Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Erevis

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Erevis

  1. Erevis ha risposto a Vorsen a un discussione Pathfinder 1e regole
    Scusate, ma l'appartenenza a una determinata scuola di magia non dovrebbe avere un senso in questi casi? Gli incantesimi di Trasmutazione non hanno la stessa valenza di un incantesimo di Evocazione (guarigione) o di Necromanzia. Ergo, la trasmutazione di un oggetto non "dà la vita" a un cadavere.
  2. Beh se leggi come scrivi, Vorsen, non posso aiutarti. Scusami
  3. Uhm, aspetta però. L'individualismo è sempre scaturito da un atteggiamento libero, tuttavia devi differenziare l'allineamento etico da quello morale. Il pg LN solitamente è il legale per eccellenza, quello che segue le regole e i codici di un luogo, di un regno o di un despota, a seconda che sia moralmente accettato o meno. I pg CN sono liberi di prendere qualsiasi decisione in svariate situazioni, e in effetti molti reputano questo allineamento come quello più idoneo per i principianti che si affacciano a D&D. Ripeto: psicologicamente il LM è comunque un pg che ama avere il controllo, un cinico che ha la visione della stabilità e dell'ordine dettati dalla forza e dal male, in qualsiasi loro forma.
  4. Sì, ho dimenticato di annoverare quel caso per quanto riguarda il CM. Il pg NM che uccide per guadagnarsi da vivere è un individualista in fondo, a prescindere che lo faccia come mercenario o per proprio conto
  5. A livello di interpretazione, se ipoteticamente tu fossi LM aspireresti a quella carica meditando e organizzando l'omicidio o "l'incidente" che potrebbe farti raggiungere lo scopo. L'atteggiamento di un LM canonicamente è quello del "mafioso", del criminale che delega loschi figuri perché vuole avere le mani pulite o del tiranno guerrafondaio che sfrutta gli schiavi. Sono d'accordo quando dici che pochi sanno incarnare a pieno gli allineamenti estremi. Tuttavia sono proprio gli estemi che consentono di avere un'idea più chiara degli allineamenti più "liberi". Se un pg LM è uno schiavista o un "padrino", il pg NM è un assassino individualista, e di conseguenza il pg CM è un folle omicida, un fanatico psicotico o addirittura un maniaco compulsivo. Almeno questa è la mia visione degli allineamenti e ho sempre applicato questi profili psicologici ai pg di gioco e dei racconti scaturiti dalle sessioni di D&D.
  6. Mi pare di capire che dopo due anni il progetto è stato abbandonato
  7. Amo il ladro assassino NM, l'archivista N puro e il mago NM.
  8. Sei un grande! Anche io detesto le razze piccole, e ancor di più quegli orrendi nani!
  9. Non sono così esperto da poterne essere sicuro, ma per logica equivarrebbe a sostenere due volte lo stesso esame di Letteratura Latina... alla fine le nozioni sono sempre le stesse (privilegi di classe) e l'utilizzo delle stesse hanno la stessa efficacia... Credo.
  10. Santissime parole Sniper, santissime!
  11. Perdonatemi in anticipo perché ho letto molto velocemente tutto ciò che avete scritto finora, e non vorrei passare per uno di quei spocchiosi e "vecchi" conservatori, ma devo comunque intervenire per amor di patria (e la mia patria in qst caso è il cuore di D&D). Il futuro di D&D? Beh, a prescindere da tutto, il GdR vivrà in eterno in chi crede veramente alla sua essenza più pura: la Creatività. Se la wizard muore, se la 4a edizione fa piangere anche i polli, se Pathfinder crede di "urinare" più lontano, non importa: il GdR si basa sulla creatività, sull'infinita immaginazione di chi gioca e di chi interpreta (Interpreta, sottolineo 5 volte), e tutte le regole finora esistenti possono guidarci e delineare i nostri mondi in maniera più che esaustiva. La nuova generazione? Beh, saranno diversi, è vero. Saranno occupati a riportare un personaggio di Metin2 nel mondo di D&D 4a ed. e oltre, magari dandogli lo stesso nome (tipo Giuseppe90). Il loro GdR sarà più artificiale, per nulla interpretativo, preimpostato, ma sarà il loro. WotC pensa solo a intascare tanta grana dopotutto, quindi della sua sorte cosa mai può importarcene: abbiamo già tutto quel che serve per giocare. Non mi interessa il futuro della Wizard o delle case produttrici in genere. Ho la mia creatività, i vecchi e bei manuali, e degli amici con cui condividere questo gioco. Tanto non serve a nulla fare illazioni: ci roderemmo solo il fegato. Vediamo quello che succederà con distacco.
  12. Spero di aver fatto un buon lavoro, senza sgravarlo troppo
  13. Ho letto il topic e mi è venuto in mente una classe base che avevo fatto tempo fa. Era proprio il Cartomante, ma non ero sicuro della sua riuscita. Dagli un'occhiata, forse potrebbe aiutarti a darti un'idea e con l'aiuto di voi tutti potremmo equilibrarla laddove fosse necessario. Cartomante II.doc
  14. Lo so, sono duro di comprendonio eheh. Ho scelto la tua seconda opzione: 1d2 +1 ogni due livelli da Prete Immolatore. Prete Immolatore x.doc
  15. Ho ridotto i PF curabili sul glifo, ho tolto la cura con l'energia negativa e "annichilante" è diventato "annichilente". Prete Immolatore x.doc
  16. Avevo fatto le modifiche che mi avevi suggerito, ma ho messo anche altre restrizioni e ho aggiunto la dicitura nei requisiti d'accesso alla CdP. Ho specificato anche quante volte al giorno si possono usare le maledizioni. Prete Immolatore x.doc
  17. Avevo giusto bisogno di queste dritte Ti ringrazio tanto! Creandolo un po' di getto, rischiavo di renderlo un po' troppo esagerato. Adesso credo che vada più che bene. Ma vorrei mantenere la naginata (nella mia ambientazione), mentre per le altre ambientazioni metterei come arma focalizzata quella della divinità, a patto che sia un'arma tagliente. Grazie ancora per l'aiuto. Posterò le modifiche al più presto. Ecco la classe di prestigio modificata. Spero di aver fatto le modifiche giuste per renderla equilibrata. Fatemi sapere Prete Immolatore.pdf
  18. Ho ideato questa CdP ispirandomi a un personaggio di un noto manga. Spero di averlo costruito in maniera ottimale, ma vorrei saperre cosa ne pensate voi. Premetto che è indirizzato per un'ambientazione creata da me, sebbene possa essere modificato e adattato a qualsiasi ambientazione D&D. Grazie in anticipo Prete Immolatore.pdf

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.