Vai al contenuto

Wanted - NON SCEGLIETE QUESTO FILM!


allsunday

Messaggio consigliato

Allora, ieri sera abbiam deciso di gettare un pò di soldi per vedere l'ultima fatica cinematografica della Jolie, e per quanto non sian stati soldi sprecati come quella volta che andammo a vedere Star Trek Nemesis (ecco va...) ci siamo andati vicino.

La trama non la racconto, tanto gli spoiler non servon a nulla, e poi è talmente esile che se scoprite solo un pò di quello che succede prima di vedere il film, non avrete quel pò di curiosità che da metà visione in poi non vi farà dire "andiamocene va...".

Diciamo solo che

Spoiler:  
c'è un tizio con una vita insignificante ecc. (una vita così insignificante che c'ha una morosa extrafi_ga e un lavoro in cui tanto non fa mai una cippa, mah... hanno uno strano concetto di insignificanza negli USA) che scopre di essere in realtà un super-adrenalinico-coi-sensi-sviluppatissimi-***** il cui scopo nella vita è ammazzare la gente che un giorno potrebbe fare del male (uhhhh....) assieme ad altri ultra-***** di una millenaria confraternita di mega-***** (sigh...).

La pellicola prosegue con sparatorie, effetti speciali, una trama pseudo vomitevole, una regia mediocre, ma effettivamente una buona recitazione (non che ci fosse da recitare molto, tant'è che la Jolie non fa altro che mossette e ammiccamenti in perfetto stile "sò tanto fica anche sò un'attrice inutile, ma tiè, guarda che bocca!") soprattutto se isoliamo il protagonista dal resto del film (è abbastanza bravo a far trasparire dapprima la sua "mediocrità" di uomo comune che poi, col preseguire del film, si trasforma in una sorte di superuomo), e se buttiamo a mare Morgan Freeman (veramente, non ha una espressione una!!! vabbè il capo carismatco e tranquillo, ma non si può vedere, è sempre uguale!).

Ora, so che il film è tratto da una grafic novel che magari è spettacolare, di certo però se avete 10 euri, andate a spenderli in pizzeria, o al bar, o fateci degli aeroplanini e gettateli nel water ecc. ma non andate a buttarli via con Wanted! E questo per alcune semplici ragioni:

1) la trama è incoerente, irrealistica (spero che nessuno risponda con "come potrebbe essere realistica?!?" sigh...) con pezzi di storia posticci, cose che capitano senza motivo, uno che in 2 mesi (poi diventati 6 settimane :mad: ) di pseudoaddestramento diventa più forte fortissimo di tutti quelli che l'han addestrato, spiegazioni farlocche delle incoerenze del film (circa come Bleach in cui aggiungono pezzi che spiegano le vicende principali della trama non tenendo presente che le nuove parti son totalmente incoerenti con quello che si è già visto nella serie), idiozie di fondo (tutta la storia della confraternita.... ma dico io, ma com'è che hitler stalin e amici belli son stati tutti vivi allora? che è l'avevate rotto quel telaio da cretinetti nel 20° secolo? andiamo....).

2) gli effetti speciali son riassunti nel trailer. Non che ci sian solo quelli, ma la scena dell'inseguimento è l'unica veramente degna di nota; tutte le altre sono copie della stessa e son girate malissimo: l'operatore doveva avere il parkinson perchè non c'era un'inquadratura ferma! Vabbè che dovete rappresentare la velocità, ma com'è che in Hulk si riusciva a seguire la scena con tutti i particolari e qui invece vedi solo contorni che si sfumano e esci dal cinema col mal di testa?

3) la Jolie è sempre vestita, quindi se andate a vederlo per quello, risparmiate i soldi che di porno la rete è piena :sleep:

Morale della favola: blockbuster che ti fa passare due ore, delle quali la prima ti diverti, la seconda non fai altro che dire "bella ca**ata...""se vabbè..." "eh!!! e poi??? Babbo Natale non salta fuori?"

Devo dire che in quanto a divertimento è stato al livello di Boogeyman 2 (si lo so che bisognerebbe evitare certa fuffa, ma sono andato a vedere il primo, non potevo non vedere il secondo... e poi ho scoperto che una delle protagoniste eran OLYMPIA!!! e come si fa a resistere?) ma sotto Hulk (che già non è un capolavoro con tutti quei momenti morti). Speriamo in Hellboy 2 (anche se so già che sarà una pirlata data l'inutilità di Del Toro) e soprattutto ne La Mummia 3 (se l'han fatto con lo spirito dei primi due, sarà spaziale! peccato non ci sia Rachel Weizs!!!).

