Vai al contenuto

Servitore radioso di Pelor... Ha un senso?


SHaDe

Messaggio consigliato

Allora, cosa vi sembra la Cdp del servitore radioso di Pelor?

Perchè ho notato che più o meno tutte le classi di prestigio fanno perdere abilità rispetto alla classe base e in cambio ne danno altre...

Ma nel servitore radioso di Pelor oltre ad esserci TUTTI i livelli di incantatore divino e lo scacciare del chierico... ci sono un sacco di altre abilità...

Link al commento
Condividi su altri siti


Secondo me si tratta senz'altro di una bella CdP.

A livello ruolistico perchè la connessione stretta con la divinità porta a molti spunti per le avventure o semplicemente per interpretare il Pg.

A livello "pratico" poi è molto utile a qualunque chierico si voglia focalizzare sulle cure e magari sullo scacciare.

Personalmente non la considero sgravata rispetto ad altre CdP.

Il chierico puro dopo il primo livello non acquisisce ulteriori privilegi di classe; quindi qualsiasi CdP in grado di fornirgiene aumentando contemporaneamente il suo livello di incantatore tende a creare un Pg un tantino più forte del chierico puro, in questo caso però a discapito di un po' di versatilità perchè bisogna avere Pelor come divinità patrona e scegliere il dominio del sole. Non che questi prerequisiti siano difficili da rispettare o siano degli svantaggi, semplicemente ti obbligano a costruire un pg in un cero modo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come già detto, bisogna tener conto i requisiti, a dir poco stringenti

Se guardi bene vincola allineamento,divinità e un dominio senza alcuna scelta

Il fatto che poi la gente faccia un PG apposta con queste caratteristiche per fare la CdP è un altro discorso, resta il fatto che i requisiti sono stringenti

Ad ogni modo, non è male come CdP :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

io invece torno in topic. Preciso che io sono master di una campagna incentrata sui non morti e da sempre ho sempre fatto come classe base o l'anima prescelta o il chierico. Quando ero chierico sono arrivato ad essere servitore radioso di pelor di livello 10 chierico/ 8 servitore radioso di pelor...poi sono morto! Ma è un altro discorso. Però è una bestia!!! guarigione massimizzata che non cosuma slot di più è un bel vantaggio e dato che io curavo solo i barbari della compagnia quando andavano in mischia (per la precisione erano berseker furiosi....) era una buona combo...

Posso garantire che per un chierico con la voglia di curare e aiutare gli altri della compagnia, è un vantaggio grandissimo.

Tattiche che ho usato per molto, MOLTO tempo:

1° round: Santuario (lv1) se gli avversari erano potenzialmente pericolosi per me. Oppure se le circostane lo permettevano o forza del toro di massa o Resistenza dell'orso di massa.

2° round: mi avvicinavo ai miei compagni in mischia.

3° round: cominciavo con gli incantesimi di guarigione a manetta.

x° round: se erano in difficoltà si cominciava con incantesimi come tempesta di fuoco, evoca mostri (qualsiasi per prendere tempo) o proprio per paragli il c**o repulsione e saltavo in mischia allontanandoli.

In compagnia avevamo anche uno stregone di 19° livello che aiutava (e non poco) a uccidere le creature a una certa distanza... così abbiamo distrutto tanti ma veramente tanti squadroni di mostri molto forti.

Per concludere, penso che un chierico di Pelor, DEVE per forza fare il servitore radioso se vuole essere incisivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, un chierico di Pelor/Contemplativo era il mio vecchio PG e ti assicuro che era molto incisivo(c'è da tenere conto che era 3.0, ah che bello guarigione^^).

Per il radioso servitore, lo trovo una classe davvero molto bella, sia come filosofia, sia come gioco^^ un piccolo appunto, i cura ferite X che vengono influenzati dalle abilità del Radioso sono solo quelli lanciati dal dominio, quindi 1 per livello!

Spoiler:  
C'è poi da tenere conto del talento Conversione spontanea dal dominio^^

La mia capacità preferita rimane comunque l'esplosione di energia positiva^^

Link al commento
Condividi su altri siti

è una cdp che si specializza in un singolo aspetto, incanalare energia positiva, è normale che sia il più forte, secondo me è una cdp giusta, forte questo è vero ma non mi pare sgravata.

quoto

in effetti i restringimenti e i requisiti costringono i pg di questa classe ad uno sviluppo su binari che li rende forti ma estremamente specializzati. Quindi il guadagno in termini di potenza nell'incanalare energia positiva si ripercuote in una perdita (+ o meno rilevante, ci sono sempre in mezzo altre scelte) di flessibilità e versatilità... Quindi penso anche io che non sia sgrava, ma solo molto forte.

Infine vorrei aggiungere che dal mio punto di vista il cammino del guaritore non è mai facile. Spesso si viene a formare un pg di supporto e che comunque è sempre sacrificato al bene del gruppo. E' un aspetto da ricordare, anche quando si valuta una classe di prestigio come il servitore radioso.

aggiungo che ha il dv da 6...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'ho giocato!

