Vai al contenuto

D&D Compendium e nuove classi....


aza

Messaggio consigliato

  • Amministratore

Andate nel compendium

http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/insider/compendium

Scrivete "ranger" e leggete alla fine della descrizione...

parla del BEAST MASTERY e cita bear, boar, cat, lizard, raptor, serpent, spider, or wolf...

Sembra che il compendium sia aggiornato con matreriale del prossimo "martial powers"....

Link al commento
Condividi su altri siti

Oddiomio... da come l'hai detto ancora devo leggerlo e già mi sembra di sentir parlare di World of Warcraft :banghead:.

Edit: Ok... ho letto. Ho sinceramente PAURA. Già il fatto che alla fine decidi solo il tipo e non prendi un companion dagli animali normali... tipo mostri... mi sa che vuol dire: stat e skill set standardizzati... completamente bilanciati per il livello con poteri che variano in base al tipo? Non ricorda niente a nessuno? Il rituale per rezzare il companion così a gratis... prima dicono che ranger e animale sono amici strettissimi e poi ti danno il rituale così per tirarlo su a random senza nessun pathos o drammaticità? O.o... Non ricorda niente a nessuno? >_<.

Grazie a dio è solo un piccolo preview... ma sto già male, sinceramente più che un compagno animale mi sembra un pacchetto di stat da protarmi in giro...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

Grazie a dio è solo un piccolo preview...

Una preview di quello che il manuale sarà.

Normalmente mettono le cose più "interessanti" in preview.

Non immagino il resto.

Per quanto riguarda cosa ricordi... aiutami, non mi sovviene :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oddiomio... da come l'hai detto ancora devo leggerlo e già mi sembra di sentir parlare di World of Warcraft :banghead:.

Edit: Ok... ho letto. Ho sinceramente PAURA. Già il fatto che alla fine decidi solo il tipo e non prendi un companion dagli animali normali... tipo mostri... mi sa che vuol dire: stat e skill set standardizzati... completamente bilanciati per il livello con poteri che variano in base al tipo? Non ricorda niente a nessuno? Il rituale per rezzare il companion così a gratis... prima dicono che ranger e animale sono amici strettissimi e poi ti danno il rituale così per tirarlo su a random senza nessun pathos o drammaticità? O.o... Non ricorda niente a nessuno? >_<.

Grazie a dio è solo un piccolo preview... ma sto già male, sinceramente più che un compagno animale mi sembra un pacchetto di stat da protarmi in giro...

bè, si sapeva, l'andazzo è quello. non credo che si possa tornare indietro.:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

prima dicono che ranger e animale sono amici strettissimi e poi ti danno il rituale così per tirarlo su a random senza nessun pathos o drammaticità?

Bhe dipende molto da con chi giochi. Se giochi con dei robottini che dicono soltanto i poteri che usano e poi muovono il loro pg sulla griglia dopo aver mandato al macello il loro companion, gli versano addosso l'oggetto X e lo ressano, allora si, è triste. Se invece giochi con persone che riescono a proiettarsi nel gioco, e al ranger muore il suo companion, lui sarà disperato, e saprà che nelle sue corde c'è il potere di riportarlo in vita condividendo parte della sua anima, del suo soffio vitale con lui. E il ranger non farà altro che cercare quel particolare infuso che gli permetterà di separare temporaneamente la sua anima dal corpo per poterla condividerla con il proprio compagno, che da quel momento sarà compagno per la vita...

Ragazzi cerchiamo di non vedere tutto o bianco o nero! E' un gdr!

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

infatti, io addirittura il compagno animale già ce l'ho. Non fa assolutamente nulla, sta sempre fuori dai combattimenti, ma nel gdr è sempre presente. E' il mio super corvo Sanchez!

Al di là di tutto, se a uno interessa la R di GdR, lo sceglierà e vi interagirà con obiettivo criterio...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

sisi, scusa la terminologia un po poco italiana;-) (in inglese la parola chiave per resuscitare è res, e dato che io gioco spesso con ragazi stranieri mi viene semplicemente automatico usare certi termini! sorry!)
Beh, in inglese sara` "to resurrect", abbreviato in un imo orribile "to res"
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, in inglese sara` "to resurrect", abbreviato in un imo orribile "to res"

Res è termine da mmorpg, tanto per restare in tema ;-).