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Allora, ieri sera abbiam deciso di gettare un pò di soldi per vedere l'ultima fatica cinematografica della Jolie, e per quanto non sian stati soldi sprecati come quella volta che andammo a vedere Star Trek Nemesis (ecco va...) ci siamo andati vicino.

La trama non la racconto, tanto gli spoiler non servon a nulla, e poi è talmente esile che se scoprite solo un pò di quello che succede prima di vedere il film, non avrete quel pò di curiosità che da metà visione in poi non vi farà dire "andiamocene va...".

Diciamo solo che c'è un tizio con una vita insignificante ecc. (una vita così insignificante che c'ha una morosa extrafi_ga e un lavoro in cui tanto non fa mai una cippa, mah... hanno uno strano concetto di insignificanza negli USA) che scopre di essere in realtà un super-adrenalinico-coi-sensi-sviluppatissimi-***** il cui scopo nella vita è ammazzare la gente che un giorno potrebbe fare del male (uhhhh....) assieme ad altri ultra-***** di una millenaria confraternita di mega-***** (sigh...).

La pellicola prosegue con sparatorie, effetti speciali, una trama pseudo vomitevole, una regia mediocre, ma effettivamente una buona recitazione (non che ci fosse da recitare molto, tant'è che la Jolie non fa altro che mossette e ammiccamenti in perfetto stile "sò tanto fica anche sò un'attrice inutile, ma tiè, guarda che bocca!") soprattutto se isoliamo il protagonista dal resto del film (è abbastanza bravo a far trasparire dapprima la sua "mediocrità" di uomo comune che poi, col preseguire del film, si trasforma in una sorte di superuomo), e se buttiamo a mare Morgan Freeman (veramente, non ha una espressione una!!! vabbè il capo carismatco e tranquillo, ma non si può vedere, è sempre uguale!).

Ora, so che il film è tratto da una grafic novel che magari è spettacolare, di certo però se avete 10 euri, andate a spenderli in pizzeria, o al bar, o fateci degli aeroplanini e gettateli nel water ecc. ma non andate a buttarli via con Wanted! E questo per alcune semplici ragioni:

1) la trama è incoerente, irrealistica (spero che nessuno risponda con "come potrebbe essere realistica?!?" sigh...) con pezzi di storia posticci, cose che capitano senza motivo, uno che in 2 mesi (poi diventati 6 settimane :mad: ) di pseudoaddestramento diventa più forte fortissimo di tutti quelli che l'han addestrato, spiegazioni farlocche delle incoerenze del film (circa come Bleach in cui aggiungono pezzi che spiegano le vicende principali della trama non tenendo presente che le nuove parti son totalmente incoerenti con quello che si è già visto nella serie), idiozie di fondo (tutta la storia della confraternita.... ma dico io, ma com'è che hitler stalin e amici belli son stati tutti vivi allora? che è l'avevate rotto quel telaio da cretinetti nel 20° secolo? andiamo....).

2) gli effetti speciali son riassunti nel trailer. Non che ci sian solo quelli, ma la scena dell'inseguimento è l'unica veramente degna di nota; tutte le altre sono copie della stessa e son girate malissimo: l'operatore doveva avere il parkinson perchè non c'era un'inquadratura ferma! Vabbè che dovete rappresentare la velocità, ma com'è che in Hulk si riusciva a seguire la scena con tutti i particolari e qui invece vedi solo contorni che si sfumano e esci dal cinema col mal di testa?

3) la Jolie è sempre vestita, quindi se andate a vederlo per quello, risparmiate i soldi che di porno la rete è piena :sleep:

Morale della favola: blockbuster che ti fa passare due ore, delle quali la prima ti diverti, la seconda non fai altro che dire "bella ca**ata...""se vabbè..." "eh!!! e poi??? Babbo Natale non salta fuori?"

