Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    7.669
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    1
    Punti
    29.385
    Messaggi
  3. Nereas Silverflower

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    3.416
    Messaggi
  4. Lucane

    Newser
    1
    Punti
    1.614
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 04/12/2024 in Articoli

  1. Se non conosci il gioco di ruolo da tavolo Star Trek Adventures della Mophidius (di cui vi avevamo parlato in passato qui, NdT) o non sei ancora sicuro di volerti immergere nella 2° Edizione dello stesso (di recente uscita), allora un set introduttivo potrebbe essere la cosa adatta per te. È già disponibile il preordine di questo set introduttivo per la 2° Edizione, che includerà: un'avventura in tre parti chiamata “Infinite Combinazioni” (Infinite Combinations, traduzione non ufficiale, NdT) un manuale con tutte le regole necessarie per giocare personaggi pregenerati carte di riferimento vari token Il box costa attualmente 24 £ (circa 29,32 € oppure 24,00€) e verrà rilasciato nel Gennaio del 2025, anche se la versione digitale è disponibile già da subito. Può essere acquistato tramite gli store online della Modiphius, per il Regno Unito o gli Stati Uniti. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/star-trek-adventures-new-edition-has-a-starter-set.707892/
  2. I Mondi del Design #80: I Barbari alle Porte Parte II (trovate i link agli articoli precedenti di questa serie nell'articolo #80) I Mondi del Design #81: Consigli di Strategia Militare per i Vostri PG Articolo di Lewis Pulsipher del 11 Marzo 2022 Questa è la seconda parte del discorso dell'ultima volta. Ricordate, la strategia è ciò che si fa molto prima che una battaglia abbia luogo, e la tattica è ciò che si fa durante una battaglia. Ma non farò distinzione tra questi due aspetti nel discutere dei vari consigli di gioco perché non è necessario in questo frangente. Chi Vive di Dadi, Muore di Dadi Potremmo anche dire "casualità" al posto di "dadi", dato che ci sono molteplici modi di generare casualitualità. È necessario tenere sotto controllo l'uso dei dadi per non farsi controllare da essi. Dipendere dalla casualità è un grosso errore che molti giocatori commettono. È impossibile evitare sempre di ricorrere alla casualità nei combattimenti reali, ed è impossibile in molti giochi, ma è senz'altro vero che quanto più spesso si tirano i dadi, tanto più spesso si fallirà, a prescindere dalle probabilità. Cercate di non affidarvi ai dadi per "togliervi le castagne dal fuoco". Combinare le Armi Quando più unità dalle capacità variegate lavorano in concerto, sono più forti della somma delle singole parti. Ecco il concetto di "combinare le armi". Ad esempio, i carri armati sono più efficaci quando accompagnati dalla fanteria, la fanteria è più efficace quando accompagnata dai carri armati. Sono più forti della somma delle loro parti. L'artiglieria deve essere protetta da altri tipi di unità. Le forze aeree si combinano con le unità di terra, la marina si combina con l'aeronautica, e così via. Persino in un contesto arcaico come un gioco di ruolo fantasy gli incantatori faranno i danni più seri, ma dovranno essere protetti da personaggi abili nel combattimento in mischia. I personaggi abili nell'infiltrazione e nella raccolta di informazioni non sono efficaci nel combattimento diretto. Lavorano meglio collaborando con gli altri. Non Sprecare il Colpo Sto parafrasando Barbossa da I Pirati dei Caraibi (Jack Sparrow aveva un solo colpo in canna.) Questo è un'altro modo di intendere la conservazione delle forze. Si parla di uno sforzo importante. Il tuo attacco più potente. Assicurati di attaccare un punto vitale o una formazione nemica importante, o avrai sprecato il colpo. Quando Attacchi, Annienta Questo si applica soprattutto a quelle situazioni in cui ci sono più di due parti in gioco, come negli aspetti politici del gioco di ruolo fantasy. E a quei giochi (tipo Diplomacy) con alleanze mutevoli. Bisogna mettere fuori gioco il proprio avversario (per ragioni pratiche) quando si attacca. Non attaccare soltanto perché si ottiene un beneficio sostanziale, ma lasciando il nemico in grado di contrattaccare, perché c'è una buona probabilità che lo faccia. Quando Arriva il Mio Turno, Voglio Avere un Impatto Questa è probabilmente una mentalità comune a tanti giocatori, ma non paga bene in quei giochi che