Comunque... io posso capire infarcire di interpretazione (del resto sono o non sono sempre in giro a "rompere le balle" sui vari post di meccaniche con l'interpretazione bla bla bla :rolleyes:) però ragazzi... è un rituale di primo che uno conosce anche se non sa lanciare rituali. Mi spiego? Qualunque ranger cretino di 1° uscito dal suo vilaggio che non sa manco cos'è un goblin può farlo... non dovrebbe essere una cosa eroica? Che richiede almeno addestramento, forti legami, sacrifici e lacrime ecc.ecc. (magari non così tragico ma avete capito)? Dove sta lo stimolo nel ricreare una scena rp degna di questo nome se è na roba talmente basilare da essere probabilmente anche intesa dagli sviluppatori per utilizzi multipli durante l'avventura? >.<.

E' vabbè... aspettiamo il libro intero >.>.

Link al commento
Condividi su altri siti

(del resto sono o non sono sempre in giro a "rompere le balle" sui vari post di meccaniche con l'interpretazione bla bla bla )

E' vero, infatti non mi aspettavo un reply come il tuo primo commento a questo topic, da uno sponsorizzatore del roleplay come te! Se ci pensi è uno dei rituali meglo interpretabili ma purtoppo abbiamo soltanto una mera constatazione del fatto che il ranger ce l'abbia come UNICO rituale. Non abbiamo una descrizione del medesimo per poter capire quali sono le dinamichedel rituale, se servano oggetti particolari o se questo comporti un eventuale debolezza del personaggio. Quindi per giudicare...

... aspettiamo il libro intero >.>.
Link al commento
Condividi su altri siti

Qualunque ranger cretino di 1° uscito dal suo vilaggio che non sa manco cos'è un goblin può farlo... non dovrebbe essere una cosa eroica?

E' un punto appurato che la quarta edizione non pone i personaggi di primo livello come degli sbarbatelli, ma già come degli eroi quantomeno avviati per quella strada (mi sembra si parlasse di un livello corrispettivo per la 3.5 attorno al quinto). Se c'è una caratterizzante su questi pg è che essi sono "Eroi" e non "Avventurieri" e che all'inizio del gioco essi abbiano un bagaglio di esperienza tale da non poter essere considerati "appena usciti dal loro villaggio". Quindi se "Beast master" sarà una delle caratterizzanti del ranger (chiamiamole path, build o che) è logico supporre che durante il suo addestramento e i primi tempi, cioè prima di essere di livello 1 e dirsi propriamente un eroe, egli abbia anche appreso i rituali necessari per riportare dalla morte il suo compagno. Che poi si tratti di un legame spirituale, di uno stato di trascendenza per cui l'anima del ranger va a pigliare a cartoni la Regina Corvo per ributtare l'anima dell'animale nel corpo, o semplice vudù, è una questione di interpretazione (tra l'altro non ho neanche visto i tempi del rituale nè le componenti che, essendo arbitrarie, potrebbero anche essere più che difficili da trovare--->rp e aggancio di avventura.). Del resto un mago, prima di mettersi all'avventura impara i rituali che possono essergli utili, se tale possibilità ce l'ha pure il druido non vedo perchè gridare allo scandalo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Manca di poesia... semplice. Metti il compagno animale alla stregua di un oggetto: "Ah beh tanto se muore lo rezzo anche dal primo! Perchè mai dovrei tenermelo da conto!". E non tiriamo fuori interpretazione eccettera eccetera. E' un discorso GENERICO, che prende in cosiderazione una possibilità affine a qualunque gruppo, mentre l'rp è ovviamente affine solo a quelli che lo vogliono fare. Poi ovvio che chiunque fa quel che vuole. Inoltre riportare indietro dai morti qualcosa non è proprio una cosa da poco anche per degli eroi. Mettila come vuoi, eroe o non eroe, ma se a livello 1 posso riprotare indietro dai morti così' a strafottere, minimo al livello 30 un personaggio potrà pretendere di poter trasformare un regno in un cratere fumante col solo pensiero e da 3 stati di distanza >.>. Sarò romantico... ma a me sta cosa mi suona poco di romanzo, imprese eroiche e dramma e tanto di "Ommiodio non posso perdere parte fondamentale del mio dps!!!".

