Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Vincent Laymann

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.568
    Messaggi
  2. Johnnydarko666

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    103
    Messaggi
  3. tamriel

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.629
    Messaggi
  4. Hennet87

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    4.409
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/02/2013 in Messaggi

  1. Salve ragazzi, il mio warlock ha fatto una tragica fine in volo e come nuovo PG ho intenzione di giocare (finalmente dopo tanti anni!) il druido. Ho letto la guida sul forum (davvero ottima!) e per i talenti e le scelte di evocazione sono quindi quasi a posto. Le caratteristiche sono: For 12 Des 14 Cos 16 Int 13 Sag 18 Car 13 I manuali a disposizione sono tutti quelli ufficiali (tranne ToB, ToM e arcani rivelati) più quelli di Faerun. Parto dal 5° livello. Ho, però, alcuni dubbi: 1- Ho a disposizione 3 talenti, quale prendere per primi? Avevo pensato ad incantesimi focalizzati (evocazione), aumenta evocazione ed evoca servitore arboreo. Però poi non avrei legame naturale per potenziare il mio compagno animale. (Al sesto, inoltre, prenderei incantesimi naturali) 2- che compagno animale consigliate? Ne vorrei uno forte in mischia, e purtroppo è stato bandito il laceracarne 3- Questo è il dubbio più importante! Come funziona la forma selvatica? Da quel che ho capito, prendo le caratteristiche dell'animale in cui mi trasformo (tranne le capacità magiche e sovrannaturali), mantengo i miei punteggi mentali e PF, i miei DV (con talenti e p.ti abilità e BAB). Quindi, ad esempio, se mi trasformassi al 5° livello in un laceracarne, dovrei prendere la scheda dell'animale dal manuale e cambiarla in questo modo?: -BAB: uso il mio e non quello dell'animale. -Talenti: uso i miei e non quelli dell'animale? -Tiri salvezza?? 4- Un'armatura selvatica può essere usata anche in forma selvatica. Nella guida c'è l'esempio di un'armatura pesante e di uno scudo torre. Ma se uso quelle armature prima di trasformarmi, non perdo le capacità del druido?
  2. Se hai a disposizione un attacco completo,puoi scambiare ogni attacco in mischia con un tentativo di disarmare in qualsiasi combinazione tu vuoi. Tipo 2 tentativi di disarmare e un attacco o viceversa. Puoi usare anche un attacco di opportunita' e scambiarlo con un tentativo di disarmare. In pratica ogni volta che hai a disposizione un attacco in mischia puoi scambiarlo con un tentativo di disarmare.
  3. Anche io avevo in mente di fare la Guida al Warlock se ti serve una mano possiamo unire le competenze. In Parallelo starei Componendo e traducendo una Guida al Dragonfire's Adept che vedo che quasi nessuno se lo fila povero cucciolo.
  4. SE ( e non capserò mai abbastanza il se per enfatizzare) vuoi fare il pp il voto di povertà non lo devi neanche guardare Il guerriero idem, a meno di non prendere solo un paio di livelli per avere i talenti. Visto che sei indirizzato verso un combattente da mischia puoi andare benissimo di warblade (tome of battle, trovi ben due guide per le classi di questo manuale qui nel forum), se invece con guide in italiano intendi anche materiale dei manuali che è stato tradotto allora io andrei del classico berserker furioso con attacco in salto e tutti i talenti per la carica, e tanti saluti.
  5. 1 punto
    Ecco il bugbear colorato in digitale. Uploaded with ImageShack.us
  6. BAB usi il tuo, e non quello dell'animale... ma gli attacchi sono comunque tutti e soli quelli dell'animale. Sia che tu abbia BAB +3, sia che tu abbia BAB+15, in forma di Lupo farai solo un attacco di morso e in forma di piovra gigante farai 8 attacchi di tentacolo. Talenti: tieni i tuoi, non guadagni quelli dell'animale (quindi occhio ai danni delle armi naturali senza Attacco Naturale Migliorato, o al TpC senza Multiattacco). Inoltre potresti non essere in grado di usarne alcuni dei tuoi(Attacco Poderoso in una forma con meno di 13 in Forza...) TS: di base tieni i tuoi, ma sostituisci il modificatore di destrezza e di costituzione con quelli della nuova forma. Inoltre dovrai tenere conto della fine che fa il tuo equipaggiamento in forma selvatica... e togliere i relativi bonus. Armature e scudi selvatici: non puoi indossare roba di metallo senza perdere le ablità da druido... Ma le scaglie di drago o il Legnoferro ovviano al problema.
