Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Risposte in primo piano

il talento schivare altro non fa che aumentare di un punto contro un nemico... ma è un'aggiunta a un valore + o meno statico dipendente poco dalla reale abilità del personaggio
Beh in d&d l'abilità del personaggio si misura con i punteggi alle caratteristiche, alle abilità, al txc, ai ts nonché ai talenti ed alle capacità di classe che spesso fanno aumentare tali valori... perché tu non interpreti che la scelta di questo talento sia dovuta ad un'abilità del personaggio rispetto ad altri (almeno a quelli che non l'hanno scelto)?

Quanto alla schivata per tutti (benché anche a me piacerebbe ad un'azione contrapposta per schivare/parare) ricordo che c'è combattere sulla difensiva e che può essere implementata dall'abilità acrobazia... :bye:

... per non parlare che semiparata/semischivata sono comprese dentro il concetto di pf del d&d.

  • Risposte 82
  • Visualizzazioni 11,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

... per non parlare che semiparata/semischivata sono comprese dentro il concetto di pf del d&d.

Credo che il discorso su parata e schivata creato da DTM fosse per una ragione precisa, che è la stessa mia, ma forse mi sbaglio.

E cioè: è chiaro che quel che dici è vero, SinConneri.

Ma il sistema D&D perde di coerenza quando, ad un certo livello in poi, ti fai sempre colpire da PNG/mostri del tuo livello, semplicemente perché, come già detto sul topic, la CA non aumenta di pari passo con il livello.

Questo era valido in 3.5 come lo era in 2ed.

In 4ed hanno fatto il sistema che la CA e il TxC aumentano di pari passo, quindi in teoria (da verificare con la pratica) il problema potrebbe essere risolto, se non totalmente, almeno parzialmente (anche se, da quel che ho capito, la controparte è che il guerriero non colpisce più facilmente di un mago, ora: hanno solo modi di attacco diversi).

In 3.5 c'era Maestria Migliorata, che in pratica ti diceva "aumenta a dismisura la CA, ma non colpisci più".

In 2ed esisteva la parata completa (che più o meno era la stessa cosa).

Ma non si poteva immaginare, in entrambi i sistemi, un combattimento di alti livelli con parate e schivate, soprattutto in 3.5 (dove il round durava 6 secondi), visto che ti facevi sempre colpire.

Tutto qui.

infatti è proprio il concetto del tutto compreso in un punteggio.....

combattere sulla difensifa difesa parziale o totale... altro che non sono che un bonus ad un valore complessivo.....

certo da tutti i miei post sembra uscire che il D&D non mi piaccia:lol:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.