Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. PanuZ

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    516
    Messaggi
  2. Ji ji

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.994
    Messaggi
  3. Ruttalisk

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    22
    Messaggi
  4. Leprechaun

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    81
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 17/03/2015 in tutte le aree

  1. 1 punto
    Salve, gente! Per la festa di San Patrizio ho pensato a qualche homemade a tema, che ne pensate? Pentola dell'oro Secondo una leggenda, all'inizio dell'arcobaleno i leprecauni hanno posto una pentola piena d'oro. Chiunque riesca a trovarla potrà prendera ed utilizzarla per i successivi 30 giorni, dopo i quali la pentola perderà ogni proprietà magica. La pentola conterrà 1000 mo e, se sotto questo limite, si ricaricherà di 3d10 +4 mo al giorno. Queste monete, tuttavia, dureranno solo 1d4 ore fuori dalla pentola, poi svaniranno. Leprecauno Questa sottorazza degli gnomi possiede i seguenti tratti invece di quelli del Manuale del Giocatore Tratti: +2 a Carisma, +2 a Intelligenza, -2 a Forza e Costituzione. I Leprecauni sono più socievoli e intelligenti degli altri gnomi, ma meno robusti. Taglia Piccola: +1 TxC e CA Abilità: +2 a Raggirare e Diplomazia, Raggirare è sempre un'abilità di classe per i Leprecauni, -2 ad Intimidire, Intimidire è sempre un'abilità di classe incrociata per i Leprecauni. I Leprecauni sono abili ingannatori ma incapaci di spaventare. Un Leprecauno malvagio sostituisce Intimidire con Diplomazia per il malus e classe incrociata, al contrario i leprecauni malvagi trovano più semplice spaventare ed imbrogliare gli altri. Qualità Speciali: Scurovisione 36mt, +1 ai TS contro Illusioni e +1 a CD delle illusioni e ammaliamento ma -1 LI per ogni altra scuola. I Leprecauni sono abili manipolatori, ma trovano difficile manipolare la Trama in altri modi. Capacità Magiche: A volontà Prestidigitazione Classe Preferita: Beguiler Allineamento: Sempre Caotico Leprecauno Beguiler Al contrario degli altri livelli di sostituzione, il leprecauno beguiler modifica tutti i livelli della classe base in questo modo: DV: d4 Un Leprecauno Beguiler rinuncia all'apprendimento avanzato per raggiungere prima l'apice dell'illusionismo e ammaliamento: - Al livello 8 ottiene la capacità di ignorare schivare prodigioso o schiavare prodigioso migliorato dei bersagli con DV inferiori al suo - Al livello 10 ottiene la capacità di ignorare la resistenza agli incantesimi se il bersaglio ha il bonus DES negato - Al livello 14 ottiene la capacità di effettuare una prova d'incantatore contro i DV del bersaglio per superare effetti magici che proteggano da magie di illusione o ammaliamento (ad esempio cerchio magico contro il male o visione del vero) - Al livello 20 ottiene la capacità di effettuare la prova d'incantatore pr superare anche altri effetti (ad esempio tipo non morto o int-) se il bonus DES del bersaglio è negato. L'illusione deve comunque essere in grado di colpire il bersaglio (non funziona suono illusorio contro una creatura sorda, ad esempio) Quadrifoglio Un Leprecauno Beguiler può utilizzare un quadrifoglio come focus arcano (se non è già richiesto dall'incantesimo) per ottenere un bonus di fortuna di +1 alla CD di ogni incantesimo di illusione ed ammaliamento. Che dite?
