e immediatamente ha restituito il thread che cercavo come primo risultato. La mia domanda è: piuttosto che tenere una simile schifezza di ricerca, non sarebbe meglio toglierla del tutto? A me non fregherebbe nulla, non fosse per il fatto che quando qualcuno scrive inconsapevolmente un post doppio, voi avete pure il coraggio di cazziare gli utenti: "ma insomma, c'è scritto che prima di aprire un thread dovete fare la ricerca per vedere se qualcuno ha già scritto"... Io dico invece: almeno abbiate la buona creanza di non lamentarvi! Ciao, MadLuke.
  13. MadLuke ha risposto a Ryosh a un discussione Guide
    Concordo: tanto affascinante quanto ingiocabile per un PG, molto meglio per un PnG (nemico). A meno che si facciano cose tipo la campagna di non ricordo chi: un gruppo di PG che di giorno sembrano onesti lavoratori, mentre la notte... Ma allora dovrebbero essere tutti Zhent, oppure l'unico Zhent dovrebbe essere il capo del gruppo, o almeno per finta, per relazionarsi con tutti i PnG. Col +1 al livello Incantatore in effetti... Può darsi. Ciao, MadLuke.
  14. MadLuke ha risposto a Ryosh a un discussione Guide
    Cosa mi dici dell'Agente Arpista, Agente Divino, e Spia Zhentarim della Guida del giocatore a Faerun? Ciao e grazie, MadLuke.
  15. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Scusa ma nelle regole parle di TS Tempra per dimezzare danni ecc... Ma la CD? Ciao e grazie, MadLuke.
  16. Qualcuno saprebbe spiegarmi come si fa concretamente a spezzare un'arma in combattimento? Voglio dire: non si tratta semplicemente di colpire l'arma dell'avversario con la propria, cosa che invece si suppone succeda spesso (e che neanche avrebbe motivo di provocare AdO), ma allora come si fa? Ho pensato: forse bisogna bloccarla con un piede, o con lo scudo, e solo allora con la propria arma la si colpisce nel mezzo per vincere la resilienza e spezzarla... Ma magari dico stupidate, non lo so. Qualcuno ha conoscenze in merito? Ciao e grazie, MadLuke.
  17. Vero, ma infatti io ho smesso di usare il d20 semplice e sono passato invece alla "3d6 spread", con cui la possibilità di fare 20 è solo 12/1000. Ciao, MadLuke.
  18. MadLuke ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao, la mancanza della meccanica in oggetto nell'ambito del regolamento D&D è una lacuna grave quanto nota. Stavo valutando a un sistema che supplisse a questqa carenza: Colpo mirato Per eseguire un colpo mirato un personaggio provoca un attacco di opportunità (un personaggio dotato del talento Colpo mirato migliorato non provoca attacco d'opportunità). Se l'attacco d'opportunità riesce a infliggere danni, allora il tentativo di colpo mirato fallisce. Nel caso un personaggio riesca ad eseguire un colpo mirato, effettuare un normale Tiro per Colpire applicando le seguenti penalità: braccio o gamba -4, mano o piede -8. Nel caso l'attacco riesca, tirare i normali danni come per un attacco normale. L'attacco infligge inoltre i seguenti danni aggiuntivi: - braccio: il difensore deve effettuare una prova abilità For per riuscire a reggere l'oggetto (eventualmente l'arma o scudo) che si stava impugnando. Se la prova fallisce l'oggetto cade di mano e finisce a terra. La CD e per oggetti leggeri: 16; a una mano: 12 (le armi a due mani valgono come oggetti leggeri, se la prova fallisce, il difensore non potrà più impugnarla giacché non è in grado di reggerla con una sola mano). Nel caso il braccio colpito stesse reggedno uno scudo e il difensore fallisse la prova di abilità, lo scudo rimane attaccato al braccio, ma il personaggio non è più in grado di sollevarlo per cui non beneficia del relativo bonus. - gamba: il difensore deve effettuare una prova di For per riuscire a rimanere in piedi. La CD in caso si stia trasportando carico pesante è 16; per carico medio è 12, per carico leggero è 8. Il difensore che fallisce la prova di abilità cade a terra e si consdera prono. Rialzarsi da terra è un'azione di movimento che provoca AdO. A ogni roun il personaggio può tentare una nuova prova di abilità For, la regola per il calcolo della CD rimane