prevedono pericoli reali per i personaggi. Il desiderio di fare qualcosa che abbia sempre un forte impatto può portare ad azioni che sono lesive al successo. (Presupponendo che si voglia avere successo: ad alcuni non interessa, fintanto che ci siano picchi di adrenalina.) "La Pazienza è la virtù dei forti" è una frase importante quando si gioca. Paragoniamo il desiderio di impattare con il desiderio di lanciare i dadi in Craps. Questo è comprensibile, ma le probabilità sono contro al lanciatore, perciò non si dovrebbero lanciare i dadi, ma piuttosto scommettere contro il lanciatore. Non preoccuparti di impattare, preoccupati di massimizzare il guadagno minimo o massimizza la probabilità di successo. Alle volte è meglio non fare una certa cosa. Continuando su questa falsa riga, non lasciarti trascinare dall'impeto, se vuoi vincere. Alcuni giocatori compiono saltuariamente scelte rischiose perché desiderano il brivido dell'adrenalina. Questo ha a che fare con l'istinto all'azzardo che in alcune persone è più forte che in altre, e sappiamo che molti giocatori d'azzardo perdono denaro e che molti altri perdono moltissimo denaro sul lungo periodo, ma continuano a giocare d'azzardo comunque. Infine torniamo alla pazienza, specialmente nella partite su vasta scala. Man mano che si sale dall'individuale al tattico, allo strategico, al macro strategico, si sente meno la necessità di reagire immediatamente ad ogni mossa avversaria. Una buona percentuale di buone giocate dipende da un buon tempismo. Si può controllare il proprio tempismo. Se non si riesce ad essere pazienti, significa che si sta perdendo il controllo. Di nuovo, non è questo il modo in cui alcune persone voglio giocare, ma se lo è, probabilmente non saranno abili nella strategia militare. Citando Sun Tzu: "il guerriero vittorioso prima vince e poi va in guerra, mentre il guerriero sconfitto prima va in guerra e poi cerca di vincere." Credo che ciò si riferisca al fatto che la guerra è sul lungo periodo e spesso basata sull'economia, spesso un qualcosa in cui ci si prepara in anticipo e non si può rendere la vittoria certa, ma la si può rendere molto più facile in virtù di una preparazione migliore. Tocca a Voi: quali consigli strategici (o tattici) vi sentireste di offrire? Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/worlds-of-design-5-more-military-strategy-tips-for-your-pcs.686461/
  3. Durante il programma streaming Spoilers & Swag, Kate Welch e Nathan Stewart della Wizards of the Coast hanno fatto qualche interessante anticipazione riguardo al futuro di D&D 5e nel 2019. Innanzitutto, nonostante l'annuncio vero e proprio sarà fatto solamente più avanti quest'anno, hanno rivelato che l'uscita prevista per questa Primavera sarà incentrata sul tema navale. Il manuale è quasi completo, ma la copertina e il titolo non sono ancora definitivi. Inoltre, i due membri del D&D team hanno fornito più in generale qualche nuova informazione sui piani previsti per D&D nell'immediato futuro: Durante il 2019 ci saranno 3-4 grandi uscite, con piani per la primavera, per l'estate e per l'autunno. Non ci sarà Spelljammer quest'anno. Per il 2020 sono previsti un paio di prodotti riguardanti culture che di solito non ricevono particolare attenzione nei prodotti di D&D. Il manuale sulle navi uscirà in Primavera. La grande uscita per l'Autunno sarà annunciata durante il grande evento streaming che la WotC organizzerà il 17-19 Maggio 2019. Quando gli è stato chiesto com'è andato l'esperimento del PDF su Eberron, Nathan Stewart ha risposto: "E' stato ottimo, ma non possiamo parlarne ulteriormente". Il D&D team è attualmente composto da 25 persone (da tenere presente che fino ad almeno il 2016 era composto da solo una 15ina di persone, NdSilentWolf). Qui di seguito vi mostriamo alcune ipotesi di copertina mostrate dai due designer (per ingrandire le immagini, cliccate su di esse), corredate da titoli scherzosi, pensati per fare un po' sorridere in attesa che la WotC scelga la versione definitiva. La loro traduzione è la seguente: "Una lunga camminata, una corta passerella" (riferimento alla classica passerella delle navi dei pirati, dalle quali si dice i condannati fossero costretti a saltare), "In fondo al mar" (riferimento alla celebre canzone del cartone animato Disney La Sirenetta), "Grazie per tutto il pesce" (se non ho capito male, è una citazione dei delfini di Guida Galattica per Autostoppisti), "Navi e Sfiga" (qui forse non colgo io la citazione, ma sembra riferirsi alle brutte sorprese che marinai e pirati possono avere durante un viaggio in mare). Inoltre, ricordiamo che proprio lo scorso Novembre la WotC aveva rilasciato un Arcani Rivelati totalmente dedicato alle navi, al viaggio in mare e alle battaglie navali. Fonte: http://www.enworld.org/forum/content.php?5944-Spring-s-D-D-Release-Will-Be-Ship-Themed
