Vai al contenuto

Dubbio su nascondersi e muoversi silenziosamente


Vanagor

Messaggio consigliato

Sull'argomento "DM decide arbitrariamente come e quando far fare le prove" mi sembrava interessante citare l'esempio riportato nelle prime pagine del Manuale del Master(pag 9 se non sbaglio).

In questo esempio i soliti avventurieri presi d'esempio(Lidda, Jozan ecc.) entrano in una stanza con delle ragnatele sul soffitto, ma siccome nessuno dei giocatori presta la necessaria attenzione alle ragnatele concentrandosi invece su altri elementi presenti nella stanza il DM decide di non far compiere prove di osservare per scorgere il ragno che è sulle ragnatele.

Mi sembra che la stessa situazione si possa applicare al ladro che si avvicina alle spalle della guardia.

La guardia non presta la necessaria attenzione a quanto succede alle sue spalle, quindi l'unico modo che ha per individuare il ladro che si avvicina è l'udito(salvo altre modalità sensoriali tipo percezione tellurica, vista cieca ecc.)che si risolve con delle prove contrapposte di ascoltare/muoversi silenziosamente.

Il movimento tattico si utilizzerà poi:

1. il ladro si avvicina a sufficienza per attaccare ottenendo il round di sorpresa

2. la guardia si accorge in qualche modo del ladro e si procede col tiro di iniziativa, se il ladro agisce per primo e riesce lo stesso ad attaccare ottiene comunque il furtivo perchè la guardia è comunque colta alla sprovvista(salvo schivare prodigioso;-))

questo sistema permette una sequenza di gioco tutto sommato realistica(pur con le sue semplificazioni) utilizzando le regole base,e a mio parere è una cosa soltato positiva

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Avrei una domanda su nascondersi.

Prendiamo un ladro nascosto dietro un angolo che effettua un attacco a distanza. Il ladro non usa la manovra di cecchinaggio per rimanere nascosto e quindi si rivela interamente per tutto il round.

Il round successivo il ladro può (visto che ha copertura) effettuare un’altra prova nascondersi prima di attaccare nuovamente, in modo da fare un attacco furtivo?

Questa domanda si basa sul fatto che i nemici, pur conoscendo la posizione del ladro, non riescono a vedere chi e quando il ladro decide di attaccare, perché tutti gli attacchi sono effettuati quando il ladro è nascosto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo sul fatto che le regole sono lacunose e ambigue, per esempio osservare viene considerata normalmante azione standard, quindi in teoria chi non sta osservando attivamente dovrebbe essere sempre preso alla sprovvista da un pg che inizia la sua azione nascosto e in questo caso è semplicissimo essere furtivi, al contrario se si considere l'osservare come prova contrapposta ad un nascondersi (quindi gratuita per l'ossevante) diventa notevolmente difficile sorprendere qualcuno.

Nel nostro gruppo usiamo il secondo caso ma con modificatori ad hoc per la situazione es -10 alla prova se qualcuno sta facendo altro ecc.

Altra cosa interessante per il furtivo è che se basta una copertura per nascondersi anche a combattimento iniziato si può fare dei furtivi abbastanza facilmente: il ladro si mette dietro un'altro personaggi che gli da copertura, si nasconde (azione movimento, azione standard), se riesce il round dopo movimento e attacco furtivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il round successivo il ladro può (visto che ha copertura) effettuare un’altra prova nascondersi prima di attaccare nuovamente, in modo da fare un attacco furtivo?

Non può perchè lo stanno osservando. Quell oche vuoi fare te lo puoi fare con cecchinaggio

If people are observing you, even casually, you can’t hide.

per esempio osservare viene considerata normalmante azione standard, quindi in teoria chi non sta osservando attivamente dovrebbe essere sempre preso alla sprovvista da un pg che inizia la sua azione nascosto

no perchè chi si nasconde deve fare una prova contro osservare passivo. Inoltre l'azione è di movimento, casomai. E la penalità per essere distratti è -5

Every time you have a chance to spot something in a reactive manner you can make a Spot check without using an action. Trying to spot something you failed to see previously is a move action.

Altra cosa interessante per il furtivo è che se basta una copertura per nascondersi anche a combattimento iniziato si può fare dei furtivi abbastanza facilmente: il ladro si mette dietro un'altro personaggi che gli da copertura, si nasconde (azione movimento, azione standard), se riesce il round dopo movimento e attacco furtivo.

le creature non danno copertura ma soft cover (non so la traduzione) che non permette di nascondersi

Creatures, even your enemies, can provide you with cover against ranged attacks, giving you a +4 bonus to AC. However, such soft cover provides no bonus on Reflex saves, nor does soft cover allow you to make a Hide check.
Link al commento
Condividi su altri siti

l'alternativa sarebbe multiclassare con qualcosa che, come il ranger ti dia il privilegio di classe "nascondersi in piena vista"... però non so quanto possa essere conveniente come cosa...

altra alternativa è giocare con la razza mostruosa del pixie, che essendo invisibile ha i furtivi assicurati sempre, ma sono 1 DV mostruoso e 4 livelli di lep, per un totale di +5, cosa non sempre gradita dai giocatori

Link al commento
Condividi su altri siti

Con copertura totale non hai neppure bisogno di tirare i dadi.
Vero, avrei un'altra domanda sempre collegata all’esempio di prima, quindi sempre ladro nascosto che effettua un attacco a distanza contro un bersaglio e che decide di non usare il cecchinaggio, rendendosi visibile per un round.

