Capisco il tuo punto di vista.
Epperò se si fa un discorso un po più ampio del tipo "il mondo non ruota intorno al mio gruppo di personaggi" (ed è e DEVE essere cosi) viene logico chiedersi:
visto che la tua divinità buona lascia resuscitare "infinite" persone al suo seguace chierico, perché dunque una divinità malvagia non dovrebbe concedere il potere a un suo chierico di distruggere intere popolazioni? un pg di xx livello può facilmente radere al suolo intere città se lo vuole...
La risposta è l'equilibrio che DEVE essere mantenuto tra le divinità affinché una non guadagni troppo potere a discapito delle altre.
Se tu paladino buono tenti di fermare un paladino malvagio e fallisci e vieni riportato in vita 2-3-4 volte per riprovarci, anche il dio malvagio allora aiuterà in proporzione il suo campione.
Il discorso che i maghi diventino troppo forti non regge, mai visto un mago puro troppo forte, gli incantesimi se li devono studiare la mattina, hanno pochi pf, gli incantesimi forti se li devono scovare (quelli rari e potenti sono custoditi bene) devono lanciarli prima di essere colpiti, devono preparare minuziosamente uno scontro e non sempre c'è il tempo di farlo, se gli avversari non sono stupidi diventano i primi bersagli da uccidere.
Nel mondo il mago se ne sta nella sua casa a studiare nuovi incantesimi, non vive in costante paranoia che qualcuno lo uccida, non si memorizza ogni mattina incantesimi di distruzione. (o se lo fa secondo me finisce per impazzire:D )
In un mondo con magia ovunque il tutto deve essere "sorvegliato" in un modo o nell'altro, (come nel mondo reale senza magia) altrimenti si finisce con manipoli di "eroi" che sterminano/proteggono interi continenti, combattendo su un campo di battaglia il cui suolo è disseminato di cadaveri appartenuti al restante 99% delle creature viventi.
Esempio pratico (lo faccio con gli dei della 2 edizion, la 3 non la conosco)
Il mio gruppo guidato da un paladino di Tyr (giustizia, legge) compie "una missione per conto di Dio" (tyr), è probabile (quasi certo direi) che un altro gruppo di personaggi (il mondo è vasto, molto più vasto della terra) guidati da un paladino fedele a Cyric (omicidio, tradimento, l'antitesi di Tyr) lavori per scopi opposti.
Il mio dio mi resuscita un sacco di volte perché gli sono fedele, stessa cosa farà Cyric dunque, e si andrebbe avanti cosi con una fazione che distrugge impunemente, tanto basta seguire il dogma del proprio dio e l'altra che cerca di far rispettare le leggi senza timore di morire.
Un mondo del genere collasserebbe, gli dei minori non avrebbero senso di esistere, ci sarebbero 2 sole fazioni, una votata alla legge e una al caos (o bene e male, queste sono sfumature ideologiche) in lotta tra loro.
(una cosa del genere già c'è ma su un altro piano di esistenza)
Gli dei giocano a scacchi tra di loro, la scacchiera è il mondo sul quale giocano la propria partita.
...mamma quanto ho scritto...