Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/11/2013 in tutte le aree

  1. Monolente, complimenti per i progressi e l'evoluzione. Faccio anch'io il "professorino" ora. Studia un po' di più l'anatomia e la prospettiva, dal vero se puoi o da foto. Personalmente non sono un gran fan dello studiare gli altri, imparare dai disegni altrui alla lunga rischia di diventare solo un modo per disegnare come qualcun'altro. Ma un drago dove lo trovo mi dirai? Mescolando foto di pipisitrelli e rettili. Google images in questo è un patrimonio. Inoltre non sarà un drago "alla Elmore, alla WAR" (a meno chè non telo abbiano chiesto espressamente) ma il tuo.
  2. L'allineamento è utile finché viene visto come una linea guida da affincare alla personalità e al background. Diviene castrante se il DM lo usa come strumento di repressione per obbligare certi comportamenti in base alle sue opinioni (ovvero se non gioca per far divertire il giocatore, giusto per ribadire il significato di questa frase). Un sistema semplice per evitare discussioni è chiedere al giocatore il perché ha fatto una certa azione e se gli sembra compatibile col proprio allineamento.
  3. Perché in nessun modo aiuta nell'interpretazione. Anzi, la limita. O peggio la fa dipendere dalla sola volontà del master (che ti premia con i px se interpreti "bene"...secondo i suoi gusti). A questo scopo era cento volte meglio una cosa del tipo: "scrivi una frase con un tuo tipico comportamento" e dare qualche esempio.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.