Vai al contenuto

Preview Martial Power


MarkFMB

Messaggio consigliato

Al caro buon vecchio indirizzo dei preview della wizard ho notato che c'è ora anche un preview del Martial Power in uscita a novembre (oltre che dell'avventura Paragon 1 King of the Trollhaunt Warrens in uscita ad ottobrese a qualcuno interessa).

Tra le preview un nuovo potere da ladro di 29 e una paragon path sempre da ladro, la master spy, poteri esclusi.

http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/4pr/20080904a

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 15
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Queste preview sono l'anima del nuovo concept dato al gioco.

Il problema è avere qualcuno che si assuma il compito di integrare il nuovo materiale digitale, con quello cartaceo; altrimenti si rischia di avere un sacco di informazioni "volanti" che, pur essendo potenzialmente utili ed innovative, rischiano di non venire applicate dai giocatori, per vari motivi: 1) Mancanza di informazioni in merito a dove reperire il materiale 2) Difficoltà di consultazione di materiale online (quotidianamente aggiornato) 3) Paura che l'equilibrio venga incrinato dagli ultimi poteri arrivati.

Un problema ridondante è l'aumento costante del potere del giocatore, dato che è inutile inventare poteri che siano meno "adatti allo scopo" rispetto ad altri, piuttosto ne creeranno di migliori. Ciò genera uno sbilanciamento delle classi, che se non tenute sotto stretto controllo da un buon master, possono diventare troppo forti rispetto ad altre.

La quarta edizione da l'opportunità al giocatore di utilizzare il mezzo internet con tutte le sue potenzialità (vedi d&d insider), bisognerebbe valorizzare di più queste iniziative pubbliche anche su questo forum, in maniera da far venire a conoscenza delle ultime news, anche i più pigri, e in maniera da poter commentare insieme preview ed altro

quindi ottima iniziativa mark!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci presentano un nuovo path.

Il Master Spy.

Maestro del sotterfugio, dell'infiltrazione, del raggiro mirato a celare la propria identità e ad ottenere informazioni inaccessibili.

E le sue capacità quali sono?

Tutte capacità di combattimento.

Beh è in linea con l'edizone. Tutte le statistiche fornite sono in combat. Per l'out of combat libera fantasia e nessuna regolamentazione. Può piacere o no. A me sinceramente piace si e no, perchè per giocatori esperti nel role playing può essere perfetta visto che tutto quello che vogliono è essere liberi di ruolare senza essere vincolati dai dadi molto spesso... mentre per giocatori poco esperti può essere controproducente visto che non li avvicina all'idea di role playing no regolamentandolo.

De gustibus...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non necessariamente dei limiti ma ti costringerebbero a tirare un dado probabilmente perchè darebbero bonus a delle prove.

Noi quando ruoliamo il dado non lo vogliamo vedere neanche di striscio se proprio non serve. Se una cosa si può descrivere invece che tirare ci diverte molto di più (tendenza che abbiamo appreso giocando ad Exalted della White Wolf, in cui almeno 80% del gioco è interpretazione in libertà). I dadi out of combat li useremo si e no una volta ogni sessione proprio, proprio se il master è indeciso sulla riuscita o il fallimento della descrizione dell'azione (magari perchè non è stata descritta in maniera convincente ma neanche pessima).

Ripeto... sono stili e gusti.

Da questo punto di vista la 4° mi piace (ripeto... da master e giocatore esperto, se fossi un newbie sarebbe probabilmente un problema per quanto detto sopra). Anche perchè nella 3° avevao duecentomila skill point e le skill neanche le usavamo quindi...

Mi fermo comunque qui per quanto riguarda discorsi non riguardanti il commento della preview o la preview stessa. Non andiamo off topic ;).

Link al commento
Condividi su altri siti

Non necessariamente dei limiti ma ti costringerebbero a tirare un dado probabilmente perchè darebbero bonus a delle prove.

Ma no.

Mi riferisco a capacità che ti consentano, ad esempio, di mutare aspetto in pochi istanti.

O di celare i pensieri e l'allineamento al controllo magico.

