Il necroposting non solo è dovuto, ma direi anche che in questo caso è IT... dato che ieri ho acquistato il pdf Horror Adventures!
A differenza di Mythic ed Occult, Horror Adventures potrebbe risultare "situazionale": molte delle meccaniche presentate sono relative a campagne horror, un tipo di campagna che mi attrae molto in quanto appassionato di Ravenloft e possedendo l'AP completo, cartaceo e in italiano, di Morte Sovrana (quindi mi divertirò a "revisionare" la campagna in questione!)
Come avevo supposto Horror Adventures è stato non poco basato su "Heroes of Horror" di D&D 3.5, ma il risultato potrei dire che è eccellente.
Il primo capitolo si apre con tre meccaniche:
* Regola variante sulla paura. Si passa da tre a sette effetti di paura (divisi in tre "inferiori" e quattro "maggori), e ovviamente il GM può sentirsi libero di scatenarne gli effetti in base alla situazione. L'immunità alla paura, qui, serve a mitigarne gli effetti anziché annullarli
* Sanità mentale. Rispetto al GdR Call of Cthulhu, qui il tetto massimo di Sanità è molto basso e dipende dalle caratteristiche mentali, e se supera la soglia di tolleranza massima si può incorrere ad alienazioni mentali o Demenza
* Corruzione. Prendendo spunto dall'omonima meccanica di D&D, la corruzione è uno status che affligge una creatura. Vi sono ben 11 tipi (maledetto, vampirismo, licantropia, lich, prometeano, profondi, ombrato, legame diabolico, ghoul, posseduto e nidiata). I livelli di manifestazione dipendono dai livelli del personaggio ottenuti durante la corruzione, i quali possono fornire capacità (che danno sia bonus che malus), e vi sono ben tre livelli di corruzione; l'ultimo rende il PG "perduto" e diventa un PNG.
* Nuovi tratti razziali per le razze del Core, ovviamente in piena tematica horror.
Il secondo capitolo è dedicato a nuove varianti per tutte le classi occulte più le seguenti classi: alchimista, barbaro, chierico, druido, mago, vigilante, fattucchiere, inquisitore e slayer. Le varianti più degne di nota:
* Mooncursed (barbaro): L'ira viene sostituita con la capacità di trasformarsi in una bestia in combattimento. Ovviamente, avanzando di livello è possibile acquisire una forma ibrida e diventare più forte e resistente.
* Elder Mythos Cultist (chierico): Chierico CN/CM adoratore dei Grandi Antichi o Dei Esterni (rispettivamente semi-dei e divinità lovecraftiane). Oltre a bonus profani su prove di Conoscenze ed effetti d'influenza mentale, il cultista usa il Carisma anziché la Saggezza come caratteristica chiave per gli incantesimi.
* Serial Killer (vigilante): variante malvagia del vigilante. La specializzazione è stalker, ottiene l'attacco mortale dell'assassino (CD basata su Car anziché Int) e ha il vezzo di lasciare delle carte come "firme" per i suoi delitti.
Il terzo capitolo presenta una nuova serie di talenti. Oltre a quattro stili di combattimento (brute, deadhand, kyton e maddeding), i talenti base sono concentrati per affontare/mitigare effetti d'influenza mentale, coinvolgono capacità occulte e hanno effetti su non morti ed incanalare energia. In aggiunta, il talento metamagico Incantesimi Contagiosi e quattro nuovi talenti per mostri (fra cui due nuovi che influiscono su capacità magiche).
Il quarto capitolo presenta nuovi incantesimi e rituali occulti.. ovviamente in piena tematica horror. Ma la lista è troppo lunga,difficile riportare quelli degni di nota xD
Il quinto capitolo è dedicato alle meccaniche horror. Oltre a presentare nuovi tipi di alienazioni mentali, maledizioni ed infestazioni, come avevo sospettato hanno incluso il fleshwarping (finora esclusiva dei drow di Golarion): una pratica malvagia che mischia magia ed alchimia, la quale altera le sembianze di una creatura dotandole di tratti aberranti (o per creare specifici mostri fleshwarped). Includono anche meccaniche per ambienti e pericoli horror, fra i quali le "nebbie"
Il sesto capitolo è puramente "lore",dato che mostra suggerimenti e consigli su come gestire al meglio una campagna horror.
Il settimo capitolo presenta nuovi equipaggiamenti ed oggetti magici. Sono inclusi strumenti di tortura (come la vergine di ferro e la gabbia per topi), oggetti alchemici ed oggetti magici (per esempio armi con capacità "vampiriche", che risucchiano parte dei pf con i danni inflitti) più tre artefatti. Infine, una nuova meccanica relativa ad oggetti magici posseduti, che potrebbero donare sgradite sorprese ai loro possessori ed essere una nuova fonte di avventure.
Infine l'ottavo capitolo, il bestiario. Anzitutto un nuovo sottotipo, l'hive (nidiata?), che presenta tre tipi di mostri... che sarebbero "Alien" dell'omonima serie di film. Da qui archetipi semplici basati sulle corruzioni del primo capitolo, nonché nuovi archetipi fra i quali:
* Dread/Cursed Lord: Finalmente l'archetipo per i Dread Lord di Ravenloft!
* Implacable Stalker: Una creatura malvagia che perseguita vittime ed eroi... ed è grazie alla paura che è riuscito ad esercitare che può provare a tornare in vita se ucciso!
* Apostolo dei Kyton: I Cenobiti di Hellraiser!