Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Problema di spazi

Risposte in primo piano

Pubblicato

Allora... io volevo giocare uncavaliere con lancia per la carica e spada per la mischia... ma mi è sorto un dubbio: una volta effettuata la carica ed estratta la spada, la lancia dove la infilo? :confused: grazie delle risposte

  • Risposte 16
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

detta così può portare a facili battute :D

al max la lasci cadere come azione gratuita....

O la passi al tuo scudiero, oppure la molli a terra.

Estiqaatsi ha parlato.

O la passi al tuo scudiero, oppure la molli a terra.

Estiqaatsi ha parlato.

Ha detto tutto... se hai il talento autorità il tuo gregario può essere benissimo lo scudiero.

Teoricamente potresti anche rinfoderarla come azione di movimento, subendo un eventuale AdO

Il punto è che di solito il cavaliere non ha questo problema perché con attacco in sella prosegue la carica e non resta in mischia

  • Autore

Tutte opzioni possibili ma non esplicative... insomma come faccio ad rinfoderare una lancia da cavaliere? Non è lunga qualcosa come 3 m? Se mi sono già mosso al massimo consentito? Se non ho autorità? Se la lascio cadere non c'è possibilità che si rompa per la caduta o calpestata (di che materiale sono le lance? sempre di metallo?)?

detta così può portare a facili battute :D

In effetti... :lol:

@Aerys

Spoiler:  
Io lo sapevo scritto Esteek Hutsee... :lol:

Grazie comunque delle risposte...

Mah, riguardo al rischio di calpestarla, credo che se il vostro master non guarda troppo a quest tipo di dettagli, non si abbiano problemi, altrimenti si dovrebbe considerare anche la possibilità che si infrangano le boccette di vetro delle pozioni quando di salta, usa "Acrobazia", si ricevono mazzate.....

Riguardo al reinfoderarla...hai presente il bastone di Dr House? Ecco, ricava un porta-lancia sul fianco del cavallo (povero animale)

Rinfoderarla non mi sembra il termine più appropriato: più che altro la si molla a terra, visto che la lancia non ha un fodero.

Tuttavia, se ti va di spenderci sopra 5.000mo, facci applicare l'incantamento sizing (Magic Item Compendium, pag.43): la fai diventare adatta ad una creatura di taglia Tiny, e la metti in tasca.

  • Autore

Mmh... è un po' troppo per me... Io stavo riflettendo sul fatto di lasciarla cadere come suggerito da Aerys... Che ne dite?

Mmh... è un po' troppo per me... Io stavo riflettendo sul fatto di lasciarla cadere come suggerito da Aerys... Che ne dite?

E' la cosa più saggia, occhio a non allontanarti troppo durante il combattimento, o fra l'erba alta non la trovi più!!!:lol:

Guarda, sfoderare e rinfoderare una lancia da torneo proprio non si può, a meno che tu abbia un braccio lungo tre metri, quindi non hai molte alternative... Se ti preoccupa smarrirla (e non è facile, mica è un mazzo di chiavi!) invece che mollarla puoi piantarla a terra.

Resta l'utilità dello scudiero.

Lasciarla cadere è la cosa più comoda e semplice :butcher:

Le lance erano perlopiù di legno con rinforzi in metallo, a quanto ne so... (magari chiedi a Nonno Merin per dettagli più storico-realistici)... ;-)

:bye:

Guarda, sfoderare e rinfoderare una lancia da torneo proprio non si può, a meno che tu abbia un braccio lungo tre metri, quindi non hai molte alternative... Se ti preoccupa smarrirla (e non è facile, mica è un mazzo di chiavi!) invece che mollarla puoi piantarla a terra.

Resta l'utilità dello scudiero.

Infatti, dopo la carica, quando ti giri per fronteggiare il nemico pianta a terra la lancia ed estrai la spada.

Infatti, dopo la carica, quando ti giri per fronteggiare il nemico pianta a terra la lancia ed estrai la spada.

Dipende: se si ha ride-by attack, si può caricare di nuovo nel rpund successivo, a patto che si sia abbastanza lontani dall'avversario.

Senza contare che in D&D "girarsi" richiederebbe di avere un "fronte", un "retro" ed un "lato", cosa che non è contemplata (a meno che non si usino le regole da Arcani Rivelati).

Senza contare che in D&D "girarsi" richiederebbe di avere un "fronte", un "retro" ed un "lato", cosa che non è contemplata (a meno che non si usino le regole da Arcani Rivelati).

Senza contare che entra in campo anche il buon senso del DM e dei giocatori, anche se le regole non parlano in alcun modo di questa cosa, in una situazione del genere concedo il "girarsi" a cavallo come azione di movimento.

P.S.: non ricordo quale regola citi a riguardo di arcani rivelati.

Senza contare che entra in campo anche il buon senso del DM e dei giocatori, anche se le regole non parlano in alcun modo di questa cosa, in una situazione del genere concedo il "girarsi" a cavallo come azione di movimento.

P.S.: non ricordo quale regola citi a riguardo di arcani rivelati.

Se si dovesse far rientrare in campo la logica, un drago di taglia Colossale non potrebbe fare un attacco completo contro un unico avversario (tanto per fare un esempio), si potrebbe "attaccare alle spalle" e precipitando ci si dovrebbe rompere le ossa.

La regola in questione è questa: non malvagia, ma piuttosto laboriosa.

un po' laboriosa ma sicuramente d'effetto per chi usa una grid di qualunque tipo.

Ho trovato interessante la HEX GRID che mi ricorda molti giochi strategici a turni da tavola ed in tempo reale per pc.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.