Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/09/2008 in tutte le aree

  1. La differenza con chierici, non morti ecc... è solo per l'intensità dell'aura
  2. Descrizione dell'incantesimo: 1 round: Presenza o assenza del male. 2 round: Numero di aure malvagie (creature, oggetti o incantesimi) nell'area e forza dell'aura presente più potente. Inoltre c'è una tabellina nella descrizione dell'incantesimo
  3. Io guardo poca TV ormai, sono indeciso se definirmi un asceta o uno che si è rotto i co*lioni di vedere un sacco di mer*ate. Propendo per la seconda ipotesi, per inciso. Detto questo, naturalmente non posso non quotare i miei coetanei (o quasi) sui telefilm della nostra infanzia (che non a caso continuano a trasmettere dopo 20 anni... Dite che Paso Adelante esisterà ancora nel 2025? Io credo di no...): McGyver, A-Team, Supercar, ma anche Magnum P.I. non scherzava, così come Riptide (sparito un po' in fretta, ma bello lo stesso!). Poi andando un po' più indietro, naturalmente Happy Days ("Heeeey..."). Di quelli nuovi, direi che Malcom è in effetti abbastanza geniale, benchè svalutato dall'essere trasmesso in "Fascia Inguardabile", così come Dr. House, che nella sfilza di telefilm medici secondo me è il più carino, grazie ovviamente al personaggio di House stesso (in E.R. tutti gli afroamericani avevano l'AIDS e/o spacciavano, Grace Anatomy non riesco proprio a guardarlo, è più forte di me...). Una mamma per Amica lo detesto. In sè non sarebbe male (anche se la madre ha venticinque anni e la figlia diciotto...), ma i dialoghi e la scelta dei tempi sono penosi: le due protagoniste si scambiano battute con una frequenza e una saccenza tali da far capire lontano un miglio che stanno ripetendo un copione. La nonna andrebbe fritta viva. Settimo Cielo, quello lo guardavo sempre, ridendo come un matto per l'assurdità del tutto (ne parlavo da qualche parte in un vecchio topic, credo). Era fantastico My name is Earl, infatti l'hanno fatto per mezz'ora e poi l'hanno sospeso di corsa. Scusate il casino che ho fatto scrivendo, ero distratto e stavo mandando sms a un paio di persone. Gloria all'Ipnorospo.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.