Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. s1031295

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    439
    Messaggi
  2. Mad Master

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.281
    Messaggi
  3. shalafi

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    6.101
    Messaggi
  4. davidmaycry

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    804
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/12/2011 in tutte le aree

  1. Spoiler: Se sei preoccupato che lo scontro vada a finire male potresti mettere nella grotta un aiutino che possa intervenire nel caso in cui le cose volgano al peggio. Ti spiego cosa ho in mente: Il Drago nella grotta tiene come prigioniero un bardo, costretto ad allietarlo con le sue esibizioni. Il personaggio sarà legato in catene proprio dove si svolgerà lo scontro. A questo punto, se lo scontro assume una brutta piega il bardo pomperà i PG con le sue canzoncine (perchè è nel suo interesse che il Drago venga sconfitto). Altrimenti, se tutto fila liscio non farà altro che piagnucolare e gridare "Aiuto! Vi prego liberatemi!". Comunque sia, deciderai tu se, come e quando farlo agire, in modo di controllare meglio le cose Poi, questo sarebbe anche un modo per far interagire i PG con un PNG, al termine dello scontro, quando (in teoria) gli avventurieri libereranno il povero cantastorie costretto a far da giullare ad Drago. Che ne dici?
  2. Verissimo quello che dici ma il potere è un pochino piu' sgravo di come dici tu infatti dice che gli spell rimangono caricati nei coltelli finche il mago li tiene in mano quindi nessuno mi vieta che prima del combattimento mi carico entrambi i pugnali e inizio il combattimento con i miei due bei spell gia' nei pugnali easy no....oltre che sgravo visto che ripeto che con armi accumula incantesimi posso caricare i coltelli ergo significa che siamo alla bella di 5 spell con un full attack e non consideriamo il fatto che se lo facessi stregone potrei rendere rapido arcane fusion e arrivare alla bellezza di 6 spell in un round ????
  3. Spoiler: Per quanto riguarda eventuali scagnozzi non intelligenti, visto che si tratta di una specie di palude, se non è troppo fredda, ci possono stare dei coccodrilli o qualcosa di simile...
  4. bè, se avessero lasciato il drago in libertà avrebbero causato danni a innocenti. (o no?) se avesse lasciato che i mercenari prendessero il sopravvento avrebbe causato danni a degli innocenti (ammeso e non concesso che ci siano innocenti nel party(secondo il giudizio del pg, ovviamente. magari sono tutti assassini e stupratori e lui lo ignora, non conosco le dinamiche precise del vostro party ()). insomma, prendendo spunto da questa discussione, ti direi che è un Cb e non un CB. segue in modo blando la sua componente buona, badando di più a quella caotica. io gli darei un avvertimento: stai prendendo una piega che può tendere al caos, se continui così ti cambio l'allineamento (o infliggi altre penalità di sorta). ma per un avvenimento del genere, completamente estemporaneo e episodico, io non farei altro. insomma gli allineamenti sono linee guida, poi la personalità del pg può essere sfaccettata, può avere le sue giornate no, può giudicare tutti i mercenari come farabutti della peggior specie, ecc ecc ecc. in fin dei conti non ha ucciso nessuno direttamente, ha solo esposto a un rischio delle persone che di lavoro vanno in guerra (ok, ha occultato parte del pericolo, ma anche se avesse raccontato tutto probabilmente i mercenari sarebbero venuti ugualmente, solo richiedendo una paga più alta. in fin dei conti più che altro è una piccola truffa). e l'ha fatto per uccidere un drago, cosa che probabilmente gioverà alle condizioni della regione, evitando saccheggi stermini ecc. poi ha imbavagliato e legato una persona che se libera avrebbe messo in pericolo i suoi amici a cui deve la vita. a questo punto se si batte per salvar la vita al mercenario e resettargli la memoria in fin dei conti ha agito bene. pensa che se fosse stato fermo il mercenario sarebbe stato massacrato seduta stante. perchè le scelte sono a) uscire dal party, cercare di limitare la crudeltà del party, c)adeguarsi alla crudeltà del party. mi pare che lui stia seguendo (un po' blandamente, vero, per questo dicevo di dargli un avvertimento) la possibilità ... come sempre, soprattutto se parlo di allineamenti, tutto questo è molto imho.
  5. Volendo aggiungere qualcosa: storicamente, a partire dalla Rivoluzione Urbana (attorno all'anno 1000 - 1100) si iniziarono a diffondere le meridiane, applicate nei pressi dei luoghi più frequentati (o di frequente passaggio) dei nuclei medievali (come le piazze). Fu un procedimento che riguardò prima le grandi città e poi anche i più piccoli villaggi. Grazie alle meridiane, ora le persone in grado di leggerle avevano un'altro mezzo (oltre alle campane) per rendersi conto di che ora fosse. Poi, verso il XII secolo, grazie alle innovazioni in campo di navigazione, si diffuse la clessidra. Ma questo strumento era un bene di lusso, e in pochi potevano permetterselo. Tra il XVI e il XVII secolo, infine (e qui non siamo più nel Medioevo), la misurazione del tempo fu affidata anche all'orologio meccanico. L'orologio meccanico, come i disegni di Leonardo da Vinci furono l'esempio del gusto irrefrenabile per la stessa branchia scientifica della meccanica nel periodo del Rinascimento.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.