Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ithiliond

    Supermoderatore
    2
    Punti
    6.912
    Messaggi
  2. Ji ji

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.994
    Messaggi
  3. phoenix_3

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    104
    Messaggi
  4. Alonewolf87

    Supermoderatore
    1
    Punti
    63.444
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/05/2015 in Messaggi

  1. 1 punto
    Avevi già visto questa e questa guida? C'è comunque poca scelta se non vuole biclassare
  2. A meno che non siano altri PG monstre. Delirio al tavolo.
  3. Dire che il successo di un'edizione è misurato dalle vendite equivale a dire che l'attaccante più forte è quello che fa più gol il cantante più bravo è quello che ha venduto di più e il libro più bello è quello che è stato venduto di più. Bisogna fare una distinzione, nella mole degli acquirenti ci sono casi e casi. C'è gente che si avvicina per la prima volta, ne ha sentito parlare e compra, c'è gente legato alla vecchia edizione e compra lo stesso perchè vuole comunque cambiare, c'è gente che invece compra lo stesso ma poi non cambia, c'è di tutto nel calderone delle vendite. Bisognerebbe domandare ad personam per sapere quante persone preferiscono o meno un'edizione ed è impossibile. Io parlo della quarta edizione perchè la sensazione che si è percepita è stato un generale malcontento, infatti il discorso della edition war si è accesso proprio in quel periodo. Adesso è già diverso, trovi molte persone che preferiscono la quinta perchè la ritengono totalmente migliore, innovativa e, anche se io preferisco la terza, ritengo che tra la quarta e la quinta ci sia un abisso. Questo intendo io per successo, non le vendite è troppo facile sparare due numeri e dire chi ha avuto più successo. Apro una piccola parentesi su blackstorm, se ti sei offeso perchè ho usato dei toni provocatori ti chiedo scusa, ma ti faccio notare che sei stato tu a voler trollare per primo con affermazioni tipo "vuoi un disegnino?", con nessun altro in questa discussione ho usato toni provocatori, se l'ho fatto con te probabilmente c'è un motivo, ho semplicemente utilizzato il tuo stesso linguaggio.
  4. @ithilden: sì stavamo dicendo la stessa cosa. Oltretutto anch'io in "pubblico" sono spigliata come una patella durante la bassa marea, quindi... @Ji ji: io invece se potessi ti famerei... però in questo caso sono px al player e non al pg Comunque sospetto che potessero essere due esempi casuali non riusciti felicemente. Cioè spero.
  5. Scusa Primate, ma questo è in generale il problema di tutti i tier 1 e i tier 2 del gioco, cioè quasi tutti i caster completi. Qualsiasi Mago, chierico, Druido o Archivista può fare tutto e spesso e volentieri molto meglio di altre classi che dovrebbero essere specializzate in un determinato ruolo, quindi non capisco perché evidenzi questa cosa... cioè, sappiamo che a questo gioco, determinate classi possono fare questo.
  6. Mi pare si stia andando leggermente OT. Non mi è chiara la questione del confronto tra due build, ad ogni modo se volete continuare la questione potrebbe essere ragionevole splittare la discussione. I miei due cent: non si può fare un confronto tra due diversi concept usando due build particolari. Il modo migliore per indagare l'efficacia di questa o quella combinazione è valutare cosa è possibile fare in termini di action economy, resource economy, e probabilità di successo contro la sfida media, più eventuali considerazioni di metagame.
  7. "Beneamati compagni, la notte di Ferragosto merita di esser celebrata in modo consono! Data l'alta temperatura per cui ringraziamo l'anticiclone delle Azzorre, data la nostra giovane età e il conseguente desiderio di trasgressione, e sperando che la situazione particolare faccia calare le inibizioni e procuri un po' di intercorsi sessuali, orsù immergiamoci ignudi nelle mediterranee acque!" Non c'è nessun discorso da fare qua. È solo uno che butta lì l'idea di fare il bagno nudi. Non vedo perché premiare qualcuno che interpreta a casaccio quando non c'è nulla da interpretare. Allo stesso modo non vedo perché premiare qualcuno che descrive dei particolari a caso su cose di cui non sa nulla. Se una persona sa arrampicarsi nel mondo reale potrá fornire dettagli utili. Se invece non lo sa fare dirà qualche assurdità tipo "mi aiuto a salire con il pugnale" (ottimo modo di rovinare il pugnale e di ferirsi gravemente).
  8. Locate city ha raggio 10 miglia per livello centrato sull'incantatore però
  9. In realtà la cosa non è così scontata. Lasciando perdere i discorsi sul livello iniziale, un personaggio del genere non può essere arginato solo aumentando le sfide, per due motivi: 1- Gli altri personaggi dovrebbero essere al suo livello. Con le tue evocazioni fai il lavoro di un combattente (meglio), di uno specialista di danni (molto bene) e di chi controlla il territorio. Nel caso i tuoi alleati non riescano a tenere il passo (un guerriero puro, ad esempio, semplicemente non può raggiungere il livello delle tue evocazioni) si sentiranno presto frustrati e il loro apporto diverrà scarso o nullo, con conseguente diminuzione del loro divertimento. 2- Il DM dovrebbe continuamente prevedere il tuo apporto alla battaglia. Il DM deve già fare un grosso lavoro nel mantenere una storia che regga e un'ambientazione interessante, ma in questo caso dovrà spendere moltissimo tempo in più per bilanciare gli scontri. Difficilmente, ad esempio, potrà mai mettere nemici singoli, dato che le evocazioni creano un aumento esponenziale delle azioni a tua disposizione. E questa è solo la punta dell'iceberg. Chiedi al tuo DM se è disposto ad affrontare queste conseguenze, perché non è facile creare scontri adeguati e diversificati se alcune opzioni vengono negate. Inoltre, a lui è affidato l'equilibrio del gioco e dovrebbe riuscire a far sì che ogni personaggio abbia un suo ruolo; se la cosa diventa impossibile (vedi punto 1) la responsabilità potrebbe ricadere su di lui per non aver previsto la cosa. Insomma, io ci penserei due volte prima di usare questo personaggio. Accertati prima che i tuoi compagni siano all'incirca allo stesso livello di potenza e versatilità e che il DM sia a suo agio con la cosa.
  10. Il death delver è giustappunto una delle classi che si consiglia per un dip in modo da avere il doppio pool di scacciare per metamagia divina, quindi sì funziona come pensi.
  11. Visto che Desiderio è troppo banale a quanto pare, allora direi Moment of Prescience. Userei il bonus di +25 per diventare ingiustamente professionista o campione di (inserire attività prescelta). Soldi facili, ma con l'apparenza di un guadagno onesto. In alternativa, Nixie's Grace. Ci sono tante cose che si possono ottenere in questo mondo col carisma, e generalmente io non le ottengo. Con quei punteggi potrei fare qualsiasi cosa. Quando hai la capacità di convincere gli altri non serve essere davvero bravi. E se lo sei anche solo un po' sembra immediatamente una cosa davvero importante. Con i bonus a DES e SAG potrei perfino riuscire a non prendere più le maniglie delle porte nel fianco. Portentoso
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.