O di parlare diversi linguaggi.

Tutte cose estremamente utili ad una spia specializzata.

Non il pestare come un ossesso, che di spia ha ben poco.

Spero ne converrai.

Anche perchè nella 3° avevao duecentomila skill point e le skill neanche le usavamo quindi...

Magari a questo rispondi via PM, perchè suona un po' strano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si se lo metti in questo modo concordo. Non avevo intuito il tipo di capacità che intendevi. E' vero che un buon master esperto sapendo che sei una spia ti potrebbe concedere alcuni dei poteri che hai elecanto come oggetti magici o capacità aggiuntive per l'rp, ma questo in virtù del fatto che ha un fantasia e una "cultura" del gdr maturate e percepite nel tempo grazie a romanzi, vecchie edizioni, fumetti eccetera eccetera. A una persona che si affaccia ora al gioco senza avere comunque una "cultura" gdr/fantasy potrebbero non venire neanche mai in mente certe opzioni, tanto meno per il role-playing concederle anche se non sono scritte.

Come avevo già detto appunto riguardo all'assenza di indicazioni sull'rp, la 4E per chi non è "guidato" da una persona esperta può essere molto deleteria dal punto di vista del gdr e della fantasia. Ti dò ragione senza dubbbio su questo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

Mark,

ho letto la preview... ma a parte l'ennesima presentazione, dell'ennesima classe, che presenta gli ennesimi poteri, non vedo molto da discutere.

Mi pare che la WotC stia letteralmente "vomitando" milioni di libri, tutti molto simili.

Forse la crisi finanziaria li ha mandati nel pallone...

Non sto criticando il sistema 4e, ma non vedo di cosa discutere.

Queste preview sono letteralmente pietose.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mark,

ho letto la preview... ma a parte l'ennesima presentazione, dell'ennesima classe, che presenta gli ennesimi poteri, non vedo molto da discutere.

Mi pare che la WotC stia letteralmente "vomitando" milioni di libri, tutti molto simili.

Forse la crisi finanziaria li ha mandati nel pallone...

Non sto criticando il sistema 4e, ma non vedo di cosa discutere.

Queste preview sono letteralmente pietose.

A dir la veritò ci trovo poco o nulla da discutere anch'io, anche perchè è una preview molto ristretta. Con discussione intendevo appunto anche critiche, è solo che il discorso tra me e dedalo stava generilazzando un pò troppo e quindi usciva dal contesto del topic riguardante la/le preview per quanto piacevole il confronto mi risulti, semplicemento per quello dicevo di non andare OT :).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

A dir la veritò ci trovo poco o nulla da discutere anch'io, anche perchè è una preview molto ristretta. Con discussione intendevo appunto anche critiche, è solo che il discorso tra me e dedalo stava generilazzando un pò troppo e quindi usciva dal contesto del topic riguardante la/le preview per quanto piacevole il confronto mi risulti, semplicemento per quello dicevo di non andare OT :).

Aggiungo un pensiero...

non si parlava, pochi giorni fa su altri topic, che con la 4e non avremmo assitito alla ploriferazione di manuali con centinaia di regole, talenti, info scritti, riscritti, riciclati e sbilanciati?

Da questi ultimi giorni mi pare che la situazione stia degenerando.

Che ne pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Agganciandomi al discorso di tutte le preview di questi libri... beh che dire... ho sentito molto spesso quasta storia, che la 4E marca il segno di una nuova era in cui le ingiustizie tra classi sono finite (mah, io non le ho mai considerate ingiustizie... semmai "diversità", ma a molta gente interessa solo fare danni come i loro compagni). Anche dai miei giocatori qualche volta. E' vero che con l'uscita solo dei core books la sgravataggine / opzioni a non finire etc.etc. era limitata... ma mi sono sempre riservato di vedere la lista delle pubblicazioni. Vedendo le pubblicaizoni vedo entro un anno un libro sulla Necromanzia, Martial Power, Arcane Power, Divine Power, il Player's Handbook 2 soprattutto... tutti libri usciti anche in terza (i power sono i vecchi complete per intenderci) e che aggiungevano poteri, incantesimi, talenti, classi etc.etc. che hanno sbilanciato il gioco piano piano con la differenza che in terza non erano usciti così velocemente (ahia) :rolleyes:. Insomma... ho avuto subito forti dubbi.