  4. Articolo di J.R. Zambrano del 14 Dicembre 2018 La Curse Media, società che ha creato D&D Beyond, Gamepedia, Futhead e altre risorse legate ai giochi, è stata venduta a Fandom, la società creatrice di Wikia e dei siti associati. Mentre Curse lascia Amazon/Twitch, i giocatori si chiedono cosa accadrà a servizi come D&D Beyond. La Curse Media è stata venduta da Amazon/Twitch a Fandom, la società responsabile di Wikia, che va a ricoprire tutto ciò intorno al quale le persone possono creare delle comunità particolari, inclusi sia Star Wars che Star Trek. La notizia è giunta il 12 dicembre e da allora sono trapelati altri dettagli, incluso un Aggiornamento degli Sviluppatori da parte delle persone che si occupano di D&D Beyond, legato al modo in cui questo cambio di proprietà ci si aspetta influenzerà gli attuali utenti di D&D Beyond. Abbiamo riportato l’aggiornamento degli sviluppatori poco sotto, ma prima ecco i dettagli dell’annuncio. Annuncio di Fandom Siamo entusiasti di annunciatore che Fandom e Curse Media stanno unendo le forze! La rete di Curse include proprietà come i loro servizi wiki Gamepedia, D&D Beyond, Futhead e Muthead. Unendosi, Fandom e Curse Media danno inizio alla nostra nuova avventura come fornitori #1 di esperienze online per le comunità di fan dell’intrattenimento e dei giochi. Per anni Fandom e Curse Media hanno condiviso una stessa missione: fornire strumenti e risorse online per le comunità del mondo dell’intrattenimento e dei giochi. Unendo le forze e combinando le nostre conoscenze, possiamo ampliare le nostre risorse e fornire un miglior supporto alle nostre comunità. L’annuncio iniziale ha portato con sé alcune domande, in fondo come possono integrarsi due società che gestiscono entrambe wiki popolari? Alcuni utenti si pongono domande sull’aggiunta di avvisi pubblicitari, il che è una domanda legittima. Visitate una qualsiasi pagina gestita da Wikia e troverete molti più avvisi pubblicitari che, ad esempio, su Wowpedia, per dirne una. Nel loro annuncio, si dice che non hanno ancora lavorato su tutti i dettagli. Mentre lavoriamo sui dettagli, i nostri team sono impegnati con precisione e determinazione nel prendere decisioni su come Fandom, e Gamepedia in particolare, si allineeranno con noi nei prossimi mesi. In conseguenza di ciò, non ci sarà alcun impatto immediato nella vostra esperienza come utenti su nessuno dei due siti. Vi chiediamo di portar pazienza mentre valutiamo il potenziale delle nostre forze combinate, e determiniamo il modo migliore per portare al massimo della qualità tutte le comunità di Fandom e Curse Media in giro per il mondo. Il nostro impegno nei vostri confronti è che tutte le nostre comunità saranno la nostra priorità principale in ogni decisione che prenderemo e che le vostre opinioni saranno ascoltate nel corso dell’intero processo! L’altro punto spinoso è il modo in cui la separazione tra Curse Media e Twitch impatterà le varie piattaforme che fanno affidamento al servizio. In particolare, D&D Beyond richiede un account Twitch per accedere e solo poco tempo fa ha lanciato la sua app di streaming integrata, permettendo agli utenti di interagire con le schede dei personaggi in streaming mentre venivano trasmessi gli show. Su Reddit la discussione infuria a tutt'ora, con gli utenti preoccupati dal fatto che possano partire in automatico video pubblicitari, che si possa perdere l’accesso ai contenuti ottenuti attraverso la sottoscrizione e altri problemi analoghi. Il co-fondatore di D&D Beyond e Product Director di Curse Adam Bradford ha risposto a varie domande in giro per internet, nella speranza di placare gli animi in particolare sul futuro di D&D Beyond, sottolineando che al momento non ci sono piani per interrompere le attività di D&D Beyond e che Fandom ha rassicurato il team di Curse che continueranno a gestire le cose nel modo in cui lo hanno sempre fatto. Il che suona sicuramente benissimo, ma come hanno fatto presente varie persone su internet che hanno