Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dubbi sul dissolvi magie

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ultimamente mi è sorto un dubbio ( forse cretino) sull' utilizzo dell' incantesimo dissolvi magie in combinazione con invisibilità.

Nella fattispecie ,se un mago/stregone invisibile dovesse lanciare un dissolvi magie su di un' area accupata da creature nemiche, questo sarebbe considerato come un attacco? L' invisibilità dunque svanirebbe?? :confused:

Secondo me no, perchè l' attenzione dell ' incantatore sarebbe rivolta a dissolvere gli effetti magici in una determinate area, se all' interno ci sono dei nemici, è una questione secondaria... o no??

Attendo lumi.... :elminster:elminster

  • Risposte 24
  • Visualizzazioni 4,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Penso che in questo caso l'effetto dell'invisibilità sparisca.

Ultimamente mi è sorto un dubbio ( forse cretino) sull' utilizzo dell' incantesimo dissolvi magie in combinazione con invisibilità.

Nella fattispecie ,se un mago/stregone invisibile dovesse lanciare un dissolvi magie su di un' area accupata da creature nemiche, questo sarebbe considerato come un attacco? L' invisibilità dunque svanirebbe?? :confused:

Secondo me no, perchè l' attenzione dell ' incantatore sarebbe rivolta a dissolvere gli effetti magici in una determinate area, se all' interno ci sono dei nemici, è una questione secondaria... o no??

Attendo lumi.... :elminster:elminster

Dalle FAQ:

Would casting detect magic be considered an attack for

the purpose of ending an invisibility spell?

The invisibility spell states that “for purposes of the spell,

an attack includes any spell targeting a foe or whose area or

effect includes a foe.” [Emphasis added.] Detect magic and

similar spells have an area, so if this area included a foe, it

would count as an “attack” for this purpose.

Would an invisible character counterspelling an

enemy’s spell count as making an attack and thus end the

invisibility? What about a targeted dispel magic?

According to page 150 of the Player’s Handbook, “to use a

counterspell, you must select an opponent as the target of a

counterspell.” Thus, by definition, this falls into the category of

spells “targeting a foe,” so a counterspell would end the

invisibility.

Likewise, a dispel magic targeted on a foe is a spell

“targeting a foe,” so it would end the invisibility.

chiedo conferma:

in poche parole dice che avenmdo l inc un area di effetto conta come in c di attacco se nell area cè un nemico...

giusto?

Proprio così...

Visto che Dedalo ha risolto abbastanza chiaramente (mi pare) il dubbio di So-keur sul Dissolvi magie vorrei (se per So-keur non è un problema) sfruttare questo stesso topic, senza bisogno di aprirne un altro, per togliermi anche io un dubbio su questo incantesimo.

Supponiamo che durante un combattimento un mio alleato(ad esempio un guerriero) sia sotto l'effetto di un incantesimo lanciato da me (che sono un mago) che potenzi le sue capacità in combattimento.

Supponiamo che durante lo stesso combattimento un incantatore avversario riesca a fare sul guerriero una serie di incantesimi che depotenzino le sue capacità in combattimento.

Se io voglio usare Dissolvi magie mirato sul guerriero onde tentare di "spegnere" tutti (o almeno il piu' possibile) gli incantesimi dell'incantatore avversario devo fare una prova di livello di incantatore anche contro il mio incantesimo lanciato o posso decidere di fallirla automaticamente e quindi lasciare il mio incantesimo sul guerriero ?

Credo che si debba fare il check, anche se "assurdamente" contro se stessi, e che non sia possibile decidere di fallirlo per dare un vantaggio a chi utilizza l'incantesimo...

penso che le prove si possano fallire automaticamente..

Visto che Dedalo ha risolto abbastanza chiaramente (mi pare) il dubbio di So-keur sul Dissolvi magie vorrei (se per So-keur non è un problema) sfruttare questo stesso topic, senza bisogno di aprirne un altro, per togliermi anche io un dubbio su questo incantesimo.

Supponiamo che durante un combattimento un mio alleato(ad esempio un guerriero) sia sotto l'effetto di un incantesimo lanciato da me (che sono un mago) che potenzi le sue capacità in combattimento.