Ho avuto poi la conferma dei miei dubbi quando ho sentito che non usciranno più i libri di fluffa per la 4E delle ambientazioni perchè non vendevano e li compravano solo i master (ancora oggi e a questo punto per sempre, se voglio informazioni esaustive su certe zone, png, tesori di eberron o fr dovrò andare a leggermi i libri di terza e trasporre tutto nel post spellplague o nel post qualunque-cosa-succederà-in-eberron, anche perchè dubito su d&d insider uscirà tutta la fluffa vecchia in 4E... semmai una parte). Insomma secondo me la tendenza che si arrivi ad avere la pila di manuali con poteri sgravati e combo eterne come in terza presto si manifesterà anche in 4E, e il terrore è che ciò avvenga senza avere però anche altrettante pagine di fluffa.

Però aspettiamo e chi vivrà vedrà... al massimo io i libri di terza ce li ho parcheggiati e li tiro fuori alla velocità della luce ;-), perchè va bene che sono un sostenitore della 4E (non sfegatato perchè comunque di difetti è piena e la 3.x la adoro allo stesso modo se non di più), ma non è che la mia idea non possa cambiare se le cose vanno tanto male (insomma mo*a no).

Una cosa mi lascia perplesso quello si... che nella 4E ci sia il bisogno, perchè quello che si avverte è un vero e proprio bisogno in molti giocatori/master... di avere un player's handbook 2 così presto. In terza era un ottimo manuale si... ma come accessorio! Questa cosa mi lascia un pò interdetto... ma ripeto... vedremo.

Link al commento
Condividi su altri siti

penso sarà necessario trovare una strada per reinterpretare i poteri d'attacco in modo più ampio, altrimenti da questo dilemma non si esce.

La classe ora come ora NON descrive le competenze del personaggio, ma il modo in cui combatte.

La standardizzazione dei PP come pacchetti di:

-tre privilegi, di cui uno legato all'utilizzo dei PA

-tre poteri, di cui due di attacco e uno di utilità

lega qualsiasi caratterizzazione di classe ad una declinazione dello stile di combattimento.

Chiamala master-spy, brutal assassin o wild fey... cambia poco, troppo poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogno subito di un secondo manuale del giocatore?? Per forza...Bardo, Barbaro, Druido e...Monaco (per quanto mi riguarda) dove sono finiti?? Personalmente è una mancanza che sento molto, specie ora che tutte le classi nascono bilanciate... La scelta delle classi iniziali è stata, a mio avviso, discutibile...

Link al commento
Condividi su altri siti

Come il manuale dei mostri 2.

Ragazzi, la WotC ha solo affinato le tecniche commerciali sperimentate nella 3.x.

E' evidente.

Era evidente l'uscita di un manuale dei mostri 2 data la mancanza di alcuni mostri caratterizzanti (eg draghi metallici). E' vero che è stata una mossa di marketing, ma perchè bisogna accusare la wizard? dopotutto sono un azienda che deve ricavare utile, e in questa maniera ci riesce bene. O preferireste che chiudessero i battenti ma pubblicassero un megamanuale da 4000 pagine con scritto tutto ciò che serve, alla modica cifra di 50 euro? Io gioco anche ad altri giochi(magic), e a confronto la spesa che faccio per d&d è irrisoria, è ovvio che ci devono guadagnare pubblicando molti manuali, ed è anche giusto che diano gli approfondimenti online, disponibili per tutti (e quindi a perdere...).

penso sarà necessario trovare una strada per reinterpretare i poteri d'attacco in modo più ampio, altrimenti da questo dilemma non si esce.