la medesima. - mano: come il braccio, ma non c'è prova di abilità e il difensore perde automaticamente l'oggetto che stava trasportando (nel caso dello scudo, riportare una ferita alla mano è tuttavia irrilevante; al master spetta ogni valutazione ultima in merito all'applicazione delle conseguenze); - piede: come gamba ma il difensore non effettua alcuna prova di abilità e finisce invece direttamente a terra prono. E' possibile eseguire un Colpo Mirato solo contro gli avversari dotati di un'anatomia ben distinguibile. Nel caso di creature dotate di più zampe, il difensore diventa passibile di cadere prono solo se vengono colpite (e fallisce l'eventuale prova di abilità) per la metà delle zampe che possiede meno una (Per far cadere una creatura con tre o quattro zampe bisogna colpire con successo almeno due zampe, per le creature con sei zampe bisogna colpire con successo almeno sei zampe). COLPO MIRATO MIGLIORATO Il personaggio è particolarmente abile nell'effettuare colpi mirati a specifiche regioni del corpo. Requisiti: Maestria in Combattimento, Int 13 Beneficio: Il personaggio con questo talento può effettuare un Colpo Mirato senza provocare Attacco di Opportunità. Il personaggio beneficia inoltre di un bonus +2 al Tiro per eseguire il Colpo mirato. Normale: un personaggio che tenti di eseguire un Colpo Mirato provoca un Attacco di Opportunità da parte del difensore.
  19. La disquisizione tra te ed Erik sulla For/Des, perdonatemi, è perfettamente inutile. Perché quello che manca in D&D è qualcosa che metta in relazione la capacità di carico con il proprio peso corporeo. Concretamente se la mia For 15 mi permette di sollevare 100 Kg (sparo a caso) va bene... Ma quello che conta durante una scalata è la capacità con le braccia di sollevare il proprio peso (trazioni alla sbarra per intenderci). Per cui se sollevo 100 Kg e io peso 50, andrò su come un ragnetto. Se sollevo 100 Kg ma io peso 110, magari la prima trazione la faccio, alla seconda sono fermo (o peggio ancora le braccia cedono e precipito). E questa è quelle che nel mondo reale viene comunemente chiamata "Destrezza". Certo non c'entra nulla la Des di D&D, che come le regole di combattimento e abilità lasciano perfettamente intendere rappresenta solo la mira con gli occhi e la capacità muoversi con elevata grazia e coordinazione psico-motoria (e la capacità di stretching durante una scalata contano poco e niente). Ciao, MadLuke.
  20. MadLuke ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti, io ho dei problemi con l'attribuzione della CD alle superfici da Scalare. Il manuale vorrrebbe dare a intendere che scalare una corda coi nodi ha CD 5, come dire che a un individuo con For 2 (modificatore -5) basta prendere 10 e scala la corda. La stessa persona pretenderebbe poi di camminare su un muro, ossia una parete verticale pressoché liscia, semplicemente tirandosi su con le braccia dalla corda e puntando i piedi (ancora CD 5). Fantascienza. Non si capisce poi perché se la corda annodata (che si divincola tra le gambe) ha CD 5, il sartiame della nave ha comunque CD 10 (il sartiame è una rete di corda solo poco inclinata e molto più stabile). Ancora: la parete di un dungeon ha CD 20 (per me le pareti di dungeon sono comunque delle pareti verticali e pressoché lisce), però una parete di roccia irregolare ha CD 25, che è lo stessa di un muro di mattoni. Sono due le cose: o nella testa dei disegnatori, i dungeon sono costruiti da muratori ubriachi, oppure c'è qualche castoro che si diverte a passare la cera sulle pietre naturali... Io ho pensato due cose: 1) la corda non deve avere una CD, bensì deve conferire dei bonus alle prove. Es. corda +5, corda annodata +10. 2) le CD di tutti gli altri esempi sono comunque confuse, ambigue, misinterpretabili... Completamente sballate, meglio ignorare quella tabella e il master sceglie le CD per conto proprio. Sui modificatori: Superficie scivolosa CD +5. Io dico che se una roccia solo bagnata avrà CD +2. Se c'è olio o ghiaccio diventa +10 o +30... Cosa intendono quindi con "scivolosa"? Ciao, MadLuke.
