Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. nani

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.200
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    1
    Punti
    63.444
    Messaggi
  3. MadLuke

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.044
    Messaggi
  4. lasthope

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    37
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/02/2014 in tutte le aree

  1. Sì, puoi combinare attacco rapido e sbilanciare migliorato. Sì, ottieni l'attacco gratuito dato da sbilanciare se riesci nella manovra, anche se sei nel mezzo del movimento di un attacco rapido.
  2. guarda fossi in te non lo combatterei a distanza, non sarebbe abbastanza umiliante. combattilo in mischia. intanto come detto prima l'anello di libertà di movimento è essenziale. non sono per niente un esperto, ma già con la belt of battle, un oggetto che emuli l'incantesimo velocità, e una build basata sulla carica(vedi assaltare, poderoso, attacco in salto, ecc) dovresti stenderlo con molta facilità
  3. La faccenda è semplicissima: gli esterni teoricamente non subirebbero gli effetti che comunemente si possono applicare alle creature con un anima ben "distinta". Avete inventato una CdP. Potete fare un passo in più: - questa CdP non ha poteri sugli esterni? Quindi saranno probabilmente nemici più difficili per il party e il DM dovrà tenerne conto. - questa CdP misteriosamente funziona anche sugli esterni? Tutto bene, potete giustificarlo in game proprio come uno dei "grandi misteri della magia" su cui gli arcanisti si interrogano, oppure inventarvi che è un colpo che scinderebbe corpo/anima ha l'effetto di distruggere un esterno.
  4. I tiri segreti sono essenziali, a parte per le percezioni dei PG che è ovvio, anche per tutto ciò che non devono sapere tutti i PG. Anche senza schermo del master (io pure uso quello del pc e mi adeguo come posso per fare tutto di nascosto XD) l'uso dei bigliettini è utilissimo, anche se dovresti poi farlo con tutti. Ogni volta che un PG scopre qualcosa "solo lui", potresti comunicarglielo così. Ovvio non per le cose "quotidiane" come un tiro su osservare quando non c'è neanche niente di importante da vedere, ma potrebbero esserti molto molto utili in questo caso. Io le giocate separate non le uso mai, né l'espediente dell'altra stanza. Di solito i PG se agiscono separati se la giocano comunque al tavolo, ma i giocatori sanno di dover fare molta attenzione a ciò che sanno/non sanno degli altri, e i bigliettini aiutano molto per chiarire cose che "solo un PG sa" e mantenere la sorpresa per il gruppo. Se il giocatore ci tiene quanto te alla riuscita della "sorpresa" (o meglio ancora della sua missione personale di "sabotaggio" e quant'altro!) non dirà niente agli altri off-game. Se i giocatori dovessero scoprirlo per caso, in realtà, dovrai fare molta moltissima attenzione a ciò che fanno per evitare il metagame ("Seguo l'halfling" "Perché?" "È sospetto" "... non hai nessun motivo di sospettare niente -_-" è la tipica scena in cui potresti incorrere) ma se sono bravi continueranno a ruolare come se niente fosse. L'halfling è un po' rischioso perché potrebbe essere il primo sospettato (soprattutto se gli altri sono tipo umani paladini XD) ma con poco impegno puoi/potete gestire tutte le situazioni come se il "sabotatore" (nel caso del carro dei rifornimenti) fosse qualcuno A_ che se n'è andato dopo l'azione. B_ tra gli altri png alleati. Comunque spero che sia chiaro con il giocatore che non è un PG fatto per durare, il rischio di morte sale parecchio se ci mettiamo di mezzo il rischio di venire scoperto/giustiziato, e il rischio rimane comunque alto. A parte che un eventuale paladino percepisce il male e blabla, attenzione agli incantatori divini che lanciano "zona di verità" su un png per interrogarlo, ci finisce dentro l'halfling e per caso se gli fanno la domanda sbagliata... sembra improbabile ma i miei giocatori mi hanno fatto fuori un PNG così, tirando fuori per caso una domanda al png che non era sotto interrogatorio in modo che dovendo dire la verità si smascherava da solo, e andarsene senza rispondere ha insospettito il party. E pure "cerchio magico contro il male" e simili potrebbero influenzarlo, se il party se ne accorge per l'infiltrato è finita.
  5. Giocando al tavolo può non essere semplicissimo, ad ogni modo credo che sia sufficiente l'infiltrato se ne stia sempre al suo posto, non cerchi MAI di strafare, cioè di fare anche solo una stilla di più di quanto l'organizzazione gli richiede, e possono arrivare anche al 20° rimanenendo sempre "migliori amici", anche più amici degli amici veri. Più che altro immagino dovrai giocare con lui anche delle parti in solitaria (quando va a riferire ai suoi superiori per esempio) e quello chiaramente devi farlo quando gli altri giocatori sono assenti). Ciao, MadLuke.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.