Devo dire che in quanto a divertimento è stato al livello di Boogeyman 2 (si lo so che bisognerebbe evitare certa fuffa, ma sono andato a vedere il primo, non potevo non vedere il secondo... e poi ho scoperto che una delle protagoniste eran OLYMPIA!!! e come si fa a resistere?) ma sotto Hulk (che già non è un capolavoro con tutti quei momenti morti). Speriamo in Hellboy 2 (anche se so già che sarà una pirlata data l'inutilità di Del Toro) e soprattutto ne La Mummia 3 (se l'han fatto con lo spirito dei primi due, sarà spaziale! peccato non ci sia Rachel Weizs!!!).

Mi sento di spalleggiare in pieno All, visto la settimana scorsa al posto di Hulk, pessima scelta, confermo quello detto sopra, trama inesistente in primis la storia non si regge... posso capire tante cose, ma il corpo umano è il corpo umano... e qui non si parla di super uomini!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Wanted si discosta parecchio dalla graphic novel di Millar. Il film mostra molte incoerenze interne per proporre allo spettatore orfano di nuovi episodi di Matrix, un esercizio di stile. Le scene esaltanti si sprecano, il bullet time è ben utilizzato e ciò che fanno i protagonisti è a dir poco emozionante, tutta la scena sul treno è irrinunciabile.

Sicuramente se devo guardarmi un film senza una trama, preferisco shot'em up mille volte, ma non mi è dispiaciuto wanted, una volta spento il cervello e aperto bene gli occhi.

P.S. In una scena la Jolie è nuda apparte i suoi affascinanti tatuaggi.

P.P.S. Il problema è in realtà che sembra doppiata da un uomo dandogli un alone molto trans-viados e sopratutto che ahimè si vedono un paio di rughe intorno alla sua bocca perfetta, stà invecchiando anche lei...tristezza assoluta...

Link al commento
Condividi su altri siti

1) la trama è incoerente, irrealistica

2) gli effetti speciali son riassunti nel trailer

3) la Jolie è sempre vestita, quindi se andate a vederlo per quello

...la seconda non fai altro che dire "bella ca**ata...""se vabbè..." "eh!!! e poi??? Babbo Natale non salta fuori?"

diciamo che è a livello di Ghost Rider, se non peggio. avrei volentieri speso i miei 7€ i maniera totalmente diversa!!! è una boiata a livelli cosmici e pensa che i tipi con cui sono andato a vederlo hanno detto che era bello :banghead: :banghead: :banghead: :banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

io non sono dello stesso avviso.

Atteso che il fumetto originale, per ovvi motivi, non poteva diventare un film, altrimenti dovevano mettere vietato a chi non può votare per il senato...

Il film dal fumetto riprende solo il nome, e il nome di alcuni personaggi. Tuttavia è un film abbastanza scorrevole, e secondo me vale i 4 euri spesi per il bliblietto.

Direi che avendo letto il fumetto poco prima del film, ho notato una serie di citazioni molto curiose che mi hanno fatto sorridere.

I post precedenti sono lunghi e non li ricordo bene, ma

Spoiler:  
la confraternita non è buona, ne cattiva. Persegue l'equilibrio e un disegno superiore, quindi non deve necessariamente uccidere i cattivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Chiaramente Ot, ma... davvero dalle vostre parti il cinema cotsa 10,00€?

7,5 euro di solito, comunque imho sempre troppi (oh, son 15.000 lire...); ma la roba peggiore sono i costi di quello che vendono nelle sale (medusa multisala parlo): acqua a 2 euro, mnms a 5 euro!!!! vabbè che sei dietro al duomo a milano, ma cicci, non stiamo esagerare :banghead:

Wanted si discosta parecchio dalla graphic novel di Miller. Il film mostra molte incoerenze interne per proporre allo spettatore orfano di nuovi episodi di Matrix, un esercizio di stile. Le scene esaltanti si sprecano

su questo ti quoto, ma le scene esaltanti sono però continue fotocopie l'una dell'altra...

tutta la scena sul treno è irrinunciabile.

Eh, per me proprio questo il problema, la scena sarebbe stata pure bella, ma noi abbiam passato tutto il tempo a domandarci

Spoiler:  
a parte che vorrei vedere quando mai ci son due gallerie che danno a strapiombo su un ultra precipizio, a parte chi è lo psicopatico che ci fa correre un treno, masoprattutto PERCHè QUEL ***** DI CONTROLLORE HA BLOCCATO IL TRENO PROPRIO MA PROPRIO Lì? :rolleyes: vabbè farlo apposta, ma insomma....