visto compiersi fusioni tra compagnie, ciò non significa necessariamente che le cose andranno a gonfie vele. Potete vedere delle risposte ad alcuni dei dubbi nell’Aggiornamento degli Sviluppatori di D&D Beyond. Poiché la trattativa verrà finalizzata nel 2019, ci vorrà un po’ di tempo prima di poter vedere in azione dettagli più concreti. Ad ora le reazioni di molti utenti sembrano essere cautamente ottimistiche, ma guardinghe. Continuo a sperare per D&D Beyond, dato che si tratta di un servizio che utilizzo e che mi è stato estremamente utile per la gestione delle mie campagne e che, come ha sottolineato Bradford, la vera sfida è nella messa in atto. Acquisire la fiducia degli utenti è un qualcosa che richiede tempo e Bradford lo sa. Il team di D&D Beyond ha compiuto degli sforzi fenomenali per mantenere attivo questo servizio e mantenerlo bene. Che si trattasse di integrare nuovi contenuti, contenuti casalinghi, rendere più facile il gestire le campagne sia online che offline, e questo senza menzionare tutto il lavoro che è stato svolto dalla community di D&D, c’è chiaramente un posto per tutto ciò che D&D Beyond ha da offrire. Proprio ieri abbiamo mostrato un video rilasciato da D&D Beyond che mostra ciò che D&D può davvero fare di buono, ad esempio. Per ora, dobbiamo volgere il nostro sguardo all’orizzonte e osservare cosa giunge dallo stesso. Ma sicuramente vi terremo aggiornati con l’arrivo di altri dettagli. Assicuratevi di leggere anche l’articolo con l’AMA di Adam Bradford. E voi lettori cosa pensate della cosa? Link all’articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/12/rpg-fandom-acquires-curse-dd-beyond-from-amazon-twitch.html
  5. Articolo di J.R. Zambrano del 18 Dicembre 2018 Adam Bradford, il cofondatore e direttore produttivo di D&D Beyond, è passato Lunedì 17 Dicembre su Reddit per rispondere alle domande della comunità e spiegare ai giocatori quale sarà il futuro del suo servizio. Essenzialmente la situazione sta migliorando: ecco ciò che abbiamo scoperto. Proprio come aveva anticipato, lo sviluppatore di D&D Beyond Adam Bradford, ossia u/B4DEYE su Reddit, stava scorrendo e rispondendo a delle domande per buona parte di quel pomeriggio. Ha ripetuto gli annunci fatti in precedenza, ossia che, sebbene Curse Media e D&D Beyond siano stati acquisiti da Fandom, non ci sono piani che riguardano una modifica del loro metodo lavorativo e il team di Fandom ha loro assicurato che avranno modo di continuare ad avere in mano la situazione. Non sono previsti grandi cambiamenti, in pratica - cosa su cui l'intera comunità ha dei dubbi. Sono le frasi che sentiamo ogni volta che una compagnia subisce un processo di fusione o acquisizione, ma ormai sappiamo già che dovremo attenderci qualche piccola modifica. Ma, come Bradford ha spesso ripetuto, i fatti parleranno da soli. B4DEYE: Non potrei essere più eccitato all'idea. DDB sarà in grado di diventare sempre più grande grazie a questa fusione. Ho parlato della cosa in questo thread settimana scorsa: https://www.reddit.com/r/dndnext/comments/a5p5e0/fandom_formerly_know_as_wikia_just_bought_curse/ Ne copio qui dei pezzi per comodità: Posso assicurare a tutti con estrema certezza che questo non andrà ad influire negativamente su (o a cambiare) nulla di quello che stiamo facendo per DDB - eccetto per il fatto che ora saremo in grado di investire ancora più risorse per raggiungere la nostra visione del prodotto. Non ci saranno cambiamenti dello staff, se non aver più gente con cui lavorare, e continueremo ad essere la migliore risorsa digitale che esiste per Dungeons & Dragons. Personalmente sono veramente emozionato che sia avvenuto tutto ciò e questa è essenzialmente una vittoria per tutti i fan di D&D. Dopo che un utente aveva (giustamente) fatto notare che questo suonava simile a ciò che viene sempre detto in queste occasioni ho aggiunto: Ah lo so, e posso capirvi. Ma come ho detto quando abbiamo annunciato DDB e c'erano state molte reazioni negative, bisogna "provare per credere". Mi rendo conto che lo scetticismo sia naturale per una situazione del genere, ma questo semplicemente mi fa solo anticipare maggiormente il momento in cui lo scetticismo svanirà e potremo proseguire e fare cose sempre migliori. E, per il momento per lo meno, tutto sembrerebbe andare come previsto. Bradford ha, inoltre, rivelato alcuni dei piani più grossi per quanto riguarda lo sviluppo del prodotto nel 