Sabato alle 17:053 giorni comment_1933877 Ciao, Siamo un gruppo di appassionati dai 30 ai 48 anni alla ricerca di un Master motivato per proseguire un progetto ambizioso: rivisitare le avventure storiche più iconiche di D&D in una campagna semi-homebrew interconnessa. Il precedente DM ci ha dovuto abbandonare un paio di mesi fa per impegni personali e cerchiamo una persona appassionata come noi per proseguire il progetto.Il Progetto"Project Gygax" è una campagna che intreccia le avventure classiche di Gary Gygax, Hickman, Moldvay e altri autori leggendari, unite da una sottotrama orizzontale originale. Abbiamo già completato The Lost City e When a Star Falls (Da Quests of the Infinite Staircase, ma personalizzato con elementi originali), con il setting di Nafas che ci raduna per affrontare e sconfiggere una minaccia interdimensionale.Non vorremmo seguire solo le avventure di Quests of the infinite staircase, ma unire anche altre avventure legandole dalla sottotrama orizzontale.Il precedente Master metterebbe a disposizione i suoi appunti, la sottotrama orizzontale è aperta e eventualmente modificabile, questa è la parte che permette di saltare da una avventura all’altra creando una coerenza narrativa e di aprire portali su luoghi specifici (le avventure ufficiali) questo meccanismo ci consente di viaggiare in più ambientazioni, ForgottenRealms, Mystara, Greyhawk, piani astrali, ecc., e creare PNG aggiuntivi, nemici, antagonisti, ecc.Molte avventure cult sono state adattate per la 5e in antologie come, appunto, Quests of the infinite staircase, ma anche Tales of the yawning portal, Candlekeep mysteries, Ghosts of the Saltmarsh, Journey through the radiant citadel, e molte altre sono disponibili su siti web come DMSGuild.Dettagli PraticiQuando: Mercoledì sera, ore 21:00Frequenza: SettimanaleGioco: Dungeons & Dragons 5e 2024Piattaforma: Discord + Come VTT finora abbiamo usato Roll20 (perchè il Master aveva i compendi lì e alcuni di noi integravano con Beyond20), ma giocheremmo volentieri anche su AboveVTT (su Beyond) o Foundry, se il Master possedesse già il materiale su una di queste 2 piattaforme.Il party è di 6 persone, anche se non riusciamo quasi mai ad esserci tutti per impegni vari e quindi le sessioni sono quasi sempre da 4-5 giocatori (se si assentano più di 2 persone si rimanda la sessione)Cerchiamo un Master che...Ami le avventure classiche di D&D e voglia onorarle con una visione modernaSia disponibile il mercoledì sera con continuitàApprezzi un gruppo organizzato e collaborativoVoglia ereditare un progetto già avviato portandovi la propria visioneSe sei interessato/a scrivimi e parliamone! Modificato Sabato alle 17:063 giorni da SymonBee Segnala
Ieri alle 06:131 giorno comment_1934008 Avete considerato che per un Progetto di così grande portata, ed impegno massimale, potrebbe servirvi un Gamemaster che usi la formula dell'Asincrono Testuale, con la Scrittura "Botta-&-Risposta" tra DM e PG con una certa flessibilità. . .??Io conosco TUTTO ciò che anche vagamente sia arrivato in Italia di D&D dai Tempi della Scatola Rossa in INGLESE, ed ho avuto la Fortuna (quando ero Ragazzino) di avere dei Dungeonmaster che ordinavano DIRETTAMENTE alla TSR in America i Gazetteers e Riviste "Dragon" di quei tempi (addirittura uno Mi aveva messo a disposizione non solo D&D ma persino "Gamma World" che sopravanzava le Idee di Fallout da tantissimo tempo e "Star Frontier" che era essenzialmente anche "D&D Nello Spazio", entrambi con grandi Idee di come adattare il Sistema TSR alla Fantascienza e non al Fantasy). . .Ma ho anche più di 50 Anni ed un Lavoro MOLTO Impegnativo, che Mi blocca MOLTE Serate con Turni Notturni, Mattutini e Serotini; conosco tanti altre DM Veterani in tutta Italia che sono comunque poco liberi per questioni di Famiglia, Lavoro, Impegni di Varia Natura. . .Secondo Me rischiate di "Azzopparvi" se cercate SOLO un DM che sia Libero in una PRECISA Serata Settimanale (se ha Bambini Piccoli in Famiglia, oppure il Giovedi' Mattina deve lavorare molto presto, come può garantire una Partecipazione Costante e Significativa ??) e dovreste considerare altre Opzioni. . .Soprattutto anche perchè avete spiegato bene che è MOLTO raro che riusciate ad essere TUTTI e SEI Voi Players sempre presenti OGNI Mercoledi' Sera di Gioco. . .!! Segnala