E questo era il problema di tutto il film: cercano di esser realistici fallendo miseramente, e continui a dirti "ma vabbè, ora non esageriamo..." o "Ma perchè sta roba non l'han fatta prima? ma perchè il "cattivo" non ha mandato semplicemente una mail al protagonista?" ecc. Ripeto, io non so se la graphic novel abbia la stessa trama, però si vede che han prima pensato alle scene d'azione, e poi c'han messo delle pezze di sceneggiatura per giustificarle.

E poi la Jolie fa vedere solo la schiena nuda :cool: (per la bocca non mi pronuncio, ci siam pronunciati pure troppo ieri sera... diciamo che quando chiedevano al mister charlie "perchè sei qui?" sapevamo perchè REALMENTE fosse lì :lol::lol::lol::lol: Comunque ti quoto sul fatto che stia sfiorendo, la bocca di Liv Tyler della settimana scorsa ha riscosso molto più successo, oltre a suscitare ignobili battute su Hulk e i ....)

Comunque a me il doppiaggio non è dispiaciuto, anzi, la tizia che l'ha doppiata secondo me ha una voce spaziale, dovrebbe essere quella che doppia charlize theron (ho visto recentemente quella immensa mer+a di aeon flux.. brrrrr Wanted è un capolavoro al confronto :lol:)

OT: d'altronde non si può avere sempre la voce galattica di Micaela Esdra! e chi ha orecchie per intendere intenda! altro che 899....

Spoiler:  
la confraternita non è buona, ne cattiva. Persegue l'equilibrio e un disegno superiore, quindi non deve necessariamente uccidere i cattivi

si ma nel film fanno chiaramente passare l'idea del "tendente al buono" se così vogliamo dire, dato quello che spiega la Jolie. E' quello che stride moltissimo e che fa sorgere varie incongruenze "storiche"; di nuovo, bastava che la storia della confraternita la facessero spiegare in un altro modo, ma probabilmente gli sceneggiatori avevan 12 anni eheheh.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Jarlaxle. Avevo letto il fumetto quindi già immaginavo il grosso distaccamento... già in America non era stato un successone quindiero preparato al peggio... infatti non mi ha deluso. Un'americanata piena di effetti speciali, si forse un pari di Ghost Rider.

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che nel fumetto si tratta di supercriminali con superpoteri, e da quello che ho visto per il budget del film non era possibile... forse non era possibile con nessun budget. Ma non per questo vorrei spezzare nessuna lancia a parte dietro alla schiena del creatore di questo obrobrio cinematografico!

alcune cose che però potevano metterci e non ci hanno messo:

  • Il fatto che erano criminali e non giustizieri
  • La mitica frase "La differenza tra un sogno e un incubo, dipende da quanto grandi hai le palle."
  • Un po' di verosimiglianza con i personaggi del fumetto (Sloan dovrebbe essere bianco, basso e un geniale inventore... non Morgan Freeman)
  • La lotta tra le varie fazioni della confraternita
  • E naturalmente il personaggio di Mr. Rictus (magari in versione umana)

@ Jarlaxle: L'autore è Mark Millar, non Miller!

Link al commento
Condividi su altri siti

[*]E naturalmente il personaggio di Mr. Rictus (magari in versione umana)

Scusa? Non c'è Rictus? Ma come hanno fatto ad avere il permesso di intitolarlo Wanted?

Secondo me un adattamento fedele era possibile. Magari non perfetto, ma abbastanza fedele. Dal trailer e dalle recensioni ho capito che il film non c'entra assolutamente NULLA col fumetto.

Da parte mia, Wanted sarà un film da home video...

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Jarlaxle: L'autore è Mark Millar, non Miller!

Corretto grazie.

Più che altro non ero sicuro che fosse preso da una graphic novel...

Per chi voleva andarlo a vedere eppoi ha letto questo topic:

Io non lo scarterei ad occhi chiusi, solo per il commento negativo e condivisibile di allsunday. Io sono dell'avviso che rimane un film divertente da vedersi, senza tante pretese, come dice falco. Se di americanate vogliamo parlare è ben riuscita, molto al di sopra di tante ciofeche simili, come il già citato Aeon flux et similia.

Quello sotto accusa in questa sede, è la trama e alcune incoerenze interne, ma ultimamente di film con trame originali ed avvincenti non è che c'è tutta questa scelta...

