Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    5
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Priscillia

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    236
    Messaggi
  3. Athanatos

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    14.034
    Messaggi
  4. athelorn

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    10.654
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/03/2017 in Messaggi

  1. Se puoi ricaricare come azione veloce puoi fare un passo da 1,5, ricaricare e poi sparare. Non puoi fare la ricaricare durante il passo da 1,5 ma la puoi fare dopo, cosa che solitamente conviene dato che salvo specifiche apposite (vedi il deed Lighting Reload) ricaricare anche con tempi ridotti causa sempre AdO.
  2. Come detto precedentemente, ovviamente va a gusti. A me e al mio gruppo (abbiamo iniziato a giocare nel 1985, quindi siamo vecchiotti), i Reami sono piaciuti fin da subito, proprio perchè si ha a disposizione un mondo molto dettagliato, ma con spazio sufficiente (per usare un eufemismo) per inserirci quello che vuoi. L'errore che fanno in molti, a mio avviso, è di "rincorrere" l'ambientazione. Noi abbiamo sempre fatto così: il setting è legge fino alla data in cui il gruppo inizia a giocare. Poi, si tiene quello che piace di eventuali nuovi manuali, ignorando tutto ciò che va a cozzare con quanto avvenuto nelle campagne di gioco. Per il nostro gruppo la data di inizio gioco è stata il 1368 CV: Questo ci ha permesso di godere di tutti i manuali usciti per Advanced DUngeons & Dragons (che reputo eccellenti) e successivamente di integrare senza nessuna difficoltà il materiale uscita per la 3.x. Il resto è nelle mani del gruppo di gioco: ti piace avere gli dei che ti rompono le scatole di continuo? hai un pantheon enorme. Preferisci avere pochi dei? Sai che esistono, ma usi solo quelli che ti servono. Ti piacciono le organizzazioni segrete? Ci sono. Le trovi assurde? Le inventi tu. Nessuno è obbligato a seguire pedissequamente quanto scritto nei manuali. Personalmente preferisco avere a disposizione una montagna di informazioni e ignorarne una parte, che non averne a sufficienza. Anche perchè, il mondo di gioco esiste a prescindere dei personaggi. E più è accurato, più i giocatori trovano elementi che poi ricordano e citano, aumentando il piacere di gioco. Un'altra ambientazione che mi è piaciuta moltissimo è Eredane, trattata nei manuali di Midnight edito dalla Fantasy Flight Games tra il 2003 e il 2008. E' l'esatto opposto dei Reami, dove i pg devono faticare per sopravvivere, sono perennemente in fuga, con pochissime risorse a disposizione e con una magia molto molto low. Invece, sebbene ami la Terra di Mezzo, non riesco a giocarci perchè i romanzi hanno esaurito tutti o quasi gli argomenti di gioco. Idem per Dragonlance. Di recente sono stato backer della campagna Kickstarter del gioco di ruolo The Dark Eye (Uno Sguardo nel Buio nella nostra lingua), il gioco di ruolo più diffuso in Germania, giunto alla sua quinta edizione. L'ambientazione, Aventuria, è semplicemente fantastica, e il regolamento crea, unitamente al setting, un mix perfetto. Se siete alla ricerca di atmosfere medioevali, alla The Witcher per intenderci, avete trovato ciò che fa per voi!
  3. Victor si avvicina a Monia, abbracciandola per consolarla. No Monia, nessuno si abitua alla guerra e alla morte. Quello che provi lo conosciamo bene, ho visto migliaia di uomini in battaglia e ti posso assicurare che ognuno di loro pensava le stesse cose tutte le ore che ha passato sul campo di combattimento. Molti di loro sono morti, tutto questo è ingiusto ma inevitabile, nessuno può impedire che la gente muoia. Viviamo in un mondo colmo di odio e non possiamo far altro che sperare in un futuro migliore... ma per averlo dobbiamo avere un re forte, come Arlas, e soprattutto dobbiamo combattere per realizzarlo! Non raggiungeremo la pace senza passare per una guerra! Il conte continua a tenere la testa dell'elfa, lasciandole sfogare il dolore represso, il suo tono è sempre calmo e pacifico, senza