Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

aza

Amministratore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da aza

  1. aza ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    I link a inizio topic si riferiscono al sito vecchio che non esiste più. Con la campagna soci 2008 ci sarà un nuovo topic con nuovo link....
  2. aza ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    intendi questo? http://www.dragonslair.it/index.php?categoryid=20 Che link hai seguito per arrivare al modulo?
  3. aza ha pubblicato una discussione in Disegni e Illustrazioni
    Esordisce nell'area fumetti Palombelli "FairDragoon" Matteo, già illustratore per la Dragons' Lair, che ci mostra un fantasy popolato da gatti dalle fattezze umanoidi e mossi dalle nostre stesse emozioni.
  4. Conconcordo su questo. Per il diverso "potere" dei livelli iniziali va condiderato anche che: - passando da OD&D a AD&D si è passati a 36 livelli a 20 - con la 3.0 si è cercato di rendere i livelli iniziali "meno mortali". E questo tentativo continuerà anche con la quarta. Questo al fine di rendere tali livelli maggiormente appetibili e divertenti da giocare (non è raro il caso di giocatori che iniziano dal 3° o dal 5° livello). Ricordo quando iniziai a giocare a D&D... i draghi erano esseri mitici, affrontarne uno significava "morte quasi sicura". Come sono i draghi della 3.x? A mio giudizio non sono nulla di speciale. Ci sono dozzine di creature ben piu' mortali del mostro che da il nome al gioco. Uno degli scopi dei designers è quello di far tornare il drago come essere leggendario. Quel articolo descrive alcuni dei poteri e delle abilità (in testing) dei nuovi draghi e personalmente non trovo particolarmente "scandaloso". Quello che possono fare PG di 12°-14° livello OGGI con le regole della 3.5 (ovviamente mi riferisco ai vari complete e simili), quello lo trovo "scandaloso". Per quel che concerne invece il "feeling" del gioco, il tentativo sarebbe quello di ritornare a basi maggiormente medievali delle prime edizioni di AD&D... e dai disegni visti fin'ora si vede chiaramente il distacco rispetto allo stile "a spuntoni" della 3.x. Concordo, ma personalmente a mio parere l'evoluzione di D&D nel corso di questi 30 anni ha rispecchiato perfettamente l'evoluzione dei gusti delle persone. Oggi un OD&D o un AD&D 2a edizione farebbero ridere. La 3.0 e successivamente la 3.5 hanno ammodernizzato e migliorato un sistema composto da sottosistemi di regole caotici e disordinati. Che poi con i manuali aggiuntivi abbiano aggiunto opzioni e poteri che sono andati ad impattare sull'equilibrio del gioco questo è un altro discorso. Ma D&D 3.x è meccanicamente anni luce più avanri di quanto non fosse AD&D. Potrà non piacere, ma questo è una questione di gusti e non di meccaniche.
  5. Non sono completamente daccordo. Nell'OD&D la curva di progressione era piu' bassa, ma quando si raggiungevano i livielli alti (ricordo che OD&D arrivava fino al 36° livello) normalmente chi colpiva per primo vinceva. Per quel che riguarda la 4E sono convinto che appena uscirà i PG saranno sicuramente meno PP di quanto non sia al momento la 3.5... quello che poi accadrà coi supplementi... bhe lo staremo a vedere... In ogni caso è bene ricordare quello che va dicendo Mike Mearls da quando è stata annunciata la 4E "...We want D&D to be D&D."
  6. aza ha pubblicato una discussione in Disegni e Illustrazioni
    Aperta la gallery personale di Foddai Jean Louis e aggiornata la gallery di Eleonora "Rej" Forlani con dieci nuove immagini. News in HOME.
  7. aza ha pubblicato una discussione in Disegni e Illustrazioni
    Inauguriamo una nuova sezione fumetti del sito con un lavoro di Claudio "Gideon Rowhan" Trangoni dal titolo: Umbra Mortis. Chiunque fosse interessato a pubblicare i propri fumetti in questo spazio non deve fare altro che contattarci.
  8. aza ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Scott Rouse (brand manager D&D alla WotC) ha confermato che per la quarta edizione esisterà solo la licenza OGL e non eisterà più alcuna licenza d20 (quindi niente più logo d20). Per distinguere i prodotti fatti sotto OGL pare stiano studiando qualche scritta tipo: "Compatible with the 4th Edition of the Dungeons & Dragons Roleplaying game..."
