Vai al contenuto

L'incredibile Hulk


Jarlaxle

Messaggio consigliato

Dopo una spasmodica attesa durata settimane mercoledì scorso è finalmente uscito nelle sale cinematografiche l'ennesima trasposizione marvel di un personaggio molto famoso, e dato il vecchio serial televisivo con il mitico Lou Ferrigno, una serie a cartoni animati e un altro film diretto dal regista Ang Lee all'attivo, si può dire un personaggio davvero di grande fama, maggiore del seppur ottimo ma meno noto Iron man...

Ma questi sono solo discorsi generici, perchè chi legge marvel conosce benissimo entrambi i personaggi e tutti quelli che hanno debuttato e debutteranno nel grande schermo.

Ma la differenza tra marvel-fan e spettatori casuali non finisce qui e si rende netta appena il film inizia.

Quindi basta con le origini di Hulk, la gente è stufa, ma forse lo sono ancora di più alla marvel dopo lo scorso episodio da molti considerato un soporifero di una certa efficacia!! :-p

Perciò bam! I titoli di testa scorrono rapidi ad inizio pellicola con immagini prive di dialoghi dove tramite spezzoni di scene vediamo in rapida sequenza la nascita del golia verde, l'esperimento, la distruzione del laboratorio, la fuga di hulk... ma non è tutto come dovrebbe essere e i marvel fan lo avranno riconosciuto subito.

Alla marvel dicevano che finalmente i film dei loro supereroi sarebbero stati girati, diretti e prodotti con fedeltà rispetto alle controparti fumettistiche, ma sembra proprio che questa volta nessun ragazzo imprudente abbia scavalcato un recinto che separava una zona di test militari sui raggi gamma e che nessuno scienziato coraggioso sia corso in suo aiuto subendo una forte esposizione delle stesse radiazioni letali. O meglio, lo scienziato coraggioso c'è ancora e il suo nome risponde sempre a Bruce Banner, ma questa volta potrebbe anche essere semplice incoscienza o classico fanatismo visto che il ricercatore si offre volontario per sperimentare l'effetto delle radiazioni mutagene... ovviamente il tutto nascosto come al solito dal governo e fatto passare per ricerche scientifiche in ambito sanitario invece che bellico...ovviamente!

Ma a dirla tutta mi sono trovato a fare un attimo di astrazione mentale e mi sono chiesto davvero quanto sia "scontato", "palese" e "chiaro" l'intro del film per una persona che di Hulk non abbia mai sentito parlare....:confused:

Il film inoltre come si sapeva, prende le distanze dal vecchio capitolo con il giovane Eric Bana, perciò anche aver visto il vecchio film non aiutava molto seppur comunque contribuisce a dare un idea generale approssimativa ma in ogni caso sufficiente.

Mah fatto stà che il film questa volta non concede attimi di sbadigli, andando subito a prendere le distanze col suo predecessore, fin dall'inizio il grande Edward Norton(credo uno dei miei attori preferiti insieme a Denzel Washington!) tiene sempre in continuo monitoraggio il suo battito cardiaco, perchè qualcosa di molto brutto succede quando i battiti si avvicinano ai 200 ed è facile immaginare per tutti qual'è il problema.

Perciò Hulk è protagonista fin da subito senza un attesa spasmodica di incidenti, prese di coscienza e incazzature varie!

Ma il film concede senza esagerare, perchè non ci vuole molto tempo perchè la metamorfosi si inneschi quando i soliti idioti danno fastidio al mite Bruce, ma allo stesso tempo usando gli stessi accorgimenti delle danzatrici del ventre, Hulk arriva, ma la telecamera lo tiene sempre sotto penombra, volano betoniere, muletti, e tutto ciò che una fabbrica che produce bibite può contenere e ovviamente...uomini(tutti cattivi sia inteso :lol:) ma l'arma che scaglia quintali di ferro come fossero biglie di vetro non viene mai mostrata per bene, vedo e non vedo, tra l'altro molto più eccitante del nudo integrale, palese e banale ;-) fino alla fine della scena, dove solo un volto esce dall'ombra e due occhi di giada e una morsa di denti stretta allo spasmo ringhia mettendo bene in chiaro che Hulk...SPACCA!