Poi magari si scopre che il compagno animale non è sostituibile se non attraverso retraining... e quindi si scopre anche perchè il rituale di resurrezione è così fondamentale.

Mah... vedremo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il druido poteva fare lo stesso al primo livello: quando il compagno animale moriva preghierina di 24 ore et voilà, altro compagno animale, che nulla impediva essere identico al precedente ma con nome diverso (con buona pace per chi non vuole riscrivere una nuova scheda), e lo stesso poteva fare il ranger al 4° livello (ovvero appena apprendeva a chiamare un compagno animale). Ora se c'è un rituale che fa la stessa identica cosa, solo che resuscita anzichè sostituire, dov'è il problema? Francamente a me fa molto più pena un compagno animale usa e getta,, che posso lasciare andare appena ne trovo uno migliore, piuttosto che uno che resta sempre con te e con cui hai legame tale da poterlo strappare dalle braccia della morte (per quanto dubito che la morte abbia grande interesse per l'anima di un animale e si tenga più da conto quella di un essere più senziente).

E nulla vieta di adattare la descrizione del rituale a far sì che semplicemente richiami un'altro lupo invece del tuo fedele Argent.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è appunto che adesso di base e regolisticamente parlando chi ha più interesse a tenersi veramente amico e da conto il proprio companion? Il fatto di fare come dici tu "preghierina eccetera eccetera 24 ore" è un pò fuori luogo visto che se sono nel deserto di certo non mi spunterà un lupo! Senza contare che era moltoooooo a discrezione del master un sistema simile. Questo non è a discrezione un cirmolo, al massimo glielo impedisci ma che discrezione è? E' più una bastardata perchè sei un master frustrato in caso -.-... E poi anche i giocatori più PP un minimo ma proprio minimo si attaccavo al proprio compagno animale e quindi non lo usavano come un mastino da guerra romano sapendo che poi sarebbe andato magari per sempre, perchè comunque non ne volevano uno diverso o nuovo. Adesso via con l'abuso del gattone e spunti per l'rp che vanno alla malora, perchè ragazzi non ragioniamo come se l'rp sia una cosa scontata perchè per uno che si avvicina al gioco non lo è molto spesso...

Adesso ditemi un giocatore di mmorpg e i suoi amici che si avvicinano a d&d magari per provare per la prima volta il suo primo vero gdr senza un master esperto: "Ma qui funziona uguale!!! Vai "Furball", dps dps!! O doh lol... cavolo è morto il mio dps scende... vabbè dopo lo rezzo..."

La meccanica non gli fornisce nessun "quid" per fargli capire che in teoria qui dovrebbe funzionare diversamente >.>.

"Tanto dopo averlo ritirato su gli do da mangiare così torna felice dai!"... T_T

Link al commento
Condividi su altri siti

Il druido poteva fare lo stesso al primo livello: quando il compagno animale moriva preghierina di 24 ore et voilà, altro compagno animale, che nulla impediva essere identico al precedente ma con nome diverso (con buona pace per chi non vuole riscrivere una nuova scheda), e lo stesso poteva fare il ranger al 4° livello (ovvero appena apprendeva a chiamare un compagno animale). Ora se c'è un rituale che fa la stessa identica cosa, solo che resuscita anzichè sostituire, dov'è il problema? Francamente a me fa molto più pena un compagno animale usa e getta,, che posso lasciare andare appena ne trovo uno migliore, piuttosto che uno che resta sempre con te e con cui hai legame tale da poterlo strappare dalle braccia della morte (per quanto dubito che la morte abbia grande interesse per l'anima di un animale e si tenga più da conto quella di un essere più senziente).

E nulla vieta di adattare la descrizione del rituale a far sì che semplicemente richiami un'altro lupo invece del tuo fedele Argent.

Mi limito a riportare ciò che ha detto Gorthar per ripondere... E comunque gente che gioca così sui mmorpg credo si romperebbe subito a giocare con matita, penna e fantasia. Io stesso comunque ho giocato a Ultima Online e non ho mai avuto problemi a capire come ci si comporta in un videogame e come ci si comporta invece giocando a d&d.