La classe ora come ora NON descrive le competenze del personaggio, ma il modo in cui combatte.

purtroppo è vero quel che dici. Infatti ho notato che per dare caratterizzazione al pg, ai suoi modi di fare ed ai suoi poteri out of combat, bisogna lavorare molto sul background e sugli aspetti caratteriali (allineamento, modi di fare ecc...) che mi sembrano un'opzione appetibile per l'interpretazione e per la profondità del pg. Spero che pubblichino una sorta di compendio dei poteri, che ti dia la possibilità di scegliere delle utilità aggiuntive ogni x livelli (e.g. 2livelli) che servano per caratterizzare il pg nella fase investigativo/interpretativa (un po' quello che era cambiare sembianze, charme ecc...). Dopotutto hanno creato i poteri di utilità non solo per il combattimento (vedi le varie lucette del chierico) e non vedo perchè non debbano approfondire questo tipo di poteri anche nel verso interpretativo.

Spero che l'equilibrio si mantenga, dato che è davvero uno dei punti a vantaggio della 4ed , anche se dubito data la mole di materialeche esce ogni giorno! Però c'è da dire che non creano solo Paragon Path, ma mettono anche approfondimenti interessanti (su cui non si discute mai...) o nuovi mostri, oppure avventure da 40 pagine, e non ditemi che sono limitanti perchè sono in inglese...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite DeathFromAbove

Era evidente l'uscita di un manuale dei mostri 2 data la mancanza di alcuni mostri caratterizzanti (eg draghi metallici). E' vero che è stata una mossa di marketing, ma perchè bisogna accusare la wizard? dopotutto sono un azienda che deve ricavare utile, e in questa maniera ci riesce bene. O preferireste che chiudessero i battenti ma pubblicassero un megamanuale da 4000 pagine con scritto tutto ciò che serve, alla modica cifra di 50 euro? Io gioco anche ad altri giochi(magic), e a confronto la spesa che faccio per d&d è irrisoria, è ovvio che ci devono guadagnare pubblicando molti manuali, ed è anche giusto che diano gli approfondimenti online, disponibili per tutti (e quindi a perdere...).

Punto di vista corretto, anche se hai tralasciato alcuni aspetti (oltre quello economico) :

  1. Il volume di materiale aumenta. Rendendo difficoltoso trovare quel mostro o quel potere.
  2. Molti giocatori potrebbero non voler avere 200 manuali (al di là della spesa economica)
  3. Devono trovare un compromesso, fra libri messi in commercio e meteriale richiesto (aka utile).
  4. Con tutto questo materiale (difficilmente testato ... ) la qualità del materiale è scadente.
  5. Per riempire così tanti manuali, finiscono per ricicliare info e dati.
  6. I due punti precedenti rischiano di portare alla versione 4.5

purtroppo è vero quel che dici. Infatti ho notato che per dare caratterizzazione al pg, ai suoi modi di fare ed ai suoi poteri out of combat, bisogna lavorare molto sul background e sugli aspetti caratteriali (allineamento, modi di fare ecc...) che mi sembrano un'opzione appetibile per l'interpretazione e per la profondità del pg. Spero che pubblichino una sorta di compendio dei poteri, che ti dia la possibilità di scegliere delle utilità aggiuntive ogni x livelli (e.g. 2livelli) che servano per caratterizzare il pg nella fase investigativo/interpretativa (un po' quello che era cambiare sembianze, charme ecc...). Dopotutto hanno creato i poteri di utilità non solo per il combattimento (vedi le varie lucette del chierico) e non vedo perchè non debbano approfondire questo tipo di poteri anche nel verso interpretativo.

Il BG è UNO strumento per la caratterizzazione, normalmente.

In 4e è l'UNICO.

No good.

Spero che l'equilibrio si mantenga, dato che è davvero uno dei punti a vantaggio della 4ed , anche se dubito data la mole di materialeche esce ogni giorno! Però c'è da dire che non creano solo Paragon Path, ma mettono anche approfondimenti interessanti (su cui non si discute mai...) o nuovi mostri, oppure avventure da 40 pagine, e non ditemi che sono limitanti perchè sono in inglese...

Questo "equilibrio" è quello che porta ad avere, come unico elemento caratterizzante, il BG.

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...