Insomma, il film prosegue tra alti e alti, le scene di combattimento sono tutte concitate, mai noiose, Bruce è braccato davvero questa volta e il film riesce a ridare al personaggio quella dimensione che permeava tutto il fumetto nella golden age. Banner cerca solo un metodo per "curarsi" e vuole solo essere lasciato in pace, ma l'esercito gli stà col fiato sul collo, sempre, sempre, sempre così arriva Hulk e voi potrete vedere delle scene in computer grafica da spezzare il fiato, tra fiamme, imposizioni di forza, mezzi che esplodono come petardi e vengono sventrati come latta e tanti tanti pugni... ma proprio botte da orbi perchè senza svelare altro, quando arriva la nemesi del gigante verde, allora il film dona un altra dimensione alla categoria "film di gente che si picchia" perchè ragazzi, forse l'Hulk di Ang Lee era fisicamente più grande e saltava più lontano, ma quello di Louis Leterrier fa esplodere le casse del dolby sorround ad ogni colpo portato su cose/persone/mostri!!!

Io da marvel fan mi sono esaltato nella semplice fisicità degli effetti speciali, come per l'armatura di Iron Man, qui Hulk è PESANTE, quando atterra si sente, quando picchia si sente ancora di più e la città non può far altro che inchinarsi ai due titani che si scontrano nel finale.

Per tutto questo e ovviamente per la semplice presenza di Liv Tayler nei panni di Betty Ross, la figlia del generale Ross il film secondo me merita davvero davvero tanto.

Io mi ritengo pienamente soddisfatto, tanto la telecamera sia che riprendeva Edward Norton, sia il bellissimo viso di Liv o i muscoli di Hulk, era sempre un piacere :lol:

La storia bypassa la genesi, buttandoci direttamente dentro alla vicenda del "come vivrebbe bruce banner se fosse contaminato dalle radiazioni gamma" e tutto è girato e confezionato senza trovarsi insoddisfatti o annoiati!

Personalmente sono andato al cinema con un nutrito gruppo di persone dove c'erano molti che non seguo i fumetti. Nello specifico un mio amico ha trovato il film migliore di quello del 2003 ma comunque a dir suo noioso e commentando la cosa con un maggior coinvolgimento nella visione del film di Iron Man. Nel mio piccolo ho risposto a queste opinioni, spiegando che a mio avviso, come nei fumetti ci sono diversi personaggi e diversi target di lettori, così i film rispecchiano questa divisione. Una persona può gradire il fumetto di Iron Man e non quello di Hulk e stessa storia per i loro rispettivi film, a patto che siano di qualità simili.

Tony stark è un miliardario, don giovanni, ironico, presuntuoso e sfacciato con il senso di giustizia che lo porta a indossare l'armatura di Iron Man, il film ovviamente ricalcherà queste qualità. Hulk e quindi Bruce Banner, sono personaggi drammatici. Banner perde la sua vita e tutto ciò che aveva di importante e la gente non cerca di aiutarlo ma lo vuole ammazzare, c'è poco da ridere, poi arriva Hulk che risolve i problemi in un modo molto "pratico" e rimane ancora poco da ridere... Non è detto che i due personaggi possano piacere in egual misura, affatto.

Io amo i vari spuereroi marvel proprio perchè sono tutti differenti e di ognuno apprezzo ciò che gli autori si sforzano di mostrare del lato umano cambiando toni nelle loro storie, poi c'è chi di tutto questo non si interessa e vuole solo vedere un film per divertirsi e trova più divertente Iron Man che Hulk, sacrosanto, ma questo non rende il film di Hulk peggiore, ma semplicemente diverso, rimanendo a mio avviso un filmone da guardare e riguardare, comprare in blue-ray e riguardare ancora, perciò lo consiglio vivamente a tutti, tranne alle persone che odiano le scazzottate alla Bud Spencer potenziate :lol:

Ragazzi, l'era d'oro delle trasposizioni dai fumetti è finalmente arrivata e per quel che riguarda la marvel ci stanno pesantemente mettendo dentro la continuity che tanti odiano :lol: e i crossover che caratterizzano l'universo cartaceo e io per la prima votla uscito dal cinema ho avuto la stessa sensazione di quanco leggo un bel fumetto e non vedo l'ora che esca il seguito.. non mi era successo mai........non sò che altro aggiungere.

