Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. D@rK-SePHiRoTH-

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.054
    Messaggi
  2. MizarNX

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    5.827
    Messaggi
  3. tamriel

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.629
    Messaggi
  4. death angel

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    472
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 26/02/2010 in tutte le aree

  1. Angels Encarmine, Angels Sanguine, Angels Vermillion, Flesh Tearers, Blood Drinkers, Flesh Eaters, Lamenters, Blood Legion, Blood Swords, Red Wings... Sono tutti, se vuoi li trovi qui http://wh40k.lexicanum.com/wiki/Blood_angels
  2. 1 punto
    Come armi pugnali o kukri. Se pensi che dei kukri con tale incantamento ti possano essere preclusi (costa solo +1) punta sui pugnali. L'halfling cuoreforte perde il +1 ai TS e ottiene un talento bonus. Di Arcani rivelati attingo solo il metodo per annullare il MdL, ma se non piace pazienza. Tra le scuole priviligerei SH e TC SH: TC:
  3. Mi sembra una questione piuttosto controversa. Se l'incantesimo funziona sulla base della percezione del chierico, avrà effetto solo sui soggetti di cui egli è consapevole e di cui conosce la fazione, quindi se sono considerati alleati riceveranno il bonus, se sono considerati nemici il malus, e se sono "incerti" non potranno essere considerati né nemici né alleati, e quindi l'incantesimo non avrà effetto. Se invece si presume che l'incantesimo sia onniscente e consapevole di alleati e nemici oltre ciò che il Chierico può comprendere al momento del lancio, allora l'incantesimo funzionerà in modo impeccabile favorendo gli alleati, sfavorendo i nemici e trascurando eventuali soggetti che non sono alleati né nemici. Il punto fondamentale della situazione è che nel primo caso la concezione di alleato e nemico è relativa all'opinione del Chierico, mentre nel secondo caso è relativa all'opinione dei soggetti in questione. Ad esempio, se si decide di considerare corretta l'interpretazione dell'incantesimo onniscente, qualora nel gruppo dei PG ci fosse qualcuno malintenzionato verso il chierico, ma all'insaputa di quest'ultimo, e questo personaggio fosse in procinto di attaccare il chierico nel turno successivo, allora, sempre rimanendo nell'ambito dell'incantesimo onniscente, il soggetto sarebbe un avversario e non un alleato. Se l'incantesimo avesse un effetto visibile, questo potrebbe addirittura far saltare la copertura del nemico, con grande stupore del chierico in questione. Al contrario, se l'incantesimo funzionasse sulla base della volontà/percezione del chierico, le cose andranno diversamente. Ora, dimmi se ho capito dove vuoi arrivare: stai cercando di dimostrare che l'essere "alleati" o "nemici" è una cosa oggettiva che dipende dalle intenzioni del soggetto e non dalla percezione che altri hanno dello stesso. Se è questo che intendi dimostrare, non sono del tutto d'accordo. Ad esempio, se un alleato a cui il Chierico vuole bene viene ingannato da un illusionista in modo da credere che il chierico sia un nemico pericoloso fino ad attaccarlo, la vittima dell'illusione è oggettivamente un nemico per il chierico? A livello di regole senz'altro, ma il Chierico potrebbe anche pensarla diversamente. A questo punto si pone la questione della "pecca sotto profilo sistematico". Al riguardo, parlo per me se ti dico che ho capito benissimo cosa intendi, ma preferisco soprassedere e applicare una modifica per il bene della sospensione dell'incredulità. Non mi piace applicare una regola che ritengo inadeguata per una situazione in cui ritengo opportuna una variazione. Concludo dicendo che sì, chiamiamo pure le cose col loro nome: home rule, o meglio ancora regola d'oro. Non c'è niente di male in questo.
  4. All'abbuffata di ieri sera, e a quella che mi aspetta stasera <object width="425" height="344"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.