Supponiamo che durante lo stesso combattimento un incantatore avversario riesca a fare sul guerriero una serie di incantesimi che depotenzino le sue capacità in combattimento.

Se io voglio usare Dissolvi magie mirato sul guerriero onde tentare di "spegnere" tutti (o almeno il piu' possibile) gli incantesimi dell'incantatore avversario devo fare una prova di livello di incantatore anche contro il mio incantesimo lanciato o posso decidere di fallirla automaticamente e quindi lasciare il mio incantesimo sul guerriero ?

Al contrario: la prova avrà automatico successo.

Al contrario: la prova avrà automatico successo.

:confused::confused::confused:

Scusa Dedalo non ho capito che intendi.

Il mio PG riuscirà a dissolvere gli incantesimi avversari senza dissolvere quello lanciato da me?non ho capito a quale prova ti riferisci, se a quella per dissolvere gli incantesimi del mago avversario o quella per dissolvere il mio ...

:confused::confused::confused:

Scusa Dedalo non ho capito che intendi.

Il mio PG riuscirà a dissolvere gli incantesimi avversari senza dissolvere quello lanciato da me?non ho capito a quale prova ti riferisci, se a quella per dissolvere gli incantesimi del mago avversario o quella per dissolvere il mio ...

Per dissolvere il tuo.

D'oh !!!!

:doh::doh::doh::doh:

E' possibile sapere la fonte di questa tua informazione, Dedalo?

E' possibile sapere la fonte di questa tua informazione, Dedalo?

Dall'SRD:

You automatically succeed on your dispel check against any spell that you cast yourself.

  • 1 anno dopo...

Salve, ho un dubbio riguardo all' incantesimo Dissolvi Magia, e in particolare riguardo alla dissoluzione mirata che tale incantesimo concede..

Suppioniamo che io sia un Druido di Settimo livello e vedendo un nemico venirmi in contro decido di provare a fare dissolvi magie su di lui.

Il nemico in questione ha un'arma (spada lunga) magica +1 e un'armatura (completa) +1.

A questo punto io devo decidere se dissolvere uno dei due oggetti o posso dissolverli entrambi?

Una volta che riesco nella prova l'oggetto (es. la Spada) diventa una spada lunga perfetta per 1d4 round e allora può essere influenzata da incantesimi come stretta corrosiva?

Vi ringrazio molto..

Allora per quanto ne so io la dissoluzione mirata

o la fai contro un soggetto, e allora fai una prova contro ognuno degli incantesimi che ha per tentare di dissolverli

o la fai contro un oggetto, le cui proprietà vengono sopresse per 1d4 round, dopo una prova riuscita

è esattamente come dice klunk e aggiungo che sì, potrebbe essere influenzata da incantesimi come stretta corrosiva per quel 1d4 round.

bye bye.....:-D

  • 1 anno dopo...

Nuovo dubbio!

Se io chierico di 15° ho addosso Riflettere incantesimo (7° livello) e Favore Divino lanciato tramite il talento Incantesimi Persistenti (quindi 2° + 6 slot), un incantatore che tenta su di me un dissolvere ad area quale incantesimo cerca di dissolvere per primo?

Riflettere incantesimo perchè è di 7° o Favore Divino perchè tramite incantesimi persistenti è considerato un incantesimo di 8° livello?

Dato che una feat metamagic non va a modificare il livello di incantesimo (e quindi una palla di fuoco empowered conta sempre come incantesimo di 3° livello ai fini ad esempio della DC del tiro salvezza) tranne nel caso di Highten spell (che è fatta apposta per alzare il livello dell'incantesimo)... direi che perdi prima lo spell turning... ;-)

:wizard2:

Dato che una feat metamagic non va a modificare il livello di incantesimo (e quindi una palla di fuoco empowered conta sempre come incantesimo di 3° livello ai fini ad esempio della DC del tiro salvezza) tranne nel caso di Highten spell (che è fatta apposta per alzare il livello dell'incantesimo)... direi che perdi prima lo spell turning...

Confermo!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.