Vi dico solo che dopo i titoli di coda non c'è nulla, stavolta l'easter egg c'è prima e vi gasera come e forse molto di più di quello presente in Iron man!!!!

Inoltre il film è super aperto a seguiti, ma proprio tanto, viene addirittura mostrata la genesi di un nemico di Hulk molto famoso, ma fatta in maniera talmente vaga e priva di riferimenti narrativi nel proseguire del film, che solo i marvel fan più accaniti sapranno di aver visto quello che hanno visto :lol:

'nuff said

:bye:

P.S. Eppoi hanno riempito il film di controfigure che fanno il parkour, pure Hulk fa parkour!! Come faccio a non considerare questo film un capolavoro?!?! XD XD XD

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 17
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

commento a caldo

Hulk spakka

e questo riassume il film

Dalla rivista che distribuiscono al cine "Non volevamo realizzare un film cerebrale - ha dichiarato il regista - volevamo tanta azione con Hulk che spacca ogni cosa" e direi che ce l'hanno fatta.

Mi son anche divertita, ma il tutto è un pacco di effetti speciali tenuti assieme da una trama abbastanza trita e alcune gag. Ci sono riprese veloci che mi fanno venire la nausea (ma è un mio limite con la velocità). Per il resto, sono tot minuti che passano abbastanza velocemente.

Quando andate a vederlo, lasciate il cervello a casa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono riprese veloci che mi fanno venire la nausea (ma è un mio limite con la velocità).

Motion Sickness, comune tra i videogiocatori sopratutto nelle simulazioni di guida, ma anche in alcune riprese nei film... non sei la sola a soffrirne e non è nulla di grave ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma bravi, ma bravi, spoilerare il film in questo modo, adesso che so che Hulk spacca tutto mi perdo la suspence del film... :-D

Naturalmente scherzo, di certo non mi aspettavo che Hulk andasse a raccogliere funghi per un risotto... anche se devo dire che come idea per un sequel ci starebbe bene... :-D

A breve anche io andrò a vedere il film, e non vedo l'ora di uscire dalla sala gridando:

HULK SPACCA!!!

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma bravi, ma bravi, spoilerare il film in questo modo, adesso che so che Hulk spacca tutto mi perdo la suspence del film... :-D

XD

Naturalmente scherzo, di certo non mi aspettavo che Hulk andasse a raccogliere funghi per un risotto...

Cacchio, allora mi sà che rimarrai deluso forte...:-(

Link al commento
Condividi su altri siti

Yep, so che non è grave :) avvisavo nel caso qualcun altro avesse questo "problema" Diciamo che più ci sono effettoni speciali più sono frequenti questi tipi di ripresa :) E in hulk non erano troppo rare...

Allora non ti guardare mai Cloverfield o il primo Blair Witch Project, solitamente ciò di cui parli tu non deriva dagli effetti speciali ma dalle riprese accellerate presenti ovviamente in maniera totalitaria nei film che usano come punto di vista una handycam....

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora non ti guardare mai Cloverfield o il primo Blair Witch Project, solitamente ciò di cui parli tu non deriva dagli effetti speciali ma dalle riprese accellerate presenti ovviamente in maniera totalitaria nei film che usano come punto di vista una handycam....

No, finora ho visto che sono le carrellate veloci quando si tratta di ricostruzioni al computer...

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto stasera e non mi è dispiaciuto. Non lo confronto col film di ang lee perchè, come abbiamo detto in tanti, "non ci vuole molto a farlo meglio", ma mi è piaciuto abbastanza. Forse non è ai livelli di Ironman ma si mantiene bene, sicuramente meglio dei tre Spiderman e dei F4.

Hulk poi è meno plasticoso dell'altro, sembra più vero, e Norton col suo fisico normale è molto più Bruce Banner di quanto lo fosse Eric Bana (che è una branda d'uomo e poteva quasi fare Hulk di persona) (ecco, alla fine l'ho confrontato lo stesso :-p). Tim Roth poi è sempre un grande attore.