  7. Io sposterei l'int con la Des...avere un PA a livello e 4 in più al primo mi sembra più utile che avere un +1 alla CA primo: di che livello sei? razza? 1- se punti sull'evocazione va bene. Incantesimi naturali è d'obbligo per un druido che si faccia chiamare in questo modo. 2-dipende da che livello parti.... gli orsi sono quelli un poco più competitivi. 3- quando ti trasformi, prendi i punteggi di For- Des e Cos dell'animale i tuoi pf non cambiano.. guadagni i ralenti razziali dell'animale ( dovrebbe esserci un "r" sul talento) e gli attacchi speciali. i TS sono i tuoi ma con i Modificatori dell'animale. Quando ti trasformi guadagni PF come se avessi riposato un giorno.... il talento Guarigione Accelerata mi ha salvato da morte certa un bel po di volte. 4- Se l'armatura e lo scudo sono fatti di legno: non perdi nulla. Il druido non è competente con lo scudo torre, ma quando ti trasformi le penalità non si applicano, solo i bonus derivanti dallo scudo e dall'armatura. spero di essere stato d'aiuto. Come razze dipende molto da come lo vuoi PP o flavor? ci sono un sacco di razze interessanti oltre all'abusato umano... Gnomo-Nano- Mezz'elfo ( dipende se vuoi un pg pieno di risorse, resistente in mischia o tattico)
  8. Per i manuali base Moradin su tutti, e Wee Jas a seguirlo mi ha sempre attirato particolarmente. Per i Forgotten dovrei citarne molte, quindi nomino solo le mie preferite in assoluto: - Sharess Sharess Sharess! = Semisconosciuta. Semidea. Talmente bella che solo Sune può rivaleggiare con essa. CB che è il mio allineamento preferito. Anche lei professa l'amore come la più nota Sune, ma al contrario di questa lo vede solo dal punto di vista carnale! (Ho detto tutto!). Utile per campagne dove giocare pg goderecci. - Sune = Nonostante io preferisca Sharess non posso non amare anche la dea della bellezza. Poi è sempre CB! E con questa si è capito che amo le belle signore! - Shaundakul = Finalmente un maschio! xD. Mai calcolato da nessuno a me piace un botto questo tizio barbuto, visto che professa il viaggio. E quasi tutti i miei pg amano viaggiare. Viaggiare è figo e utile allo stesso tempo, cosa vogliamo di più? La sua CdP è tutto ciò che può incarnare il viaggio e la libertà, F A V O L O S A (anche se solo a livello di flavour viste le restrizioni per l'accesso.... sigh) - Kossuth = Sto tizio tutto infuocato è troppo figo e potente secondo me. Oltretutto le sue motivazioni e i suoi scopi sono sconosciuti. Cosa mai lo muoverà? Non c'è altro da dire xD In ogni caso quelli che preferisco in assoluto sono i 2 poco conosciuti. Per i pantheon classici non ho preferenze particolari, anche se Thor da una parte e Dioniso dall'altra sono sempre un passo avanti agli altri xD Per altre ambientazioni non mi pronuncio in quanto non conosco bene i pantheon.
