Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. leonora

    Utenti
    1
    Punti
    11
    Messaggi
  2. Zellvan

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.009
    Messaggi
  3. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.455
    Messaggi
  4. Uomo Del Monte

    Circolo degli Antichi
    -1
    Punti
    1.109
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/10/2014 in tutte le aree

  1. Se ho capito bene, il discorso che fai è "le sottoclassi dovrebbero essere più legate alle meccaniche della classe base per poter raggiungere il livello di personalizzazione delle vecchie CdP" (mi baso soprattutto sul pezzo che ho quotato sopra). Se ho capito giusto ed è così, non sono affatto d'accordo. A livello di personalizzazione ogni sottoclasse offre una scelta, che è quella della sottoclasse stessa. Il Ladro non ha più scelte del Guerriero, e nemmeno ce le hanno il Chierico e il Mago, che hanno solamente un menù più ampio fra cui scegliere. Tutto questo non c'entra in alcun modo con l'essere o meno le sottoclassi legate alle meccaniche già esistenti, che mi pare essere né più né meno che un'applicazione del tuo gusto personale (su cui in parte mi trovi d'accordo e in parte no). Se parlassi di caratterizzazione sarei già più d'accordo, ma solamente finché ci limitiamo al Basic (dunque questo è un discorso che lascia il tempo che trova, perché stiamo valutando circa il 10% delle sottoclassi esistenti): parlando di Basic e di caratterizzazione, mi sembra naturale che il Champion, che è un archetipo creato per essere il più trasparente possibile, sia meno caratterizzante rispetto al Dominio Life, che invece è molto caratterizzato. Non vedo però in che modo questo c'entri con l'essere o meno legato alle meccaniche di classe, quanto piuttosto a una scelta precisa di rendere un certo archetipo trasparente o meno. Un guerriero che massimizzi gli hp recuperati con Second Wind e guadagni un Extra Attack ogni volta che attacca durante un'Action Surge è sicuramente molto legato alle meccaniche di classe, ma continua a non sembrarmi più caratteristico né personalizzato rispetto a un chierico che guarisce X danni al giorno come azione bonus, che riesce a sopravvivere per un round anche con una quantità di DST letali e che può richiamare uno spirito attraverso cui curare le persone (quello che potrebbe essere un Life Domain alternativo e slegato dalle meccaniche di classe). Mi sembra, ancora una volta, che ti basi più che altro sul tuo gusto personale, che preferisce le sottoclassi legate alle meccaniche, per fare un'affermazione che con il gusto personale c'entra poco, ovvero "le sottoclassi non hanno la possibilità di personalizzazione o caratterizzazione delle CdP perché, slegate dalle meccaniche come sono, sono troppo generiche".
  2. Sulle regole dell'Adventurers League ci sono delle indicazioni per lo Spellcasting Services. In pratica solitamente negli insediamenti "town" o superiori, si possono trovare NPC che possono offrire servizi di spellcasting, per un massimo di 3 volte al giorno, credo che ci siano più Chierici che Maghi (e quindi ci si deve recare sicuramente nei vari templi), visto le spell: - Cure Wounds (Lv.1) 10 gp - Identify 20 gp - Lesser Restoration 40 gp - Prayer of healing (Lv.2) 40 gp - Remove Curse 90 gp - Speak with Dead 90 gp - Divination 210 gp - Greater Restoration 450 gp - Raise Dead 1250 gp Tutto questo per quanto riguarda le avventure ufficiali come gli Encounters e le Expeditions, magari puoi prendere spunto.
  3. Quanto segue è materiale di mia creazione per giocare a Planescape in Epic 6. Generalmente una campagna planare è riservata a personaggi di alto livello, nel caso di Planescape la situazione cambia radicalmente essendo un'ambientazione dotata di un tono unico nel suo genere, introspettivo e inaspettatamente adulto, che non mira a ergere un eroe tra mille e una avventura simil-tolkieniane ma ad approfondire un pensiero difficile da descrivere in un paio di righe. Proprio per tale ragione trovo l'E6 un sistema perfettamente adatto all'idea conduttrice che pone i protagonisti in un mondo contaminato dalla superstizione contrapposto da una visione di questo tutt'altro che banale. La classe del Planewalker ricalca il modello presentato nel compendio, mentre la razza del modrone si basa sempre su una struttura di gnorman che attualmente giace in cantiere. Il modrone, dopo il githyanki e il githzerai mi sembrava il più rappresentativo. Alcune capacità sono riprese da talenti presentati nel mastodontico lavoro di conversione da parte dei ragazzi di Planewalker.com. Il talento è l'unico adattamento che mi sono permesso di fare, trovando il materiale ambientativo (regolistico e non) sufficiente oltre che facilmente reperibile con i manuali 3.x come l'Atlante Planare, il Manuale dei Piani e il misconosciuto Beyond Countless Doorways. Come sempre, critiche, pareri e consigli sono ben accetti.
  4. Io la butto là, non sarebbe bello aprire un post dove tutti i DM che hanno inventato una loro ambientazione/mondo la/lo spiegano scambiandosi informazioni e consigli ? (perdonatemi se c'è già qualcosa di simile nel forum ma non l'ho trovato )
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.