  21. MadLuke ha risposto a Lucifero a un discussione Dungeons & Dragons
    Secondo me è una gran stupidata. Il concetto di per se è molto affascinante, il fatto che conoscere il nome delle cose permetta di possederle è roba da Antico Testamento... Ma i disegnatori di D&D, piuttosto che lanciarsi in una simile avventura hanno preferito ridurre tutto alla solita lista di incantesimi, tutti diversi e tutti uguali, +4 al TxC -2 alla CA, +7 a Saltare... Bleah!! Ciao, MadLuke.
  22. Infatti una cosa che non ho precisato è che la mia domanda ha un riferimento diretto alla mia campagna dove non esistono scudi magici (per cui il bonus di scudo rimane fisso a +2) e neanche ci sono gli incantesimi (quindi i combattenti non sono in competizione con le palle di fuoco dei maghi). E inoltre c'è la variante dei Wound Points di Unearthed Arcana, per cui un solo critico (poderoso) impiega poco a stendere un personaggio. E i nemici sono sempre numericamente superiori ai PG. Adesso ho fatto un referendum tra i PG per approvare le due varianti (max penalità -6 e moltiplicatore 1,5 invece di 2), nel loro interesse spero votino a favore. Ciao, MadLuke.
  23. Ciao, sono l'unico a "sospettare" che il talento in oggetto sia sbilanciato, e che nel caso di arma a due mani il bonus ai danni dovrebbe essere solo 1,5 volte la penalità al TxC (analogamente al bonus di For), invece del doppio? Aggioungo: non sarebbe opportuno un personaggio potesse applicare una penalità massima -5 al TxC? Ciao e grazie, MadLuke.
  24. Nam'har aveva solo undici anni quando per la prima volta partecipò ad una razzia, apparteneva ai Binwabi dei Bedine, nell'Anarouch, e la sua tribù non aveva mai conosciuto altro modo per sopravvivere se non depredare le carovane dei mercanti che osavano avventurarsi in quelle lande. Per lui, che all'epoca era solo un ragazzino, fu molto più di una razzia: fu il battesimo del sangue. I suoi confratelli non ebbero alcuna pietà dei mercanti e delle loro famiglie, non ne avevano e non ne avrebbero mai avuta, solo il sole infuocato che imperversava sul deserto sapeva essere più feroce di loro. Dopo l'iniziale smarrimento dovuto all'improvviso inizio della battaglia, anche Nam'har si getto a testa bassa nella mischia, la sua smania di imitare i più guerrieri più anziani ed esperti gli trasmise la sete di sangue; uno dei soldati di scorta si aggirava ferito per il campo, lui si trovò casualmente alle sue spalle, lo trafisse con il suo spadino, solo quando questi cadde riverso a terra si rese conto di quello che aveva appena fatto: per la prima volta aveva ucciso una persona; lì per lì neanche vi prestò particolare attenzione. Il ricordo di quel giorno si perse presto nella memoria, i mesi, gli anni successivi, quello stesso rito si ripeté più volte, sempre sotto la guida del crudele Alzhael, sempre con più facilità toglieva la vita a quella gente di cui nulla sapeva se non che avevano commesso l'errore di trovarsi a passare per il loro territorio. Eppure quel volto, sfigurato dal dolore e dalle ferite che lui stesso gli aveva inflitto, quel volto non lo aveva mai dimenticato: che tipo di persona era? Onorevole o no, aveva anche lui ucciso in vita sua per denaro o magari era un uomo mite? Nam'har iniziava a chiedersi se quello che faceva fosse giusto... Passarono così sei lunghi anni, tanti la tradizione prevedeva che fossero affinché un ragazzo potesse chiamarsi “uomo”, lontano dalla propria famiglia natale, solo con i propri confratelli per imparare l'arte della sopravvivenza. Poi un giorno successe qualcosa che avrebbe cambiato la vita di Nam'har. Gli esploratori avevano adocchiato un piccolo campo di mercanti in viaggio verso sud, Alzhael “la cuspide” già pregustava l'odore del sangue, al suo ordine si scatenò l'inferno, un copione già visto e rivisto, i morti riversi in terra, le urla delle donne e la morte, ovunque. Nam'har