Che però non è minimamente considerabile il corrispettivo della variante della morte istantanea.
Come faceva notare Blackstorm, se con 20-20-20 uccido sul colpo, allora non c'è ragione per cui con 1-1-1 non debba suicidarmi sul colpo. Se è verosimile uccidere qualsiasi cosa si ha di fronte, è anche verosimile tagliarsi la testa con un fendente o lanciare una freccia che (questo è per Redalon), deviando la traiettoria (muro, albero, scudo, o semplicemente è stata tirata in alto e torna indietro per via della forza di gravità), torna in dietro colpendo la fronte di chi l'ha scagliata.
A livello di regole sarebbe un'altra variante, e comunque sarebbe preferibile fargli tirare, in qualche modo, un TpC contro la CA dell'alleato...
Quindi preferisci la morte istantanea alla caduta dell'arma, giusto? Se si, perché?
Anche con destrezza 26, mediamente ogni 2-3 round gli cascherebbe l'arma dalla mano, o peggio colpirebbe un alleato. Questo indipendentemente dal livello del guerriero. Non mi sembra realistico, né divertente, né bilanciante, in alcun modo.
Deve anche sapere dove si trova l'avversario (intendo a livello di quadretti), senno può tirare quello che vuole, ma se non mira il quadretto giusto non colpirà nessuno.
Una sentinella perfettamente immobile che non ha notato il ladro, è indifesa e quindi soggetta a colpi di grazia. Se invece si muove, non è possibile tagliargli istantaneamente la gola, e mi sembra anche giusto: la capacità attacco furtivo rispecchia proprio l'abilità del personaggio di infliggere ferite potenzialmente letali in queste situazioni. Una sentinella di livello alto, dal canto suo, farà la ronda con più attenzione, e reagirà meglio al pericolo, anche solo pochi istanti prima di essere colpito, quindi servirà più di un buon attacco furtivo per tirarla giù.