Vai al contenuto

Classifica

  1. Aerys II

    Aerys II

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      8.6k


  2. niji707

    niji707

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      1.5k


  3. dragwylya

    dragwylya

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      409


Contenuto popolare

Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 26/03/2010 in tutte le aree

  1. se il master ti concede la trasparenza tra magia e psionica e puoi prendere quelle classi buon per te, ma visto che i talenti di creazione si riferiscono ad un livello da incantatore, deve anche concederti di usare le controparti psioniche per poterti qualificare per le classi di prestigio -creare armi e armature - non te ne fai nulla, non sei un incantatore. devi prendere creare armi ed armature psioniche... -creare oggetti meravigliosi - non te ne fai nulla, non sei un incantatore. devi prendere creare oggetti universali... -innestare carne (i primi 3 mi servono per le dp) - qui non si potrebbe comunque aggiungere nulla -artigiano straordinario (abbasso il costo del 25% per creare) - comodo. più magia, più puteeenza -artigiano leggendario (abbass il costo degli xp del 25% per creare) - comodo, ma puoi fare di meglio. prendi il talento "famiglio oggetto" da UA. prendi il 10 % in più di punti exp da poter usare come vuoi ed in più un sacco di altri bonus succulenti. -temerario (l'immunità alla paura fà sempre comodo) - effetto che puoi ottenere o con oggetti o con tiri salvezza riusciti... non dovresti avere problemi senza il talento, prendine un altro -affinità allo psicocristallo (dite che è utile?) - fondamentale direi. il cristallo risente dei benefici di vigore e con un semplice potere di secondo livello (non ricordo il nome con recisione) puoi praticamente vedere triplicare o quadruplicare i tuoi punti ferita. utile se ti vuoi lanciare a capofitto a spaccare teste. -espandere conoscenza (il potre destino del singolo è utilissimo e questo è l'unico modo che ho di prenderlo) - molti poteri si meritano questo talento... -poteri massimizzati (danni massimi, non male) - molto meglio poteri potenziati... -trasferimento metamorfico (alcune capacità soprannaturali di qualche mostro sono utili) - lascio alla tua interpretazione -manifestazione epica (indeciso) - non lo conosco, mai portato un pg a livelli epici. quando una partita si trasforma in un calcolo di fisica quantistica per determinare i danni, la partita mi perde di fascino -pelle corazzata (un aumento della ca fà sempre comodo) - non lo conosco -prodezza epica - idem come sopra per i talenti non sò che altro prendere... cosa mi potreste consigliare? meditazione psionica! doni? ehm... senza offesa, ma mi sanno di porcata vi avvengono delle mutazioni? non siete mica gli x-men!
    1 punto
  2. A spanne penso abbiate tipo quindici o sedici anni. Nel caso sia così, mandatelo via: reagirà in modo eccessivo ma gli passerà, forse si innamorerà di una che poi la darà a uno più grande e si piangerà addosso per mesi, forse inizierà a drogarsi, in ogni caso smetterà di disturbare voi. Nel caso invece siate più vecchi vuol dire che questa persona teoricamente matura (o comunque quasi matura sulla carta) si atteggia come un quindicenne o sedicenne: mandatelo via e possibilmente evitatelo anche nella vita di tutti i giorni. Voi magari non ve ne rendete conto ma vi sta rendendo tutti ridicoli agli occhi degli altri. Nel caso siate più piccoli, sappiate che attorno ai quindici o sedici anni si comporterà in modo ancora peggiore: mandatelo via e sperate che non cresca nel rancore diventando un super-criminale, tra una quindicina d'anni potreste pentirvene!
    1 punto
  3. aggiornamento... Vi riporto la descrizione da DA perché c'ho messo un sacco a scriverla... Dipinto per la cover comp di imagine fx... beh, ovviamente per divertimento! ^^; Questo dipinto ha un po' di storia alle spalle: tutto iniziò durante Lucca Comics, quando il mio amico e grandissimo illustratore Maurizio Manzieri mi suggerì di provare a mettere qualcosa di più surreale nei miei disegni. In quel periodo stavo leggendo il secondo volume di "Avelion" della bravissima Alessia Mainardi, una bella storia fantasy nella quale troviamo una signora dei ghiacci piuttosto solitaria e triste... e così ho cominciato a pensare che la neve si scioglie con l'arrivo della primavera e perciò quella che noi aspettiamo come la bella stagione può essere la morte per una creatura di ghiaccio. Così ho deciso di dipingere una signora dei ghiacci che affronta, come un'ultima battaglia, l'arrivo della primavera: i petali le feriscono il volto, i rami la imprigionano. Il titolo? l'inizio della mia poesia preferita, "La terra desolata" di T.S. Eliot: Aprile è il mese più crudele Ok, lui intendeva qualcosa di totalmente diverso, ma la frase ci sta a pennello! Credo che i maggiori punti deboli di questo dipinto siano sicuramente il vestito, che non è affatto studiato, e paradossalmente il volto... è stato un bel tentativo cercare di rendere i toni della pelle azzurrini e "glaciali", ma sicuramente la "naturalezza" è molto migliorabile. Però d'altra parte ho prestato attenzione a cose un po' diverse (focus, contrasto colori freddi e caldi tra primo piano e sfondo, quel minimo di composizione, alcune cose lette sui libri per amalgamare l'immagine...) ed è stato interessante ed istruttivo.
    1 punto
Questa classifica è impostata Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea nuovo...