Vai al contenuto

Demoni e Diavoli


Mister Master

Messaggio consigliato

Se è possibile aggiungere l'archetipo "immondo" ad un certo parassita, soddisfando i requisiti, allora tutte le caratteristiche dell'immondo diventeranno proprie della creatura. Perciò il parassita acquisirebbe intelligenza.

P.S: Perdonate il precedente messaggio, ma se guarderete attentamente l'ora in cui l'ho scritto potrete capire il perchè :sleep::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Se è possibile aggiungere l'archetipo "immondo" ad un certo parassita, soddisfando i requisiti, allora tutte le caratteristiche dell'immondo diventeranno proprie della creatura. Perciò il parassita acquisirebbe intelligenza.

P.S: Perdonate il precedente messaggio, ma se guarderete attentamente l'ora in cui l'ho scritto potrete capire il perchè :sleep::lol:

Sì ma il problema non era determinare o meno se il parassito acquisisse intelligenza, quello è palese.

Il problema era determinare quali effetti potesse avere questa acquisizione di intelligenza sul fatto che le creature mindless non sono soggette a influenze mentali ma contemporaneamente non hanno talenti né punti abilità. Ammettere che rimanga mindless sarebbe un controsenso, in quanto una creatura mindless non ha intelligenza per definizione, d'altro canto dall'intelligenza dovrebbero scaturire anche i talenti, cosa che potrebbe sbilanciare il GS della creatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

A parere mio non acquisiscono nè talenti, nè punti abilità, a meno che non sia scritto nel testo dell'archetipo (scusate l'ignoranza: che manuale? :-)).

In fin dei conti rimane un parassita...

Ad ogni modo il tutto è a discrezione del DM, se vuole donare all'essere in questione qualche talento in più per alzare il GS, come Iniziativa migliorata o Arma focalizzata (naturale ovviamente) e magari dare qualche bonus alle skill non è poi una cattiva idea (anche se diabolica :evilhot:)

Guardate cosa ho trovato gironzolando per internet :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

(scusate l'ignoranza: che manuale? :-)).

Manuale dei Mosti, archetipo di creatura immonda.

In fin dei conti rimane un parassita...

No:

Size and Type

Animals or vermin with this template become magical beasts, but otherwise the creature type is unchanged. Size is unchanged. Fiendish creatures encountered on the Material Plane have the extraplanar subtype.

Da qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guardate cosa ho trovato gironzolando per internet :lol:

Non hai certo scoperto nulla di segreto. Quando ho un dubbio sono solito chiedere su più fori per avere un parere pluralista [in modo così da evitare condizionamenti reciproci tra gli utenti che leggono una singola discussione]. In effetti spesso le discussioni pervengono a risultati differenti a seconda degli interventi della varia gente "esperta" di turno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, ho un dubbio sull'abilità "animate chain" del diavolo delle catene (monster manual page 53): dice che può animare fino a 4 catene contemporaneamente, che attaccano "as effectively as the devil itself".

Quello che mi sfugge è se faccia 2 attacchi ogni singola catena, o se invece si intenda solo il bonus di attacco. Quindi la differenza va dai 10 attacchi ai 6 attacchi totali.

Il tutto è puramente perchè sto per giocare un malconvoker, e come evoca mostri 6 mi trovo davanti alla scelta tra Green Abishai, Pain Devil e Chain Devil.

Il primo l'ho scartato e mi rimane la scelta tra gli ultimi 2.. e il numero di attacchi del diavolo delle catene è un criterio determinante:-)

Grazie in anticipo!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Imho no per tre motivi:

    il Kyton deve utilizzare un'azione standard per muoverle e far compiere loro l'attacco;


  • è specificato che "attaccano con la stessa efficacia del Diavolo", e non "col suo bonus di attacco base";


  • l'abilità è simile alla capacità Danzante (GdDM, pag. 224) che è basata su Animare Oggetti e non su Arma Spirituale.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ogni catena attacca una sola volta. Infatti se noti il diavolo, quando fa l'attacco completo, attacca con due catene diverse, non con la stessa due volte.

Infatti è scritto:

Full Attack: 2 chains +10 melee (2d4+2/19–20)

e non:

Full Attack: chain +10/+X melee (2d4+2/19–20)

Animando le catene queste attaccheranno come se le utilizzasse il diavolo:

[These chains attack as effectively as the devil itself./QUOTE]

Quindi attaccheranno con il suo BaB (+10) e danni (2d4+2/19–20).

Come ricordato da Seller inoltre serve un'azione standard per animarle, perciò il diavolo in un round potrà attaccare con due catene compiendo un attacco completo o con quattro catene animate.

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma quindi che vuol dire "con la stessa efficacia del diavolo"? E' questo che mi lascia perplesso.

Supponiamo che il diavolo allora non attacchi e animi le catene: farebbe 4 attacchi invece di 2 ma con che bonus?? (non è indicato eventuale caster level equivalente o altro se ben ricordo).

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche perchè il nome è semplicemente "Catena" e non "Catena Chiodata", nonostante i danni siano gli stessi. :confused:

In realtà sono proprio catene chiodate, come dice la descrizione:

A chain devil attacks by flailing away with the spiked chains that serve as its clothing, armor, and weapons.

Il fatto è che la gestione delle catene è molto particolare. Infatti le catene, nonostante siano descritte come suoi "vestiti, armatura e armi" in realtà non risultano come una "possession" [a differenza ad esempio del Balor con la spada e la frusta o del marilith] e le gestisce come se fossero gli attacchi naturali, infatti utilizza 2 catene [cosa tra l'altro non realizzabile da un PG normale, dato che la catena chiodata è un'arma a due mani] che fa attaccare entrambe a BAB massimo e una volta sola nonostante il BAB superiore a +5 [come se fossero appunto armi naturali] e senza avere il talento combattere con due armi pur non avendo penalità delle due armi.

Personalmente da ciò desumo che lui sia in grado, con un'azione standard, di fare 4 attacchi di catena, tutti come l'attacco singolo segnalato nella sua descrizione, cioè a +10 melee (2d4+2/19–20), con colpo considerato magico e allineato alla legge e al male.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

D'accordo, si saranno quindi dimenticati di segnare che le usa come tali, che non può essere disarmato, che è competente e che sono davvero chiodate, visto che nella descrizione e nella riga precedente e successiva a quella da te citata le chiama Chain. :lollollol

Attack: Chain +10;

Full Attack: 2 Chains +10

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordiamo che in 3.0 il diavolo delle catene risultava armato di Chain Rake [quindi visibilmente un'arma naturale]. Probabilmente non si sono posti il problema durante la conversione di evidenziare il fatto che le catene fossero propriamente delle armi naturali, e non delle "comuni" catene chiodate.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

scusate, già che si parla di vrock... il lancio di benedizione uccide le spore dell'omonima abilità del vrock... ma si è immuni alle spore anche durante l'effetto di benedizione o ogni 3 round va rilanciata benedizione per uccidere nuovamente le spore? idem per rimuovi malattia e neutralizza veleno.

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Salve a tutti, avevo bisogno di una delucidazione sull'attacco Catene danzanti del Kyton [manuale dei mostri, pag 55).

Con quest'attacco un kyton può usare catene di una taglia che per lui sarebbe normalmente proibitiva? E vi si applicano tutti i talenti che normalmente si potrebbero applicare ad un attacco (attacco poderoso, spaccare l'arma potenziato, arma preferita, et ceteram et ceteram)? Vi si applica il bonus di forza ai tiri per colpire e ai danni? e se sì, tutto, mezzo o una volta e mezzo? Grazie mille, ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...