Vai al contenuto

Due band a confronto: REM e U2


Strikeiron

R.E.M. od U2?  

1 voto

  1. 1. R.E.M. od U2?

    • R.E.M.
    • U2
    • Entrambi allo stesso livello


Messaggio consigliato

Penso che i REM e gli U2 siano fino ad ora un esempio di band a lunga durata di sopravvivenza e produzione musicale. Ultimamente i REM sono usciti con Around the sun, un album che dimostra come siano ancora ben lungi dal tramonto ed abbiano moltissimo da dire.

Questo giovedì poi esce il nuovo lavoro degli U2, che dopo parentesi un po' incerte (Con POP che non è stato molto gradito dai fan) sono ritornati forse un po' cinicamente al loro vecchio modo di far musica, un po' grezzo magari, ma sempre condito dalla maestria alla chitarra di The Edge. Sicuramente più vendibile tra i fan che cercano e preferiscono musiche alla Joshua Tree (vecchio intramontabile album) od Achtung Baby...

Il nuovo lavoro degli U2 segue un po' questo ritorno al passato, ma How to dismantle an atomic bomb dimostra ancora una volta come gli U2 sappiano fare un certo tipo di musica, ben curata ed accattivante.... insomma un altro album in cui (come in Around the Sun dei REM) si fatica a trovare una brutta canzone.

Tra questi due giganti della musica quale preferite?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Il mio voto è andato agli U2, senza però nulla togliere ai REM.

Preferisco Bono & Co semplicemente perché mi piace il loro genere di musica e l'impegno che li accompagna e lo contraddistingue. La melodia delle loro canzoni non è complicata, ma gode di una cura nella costruzione a mio parere senza pari. Il tanto deprecato Zooropa per esempio offre una cura nella costruzione della canzoni che rasenta la perfezione. La stessa title track presenta dei simbolismi che dovrebbero farci rilfettere molto (poi forse posterò quali sono).

Al momento sono al lavoro, ma otrnerò per maggiori dettagli. :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

I R.E.M. sono una delle mie band preferite....non ho mai avuto da ridire su un loro disco, sono semplicemente GIGANTESCHI.

Automatic for the people è IMVVHO una delle stelle più fulgide nel firmamento della musica leggera (diciamo che nel mio cuore se la gioca con Dark Side of the Moon dei Pink Floyd).

Se aggiungiamo il fatto che non ho mai avuto una gran passione per gli U2 (pur essendo conscio del fatto che siano senz'altro dei grandi....don't worry, Joram!! :D), direi che si può intuire per chi abbia votato. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho votato R.E.M.

Nessuno dei due gruppi è tra i miei preferiti, e a lungo andare sia l'uno che l'altro mi stancano, preferisco comunque la voce e le melodie delle canzoni dei R.E.M.

C'è da aggiungere anche che la voce di Bono mi irrita, nonostante sia considerata una delle più belle al mondo. Che ci posso fare? Mi irrita!!!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è da aggiungere anche che la voce di Bono mi irrita, nonostante sia considerata una delle più belle al mondo. Che ci posso fare? Mi irrita!!!

Chi è il paziente?

Rosebringer Joram.

Problema?

Attacco cardiaco.

Presto una doppia dose di stimolante!

Prendete il defribillatore!

Una scarica... via!

ZZZAPPP!

Ancora un'altra!

Pulsazioni?

Zero!

Un'altra scarica!

ZZZAPPP!

Ancora nulla!

Prendete l'ossigeno!

Lo stiamo perdendo! Lo Stiamo Perdendo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io voto indubbiamente per i rem.. senza nulla togliere agli U2, sono secondo me superiori per tematiche e varieta' delle loro canzoni. The great Beyond è nella mia Top Ten Ever ;)

i'm breaking trough, i'm' bending spoons, i'm keeping flowers in full bloom..

Mi vengono i brividi ogni volta che la sento!

Poi vuoi mettere One, sicuramente bellissima, con l'eccelsa Losing my religion.. cio' spiega tutto ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

eheheh sapevo che avrei suscitato una qualche reazione in Joram. vediamo che succede se continuo..

Ma che ci posso fare??'

MI IRRITAAAA!!!!!! :twisted::twisted:

*Strike rivolto a Joram*

-Passami il defibrillatore, Wolf ne ha bisogno per schiarirsi un po' le idee!

Sì, sì, non preoccuparti... è caricato al MASSIMO!!!!!!!- :twisted:

Io personalmente ho sempre adorato la musica degli U2, non tutto quello che hanno prodotto lo ritengo poi sullo stesso livello, ma in linea di principio non riesco a non rimanere affascinato dalla capacità di The Edge alla chitarra.

Il mio album degli U2 preferito è sicuramente The Joshua Tree con una canzone a dir poco indimenticabile che io ritengo di gran lunga superiore ad One, ovvero One Tree Hill

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio album degli U2 preferito è sicuramente The Joshua Tree con una canzone a dir poco indimenticabile che io ritengo di gran lunga superiore ad One, ovvero One Tree Hill

"One Tree Hill" è una canzone a dir poco stupenda, motlo migliore di quelle più famose e blasonate. Come è stupenda la grandissima "Tomorrow" dell'album "October" che, pur essendo solo il secondo, contiene dei pezzi ineguagliabili e unici, come "Gloria" e "Stranger in a Strange Land".

Link al commento
Condividi su altri siti

E ora analizziamo Zooropa...

La canzone inizia con un crescendo di piano tranquillizzante e molto lento che dura circa 2 minuti. Come un risveglio e una presa di coscienza. Ma tale risveglio è continuamente disturbato da voci elettroniche che chiedono "Cosa vuoi?" (la pubblicità, i media) come se potessero aiutare nel risveglio e esaudire tutti i desideri. Eppure la loro voce contrasta e infastidisce.

Poi dopo un attacco di chitarra solista assolutamente elettronico (e non elettrico), inizia la canzone con un ritmo motlo rilassante e lento, la batteria ben scandita, quasi tranquillizzante come una ninna nanna. E qui Bono inizia a cantare con voce monotona e paterna tutta una serie di slogan delle pubblicità, come a voler rassicurare la gente che facendo le cose che i media propongono si vivrà tutti bene e in armonia. Ma si nota una certa intuietudine, una sorta di falsità, di finzione nell'armonia generale.

Finché tutto si interrompe bruscamente con un altro assolo di chitarra elettronica e un cambio di ritmo che esplode improvvisamente. E Bono inizia ad urlare le frustrazioni della generazione attuale ("E non ho più religione, non so più cosa è cosa...") invitando la gente a far uscire allo scoperto ("Overground", il contrario di "Underground") tutti i propri sentimenti, le proprie paure... tutto!

Poi tutto viene interrotto improvvisamente da un suono di distorsione: i media tornano a controllare che non ci sia nessuna che abbia il coraggio di fare quello che dice Bono per mantenere l'ordine e il potere sulla gente.

Ascoltatela! :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

La partenza lenta di Sometimes You Can't Make It On Your Own, che culmina in quel "Listen to me now" con accompagnamento di chitarrina di The Edge è la conferma più di tutto che gli U2 stanno per uscire con un album discreto. A proposito qdo vi capita andatevi a sentire anche l'attacco di City of Blinding Lights... (lì The Edge parte subito e si sente!!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...