Bello, un bel 7+ se lo merita secondo me.

ps: e vogliamo parlare

Spoiler:  
del cameo finale di Robert Downey jr / Tony Stark? :mrgreen:

vendicatoriiiiiiiiiiiii!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Premetto che Hulk è probabilmente il personaggio marvel che mi piace di più, il primo film (Bana) non l'ho digerito proprio...nulla a che fare con Hulk.

Questo secondo tentativo dei giorni nostri mi ha invece emozionato... finalmente Hulk spacca sul grande schermo, ai tempi del primo dicevo che l'ideale per la parte di Banner era Norton, sono stato accontentato. Questo filme segue il filone, più maturo, iniziato con Ironman ma preferisco Hulk...meno battutine e doppi sensi. Hanno avuto l'intelligenza di non sovrapporre la storia con quella del film precedente e si sono presi qualche licenza cinematografica che alla fine ci può anche stare. A questo punto mi viene un solo dubbio: ma Capitan America sarà verde????

Detto ciò, me ne vò...

Oni

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate una cosa: ma questo nuovo fil su Hulk, è in qualcje modo collegato al primo film? cioè è un seguito, u prequel o è proprio un film totalmente slegato dal primo, diciamo un rifacimento?

Ni

Spoiler:  
Per un verso è un rifacimento, dato che viene data una nuova versione per quanto riguarda la genesi di Hulk. Però il film non prende minimamente in considerazione la psicologia di Banner, il rapporto con il padre, i traumi infantili. Stesso dicasi per gli altri personaggi.
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate una cosa: ma questo nuovo fil su Hulk, è in qualcje modo collegato al primo film? cioè è un seguito, u prequel o è proprio un film totalmente slegato dal primo, diciamo un rifacimento?

E' completamente slegato dal primo ma, intelligentemente, non si sovrappone ad esso. Viene giusto ripresa brevemente la genesi di Hulk (nei titoli di testa) per renderla compatibile con il film. Vi appare uno dei nemici storici del Golia Verde anche se la storia della sua (di Abominio) genesi viene stravolta...come quella di Hulk d'altronde. Diciamo che questo film avvicina la saga di Hulk a quella di Ironman (Vendicatori?), la mia sensazione è che la Marvel abbia mangiato la foglia e fatto esperienza dai propri errori e voglia mettere su una saga da "grande schermo", non è un caso che Nick Fury sia quello del nuovo corso (ispirato a Samuel L. Jackson e da lui interpretato nel film) e che Tony Stark compaia nel film di Hulk.

Piccola nota: a differenza di quanto avviene normalmente con i film Marvel, in questo caso non c'è una scena post titoli di coda (io ho aspettato invano). Credo che nella versione originale esistesse e che nella versione italiana sia stata accorpata al film come scena conclusiva.

Oni

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccola nota: a differenza di quanto avviene normalmente con i film Marvel, in questo caso non c'è una scena post titoli di coda (io ho aspettato invano). Credo che nella versione originale esistesse e che nella versione italiana sia stata accorpata al film come scena conclusiva.

Oni

Ora che mi ci fai pensare è vero. Strano però, scelta poco comprensibile....a meno che non l'abbiano fatto perché pochi hanno visto la scena finale di Ironman...

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia sensazione è che la Marvel abbia mangiato la foglia e fatto esperienza dai propri errori e voglia mettere su una saga da "grande schermo", non è un caso che Nick Fury sia quello del nuovo corso (ispirato a Samuel L. Jackson e da lui interpretato nel film) e che Tony Stark compaia nel film di Hulk.

Come ho già detto nel mio post, non è che la marvel ha mangiato la foglia è che ora la marvel li produce direttamente i suoi film senza cedere momentaneamente le licenze a terzi come prima e lo fà grazie ad una disponibilità finanziaria che un tempo non poteva permettersi e rischiando anche di proprio..... Mettendoci i soldi, si assicura che i film ispirati ai suoi supereroi abbiano lo stesso feeling e che siano fedeli alla controparte cartacea così da non deludere i fan e cercando con buoni registi e con una modernizzazione generale, di creare prodotti di alta qualità per tutti. Il fatto che stiano piazzando un affresco generale, deriva solo da ciò che principalmente caratterizza e decreta il successo dei comics marvel, cioè la continuity e l'idea di un unico universo coeso e strettamente collegato.

Riassunto:...era ora!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...