
Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke
- Tome of Battle senza manovre e stance
- Azione preparata
-
Tome of Battle senza manovre e stance
Ciao a tutti, starei per bandire il ToB dalle mie campagne in quanto non mi va più di sopportare le sbracature, incoerenze, ambiguità, ecc. di diverse manovre e stances (ma tutte le curative della Devoted Spirit mi farebbero ribrezzo anche se la riscrivesse Petrarca). Al tempo stesso però non vorrei rinunciare alle classi Warblade e soprattutto Crusader che mi piacciono (Swordsage in azione non ne ho ancora visti). Voi pensate che si possano ristrutturare queste classi mettendo non so cosa al posto delle manovre e stances? ...Risposta: no. Lo so. Ma qualche idea, nessuno ci ha mai pensato? Il Crusader ad esempio potrebbe mutuare una parte delle abilità speciali del Paladino (la variante senza incantesimi però). Il Warblade invece del Barbaro, magari non necessariamente quello standard, ma valutando anche le varianti di UA e CC. Ciao e grazie, MadLuke.
-
Prove di Acrobazia per evitare AdO (2)
Per la solita ragione: perché nel capitolo x il paragrafo xxx dice che in caso di Pippo non si applica Caio. :-) Ma non è questo il caso, grazie.
-
Prove di Acrobazia per evitare AdO (2)
1) L'AdO si scatena quando si esce da un quadretto minacciato, ma interrompe il normale flusso di azioni, per cui si è ancora nel quadretto in mezzo. 2) Ma supponiamo pure abbia ragione tu, e però "diagonale avanti" c'è un altro nemico "K" che minaccia, H fiancheggia o no?
-
Scelte morali difficili
Ma niente affatto. Legale vs. Caos significa solo progettualità e ponderazione vs. impulsività ed emotività. Questa cosa che il legale rispetta sempre la legge è buona, forse, per i giocatori di 14 anni. Altrimenti qualcuno mi spieghi come potrebbe un LB infiltrarsi in un'organizzazione malvagia. Io al massimo dico "questa cosa non rispetta il tuo allineamento", dopo 2 o max 3 volte gli dico "ok, no problem, però adesso il tuo allineamento cambia" (e a meno che abbia una classe legata allo specifico allineamento precedente, nella pratica mai successo, non succede niente altro). Io mi rifiuto di dare premi ovvero punizioni di qualunque sorta per chi rispetta o meno la sua caratterizzazione. Quella è e deve restare niente altro che un piacere per il giocatore e per i compagni (e il DM) che queste cose, se fatte con costanza, le riconoscono e le apprezzano enormemente, rendono il gioco vivido... Per la "pacca sulla spalla" che te mi sembra invece svilisci come banale contentino.
-
Scelte morali difficili
Forse allora si tratta solo che qui hai, comprensibilmente, riassunto in maniera fin troppo sintetica il vostro gioco, per cui ho frainteso. Nella mia campagna i giocatori hanno sia l'allineamento (necessario in 3.x per varie cose che saprai meglio di me) che tratti caratteriali distintivi. Esempi: LN, individualista, manesco, sprezzante. LN, leale, protettivo, affidabile CN, vendicativo, solitario, intraprendente CB, leale, gregario
-
Scelte morali difficili
Fermo restando che la pretesa di incasellare sotto 9 aggettivi, detti allineamento morale, la varietà dell'animo umano è a dir poco velleitaria, mi sembra che voi abbiate semplificato ulteriormente. Mi sembra cioè che stiate semplicemente giocando secondo le più classiche motivazioni che i giocatori adottano per 1) potenziare il più possibile loro personaggio e 2) poter stare sempre al centro della scena.
-
Scelte morali difficili
Esempi di queste debolezze?
-
Scelte morali difficili
Bene. Dando per assunto che i PG in questione non fossero bipolari, qual'era allora l'elemento discriminante, se non l'allineamento morale, che rendeva coerenti queste scelte?
-
Prove di Acrobazia per evitare AdO (2)
Ciao a tutti, due domande da vero "master che ignora" (per non dire che sono ignorante): 1) se facendo acrobazia per evitare AdO passo contemporaneamente in mezzo a due creature, come si sceglie la creatura da CD 15 e quella da CD 17 (se le creature sono un goblin e un hobgoblin il PG potrebbe preferire il 15 sull'hobgoblin)? 2) sempre con riferimento alla situazione del punto 1), se entrambe le prove falliscono, le due creature che fanno AdO si considera che stanno fiancheggiando? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Prove di Acrobazia per evitare AdO
Al cavallo gli passi sotto senza colpo ferire. Comunque giovini, lieto delle vostre proposte aggiuntive: adottatele nella vostre campagne e ditemi come vi trovate... Io personalmente almeno per ora mi limiterò al mio: CD 13 e 23 + Mod. Des (un Cubo Gelatinoso lo passa anche mia nonna col bastone, un Elementale del Fuoco ti fa le meches se non sei un vero acrobata).