E comunque un regolamento deve essere un regolamento. Non deve mica fare da badante ai giocatori di mmorpg...

Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che ho visto, nelle scorse edizioni, i compagni, i famigli ecc. erano utili solo in relazione al gdr che ci si faceva. raramente in combattimento erano più di un "pacco di stat". Alle volte erano un pacco di carne e sangue...Quindi, rimandendo invariata (per quello che si può vedere ora) la quantità di gdr, ben venga che siano un pò più grossi. Niente più animali "normali"? E' logico, in fondo: un eroe che deve combattere contro i draghi, si porta dietro un cane od un orso crudele simoniaco e deflagratore? Magari tutti e due, ma quando ci sono i draghi, il cane è nascosto dietro l'angolo. Per quanto riguarda la resurrezione "Facile": anche quella dei pg è più facile, perchè un animale dovrebbe avere più problemi a tornare in vita? La regina corvo è zoofila? (cosa probabilissima...ornitofilia...)

Vi ricordo che nella/e precedente/i edizioni la morte di un compagno animale a cui eri affezionato (come è giusto che sia) era praticamente irrevocabile ai bassi livelli (ed anche a quelli alti "Mi resusciti il lupo?" " Guarda che di là c'è il gigante del fuoco.." "Ah...allora aspettiamo un pò a resuscitarlo, che dici?".

Magari si vedrà, col manuale intero (che ci dica di tutto il necessario per imbastire il rito), che il potere non è così sgravo. E, comunque, sempre a vedere l'anteprima, mi sembra molto in linea con ciò che è uscito fino ad ora. I pg sono eroi. Perchè la morte di UN ANIMALE (a cui per altro sono legato a filo diretto) dovrebbe essere irrevocabile? E perchè dovrei portarmi dietro una bestia inutile dalla durata di una candela?

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Da quello che ho visto, nelle scorse edizioni, i compagni, i famigli ecc. erano utili solo in relazione al gdr che ci si faceva. raramente in combattimento erano più di un "pacco di stat". Alle volte erano un pacco di carne e sangue...Quindi, rimandendo invariata (per quello che si può vedere ora) la quantità di gdr, ben venga che siano un pò più grossi. Niente più animali "normali"? E' logico, in fondo: un eroe che deve combattere contro i draghi, si porta dietro un cane od un orso crudele simoniaco e deflagratore? Magari tutti e due, ma quando ci sono i draghi, il cane è nascosto dietro l'angolo. Per quanto riguarda la resurrezione "Facile": anche quella dei pg è più facile, perchè un animale dovrebbe avere più problemi a tornare in vita? La regina corvo è zoofila? (cosa probabilissima...ornitofilia...)

Vi ricordo che nella/e precedente/i edizioni la morte di un compagno animale a cui eri affezionato (come è giusto che sia) era praticamente irrevocabile ai bassi livelli (ed anche a quelli alti "Mi resusciti il lupo?" " Guarda che di là c'è il gigante del fuoco.." "Ah...allora aspettiamo un pò a resuscitarlo, che dici?".

Magari si vedrà, col manuale intero (che ci dica di tutto il necessario per imbastire il rito), che il potere non è così sgravo. E, comunque, sempre a vedere l'anteprima, mi sembra molto in linea con ciò che è uscito fino ad ora. I pg sono eroi. Perchè la morte di UN ANIMALE (a cui per altro sono legato a filo diretto) dovrebbe essere irrevocabile? E perchè dovrei portarmi dietro una bestia inutile dalla durata di una candela?

Visto che comunque la mia visione un pò all'antica non è molto condivisa mi eclisso dalla discussione e morta li...

Ma prima... scusa...

A che terza edizione hai giocato tu? O.O

Compagni animali inutili? O.O Io almeno in due avventure ho fatto il druido "tamer" e ti posso assicurare che ero io che stavo dietro per non schiattare dopo mezzo secondo a curare (ricordo incantesimi come Heal Animal Companion che lo cura compeltamente ogni botta) il mio "piccolo cucciolo di treno" che intanto si mangiava i draghi...