  9. 1 punto
    Leggendo gli ultimi messaggi di questa discussione e riflettendo sulla questione delle creature nemiche che rischiano di crearti grossi problemi mi è venuto in mente quello che penso potrebbe essere un approccio per dare un tono differente al mazzo. In particolare mi è tornato alla mente un mazzo che costruii lo scorso anno con le carte che avevo a disposizione e perfezionai l'estate scorsa, nel breve periodo in cui sia il blocco di Cicatrici di Mirrodin, che M13 erano contemporaneamente legali in Standard. Un periodo in cui sono riuscito a mettere insieme questo mazzo, che mi è tornato alla mente adesso, vedendo i problemi che il tuo mazzo sta affrontando. Ti metto in spoiler la lista, per presentare l'idea che mi sta venendo in mente. Spoiler: // NAME: Sky Delver 1.4 // Lands 16 Island 4 Hinterland Harbor // Creatures 4 Delver of Secrets 3 Talrand, Sky Summoner 2 Blighted Agent // Spells 4 Ponder 4 Thought Scour 4 Gitaxian Probe 4 Mutagenic Growth 4 Vapor Snag 4 Mana Leak 3 Runechanter’s Pike 2 Psychic Barrier 2 Negate // Sideboard 4 Invisible Stalker 4 Vanishment 3 Devastation Tide 2 Blighted Agent 2 Naturalize Si nota subito che la strategia del mazzo è abbastanza semplice, anche se certe volte l'ho trovato difficile da giocare. Non che sia un mazzo particolarmente cervellotico, ma rispetto ad altri mazzi, come lo Zombie da Standard che girava in quel periodo, richiedeva un pelo di ragionamento in più. In breve, si tratta di controllare il campo per i primi turni con i vari counter e rimbalzini, dietro alla minaccia costante del Delver (ci sono tantissimi Istantanei e Stregonerie nel mazzo). Si procedeva poi a giocare Talrand, per mettere in campo successivamente una quantità più grande possibile di Draghetti 2/2, sfruttando nuovamente i vari perschini e le magie a basso costo. il Blighted Agent forniva una possibilità in più e la Runechanter Pike rendeva più grossi o i draghetti, o l'Agente Maligno per una chiusura più diretta possibile. Il mazzo è quindi, tutto sommato, un "Delver on a budget" con Talrand a fare da supporto ed il Blighted Agent a proporre una valida alternativa per la chiusura. Costava piuttosto poco (la carta più costosa è l'Hinterland Harbor) e risultava molto divertente, soprattuto perchè le varie giocate non erano sempre le stesse, ma bisognava spesso pensarci un po' su. Mi rendo consto che molte delle carte che giocano un ruolo importante in questo mazzo non sono legali in Standard al momento, come Ponder, Gitaxian Probe, Blighted Agent, Mutagenic Growth e Vapor Snag, ma se il tuo problema sono le secchiate di creature che i mazzi avversari possono presentarti, come vedresti la possibilità di aumentare i counter o, in alternativa, inserire un paio di Talrand? L'Anima Tormentata forse si potrebbe direttamente togliere, magari riducendo il complessivo insieme di creature per puntare molto più su una strategia difensiva a base di counter ed inserire, come "punto di svolta" del mazzo un paio di Talrand ed un paio di Lazav. L'obiettivo diventerebbe quello di resistere fino al quarto turno con counter e magari Delver, per poi sfruttare le molte carte con Cipher per mettere in campo sempre più Draghetti 2/2 grazie a Talrand.
