Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Drimos

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.211
    Messaggi
  2. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    6.237
    Messaggi
  3. GammaRayBurst

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.053
    Messaggi
  4. New One

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.572
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/07/2015 in Messaggi

  1. come ho già detto a Draco, io stavo continuando a seguire tutta la storia, ma prima di decidere aspettavo la votazione generale (non ha senso che mi metto a commerciare povero in canna no?) per me si può fare così (scriverò il post in game sperando che la proposta vada bene a tutti; al massimo lo modifico): di base senza il mio voto, il gruppo avrebbe deciso di non darmi nulla; di conseguenza non credo che le due persone che hanno votato si, riducano le loro ricchezze per darne a me ovviamente questo farà si che Dalamar chieda aiuto e rifornimento a Idhaur (per il mio pg la missione è importante non la può affrontare senza oggetti); oltre a non garantire una facile collaborazione futura che ve ne pare?
  2. Le maledizioni più interessanti sono quelle che non hanno effetto tecnico sul gioco. O meglio, quelle il cui punto principale non è togliere qualcosa al personaggio, dargli un malus al txc o al pf o cose simili... per stare in tema, il pupazzo stesso potrebbe essere la maledizione. semplicemente basta toccarlo una volta per diventarne il possessore. da quel momento, ovunque si vada, il pupazzo comparirà nei luoghi più impensabili muovendosi con un sistema simile al teletrasporto. Sei in prigione? eccolo sulla branda. Sei a cena dal conte? è seduto a tavola davanti a te. In un dungeon? lo trovi dentro un baule. Oppure. Un personaggio diventa fastidioso o spaventoso per tutti gli animali, tranne che per qualche animale peculiare. per esempio, cani, gatti, cavalli, topi, pesci, uccelli scappano o provano ad attaccare il Personaggio. ma i serpenti lo trovano simpatico e quando si accampa all'aperto si trova numerose bisce e vipere acciambellate sul giaciglio. Dai un occhio a "Eroi dell'Orrore", ha un sacco di idee interessanti.
  3. Mi è venuta in mente una possibilità: un peluche animato, chiacchierone ma, per via del corpo di pezza, lento e incapace di fare qualsiasi tipo di danno. L'idea di base è questa.
  4. Ok, forse mi è passato il blocco. Che bello se basta parlarne... PS: avviso, mi è uscito un wall of text. Ops. 1. A seconda del background dei PG vedo di metterci in mezzo un simpatico vecchietto. Alla morte del tale verranno chiamati con urgenza perché nominati nel testamento. Il defunto, sanno i PG, viaggiava moltissimo (facile che i PG provengano da zone piuttosto diverse) e per quanto qualcuno di loro lo abbia conosciuto come "amico di famiglia" e visto più volte dalla sua infanzia, nessuno di loro sapeva veramente nulla di importante su di lui. Aveva salvato la fattoria vicina da un brutto incendio, aveva ritrovato la figlia rapita del cugino di un tale al villaggio o simili... ma poi spariva, tornava anni dopo forse e non raccontava mai troppo. L'eredità, consegnata a tutti loro, è una vecchia magione in una campagna sperduta di cui nessuno degli altri presenti (non tanti, non aveva parenti e neppure, sembra, tante ricchezze da lasciare) sa nulla. Soprattutto, non sanno perché proprio quei quattro (e nemmeno loro, forse non lo sapranno mai). Verrà loro consegnata una lettera con l'indicazione di aprirla solo una volta entrati in casa, non un passo prima di superare la soglia. La quest si riduce a poche interazioni sociali (con gli altri presenti al funerale, con qualche mercante -uno buono e uno truffaldino- incrociati per strada e con un proprietario di un pascolo vicino alla suddetta magione). Combattimenti semplici (animali feroci e al massimo qualche bandito). Così per mostrare a chi proprio non sa cosa sia D&D le basi (movimento, attacco, abilità, d20 in mano e le solite ricorrenti) 2. La casa è una specie di