Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Yaspis

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.126
    Messaggi
  2. tamriel

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.629
    Messaggi
  3. Fluttershy

    Circolo degli Antichi
    -1
    Punti
    181
    Messaggi
  4. Idrahil

    Circolo degli Antichi
    -1
    Punti
    6.362
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/05/2013 in tutte le aree

  1. GUIDA AL COMBATTIMENTO CON LO SCUDO Combattere con lo scudo: aumenta l’autostima! Come tutti sanno, in D&d l’utilizzo dello scudo è sempre stato trascurato dagli autori, tanto che più di uno dei guru della Wizard l’ha definito sub-ottimale. Specialmente ai livelli alti, il combattente con lo scudo si chiederà perplesso perché non si è comprato uno scudo animato e si messo a fare l’ubercharge, piuttosto che continuare ad andare in giro con un pezzo di metallo legato al braccio. Questa affermazione è vera solo in parte: gli scudi possono essere belli, piacevoli da utilizzare e dare anche accesso a build discretamente ottimizzate; il combattente con lo scudo è molto più originale e flavour del banale charger, e può portare a soddisfazioni anche maggiori. Questa guida è quindi nata per chiunque decida di dare un po’ di affetto agli scudi, per chi vuole affacciarsi per la prima volta al loro mondo e chi vuole esplorarlo di più. Come noterete, ho spesso posto l’accento sull’utilizzo dello scudo come arma, e non solo come pura e semplice difesa, proprio perché è uno degli aspetti più trascurati dalle costruzioni classiche dei personaggi. Come tutte le guide, neanche questa è la verità assoluta, non prendetela per tale. Mi sono ispirato essenzialmente alla geniale guida sugli scudi di Person_Man, a cui vanno quindi i miei ringraziamenti. Utilizzerò il classico schema cromatico: bleah, così così, da avere, yum. Qualche utile considerazione prima di iniziare: - è difficile fare danni davvero ingenti tramite gli attacchi con lo scudo: è meglio invece basare le vostre build sul “controllo della battaglia” e i tatticismi (sbilanciare e frastornare saranno i vostri migliori amici). - Il vantaggio di avere uno scudo è il bonus di scudo alla Ca (non l’avreste mai detto, eh?): alzatelo il più possibile, e applicatelo a quanti più aspetti potete tramite talenti come Shield Ward e Parrying Shield. - Le build basate sullo scudo danno il meglio a livelli bassi, e perdono di potenza dopo LI medio-alti (11-12 in su). Consideratelo, se dovete giocare a questi livelli. Finite le considerazioni, cominciamo. 1) Lo scudo come arma: come funziona? 2) Caratteristiche e classi 3) Scudi 4) Talenti 5) Incantamenti 6) Esempi di build Manuali utilizzati Spoiler: PH, Manuale del Giocatore; GdM, Guida del Dungeon Master; BoeD, Libro delle Imprese Eroiche; HoB, Heroes of Battle; LoM, Lord of Madness; CW, Complete Warrior; PH2, Player’s Handbook 2; MinH, Miniatures Handbook; RoS, Races of Stone; DoU, Drow of Undark; MIC, Magic Item Compendium; ToB, Tome of Battle. Lo scudo come arma: come funziona? Attaccare con lo scudo segue le stesse meccaniche di combattere con due armi, con l’unica eccezione che l’arma secondaria è ovviamente uno scudo: le penalità standard sono quindi -6 ai tiri per colpire per la mano primaria e -10 per la secondaria, a meno di vari accorgimenti che saranno qui presentati. Uno scudo normale infligge danni contundenti, mentre uno chiodato fa danni perforanti. Da ricordare che se si porta un attacco con lo scudo, non si può sommare il suo bonus alla CA fino al turno seguente. La domanda che giustamente farete, e che molti prima di voi hanno fatto, è: si può usare uno scudo come arma primaria? La risposta è un ambiguo nì: nel Manuale del Giocatore l’attacco con lo scudo viene definito come off-hand attack, un attacco portato con la mano secondaria, come si legge nella descrizione degli scudi; una