- Prove di Acrobazia per evitare AdO
-
Prove di Acrobazia per evitare AdO
A me sembra più ragionevole tenere distinte le probabilità di riuscire in un normale attacco (elevata per Ettin e Draghi colossali) da quella di riuscire ad approfittare di un'occasione imprevista che implica, davanti a un personaggio che improvvisamente si butta tra le tue gambe o fa un volteggio, di riposizionarti col tuo corpo facendo una giravolta e/o riorientare l'arma che avevi in mano (per poter poi effettivamente tentare l'attacco). Mi disturba solo il fatto che guardando il DB delle creature che hanno popolato tutta la mia campagna finora, ossia 566 schede, la media Des è 13,95. E questo di fatto implica che le CD in media s'innalzano di 2 punti. Score Characters ----- ----------- 0 2 1 9 8 14 9 12 10 36 11 9 12 56 13 103 14 89 15 72 16 57 17 40 18 23 19 34 20 6 22 2 25 1 28 1 Davo per assunto, e confidavo invece la media sarebbe stata circa 0. 😞 Potrei fare (15 o 25) -2 + Mod Des...
-
Prove di Acrobazia per evitare AdO
Non mi piace: il BAB già si usa per riuscire poi nell'eventuale AdO. In quello che hai scritto non ci vedo alcun paradosso. Ho scritto Mod Des perché indica proprio l'abilità dell'avversario di "raccordare" quello che stava facendo prima (immobile che fosse o preparare un nuovo affondo) con la possibilità di un attacco in più. Un Ettin ha BAB elevato, ma è talmente goffo che se all'improvviso ti infili tra le sue gambe per passare oltre e lui cerca di acchiapparti, è già tanto se non inciampa nei suoi stessi piedi (per estremizzare). Il pipistrello invece sarà pure incapace di fare danni seri, ma non gli sfugge neanche una mosca.
- Prove di Acrobazia per evitare AdO
-
[3.5] Perché alcuni mostri hanno più tesoro degli altri?
Io so, ricordo, solo che nel BECMI il Gargoyle aveva tesoro "C", che era uno dei più ambiti tra i mostri facilmente abbordabili. Che ricordi! Dopo quello più niente, nel senso che io ho sempre stabilito il "tesoro" dei mostri e PnG in relazione a cosa era ragionevole avessero, che loro stessi potevano usare, collocazione nella trama, l'ambientazione, ecc. Ciao, MadLuke.
-
Azione preparata
Ciao a tutti, la regola standard la conoscete tutti, perciò espongo solo due paradossi, per certi versi estremi opposti tra loro: a) Personaggio A dichiara "se il personaggio B estrae il pugnale, gli scaglio il macigno che ho in mano". Ebbene, se il personaggio B si accingerà ad estrarre un pugnale, prima gli arriverà in testa un macigno scagliato da magari 9 m. di distanza. b) Personaggio A dichiara "se il personaggio B mi attacca, io lo attacco per primo". Ebbene, parlando di personaggi di livello medio alto, se il personaggio B attacca, prima si prende 1 attacco da A, poi però B si prende 2, 3 o 4 attacchi da B. Nuova regola dell'azione preparata: 1) si può preparare un'azione gratuita, di movimento, standard o di round completo. 2) anche in caso di azione preparata, non è certo verrà efettivamente eseguita prima del trigger. Perché l'azione preparata venga effettivamente svolta prima, il personaggio che dichiara l'azione preparata deve effettuare con successo un TS Riflessi con CD il risultato di una prova di Des del personaggio che si vuole anticipare. Nel caso di trigger su personaggi non consapevoli od oggetti, la CD è 5. 3) a seconda del tipo di azione intrapresa, sia il personaggio che l'avversario applicano un modificatore: gratuita 0, swift -1, movimento -4, standard -5, round completo -9 Es. Un personaggio disarmato davanti a una guardia armata dichiara: se la guardia che mi sta parlando si avvicina, estraggo il pugnale. La guardia effettivamente si avvicina al personaggio (azione di movimento) ed esegue una prova Des: dado 9 + mod. Des +1 + mod. azione -4 = 6. Il personaggio ha estrazione rapida, perciò l'estrazione dell'arma è azione gratuita: dado 8 + mod. Rif. +3 + mod. azione 0 = 11. Risultato: il personaggio riesce effettivamente a estrarre l'arma prima che la guardia gli si sia avvicinata. Es. Il personaggio, con in mano una spada, sta parlando con un uomo pure armato e dichiara: se l'uomo mi attacca, io lo attacco prima. L'avversario effettivamente lo attacca (standard) ed effettua prova