  9. aza ha risposto a aza a un discussione Dungeons & Dragons
    Scott Rouse (brand manager di D&D alla WotC) smentisce quanto emerso nella conferenza a Lucca sul funzionamento della nuova licenza OGL e d20 (quella della 4e). Ecco il link: http://www.enworld.org/showpost.php?p=3875048&postcount=34
  10. aza ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Costo: $34.95 Pagine: 224 Anno: 2005 Voto: 3/5 CONTENUTI Classi Base: nessuna CdP: 1 Talenti: 12 (di cui 1 epico) Incantesimi: 5 (più 3 poteri psionici) Oggetti magici: 47 (tutti weapons of legacy, per la maggior parte armi) Mostri: 5 Uscito già da qualche anno e mai tradotto, è un manuale forse poco conosciuto, ma che risulterà decisamente utile a quei DM che vogliono incentrare la propria campagna attorno a oggetti che non siano i “soliti” artefatti, ribollenti potere e pronti per essere impugnati dagli eroi o dai loro antagonisti. Le weapons of legacy rappresentano quindi una nuova categoria di oggetti, di cui ognuno rappresenta un esemplare unico, con una propria storia e con svariati poteri latenti. Ma non si tratta di oggetti magici o artefatti, il cui potenziale è pienamente espresso al loro ritrovamento, ma di armi e altri strumenti che crescono di potenza assieme alla persona che li possiede. Quando una weapon of legacy viene alla luce, infatti, si presenta come un comune oggetto perfetto o, al massimo, con un potenziamento minimo. Soltanto scoprendo la sua storia e il modo di sbloccare i suoi poteri nascosti, sarà possibile sfruttare appieno queste armi, che vedranno aumentare i propri poteri di pari passo all'aumentare del livello del portatore, il quale a sua volta istituisce uno stretto legame con la propria weapon of legacy. Ed è proprio al potenziale possessore di una tale arma che è dedicata la prima parte del manuale, con nuovi talenti necessari per l'utilizzo delle weapons of legacy e un elenco di Legaty Feats, complementari ai primi. Vengono aggiunti anche alcuni nuovi incantesimi e poteri psionici in tema e viene proposta la Classe di Prestigio del Legacy Champion, che permette un ancora più stretto legame tra possessore e arma. Segue poi un elenco di quasi una cinquantina di weapons of legacy, pronte ad essere utilizzate nelle proprie campagne. Per la maggior parte si tratta di armi, ma non mancano amuleti, armature e altri tipi di oggetti. Per ogni oggetto viene anche inserita una piccola sezione dedicata al luogo in cui è possibile reperire l'oggetto, dando ai master degli spunti per avventure utilizzabili tal quali o modificabili secondo i propri gusti. Per alcune weapons of legacy sono presenti indicazioni per utilizzarle in Eberron e nel Faerûn. Il manuale presenta quindi le modalità per creare una weapon of legacy, con i passaggi necessari alla costruzione del suo background ed elencando i vari poteri attribuibili all'oggetto. Il procedimento non è immediato, ma richiede il tempo necessario per stabilire passo per passo cosa l'arma può concedere ad ogni livello del personaggio, considerando che l'avanzamento dei poteri può iniziare fin dal 5° livello. Infine vengono presentate alcune regole alternative per l'utilizzo di determinate abilità (soprattutto Conoscenze), mostri, talenti epici e la modalità per trasformare un oggetto magico in una weapon of legacy. E', in poche parole, uno di quei manuali un po' di nicchia, assolutamente non indispensabile, ma comunque interessante e ricco di spunti. Recensione di Noemi "Samirah" Mancini
  11. Ad ogni edizione ci sono più o meno le stesse discussioni. Seguo D&D dalla prima edizione dell'Advanced (pur avendo prima giocato per anni a OD&D) e ad ogni cambiamento ci sono stati i favorevoli e i contrari, ma comunque prima o poi la stragrande maggiornaza passa alla nuova edizione. Questo è dovuto anche al fatto che le nuove edizioni attirano molti giocatori nuovi, mentre i vecchi prima o poi smettono definitivamente di giocare o passano ad altro.
  12. aza ha risposto a aza a un discussione Dungeons & Dragons
    Il Manuale del giocatore II (o quello del DM II), parlo ovviamente della 3.5, non hanno introdotto cambiamenti tali da rendere i precedenti inutili, sono solo delle espansioni e penso che così saranno anche i futuri. La WotC ha detto che uscirà un manuale all'anno, ma non ha detto cosa conterrà. Il problema tra 10 anni non si pone, in quanto per allora ci sarà una 5a edizione
  13. aza ha risposto a aza a un discussione Dungeons & Dragons
    A me è parso di capire che la 25edition non sa molte piu' cose di quante non siano emerse fin'ora nella rete.
  14. aza ha risposto a aza a un discussione Dungeons & Dragons
    rispetto agli attuali 5 manuali dei mostri (3.5) e ai complete, cosa ci trovate di così strano? se le nuove razze, classi, talenti e altro li buttano dentro un MDM e UN MDG una volta all'anno io di strano non ci trovo nulla. La WotC è una casa editrice e come tale deve produrre materiale e venderlo... poi comprare non è obbligatorio....
