Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Richter Seller

    Supermoderatore
    2
    Punti
    9.750
    Messaggi
  2. Sherpa

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    830
    Messaggi
  3. Jack Ryan

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.162
    Messaggi
  4. Blackstorm

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    9.199
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/09/2010 in tutte le aree

  1. Razze che nel Sottosuolo abbiano società sviluppate diffuse in cui integrarsi non ce ne sono molte: oltre ai drow, che hai già scartato, ci sarebbero duergar, illithid e kuo-toa. Poi ci sono quelle razze che hanno società più rudimentali, e che vengono considerate schiavizzabili dalle razze già citate: orchi, bugbear, goblin. Infine razze con società anche evolute, ma che sono uniche (in tutto il Sottosuolo stanno in un solo posto): sono queste in genere specifiche dell'ambientazione: se giochi in FR ci sono qualche colonia di gytjanki (sempre che si scriva così ^_^"), i quasi scomparsi svfirnneblin, una città di chitine non lontana da Menzoberranzan; mi pare di ricordare anche un regno di giganti non morti, nonché ovviamente i maghi imaskari del Profondo Imaskar. Società al 100% mostruose, ma che non credo ti interessino, sono poi gli aboleth, i beholder e i formian.
  2. Vero. Certo, ma risulteresti disarmato in quel lasso di tempo. Se un avversario a te adiacente avesse un'azione preparata come "mentre lancia l'incantesimo corro verso i miei compagni" non avresti diritto ad alcun AdO, perché non minacceresti l'area.
  3. Si, perchè passare da una a due mani è azione gratuita. http://www.5clone.com/forum/viewtopic.php?f=3&t=988
  4. Prima di tutto un gioco di ruolo è un gioco di "simulazione" della realtà, per quanto distorta. Avere una spada a due mani vuol dire avere un attrezzo pesante, che per essere utilizzato deve essere mosso con entrambe le mani. Se lancio un incantesimo non uso contemporaneamente la spada, quindi posso anche reggerla semplicemente con una mano, appoggiata in terra o su una spalla. Quel che voglio dire è che il numero di "slot" sul corpo occupati deve essere flessibile, se vuoi pensiamo all'esempio dell'arco, finchè non tendo la corda lo reggo benissimo con una sola mano. Un controesempio può essere questo: io sto trasportando una cassa particolarmente pesante e grande, quindi la reggo con entrambe le mani, se con una la lasciassi rovinerebbe in terra. O ancora, se si vuole restare più sul regolistico, nel caso in cui si impugni spada e scudo, siccome impugnare un'arma ovviamente mi tiene occupato e reggere uno scudo anche, o ne mollo uno in terra o non posso lanciare un incantesimo Usa il tuo giudizio per valutare tutte le situazioni, non si tratta di un gioco di carte o un videogioco bensì un gioco di immaginazione, quindi adattabile nei singoli casi particolari!
  5. Ti basta "]usare [fire] come parola chiave e utilizzare la funzione Cerca dello Spell Index. Spoiler:
  6. 1 punto
    La domanda è semplice, è possibile fare furtivi usando delle magie? Se si quali? Usando delle bacchette invece? Immaginate il mistificatore arcano, può mettere il suo furtivo su un raggio rovente o freccia acida o stretta folgorante? La regola precisa qual è? Esistono talenti per fare qualcosa di simile a quello descritto sopra? Grazie mille
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.