mai alzare il tono. Mia cara, i veri eroi non sono quelli che non hanno paura, non sono quelli che non piangono, ma sono quelli che sanno cosa è giusto e combattono per esso nonostante tutto sia contro di loro. E lo fanno piangendo e provando paura e persino disperandosi ed è proprio per questo che rimangono giusti anche nei momenti più difficili. Detto questo la lascia, senza forzarla in alcun modo. Infine si volta verso Vanleath, Osimidas e l'altro Victor. L'ultima opzione che abbiamo è quella di fare un forte di dimensioni ristrette e, eventualmente, ampliarlo in futuro, certo il costo totale sarà maggiore però non ci troveremo senza in caso non arrivassimo ad avere il denaro in tempo per la guerra.
  4. Monia Ha ragione, Osimidas. Dico rassegnata, ma io voglio aiutare come posso, ho fatto un voto. Inspiro profondamente con tristezza. E lei può dire quello che vuole... ma io mi sento così inutile, così impotente. Stringo i pugni per trattenere le lacrime, ma queste iniziano a scendere da sole, rigandomi le guance. Non riesco nemmeno a proteggere i miei alleati durante i combattimenti... per quanto io faccia, per quanto io mi sforzi, continuano a cadere, a morire. Mi lascio sfuggire un gemito di dolore durante il pianto, So cosa è giusto e cosa non lo è, ma non sono un soldato, non sono abituata a questo, alla guerra, alla morte. E dopo questa frase le mie gambe non mi reggono più, crollo in ginocchio; è troppo tempo che mi tengo dentro queste cose, dalla prima morte a cui ho assistito durante la battaglia con gli scheletri.
  5. L'idea in realtà potrebbe essere buona, sono sicuro che la gente che parteciperà sarà una forza molto più rispettabile in guerra. Dice Osimidas a Monia. Ma quanti soldi potremo ottenere, centinaia? A noi servono decine di migliaia per la fortezza. Continua scuotendo la testa.
  6. il topic di gioco è aperto, mi mancano solo i background di @Pyros88 e @Guorrilla appena finite di postare le descrizioni dei pg nel topic di gioco posso iniziare.
  7. Non hai modo di giocare un esterno o prendere talenti come otherworldy quindi?Perché solitamente se uno vuole usare al meglio metamorfosi e derivati il tipo esterno è utilissimo. Poi volendo ci sarebbero cosucce più cheesy come l'uso di Devil's Ego/Fiendform prima di lanciare metamorfosi. Probabilmente su quello di ambientazione, dovrebbe essere il kapak
  8. Probabilmente anch'io stasera sarò pronto. @Pippomaster92 Non è un drider
  9. Il check per la validità del target entra in gioco solo al momento del lancio (salvo specifiche diverse), quindi se anche ispirare grandezza terminasse prima il guerriero resterà nella forma della creatura da 12 DV fino al normale termine di metamorfosi.
  10. Io ne conosco solo di esterni (rakshasa naztharune, babau e kelvezu per dire) ma mi pare che sui manuali di Dragonlance ci fosse uno dei draconici che aveva l'attacco furtivo.
  11. eh lo so, speravo ci fosse una specie di Warhammer 40K wiki da poter consultare all'occorrenza (wikipedia a volte entra troppo nei dettagli e altre volte non ci entra per niente). I manuali della prima edizioni non li ho, ho trovato una sorta di traduzione in italiano di un'edizione ma non riesco a capire quale. Mi piacerebbe veramente tanto provare, ma credo che sarà difficile per voi starmi appresso. Se per voi non è un problema giocare con un novizio e aiutarmi gioco molto volentieri e intanto oltre a spulciare il manuale e a cercare info in giro faccio un po' di esperienza, altrimenti preferisco non rovinarvi il gioco.
  12. Quando sono i mostriciattoli nell'iniziativa? così da sapere se dobbiamo fare uno per volta e attendere risposta o se possiamo fare più azioni prima di attenderti.
  13. Che ne dici di questo? Lo abbiamo usato per una campagna e non mi è parso male. Se non erro puoi allegare anche le immagini, la formattazione è abbastanza personalizzabile ed è possibile creare una sorta di "Wiki" della campagna, senza ricorrere al brand omonimo. Spero di esserti stato utile P.S: il sito è in inglese
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.