2019, che include cose come dei migliori strumenti per gestire le campagne, un Creatore di Incontri e piani per cambiare il modo in cui vengono condivisi i contenuti, così che non sia più basato sul personaggio ma sull'account. PM_ME_STEAM_CODES: Abbiamo visto molti miglioramenti in Beyond dal lato del giocatore, in particolare in merito alla scheda del personaggio, che piani avete per migliorare le cose dal lato del DM? B4DEYE: una domanda molto ampia a cui non posso rispondere in un singolo post, ma vedrò di riportare i punti salienti. Hai ragione, fino ad ora la maggior parte dei nostri sforzi si è concentrata sulla gestione dei personaggi. Nel 2019 passeremo alla "gestione delle sfide" con il Creatore di Incontri e il Creatore di Mostri. Una volta che avremo sistemato personaggi e sfide li combineremo in quello che stiamo chiamando "automatizzazione del combattimento". Si tratta di un termine vago, ma il concetto di fondo è che permette di tenere traccia di iniziativa, creature bersaglio, effetti temporanei e così via. Questo è sempre stata la direzione principale sin dal primo giorno per noi e siamo ancora in marcia verso di essa. Per darvi un'informazione concreta su cui parlare come DM per il 2019: è in arrivo uno schermo del DM digitale personalizzabile. Come Dungeon Master e utilizzatore di D&D Beyond, attendo con ansia lo schermo del DM digitale e personalizzabile, che aiuterà i DM a raccogliere in una singola pagina utili informazioni sui personaggi, come i PF, la CA, i sensi passivi e i vari bonus. Sostanzialmente sarete in grado di dare un'occhiata all'intero gruppo con questa nuova opzione. Ma c'è molto di più che qualche miglioramento nella comodità di utilizzo: abbiamo sentito voci sulla possibile espansione del kit per creare le proprie opzioni homebrew di gioco. Presto i giocatori saranno in grado di inserire le proprie classi create interamente dagli utenti. CiD7707: Possiamo aspettarci delle classi o razze di prova interessanti su DDB? Il Blood Hunter di Matt Mercer è una classe decisamente unica, ci sono piani per sviluppare cose del genere che i giocatori possano poi testare? B4DEYE: Siamo sempre pronti ad aggiungere contenuti interessanti e continueremo ad esplorare vie per farlo. Ad un certo punto gli utenti saranno in grado di creare le proprie classi personalizzate, quindi quando arriveremo a quel punto ci saranno molte nuove creazioni. E, ovviamente, ci sono state le solite domande scottanti: D&D Beyond permetterà ai giocatori che hanno acquistato la copia fisica dei manuali di ottenere uno sconto? O obbligherete ogni giocatore a comprare più volte il singolo contenuto? La risposta breve è no, quella lunga è no con una spiegazione: Tercept: C'è la possibilità che giocatori e DM che hanno acquistato i manuali fisici possano un giorno accedere a tali contenuti elettronici su D&D Beyond senza dover ricomprare i manuali? B4DEYE: No. Non state ricomprando i manuali quando investite in D&D Beyond, state investendo in un set di strumenti digitali e in un assistente per il gioco che fa ben più che fornirvi un accesso elettronico ai manuali. Il numero di cose che potrete fare tramite il nostro prodotto e che vanno oltre questo aspetto base continueranno a crescere man mano che passano gli anni. Altra domanda è stata se D&D Beyond supporterà i giocatori che stanno cercando delle opzioni legali per l'Adventurer's Legue. crashfrog: Possiamo aspettarci di vedere un supporto per le regole dell'Adventurer's League nel Creatore del Personaggio? Più opzioni per consentire o bloccare certi manuali durante una creazione oppure delle indicazioni sul manuale di origine di certe capacità? B4DEYE: Certamente, un supporto più esteso e comprensivo per l'AL è in arrivo per il 2019. L'anno nuovo ci offrirà molte cose. Sarà una storia che che seguiremo con interesse: io penso che D&D Beyond non sarà colpito da cambiamenti eccessivi, che, piuttosto, potremmo vedere su un servizio come Gamepedia, il maggior concorrente di Wikia. Vi garantisco che vedrete qualche cambiamento nel modo in cui questi siti funzionano quando Fandom riuscirà a capire come farli cooperare. Ma per ora non possiamo fare altro che attendere e aspettare. Qui potete leggere l'intero AMA con Adam Bradford di D&D Beyond. Link articolo originale: http://www.belloflostsouls.net/2018/12/dd-a-look-beyond-for-dd-beyond.html
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.