  2. Con rispetto, trovo abbastanza inelegante usare desiderio come GrandePanacea™ per risolvere i problemi. Piuttosto, incanterei un homuncolo (o gli innesterei un oggetto) che gli permetta di lanciare sending un certo numero di volte al giorno, in modo che possa contattare il proprietario anche se su altri piani, ed avvisarlo di eventuali problemi/pericoli. Se si vuole far sì che il costrutto sia la "porta" per l'abitazione del pg, a questo punto che si compri una pergamena di genesi, una chiave dei portali ad uso singolo per collegare una botola costruita sul golem con il semipiano, e con poco più di 30.000mo si risolve.
  3. Per avere la capacità di articolare un discorso l'oggetto deve possedere intelligenza. Anche la spada canterina del canto&silenzio era un'arma intelligente. A meno che ovviamente non intendi una spada che pronunci una o più frasi: in quel caso puoi usare suono fantasma, ma non è che "parla".
  4. 1 punto
    Un gish con due differenti caratteristiche dal lato incantatore? Nuove dimensioni per il concetto di MAD. Io il mago e il duskblade li lascerei proprio perdere.
  5. Peccato che al 10° livello cerchi la morte a tutti i costi...
  6. Allora... premettiamo che l'idea dello sventratore è venuta a ME.... ma comunque mi limiterò a scrivere il nome del Manzo nel mio libro dei Rancori!! Lo sventratore è, come gia detto, un nano caduto in disgrazia che decide di prendere il voto dello sventratore come unico modo di mondare l'onta dal suo nome. Indi, rasatosi tutta la testa tranne una cresta al centro del cranio, dipintosi barba e cresta di arancione, fattosi i tatuaggi rituali, se ne va in giro per il mondo a cercare la morte in battaglia contro il mostro più grosso che riesca ad affrontare. Detto questo, rispondo al quesito di sopra: uno sventratore nn schifa i più deboli...semplicemente ha un suo scopo, quello di morire con onore. Se volete ve lo scrivo io il BG dello sventratore generico, in quanto ogni sventratore ha una sua storia precisa, con una vergogna personale, sempre diversa. Ora nn ho molto tempo, ma lo posso fare nei prossimi giorni. Il manzo si è scordato 2 cose: intanto lo sventratore ha un'ascia (dello sventratore), che gli viene conseganta se segue il rituale dello sventratore nella rocca sito del CULTO DEGLI SVANTRATORI. Quest' ascia dovrebbe essere una ascia che fa 1d10 di danni +1, citico 19/20 x3. gli vengono consegante tre rune all inizio, che ogni tre livelli di sventratore si attivano (una ogni 3 liv), che lo sventratore è in grado di incastonare nella sua ascia. le proprietà delle rune sono da decidere poi il bonus per il Nemico più grosso deve essere di +2 e nn +1. Ci si sente
  7. Molto bello davvero!!....Bravo manzo! COMPLIMENTI....anche se è bello forte...
  8. 1 punto
    Vi sembra giusto che una persona quando crea un oggetto deva perdere dei PE??? Sinceramente a me sembra una cosa abbastanza illogica, è come dire che un falegname dopo 30 anni che intaglia legno lo sa intagliare peggio del primo giorno di lavoro... Voi che ne pensate?????
  9. 1 punto
    ma'nfatti si a regà, me cascate sul livello. Leggemoli sti manuali....
  10. 1 punto
    perchè peredendo pe perde parte delle sue esperienze acquisite, potrebbe scendere di livello per es... in effetti è una limitazione giusta ma "gabolosa"...
  11. 1 punto
    secondo me è giusto .. creare degli oggetti magici implica uno sforzo a livello di energie mostruoso .. ma non si possono togliere punti fissi a costituzioe o forza .. quindi si tolgonmo pe ..
  12. 1 punto
    Io masterizzo attualmente un party di 10 giocatori....... è una cosa un po' difficilotta, soprattutto se decidono di dividersi, e se nessuno mi da una mano (come sempre), ma è molto divertente.....
  13. 1 punto
    per me il party perfetto è formato da 4 players + DM! a 5-6 è ancora accettabile, ma d + no (esperienza personale ) Un mio master ha 2 compagnie da 8 giocatori!!! Io impazzirei!
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.