Ma giusto per citare esempi banali... Nature's Avatar (incantesimo che da +10 agli attack roll e ai damage roll, velocità (quindi attacco in più tra le altre) e 1d8hp per livello extra) su una... che ne so... tigre leggendaria o un rinoceronte crudele (giusto per fare un esempio è...). Ma ti pare sega scusa? O.O. Gli lanci addosso anche gli incatesimi per dargli le armi naturali magiche e diventa un tir scania >.<.

Ma non solo... Tortoise Shell (+6 armatura naturale e +1 addizionale ogni 3 livelli opra l'11), Aura of Vitality (+4 a tutte le stat fisiche), Unyielding Roots (lo ancora al terreno e lo cura ogni round, perfetto per farlo in caso "tankare" se hai un bestione resistente e con molti hp), eccetera eccetera eccetera. Quella dei compagni animali deboli nella 3.5 dovevo ancora sentirla davvero :confused:. Con tutti gli incantesimi che c'erano (e con tutti gli animali/treno sui vari manual monster da scegliere) non solo diventavano fortissimi, ma cosa principale potevi personalizzare e customizzare il tuo compagno come cavolo volevi! Grosso, piccolo, tank, dps, scout, protagonista, coprotagonista, amico e nulla più ecc.ecc. Avevi diversi sviluppi per il druido, ma ciò non voleva dire che non c'era anche quello del "tamer" chiamiamolo così... Sinceramente magari adesso uno non dovrà focalizzarsi solo sul companion per renderlo forte e potrà concentrarsi anche sulle proprie capacità... però qual'è il prezzo? avere dei tipi base non cambiabili con qualsiavoglia animale tu voglia tra una lista enorme con tepi e poteri probabilmente predefiniti...

Visto che dal punto della "poesia" del gdr a quanto pare per la maggior parte non c'è problema... ve l'ho messa anche sul punto della varietà di scelta di compagni e dinamiche...

Detto questo... mi eclisso *poof*.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah...tutte codeste cose non ci sono sui manuali base. Ed io gioco solo coi base...

Non nego che pompandoli possano diventare anche dannosi, ma solo perdendo 5 round a castare! io, da master, è raro che dia tempo ai pg ben 5 round tranquilli. mentre lanci l'incantesimo la concentrazione si può anche spezzare;-).

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di tutto, saluti a tutti per il mio primo post ufficiale (dopo le presentazioni, ovvio!) :-p

Ma giusto per citare esempi banali... Nature's Avatar (incantesimo che da +10 agli attack roll e ai damage roll, velocità (quindi attacco in più tra le altre) e 1d8hp per livello extra) su una... che ne so... tigre leggendaria o un rinoceronte crudele (giusto per fare un esempio è...). Ma ti pare sega scusa? O.O. Gli lanci addosso anche gli incatesimi per dargli le armi naturali magiche e diventa un tir scania >.<.

Ma non solo... Tortoise Shell (+6 armatura naturale e +1 addizionale ogni 3 livelli opra l'11), Aura of Vitality (+4 a tutte le stat fisiche), Unyielding Roots (lo ancora al terreno e lo cura ogni round, perfetto per farlo in caso "tankare" se hai un bestione resistente e con molti hp), eccetera eccetera eccetera. Quella dei compagni animali deboli nella 3.5 dovevo ancora sentirla davvero :confused:.

Mark scusa ma da dove saltano fuori tutti questi incantesimi per i companion e soprattutto tutti questi mostri extra da poter usare?

Lo sapevo che dovevo comprarmi i mille manuali che mamma wizard ci propina al mese...:banghead:

comunque, facendo un passo indietro... Ho giocato un Hunter su world of warcraft (non uccidetemi!!!) e mi sono sempre affezionato ai miei pet anche se erano "un pacchetto di stat", cosa che del resto non accadrà di certo nella 4th edition. Questo perché per fare GdR non servono manuali, è ovvio che alla wizard si concentrino a pubblicare delle regole per quando il gioco diventa agonistico/competitivo, ovvero il combattimento.

E non ditemi che D&D non è competitivo perché anche se sei "un gruppo bello e figo contro i mostri cattivi" uccidere questi ultimi è una sfida per definizione. E poi quando tiri un venti naturale sul delirio radioso son urli tipo vittoria ai mondiali di calcio, Il Farao insegna...:-p

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...