di Des: dado 14 + Des +3 + mod. azione -5 = 12 Il personaggio attacca (standard): dado 7 + Rif. +2 + mod. azione -5 = 4 Risultato: nonostante l'azione preparata, il personaggio agisce dopo. Qualunque sia l'esito del TS Riflessi, il personaggio deve eseguire l'azione dichiarata (o non fare nulla) ma in nessun caso può cambiarla. Nel caso il personaggio o l'avversario intraprendano un'azione di round completo, a seconda del margine di riuscita o fallimento del TS (per range che vanno di 4 in 4) il Master può decidere che comunque uno dei due fa in tempo a svolgere una parte dell'azione. In caso d'incantesimo invece, l'incantatore deve superare una prova Concentrazione, come al solito, perché l'incantesimo sia effettivamente lanciato e non venga sprecato Es. Se il personaggio aveva dichiarato "se una delle guardie mi attacca, faccio attacco turbinante su tutte". Una delle guardie attacca (azione standard). prova Des: 16 (comprensiva di -4) Il personaggio esegue attacco turbinante (azione round completo): TS Rif. 15 (comprensivo di -9). Risultato: siccome solo con un modificatore azione standard -5, il TS Riflessi sarebbe riuscito, il personaggio può eseguire un singolo attacco, quindi lo attaccano tutte le altre guardie. Ciao, MadLuke.
-
Leaping Dragon Stance
Ma Hearing the air, che è di 5° dal solo +5 ad Ascoltare, e Blind Sense 9 m....
-
Quantità e livello dei personaggi del gruppo
Anche io ho usato questo metodo. L'idea "definitiva" credo mi sia venuta in mente guardando "The thin red line" (di cui però consiglio il libro di Terence Mallick): c'è un intero esercito, con corazzate e decine di migliaia di uomini incaricati di conquistare Gudalcanal, però c'è una particolare compagnia incaricata di conquistare una collina, e una particolare squadra incaricata di liberarsi di una postazione di mitragliatrice. Seguendo questo paradigma, lo scontro si può modulare secondo l'esigenze del gruppo, senza far dipendere i destini del mondo da quattro anonimi.
-
Leaping Dragon Stance
Oh San Crispino! A questa, che è anche la più semplice, non ci avevo proprio pensato. E sarebbe anche coerente col "+10 Jump check" della descrizione sintetica giacché aggiungere 3m. al salto in lungo comporta proprio un aumento di +10 alla CD. Però allora l'anomalia: perché hanno scritto genericamente "+10 foot enhanchment bonus" senza specificare "long jump"? Se lo prendiamo in termini assoluti dovremmo pensare che si aggiungono 3 m. anche ai salti in alto, il che equivarrebbe +40 alla prova di Saltare, il che ovviamente non è ragionevole. Non c'è un'altra stance, di pari livello, che aggiunge un bonus a un'abilità, per vedere se è più prossima a +4 o +10, ed equipararle?
-
Leaping Dragon Stance
😐 Forse ho redatto male la domanda. Certo che ci sono solo due opzioni: la 1) e la 2) e anche io propendevo per la 2) perché la descrizione completa si suppone abbia maggiore autorevolezza della sintetica. Assodato questo, c'è poi la domanda 3), e qui io propendo che prima si aggiunge +3 m., poi si moltiplica il Movimento Base x1, x3/4 o x1/2 a seconda del terreno.
-
Leaping Dragon Stance
Ciao a tutti, sempre per l'annosa questione per cui il ToB è il manuale di D&D peggio scritto dai tempi delle Crociate, e relativamente alla stance in oggetto, siamo d'accordo che: 1) il bonus +10 va applicato al Movimento Base (espresso in piedi/ft.) ai fini del calcolo del modificatore alle prove di Saltare, come scritto nella descrizione completa (il che dovrebbe concretizzarsi in un +4). Non +10 (secco), come scritto invece nella lista sintetica di manovre e stance; 2) il suddetto bonus al Movimento Base s'intende unicamente per il calcolo del modificatore alle prove di Saltare, non al movimento in generale del personaggio, che invece rimane invariato; 3) il suddetto bonus al Movimento Base si applica prima del coefficiente di movimento dovuto ai terreni impervi. Ciao e grazie, MadLuke. PS. Che manuale scritto con le zampe di maiale affondate nello sterco..!
-
RPG Campaign Manager
Il mio sito non da % completamento del profilo, e oggi non si è registrato nessuno... Su che sito sei andato? 😄
-
RPG Campaign Manager
Io lo faccio abitualmente in firma per la mia.