  15. aza ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Per tutti quelli che non sono andati a Lucca Games, o che si sono persi le confereze (tra cui quella sulla 4a Edizione), potete vederle tutte a questo indirizzo: http://213.136.179.90/live.html
  16. aza ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Al momento è troppo instabile per usarla...
  17. aza ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    2 metodi: 1. tasto destro -> apri in un nuovo TAB (scheda o finestra) 2. http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=352676&postcount=18 risposta 2
  18. aza ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Non è corretto. Il sito vecchio era stato fatto per una risoluzione di 1024 e non per una risoluzione di 800 pixel. Anche questo sito è stato ottimizzato per 1024. Quindi non è cambiato nulla. Meno del 3% dei visitatori ha una risoluzione di 800x600. Fare un sito che va bene a loro significa penalizzare il restante 97%...
  19. aza ha risposto a mantis a un discussione Dimensioni
    Colpa mia... ristrutturando il sito DL i riferimenti dal sito dimensioni sono cambiati. Mentre metto in ordine il tutto (domani) puoi scaricare il materiale dal sito DL sezione download -> Dimensioni
  20. aza ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Appare nella pagina "contatti"... e ora anche in home...
  21. aza ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Puoi entrare in chat col pulsante "flashchat" nella navbar del forum, tra "FAQ" e "Lista utenti"
  22. aza ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Prima il forum era separato e il banner portava alla index del forum. Ora è tutto integrato, quindi per logica il banner dovrebbe portare all'index del sito. Dato che sotto il banne c'è il menu sempre in evidenza basta clikkare sulla scritta forum... ok per chi era abituato col banner bisogna riadattarsi un pochino.... oppure usare il menu del forum che appare sopra la scritta "pannello utente"... Con firefox (e altri) a risoluzioni superiori a 1024 il sito si adatta alla finestra (fino a 1400)... con IE6 no (forum a parte). Al momento non ci sono nuove skin in vista.... Aspetta Natale ....
  23. aza ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Strano... puoi postare o mandarmi col modulo contatti uno screenshot? Che distribuzione di linux usi? La puoi aprire in una nuova finestra dal menu presente nelle pagine del sito (non forum) e dal "chi c'è in chat" presente in home.
  24. aza ha pubblicato una discussione in Dragons’ Lair
    Più o meno in questo periodo, 10 anni fa, nasceva la prima versione del sito "Dragons' Lair". Da allora molto tempo è passato e la popolarità del sito è cresciuta continuamente come dimostrano il numero di contatti ricevuti e il traffico generato: oltre 1.000 visitatori al giorno e più di 1Gb di traffico giornaliero. In questa occasione. siamo lieti di presentare la nuova versione del sito che da oggi offre nuove possibilità di ricerca, lettura, download e interazione. Tra le principali novità: un occhio di riguardo è stato riservato all’organizzazione dei contenuti, attraverso un sistema di navigazione che speriamo essere facile, immediato e diretto: la consultazione del sito e il download dei relativi materiali NON richiedono la registrazione, perché rimangono liberi e gratuiti;il sito propone una maggiore e più completa integrazione con il forum: l’accesso, come detto, rimane libero, occorre registrarsi (gratuitamente) solo per scrivere i propri commenti e per partecipare alla chat. Lasciandovi liberi di esplorare il nuovo sito vado a ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla sua realizzazione ed in particolare: Noemi "Samirah" Mancini, Claudio "Gideon Rowhan" Trangoni, Enrico "Psyco" Dell'Oste, Tiziano "Subumloc" Furlano, Davide "Chiavix" Chiavone, Tiziano "Lothavier" Braico, Guido "DarKnight" Cafasso, Marco "Molmoth" Miani. A tutti loro spetta un posto d'onore nel dungeon D'L... Ovviamente non escludiamo che ci possano essere sfuggiti errori. Se ne doveste trovare vi preghiamo di segnalarceli. Note tecniche: il sito è stato testato con i principali browser tuttavia con Internet Explorer 6 il sito non si adatta alla pagina, ma rimane fisso per una risoluzione di 1024 pixel. Internet Explorer 6 è un browser molto vecchio (2000/2001) siete pertanto invitati ad aggiornarlo alla nuova versione 7. L'aggiornamento è gratuito e lo trovate qui.
  25. aza ha pubblicato una discussione in Dragons’ Lair
    Nella giornata di domani, sabato 27 ottobre, il forum sarà chiuso verso le 16.00 per manutenzione. Rimarrà chiuso per circa 30/40 minuti salvo complicazioni. bye

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.