E con voto di non violenza oltre ad essere molto intepretativo è anche abbastanza forte (La cd degli incantesimi aumentare di 4).

è una Cdp cmq un pò atipica e ci vuole molta pazienza e molta esperienza per giocarla (pazienza a doverti sorbire i tuoi compagni che si vogliono sfidare in duelli e tu li a non fare niente!!).

ps-grazie al tuo post mi sono ricordato di inserire il mio servitore come png con il mio gruppo di giocatori (io lo giocavo come pg!),grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

ps-grazie al tuo post mi sono ricordato di inserire il mio servitore come png con il mio gruppo di giocatori (io lo giocavo come pg!),grazie!

Di niente :)

...Eppure secondo me almeno lo scacciare i non morti si poteva togliere, tanto per bilanciarlo di più :-o no?

Link al commento
Condividi su altri siti

è una bella classe di prestigio

pro:

- talenti di metamagia per la guarigione senza consumi

- possibilità di scacciare non morti in più

- ottimo per chi fa il chierico di supporto

contro:

- limitati i domini che si scelgono (Pelor)

- attacco base è basso

io come chierico che persiste mi da degli scacciare aggiuntivi che tornano utili e un prerequisito utilissimo che non per nulla ho preso 2 volte...

Non avevo valutato di utilizzare santuario sui miei nemici :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

@ SHaDe

pelor è la nemesi dei non morti per definizione, non puoi togliergli lo scacciare! :cool: se proprio dovessi, perchè non vedo tutta questa necessità, creare delle HR per bilanciarlo ulteriormente rispetto a un chierico, metterei basso anche il tiro salvezza sulla tempra. è vero che è una CdP forte, ma non è sgravata, cura molto e macella i non morti (abilità comunque situazionale. non è detto che incontrerai un non morto ogni due sedute...) tutto qua ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

No.

A parte che anche con metamagia divina la vedo dura lanciare tutti gli incantesimi a distanza, ti vanno via 3 scacciare ogni incantesimo lontano.

In ogni caso se leggi sostituzione energetica dice "Può un seguito modificare un qualsiasi incantesimo con un descrittore di energia"

Gli incantesimi di cura ferite non hanno descrittori di energia.

Link al commento
Condividi su altri siti

una delle cdp piu brutte in assoluto, e piu limitanti. ha senso solo se si fanno campagne contro orde di non morti. allora si... ma se la si prende per curare allora si sta buttando un pg.

costringe a prendere il dominio della guarigione, il peggiore per un chierico dato che non aggiunge nessun incantesimo che il chierico gia non ha e curare un misero pf in piu con i cura ferite non serve a niente. anche se concede un dominio bonus, lo puoi prendere solo nella lista di pelor, che a parte il dominio del sole (che serve ripeto SOLO contro i non morti) ha domini pessimi (non devo ricordare quali sono i migliori).

terminiamo poi col dire che ottimizzare le cure può non essere (e non lo dico solo io) una tattica efficace in 3.x dove un pg speccato per fare principalmente il curatore è un pg buttato.

se poi la si prende perche PIACE, è tutto un altro discorso ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

una delle cdp piu brutte in assoluto, e piu limitanti. ha senso solo se si fanno campagne contro orde di non morti. allora si... ma se la si prende per curare allora si sta buttando un pg.

costringe a prendere il dominio della guarigione, il peggiore per un chierico dato che non aggiunge nessun incantesimo che il chierico gia non ha e curare un misero pf in piu con i cura ferite non serve a niente. anche se concede un dominio bonus, lo puoi prendere solo nella lista di pelor, che a parte il dominio del sole (che serve ripeto SOLO contro i non morti) ha domini pessimi (non devo ricordare quali sono i migliori).

terminiamo poi col dire che ottimizzare le cure può non essere (e non lo dico solo io) una tattica efficace in 3.x dove un pg speccato per fare principalmente il curatore è un pg buttato.

se poi la si prende perche PIACE, è tutto un altro discorso ^^

Evito di riaprire la diatriba su questa CdP, però ti faccio notare solo che:

A) Non sei obbligato a prendere il dominio della guarigione

B) Il dominio del sole serve solo contro i non morti? E dove mettiamo incantesimi come scudo di fuoco, colpo infuocato e sfera prismatica?

C) I domini di Pelor sono pessimi? Ti fa così schifo pelle di pietra e le varie mani stringenti, stritolatrici & co.?

D) Non esiste solo un modo di giocare. Quindi anche se tu sbandieri che il servitore di pelor fa schifo, e il curatore non serve a nulla, ci sarà sempre gente che la penserà in modo diverso, e con cui se giocassi capiresti che curare in combattimento diventa necessario delle volte. Le teoria dei vari combizzatori sulla questione si applica solo considerando anche tutto il contorno di ipercombizzamento appunto, cosa che ad alcuni non interessa e che ostracizzano dal loro gioco.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Evito di riaprire la diatriba su questa CdP, però ti faccio notare solo che:

A) Non sei obbligato a prendere il dominio della guarigione

B) Il dominio del sole serve solo contro i non morti? E dove mettiamo incantesimi come scudo di fuoco, colpo infuocato e sfera prismatica?