visione di questo genere non permetterebbe di utilizzare lo scudo come arma primaria. Tuttavia, nelle FAQ della Wizard, è espressamente scritto che nulla vieta di dichiarare l’attacco con lo scudo come arma primaria. (While the rules describe a shield bash as an off-hand weapon, that’s simply an assumption (that your primary hand is holding a weapon). There’s nothing stopping you from declaring your shield bash as your primary weapon. Of course,that means that any attack you make with your other hand becomes a secondary weapon). Consiglio di seguire le FAQ, ma, poiché non tutti le apprezzano e applicano, mi è sembrato giusto sottolineare la discrepanza con il manuale canonico. Informatevi con il DM su quale regola intende utilizzare.
  2. @black lotus: in realtà se si usano i livelli di sostituzione razziale del barbaro goliath ci si qualifica per il war hulk in quanto in ira si aumenta effettivamente di taglia (certo, si ottengono i benefici della cdp solo mentre si è in ira, ma questi sono dettagli ).
  3. Esempi di build Presento un paio di esempi di build, di modo da dare un’idea di cosa si possa realizzare con uno scudo in mano. Non sono le build con lo scudo più forti e ottimizzate (per quelle basta dare un’occhiata sul web per imbattersi nei celebri Bulldozer e Smitadin), e certamente non le uniche: invito quindi chiunque volesse a postare le proprie build con lo scudo. Sir Fastal Doner, lo Scudo della Legge Umano Guerriero 2/Paladino 4/Knight a volontà 1 Combattere con lo scudo migliorato, shield specialization, agile shield fighter 2 Carica scudo 3 Divine shield 6 Shield ward 9 Schianto con lo scudo 12 Maestria in combattimento 15 Sbilanciare migliorato 18 a scelta dell’utente! Suggerisco Divine Vigor (CW) o Iniziativa Migliorata Questa build permette di massimizzare il bonus di scudo alla CA: con scudo pesante incantato al massimo, bonus allo scudo concesso dal Knight, Shield Specialization e Divine Shield è facile superare la decina, e con Shield Ward gli attacchi di contatto non fanno più paura! Carica e Schianto con lo Scudo permettono un ingresso spettacolare nello scontro, e ovviamente Sbilanciare Migliorato condisce il tutto. Se avete accesso al Tome of Battle diventa intrigante anche un Guerriero/Crusader o un Barbaro (magari variante Lion’s Totem)/Guerriero/Crusader. Le scelte sono molte e tutte golose! Un’idea per un PNG: Urkon e il Grande Gong Goliath (mdl +1, può impugnare armi Grandi, +4 For, +2 Cos, -2 Des), Barbaro 5/ War Hulk finché si può (Bruto Combattente per i non anglofoni) Urkon combatte con uno scudo di metallo pesante chiodato Enorme (che lui chiama “il Grande Gong”) grazie agli Stronguard Bracers del MIC. Ama circondarsi di seguaci stregoni che gli castino Expansion (tramite tattoo) o incantesimi simili. Supponendo che abbia l’incantamento Sfondamento, i danni con lo scudo crescono di almeno 6 (1 perché Grande, 1 da chiodature, 2 da sfondamento, 1 Stronguard Bracers, 1 per Enlarge person, da 1d4 danni per uno scudo pesante medio a 6d6 danni). Sfrutta il bonus di potenziamento alla Forza dato dal War Hulk per ingigantire la CD di Schianto con lo scudo e frastornare così i nemici più impudenti.
  4. Non ha bisogno di effettuare la prova di muoversi silenziosamente, di default chi è accecato perde il bonus di Des alla classe armatura (vedi pagina 310 del Manuale del Giocatore). La prova di muoversi silenziosamente (contrapposta ovviamente alla prova di ascoltare da parte del difensore) serve solo se il bersaglio accecato ha qualche genere di abilità come Vista Cieca, nel quel caso il talento Darkstalker può essere d'aiuto.
  5. La descrizione della condizione "Accecato" è molto chiara: perde il bonus di destrezza alla CA. Niente prove di ascoltare. Se ci pensi, è come se tutti fossero invisibili ai suoi occhi. E un ladro invisibile fa i furtivi.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.