Nel del secondo round il ladro si sposta con azione di movimento in una casella da cui ha copertura totale, in questo caso non serve una prova nascondesi per sparire dalla vista del bersaglio. Proseguendo l’azione di movimento il ladro inverte la direzione e di torna alla sua casella di partenza (con copertura) e attacca lo stesso bersaglio di prima con azione standard. In questo caso sarebbe ammissibile una prova nascondersi applicata al movimento per tentare di applicare il furtivo?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Aggiungo una domanda a quella precedente. Vorrei chiedervi se un mago/ladro sotto l'effetto di sfocatura che è stato individuato (prova nascondersi impossibile) può, durante il suo movimento, passare attraverso una casella che dia copertura o occultamento totale per poter fare una prova nascondersi quando ne esce, rimanendo nascosto anche dopo grazie all’occultamento dell’incantesimo. Esempio:

I00000000

000CC00F0

000000000

0000N0000

I = posizione incantatore a inizio movimento

F = posizione incantatore a fine movimento

C = oggetto che da copertura totale

N = nemico

0 = caselle vuote

Le caselle rosse indicano quando l'incantatore è visibile, le caselle azzurre indicano quando l'incantatore è (grazie a copertura "C" o alla prova nascondersi effettuata) nascosto alla vista del nemico. Tutto il movimento è effettuato nello stesso round.

Link al commento
Condividi su altri siti

semplicemente : tu entri in una stanza e vedi ke c'è un nemico affacciato alla finestra che diciamo non ti ha ancora visto , allora tu fai prima la prova di nascondersi ( e il nemico quella di osservare) poi tu tiri muoversi silenzionsamente perchè gli devi andare vicino dato ke combatti in mischia ( e il nemico fa una prova contrapposta di ascoltare) superate queste due puoi fare quello che vuoi al nemico pure rubarti i suoi soldi >.>

io farei tirare al nemico una prova di osservare se la fallisce non sa dove sei... cmq sei ladro sei bravo a nasconderti sia che ci sia l'occultamento grande o che sia una cassa :P

Link al commento
Condividi su altri siti

io farei tirare al nemico una prova di osservare se la fallisce non sa dove sei... cmq sei ladro sei bravo a nasconderti sia che ci sia l'occultamento grande o che sia una cassa :P
Grazie, è che non ero sicuro che bastasse passare davanti ad una copertura totale per poter tornare a nascondersi. :-)
semplicemente : tu entri in una stanza e vedi ke c'è un nemico affacciato alla finestra che diciamo non ti ha ancora visto , allora tu fai prima la prova di nascondersi ( e il nemico quella di osservare) poi tu tiri muoversi silenzionsamente perchè gli devi andare vicino dato ke combatti in mischia ( e il nemico fa una prova contrapposta di ascoltare) superate queste due puoi fare quello che vuoi al nemico pure rubarti i suoi soldi >.>

Hmm...forse non mi sono spiegato bene. Faccio un po' d'ordine:

Prendiamo un ladro nascosto dietro un angolo che effettua un attacco a distanza. Il ladro non usa la manovra di cecchinaggio per rimanere nascosto e quindi si rivela interamente per tutto il round.

Nel del secondo round il ladro si sposta con azione di movimento in una casella da cui ha copertura totale, in questo caso non serve una prova nascondesi per sparire dalla vista del bersaglio. Proseguendo l’azione di movimento il ladro inverte la direzione e di torna alla sua casella di partenza (con copertura parziale) e attacca lo stesso bersaglio di prima con azione standard. In questo caso sarebbe ammissibile una prova nascondersi applicata al movimento per tentare di applicare il furtivo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Seccarlo? Casomai tiro per colpire con danni da furtivo in caso di successo. D&D non conosce l'azione "uccidere di sorpresa", ci sono parametri come Punti Ferita, Riduzioni del Danno e Resistenze che rendono tutto più complesso.

Infatti io, quando la vittima è comlpletamente ignara, permetto il colpo di grazia: in fondo mi pare che il regolamento dica che per poter eseguire tale attacco il bersaglio deve essere"alla mercè del personaggio", e secondo me, un individuo cmopletamente ignaro della tua presenza, a meno di mezo metro da te e beatamente girato di spalle è alla tua mercè.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...