Andate a vedere qualcosa tipo scontro tra supereroi( o criminali che siano) e non ne rimarrete delusi. La delusione irritante come alcuni utenti in questo topic è per chi và a vederlo in cerca di qualcosa di impegnato, e quando spendi 7,50 euro lo capisco pure, ma il cinema a volte può essere anche un tipo di intrattenimento leggero e wanted sotto questo punto di vista ha da dire qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spoiler:  
si ma nel film fanno chiaramente passare l'idea del "tendente al buono" se così vogliamo dire, dato quello che spiega la Jolie. E' quello che stride moltissimo e che fa sorgere varie incongruenze "storiche"; di nuovo, bastava che la storia della confraternita la facessero spiegare in un altro modo, ma probabilmente gli sceneggiatori avevan 12 anni eheheh.

ho spoilerato io per te....

Spoiler:  
fanno anche credere al bamboccio che suo padre era morto, non era vero. Fanno anche credere ai giustizieri di essere al servizio di un volere superiore, ma effettivamente erano al servizio di sloane

cmq nel fumetto se non ricordo male, sloane non c'era proprio. Il professore, ma non ne sono sicuro, si chiamava il professore... dovrebbero essere quindi due personaggi diversi

Link al commento
Condividi su altri siti

Spoiler:  
fanno anche credere al bamboccio che suo padre era morto, non era vero. Fanno anche credere ai giustizieri di essere al servizio di un volere superiore, ma effettivamente erano al servizio di sloane

Ma la storia di Sloane è chiaramente vista come una stortura, e anzi non fa che confermare il fatto che prima eran "buoni":

Spoiler:  
lo stesso motivo per cui Sloane fa quel che fa è perchè "il fato" lo voleva morto... e come mai se non per il fatto che la sua futura sete di potere avrebbe portato a così tanti morti?

Comunque il problema è proprio l'incoerenza che si fa sentire nello spettatore: anche se nell'ultima scena la Jolie avesse detto "son tutte balle, in realtà siamo una setta di criminali" uno si sarebbe comunque rovinato il film dicendo "ma che ********* van dicendo? se son così buoni e superuomini com'è che non han mai fatto nulla contro i cattivi della storia?". Nel film non c'era minimamente il messaggio "magari non son così buoni", lo spettatore non aveva mai motivo per dire "ma questi, che sian davvero dalla parte della ragione?" e tutto veniva sacrificato per un (brutto) colpo di scena verso la fine (un pò come in The Village: un bruttissimo e poco credibile colpo di scena alla fine del film che non ti fa dire "orca che storia" ma "ridatemi i soldi").

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la storia di Sloane è chiaramente vista come una stortura, e anzi non fa che confermare il fatto che prima eran "buoni":
Spoiler:  
lo stesso motivo per cui Sloane fa quel che fa è perchè "il fato" lo voleva morto... e come mai se non per il fatto che la sua futura sete di potere avrebbe portato a così tanti morti?

Comunque il problema è proprio l'incoerenza che si fa sentire nello spettatore: anche se nell'ultima scena la Jolie avesse detto "son tutte balle, in realtà siamo una setta di criminali" uno si sarebbe comunque rovinato il film dicendo "ma che ********* van dicendo? se son così buoni e superuomini com'è che non han mai fatto nulla contro i cattivi della storia?". Nel film non c'era minimamente il messaggio "magari non son così buoni", lo spettatore non aveva mai motivo per dire "ma questi, che sian davvero dalla parte della ragione?" e tutto veniva sacrificato per un (brutto) colpo di scena verso la fine (un pò come in The Village: un bruttissimo e poco credibile colpo di scena alla fine del film che non ti fa dire "orca che storia" ma "ridatemi i soldi").

ma scusa, tu hai visto: Spiderman, X-men, Fantastici 4, ecc ecc, e alla fine ti sei chiesto: "Cacchio, ma perchè non vanno a prendere Saddam Hussein questi tizi?" "Perchè non trovano Bin Laden?" "Perchè non vanno a fermare qualche guerra in giro per il mondo?"

Link al commento
Condividi su altri siti

No di certo, ma perchè non pretendevano di essere una cricca di neutrali legali che da mille anni ammazzavano gente per fare del bene (puoi dirmi quello che vuoi, ma "ucciderne uno per salvarne 100" ha valenza positiva, anche se è un discorso da fanatici).

che poi magari ci hanno provato e non ci sono riusciti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...