Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/03/2012 in tutte le aree

  1. 2 punti
    Come funziona il Buckler Purtroppo, non basta amare il gioco per capirlo Perchè? Sì, questa è la prima domanda che dovrebbe venire in mente a chiunque legga questo thread. Perchè una guida a una cosa così banale, un piccolo ed insignificante oggetto del manuale del giocatore, niente di speciale nè niente di così difficile da capire? Perchè, a quanto pare, non è proprio così facile. Più leggo thread in giro per la rete, più le versioni sono diverse e più ognuno la pensa come vuole. Vorrei dare un analisi il più dettagliata possibile del regolamento, in modo da sfatare miti e convinzioni che sono radicate nei giocatori di D&D, dal neofita fino, a volte, all'esperto giocatore. Ovviamente, tutto ciò che scriverò è profondamente e sostanzialmente RAW, ma da qualcosa bisogna pur partire no? Il Buckler Ebbene, partiamo nella nostra analisi dalla descrizione del buckler. Per comodità, copierò la versione inglese, poichè come si sa le traduzioni lasciano molto a desiderare Cosa ci dicono queste poche righe? Analizziamole passo per passo. Bene, già della confusione. Ci dicono che possiamo usare archi e balestre senza penalità, ma non ci dicono la penalità. Bisogna proseguire nella lettura per capire di cosa stia parlando. Ecco, qui si parla di penalità. Quindi, se si impugna un'arma con la mano secondaria, che sia una 2h o che si stia combattendo con due armi, si ha una penalità di -1 al TpC con quell'arma. Nel caso di archi e balestre la penalità ci sarebbe lo stesso, ma viene eliminata dal punto 1. Questo è facile. Combattere con la secondaria ha le solite penalità del combattimento con due armi, quindi la secondaria avrà un -1 addizionale. Eccoci qui. La parte di testo che crea confusione tra giocatori, master, e vicini di casa che li sentono litigare. Ebbene, mi dispiace per molti, ma RAW si perde SEMPRE il bonus di CA del buckler quando si compie un'attacco con l'arma secondaria. Quindi, nel caso di armi a 2 mani, nel caso di attacco con la secondaria (come nel combattimento con due armi), e nel caso di archi e balestre impugnati a due mani. Errori Comuni Il testo dice "if you use a weapon in your off hand", e la 2h è impugnata anche con la secondaria, quindi... E' vero, ma la penalità è il -1 al TpC, non la perdita del bonus di CA, quello avviene sempre... Quindi, l'unica soluzione è il talento "Improved Buckler Defense" che permette di mantenere la CA, in ogni altro caso, quando attaccate con l'arma che lo impugna la perdete.
  2. E chi parla di nemici ricchi? Non tutti i nemici sono ricchissimi. Inoltre un mago potrebbe benissimo essere in grado di fare quelle cose senza tutti questi gran oggetti magici. Esaminiamo gli incantesimi necessari ad una buona infiltrazione: -Teletrasporto: quale mago non lo impara, quale mago non lo memorizza (a parte V.) -Invisibilità: come sopra Non sono incantesimi rari, non sono incantesimi costosi, non sono nemmeno particolarmente game-breaking; ciò che le nega invece non è poi così comune o accessibile. Inoltre, voi dite, giustamente, di limitare la magia, visto che campagna low magic limitano il potere degli incantatori; verissimo, ma se non ci sono i mercatini magici, il guerriero cattivo che pianifica un attentato al re, come impedisce che la gente venga a ficcare il naso? Si riempie di sgherri, si riempie di trappole e nasconde tutto in un luogo segreto. Il ladro per entrare deve fare molta fatica (per non parlare del raccogliere informazioni, cosa che al mago costa un paio di incantesimi), il mago in 30 secondi ha fatto. Aggiungo ancora, ammettiamo pure che le protezioni magiche siano comuni, allora ritenete giustificato, ogni volta che il mago (o un qualunque incantatore) decida di fare qualcosa del genere di dirgli "No, non funziona"? Può essere coerente, ma a questo punto dite da subito che si fa il party di barbari che ci si diverte lo stesso.
  3. E se tu creassi un oggetto che di desse Mano Spettrale con cui poi usarla per le cure?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.