  10. fra i detriti trasportati dal tevere viene scoperto (fra i piloni di ponte milvio?) il cadavere di una creatura non umana |si è suicidata? è stata uccisa?| il numero di persone scomparse nel parco della caffarella/villa ada/villa pamphili/fai te è in continuo aumento: si pensa possa essere un altro stupratore seriale o criminale di vario genere, la comunità del quartiere si avventa contro il campo nomadi di zona, scatenando un putiferio, ma si scopre che: A un piccolo ma tenace gruppo di licantropi vive nel parco e si ciba dei passanti B fra i nomadi si nasconde una donna che le profezie dicono ripulirà la Chiesa dal male, un prete (sentendosi minacciato da ciò) se ne è accorto e fomenta la follia della folla per ucciderla di nascosto il famoso effetto ottico di via piccolomini (il cupolone di san pietro sembra rimpicciolirsi sebbene tu ti ci stia avvicinando) non è un effetto ottico, ma un influenza magica causata da un antico duello fra due potenti stregoni la statua di giordano bruno a piazza campo de' fiori improvvisamente prende fuoco il giorno dell'anniversario della sua morte dalle catacombe sull'appia antica si alzano fantasmi che, possedendo alcuni turisti (tedeschi con i calzini sopra ai sandali) si mettono a scavare sotto ad un contorto pino silvestre, in fondo alla buca c'è una reliquia sacra la statua di giulio cesare su via dei fori imperiali è sparita! si scopre che in realtà i ristoranti cinesi di roma non sono gestiti da cinesi, ma da mostri che invece che pollo fritto vendono carne di gnomo a ponte sisto, a trastevere, uno dei vari vucumprà spaccia una droga nuova, dagli effetti devastanti e fatta con l'estratto del veleno del mostro xXx che sta venendo pericolosamente allevato nei seminterrati di alcuni palazzi alla magliana
  11. Be dicci almeno quale l'ambientazione o almeno cosa si può fare(bene) in quel gioco,così ne avremo un'idea migliore.
  12. Non so se può essere considerato una divinità, ma dico Iluvatar, l'essere supremo.
  13. Eberk Termino anche io di richiamare le energie della mia divinità e mi preparo mentalmente al combattimento Spoiler: Livello 0° (5) Creare acqua Cura Ferite Minori Individuazione del Magico Guida Luce Resistenza Livello 1° (4+1) Scudo della Fede Resurgence (SC) Evoca Mostri I Nightshield (SC) Benedizione Santuario Incantesimo di dominio: Protezione dal Male Livello 2° (3+1) Healing Lorecall (SC) Forza del Toro Maledizione della cattiva sorte Dark way (SC) Balor Nimbus Divine protection (SC) Incantesimo di dominio: Aiuto Livello 3° (2+1) Dissolvi magie Scagliare maledizione Antidragon's aura (SC) Holy storm (SC) Resist energy, mass (SC) Knight's move (SC) Incantesimo di dominio: Protezione dall'energia
  14. Ciao ilTeo Potresti indicare di che edizione di D&D stai parlando? Così posso spostare il topic nella sezione adatta.
  15. Che la build funzioni da regole non c'è che dire, ma è pur vero che è basata su uno dei bug più stupidi (e sottolineo, proprio stupidi) di quell'edizione. Di fatto è bella da vedere per come agisce sul regolamento mandando il gioco letteralmente a donne-di-facili-costumi-in-cambio-di-moneta (dfccm per comodità). Ma non la si giocherà mai, sarebbe inutile giocare con un tale aborto, o meglio Bator Gop. Quindi la prendo per quel che è, un monumento al cattivo game design. E tanti saluti agli autori che parlavano di bilanciamento nei manuali core
  16. Ciao! La risposta non è universale, dipende dai modeli. Tieni presente che di base sarebbe sempre meglio montare i poi dipingere, per evitare effetti dovuti a scioglimento colore, incollatura meno resistente etc. Nel tuo caso per i fanti prima monta e poi colora,non avrai problemi di punti irraggiungibili. Anche i veicoli della guardia sono agevoli da dipingere post montaggio quindi non preoccuparti. Ti raccomando solo ovviamente di non incollare la torretta dei veicoli e - se ti senti abile - monta l'arma frontale del leman russ e gli sponson laterali in modo da poterli rimuovere (calamite)... Buon lavoro!
  17. Ma io non capisco perchè non si può candidamente dichiarare: "ho scritto questo libro, qualcuno di voi lo ha letto? che ne pensate?". La cosa mi fa tornare alla mente, anche se non nominiamo il suo nome invano, Mastinonapoletano. Detto questo, aspettiamo un'eventuale replica dell'autore prima di chiudere (qualche giorno).
  18. Ho fatto un po' di pulizia dei recenti OT. Se volete riprendere quelle discussioni (che per altro sono già state affrontate in diverse occasioni, concluse con una prematura conclusione del topic) aprite un topic a riguardo...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.