C) I domini di Pelor sono pessimi? Ti fa così schifo pelle di pietra e le varie mani stringenti, stritolatrici & co.?

D) Non esiste solo un modo di giocare. Quindi anche se tu sbandieri che il servitore di pelor fa schifo, e il curatore non serve a nulla, ci sarà sempre gente che la penserà in modo diverso, e con cui se giocassi capiresti che curare in combattimento diventa necessario delle volte. Le teoria dei vari combizzatori sulla questione si applica solo considerando anche tutto il contorno di ipercombizzamento appunto, cosa che ad alcuni non interessa e che ostracizzano dal loro gioco.

il dominio della guarigione non sei obbligato a prenderlo. ma se non lo fai sei un po folle visto che perdi la possibilità di massimizzare le cure. riguardo agli altri domini e agli incantesimi da te citati, vuoi forse dirmi che se la rivaleggiano con domini quali: fortuna, inganno, viaggio, tempo, incantesimi, magia, celerità, fato o altri? non credo proprio... non sto dicendo che quegli incantesimi siano inutili, ma che ce ne sono degli altri molto piu utili in altri domini e che rendono un chierico veramente forte. per non parlare di altre cdp poi, come l'aruspice per esempio, o il viandante mistico, o il custode di dwomer (non quello di fedi e phanteon, ma quello ripresentato), o gli stessi oracolo divino e anche il contemplativo, oppure qualche livellino da viandante mistico. insomma date le scelte che si possono fare, orientarsi sulla cdp di pelor lo ritengo un vero spreco.

riguardo alle cure. si può servire curare in combattimento, ma questo non significa dover speccare un pg apposta per far quello come primo mestiere. e cmq non mi pare che sia solo io, ultimo arrivato, a dire ste cose... è una teoria piuttosto diffusa e che ho imparato da altri ben piu esperti di me^^

Link al commento
Condividi su altri siti

il dominio della guarigione non sei obbligato a prenderlo. ma se non lo fai sei un po folle visto che perdi la possibilità di massimizzare le cure.

Quindi, solo perché non sfrutti al massimo tutte la capacità sei folle?

Non mai giocato un mago o stregone senza famiglio? O un ranger senza compagno animale?

Il mio attuale PG che è ranger di 16°, ha passato gli ultimi 4 livelli senza compagno anmale, e allora?

riguardo agli altri domini e agli incantesimi da te citati, vuoi forse dirmi che se la rivaleggiano con domini quali: fortuna, inganno, viaggio, tempo, incantesimi, magia, celerità, fato o altri? non credo proprio... non sto dicendo che quegli incantesimi siano inutili, ma che ce ne sono degli altri molto piu utili in altri domini e che rendono un chierico veramente forte. per non parlare di altre cdp poi, come l'aruspice per esempio, o il viandante mistico, o il custode di dwomer (non quello di fedi e phanteon, ma quello ripresentato), o gli stessi oracolo divino e anche il contemplativo, oppure qualche livellino da viandante mistico. insomma date le scelte che si possono fare, orientarsi sulla cdp di pelor lo ritengo un vero spreco.

Continui a fraintendere quello che dico. Non ho detto "il servitore radioso di pelor è la CdP più forte mai vista e i suoi domini sono il meglio del meglio". Se rileggi il 3° post, già 2 anni e mezzo fa avevo detto "non è male come CdP".

Quindi se mi vieni a dire che

una delle cdp piu brutte in assoluto, e piu limitanti. ha senso solo se si fanno campagne contro orde di non morti. allora si... ma se la si prende per curare allora si sta buttando un pg.

non sono d'accordo.

Se mi dici "C'è di meglio", ok sono d'accordo, ma non è forse limitante anche il PG forte? Per essere tale deve scegliere tali domini e prendere metamagia divina.

Ma sopratutto, a me non frega nulla di avere "il PG più forte", perché gioco anche un coboldo cieco e zoppo se mi diverte. E in generale, anche se un PG è solo "decente", va benissimo così.

riguardo alle cure. si può servire curare in combattimento, ma questo non significa dover speccare un pg apposta per far quello come primo mestiere. e cmq non mi pare che sia solo io, ultimo arrivato, a dire ste cose... è una teoria piuttosto diffusa e che ho imparato da altri ben piu esperti di me^^

E solo perché tra le altre cose è bravo a curare, il servitore radioso diventa per forza uno che non fa altro che curare? Ho capito che curare non può essere l'unica cosa che fai durante il combattimento, ma c'è differenza tra dire "è intuile curare in combattimento, meglio attaccare".

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...