vecchia fatiscente fattoria, piccola oltre tutto. Entreranno per la notte (perché sì, gira come gira arriveranno al calare del sole XD) e troveranno vari "tesorini" (1/4 del loro equipaggiamento iniziale lo recuperano soltanto qui U_U ), qualche trappola, qualche topo crudele entrato perché sì... > La Lettera: Se la aprissero prima troverebbero un foglio bianco. O un simpatico augurio di una prospera e serena vita, vedrò. Aprirla nella Magione sblocca un passaggio segreto... (questo perché in barba a qualsiasi regola esistente o meno, voglio vedere i giocatori che non conosco come agiranno... eheh) Se uno di loro la apre prima, il passaggio si apre di 3/4 e via così. Alla "non apertura" corrisponde anche una trappola attiva all'interno della stanza segreta. La stanza sarà tipo una libreria, con un sacco di gingilli inutili tipo souvenirs dei viaggi del defunto. Gira che ti rigira, in bella mostra con un'intera parete dedicata, un oggetto totalmente inutile a fini magici o di combattimento, ma una minima indagine rivela un'aura magica. Se preso in mano da chiunque non sia profondamente malvagio (LM o CM esclusi quindi) l'oggetto si anima e inizia a parlare. E questa è la sua unica capacità, acquisita per un esperimento magico sbagliato. Proviene da un tesoro antico e ricchissimo, nascosto per secoli e blablabla. Sarà inutile sotto tantissimi punti di vista, perché non si ricorda un granché. E l'avevano chiuso con il tesoro perché ha un qualche difetto caratteriale insostenibile (penso che sia supponente e altezzoso con chiunque non rispetti i suoi standard di cultura e allineamento), oltre che inutile. Long story short. Ottenuto l'oggetto possono: A_ infischiarsene e occuparsi della magione che verrà prontamente attaccata dalla qualsiasi se scelgono questa strada. B_ Cercare il tesoro per i soldi. C_ Cercare il tesoro per l'Artefatto-Della-Fine-Del-Mondo (C1. per fermare il cattivone. C2. per usarlo a loro vantaggio) Per trovare il tesoro inizieranno ripercorrendo gli ultimi viaggi dell'oggetto-parlante-non-ancora-deciso-cos'è, si infileranno in qualche guaio tra casati di una città, le solite opzionali possibilità (salva la fanciulla, libera la miniera o quant'altro a seconda di come giocheranno dove andranno etc) e piano piano potranno scoprire non come è uscito dal tesoro, ma chi lo possedeva prima e via così fino a trovare l'ubicazione del tesoro. Se sono rapidi con poco tesoro. E via all'inseguimento di chi li precede E poi giusto per essere crudeli, nel mucchio degli oggetti nella magione ce ne sarà anche uno maledetto. con una maledizione insulsa eh, qualcosa che sia solo un lieve fastidio, ma volendo liberarsene avranno anche questa "mini quest" come scelta, trovare chierici con "rimuovi maledizione" e, non potendosela permettere, fare qualcosa per meritarsela. Se si interesseranno verrà fuori magari che il vecchino era un Arpista, e sicuramente più avanti scopriranno che il pazzo che vuole portare il mondo nel caos (per poi dominarlo e imporre il proprio ordine crudele) è un pazzo seguace di Bane, mandato pure via dalla chiesa di Bane perché troppo pazzo... Che ve ne pare come inizio?
  5. Ok, sono contento che esca del materiale nuovo dopo mesi di immobilismo ma MA M A
  6. Mi sembra già un buon lavoro. Cosa manca?
  7. Meglio chiedere cose tecniche se alla domanda "il mio gruppo si è diviso in due fazioni da tre e si sono ammazzati a vicenda, come faccio?" la risposta è "stai sbagliando tu perché sei giocatori sono troppi in ogni situazione possibile e immaginabile, chi dice il contrario mente e questo è il fulcro del problema. Anzi, ottimo che si siano scontrati, è un bel finale, adesso giocaci in due gruppi da tre". Nuova risposta preferita, btw.
  8. Vorrei risponderti, ma sono troppo stordito dal continuo ripetere "faser" al posto di "face" della regia. Non sapevo che il bardo fosse un "faser" così performante. EDIT: il minuto 44 diventa uno dei miei preferiti di tutta la serie. UN MILIONE DI MONETE D'ORO!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.