stava girovagando in prossimità del punto della raccolta dei carri, nell'eventualità di trovare qualche oggetto di valore che fosse sfuggito. Ci scorse invece una ragazzina, raggomitolata tra due grosse casse di legno, tremava come una foglia. Le si avvicinò con cautela, considerando anche una sua possibile reazione violenta, ma questa non si mosse, alzò solo la testa per guardarlo in faccia e riprese nuovamente a tremare, con maggiore intensità se possibile: "Stai tranquilla, non ti faccio del male." Il suo tentativo di tranquillizzarla fu interrotto da una voce proveniente da fuori: "Nah'mar hai trovato nulla?!" Fece solo in tempo a bisbigliare alla ragazzina: "Tornerò, non ti muovere". Saltò quindi rapidamente fuori dal carro: "No Alzhael, qui non c'è nulla". Lo disse con tono fermo e deciso, impossibile capire se stesse mentendo o meno, eppure il suo capo lo fissò intensamente per lunghi attimi: aveva forse udito le sue parole di poco prima, gli aveva letto la verità negli occhi? "Va bene, allora ti aspettiamo nella tenda più grande per festeggiare questo nuovo giorno di vittoria!" Spronò il cavallo e si allontanò, sembrava passato. Per le ore successive Nam'har non fece altro che pensare a come far uscire quella ragazzina dal campo, era innocente, non faceva parte della tribù dei Binwaba, non era una Bedine, eppure non riusciva a trovare un solo motivo per cui le si dovesse fare del male. Prima di mezzanotte, i suoi compagni nella grande tenda erano già ubriachi, alcuni dormivano, altri confrontavano tra loro i diversi monili che avevano rinvenuto. Per lui quello era il momento giusto, si defilò da tutti e rapidamente puntò verso il carro dove la ragazzina, di cui non conosceva neanche il nome, lo stava aspettando. Eppure qualcosa non andava: le aveva raccomandato di non fare il minimo rumore e nondimeno si poteva udire anche da fuori il suo piagnisteo. Guardando con più attenzione Nam'har capì: alla luce di una torcia scorse chiaramente il torso nudo di Alzhael, chinò sulla ragazzina: si accingeva a stuprarla. Le gambe presero a tremargli, non per quello che stava vedendo ma per quello che sapeva a breve avrebbe fatto: silenzioso e agile salì sul carro, estrasse la sua khopesh e puntò deciso al collo del suo capo. Non seppe mai dire se Alzhael fosse riuscito a percepire la sua presenza e quindi schivare parzialmente il colpo, oppure fu la paura delle conseguenze a tradirlo, in ogni caso il colpo non fu mortale. Quella belva immonda si accasciò imprecando selvaggiamente. Nam'har non perse tempo, si caricò di peso la ragazzina sulla spalla e con lei montò lesto sul suo destriero. Cavalcò con lei tutta la notte, senza che uno dei due dicesse una parola, finché non passarono il confine dell'Anarouch. Lì si imbatterono finalmente in un drappello di cavalieri armati, Nam'har gli si fece avanti con le mani alzate. Nel breve colloquio con il capitano Mooth Ror, Nam'har lo pregò soltanto di riconsegnare quella ragazzina a qualcuno che se ne potesse prendere cura, un parente magari, ammesso che fosse ancora possibile. Un rapido scambio di sguardi mentre lei smontava dal suo cavallo, fu l'unico saluto che si concessero. Nam'har voltò presto le spalle e prese a galoppare verso est: non poteva più tornare tra i suoi confratelli, lo avrebbe atteso la morte certa e neanche suo padre avrebbe potuto impedirlo. L'unica cosa che poteva fare era fuggire, nell'attesa che un giorno fosse stato abbastanza forte per tornare e sfidare Alzhael “la cuspide”, in un duello mortale. Ciao, MadLuke.
  25. E invece a me non torna, perché per Esausto c'è scritto che il movimento è dimezzato, però non dice che non può correre, per cui se non sommi le penalità questo comporta che un personaggio esausto può fare corsa x4, e siccome non dice nulla a riguardo, può anche fare Carica.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.