Ieri alle 06:191 giorno comment_1934010 Preciso che potrei FORSE esservi di Aiuto, anche SOLO magari per contibuire a convertire il Meglio della Era Gygaxiana alla Quinta Edizione, ma soltanto per la Versione 2014; la 2024 non Mi interessa MINIMAMENTE (per motivi svariati che è sin troppo lungo anche riassumere) ne come Master, ne come Player, ne come Collaboratore, e ritengo che sia una Opinione Condivisa da TANTISSIMI Dungeonmasters Veterani che potrebbero avere la Profonda Conoscenza del Multiverso D&D che state cercando. . . Segnala
21 ore fa21 ore comment_1934174 Forse, se siete tanto affiatati e tanto decisi verso un tipo di gioco ben programmato e condiviso, invece che cercare uno sconosciuto che apprezzi il vostro progetto, dovreste pensare ad alternarvi nel fare da narratori, visto che ci sono anche un insieme di campagne da affrontare, per non rischiare di rimanere nuovamente a piedi o tentare la sfortuna ancora innumerevoli volte. Segnala
7 ore fa7 ore Autore comment_1934221 Ciao StevenArt e Zaorn,grazie ad entrambi per i vostri consigli e opinioni.Il progetto è attivo da più di un anno, a volte ci siamo trovati in sessioni da 6 giocatori e ci siamo divertiti nonostante il numero, siamo tutti maturi e esperti abbastanza per rispettare il turno degli altri e dare il giusto spazio ad ognuno. Ma, appunto, come si diceva, gli impegni fanno sì che spesso si sia 4-5 a sessione, c'è un sistema di riepilogo scritto sul nostro discord in modo tale che nessuno si perda nulla, un canale dove viene scritto il loot e un canale per il coordinamento, durante la settimana si portano avanti tutte le questioni lì e poi il mercoledì la sessione vera e propria.Abbiamo anche una chat solo Roleplay H24 se durante la settimana qualcuno vuole aggiungere alla narrazione in modo asincrono.Abbiamo già preso in considerazione la possibilità di masterare a turno le varie avventure, e rimane il piano B se non riuscissimo a trovare nessuno, ma ci siamo dati un po' di tempo per questa Quest, difficile, ma non impossibile, trovare, cioè, una persona con la stessa passione per queste avventure e il lore di DnD dalla nascita ad oggi, che ami lo storytelling e l'elaborazione di trame più o meno complesse da far sbrogliare ai propri compagni giocanti. lo scopo ultimo è sempre divertirsi insieme, ovvio che se deve diventare un lavoro non ha senso.Per quanto riguarda l'edizione sappiamo tutti che la 2014 si è consolidata negli anni, ma abbiamo pensato fosse giusto provare le nuove regole ed ormai abbiamo cominciato così la campagna, ci sono molte cose che fanno storcere il naso, e per alcune si possono fare le Houserules, come, del resto, è sempre avvenuto con l'Homebrew delle altre edizioni.La 2024 è la versione ufficiale oggi e per gli anni a venire di D&D e come giocatori ci sembrava giusto impararle e giocarle per capire ed essere al passo coi tempi (migliori o peggiori è tutto relativo), in futuro vedremo.La nostra speranza è trovare un DM che si possa appassionare a questo progetto e divertirsi nel gruppo facendo ciò che gli piace, per questo abbiamo avviato questa "missione" di ricerca (e grazie anche a Dragons' Lair che mette a disposizione questo spazio), se poi non riusciremo nell'impresa almeno ci abbiamo provato. Segnala
4 ore fa4 ore comment_1934257 Buona Fortuna x la Vostra ricerca di un DM "Esterno", ma anche secondo Me il Consiglio di @Zaorn e' Ottimale. . .Se ruotate tra di Voi il DM (magari per Mini-Campagne Brevi, piu' Concise del Solito, ma comunque inquadrate in una Macro-Trama Lineare !!) avrete sempre dei Gamemasters che conoscono bene la Idea di Base, le Storie Pregresse e NON Deviano dalla Tipologia di D&D che piace a Voi. . .!! Segnala
4 ore fa4 ore comment_1934266 3 ore fa, SymonBee ha scritto:La nostra speranza è trovare un DM che si possa appassionare a questo progetto e divertirsi nel gruppo facendo ciò che gli piace, per questo abbiamo avviato questa "missione" di ricerca (e grazie anche a Dragons' Lair che mette a disposizione questo spazio), se poi non riusciremo nell'impresa almeno ci abbiamo provato.In passato avevo scritto questo...Non ho riletto, ma penso sia in tema, rifletteteci così giocate subito invece che rimanere incagliati o finire in cattive mani.Poi, se lo dice pure @Steven Art 74 ... Segnala
3 ore fa3 ore Autore comment_1934269 3 minuti fa, Zaorn ha scritto:In passato avevo scritto questo...Non ho riletto, ma penso sia in tema, rifletteteci così giocate subito invece che rimanere incagliati o finire in cattive mani.Poi, se lo dice pure @Steven Art 74 ...Grazie, la nostra idea è più o meno quella, abbiamo già pensato all'evenienza e a come poterlo mettere in atto mantenendo una linea coerente e allo stesso tempo inserire elementi originali ad ogni cambio di testimone.Al momento stiamo giocando One Shots di Delta Green e DragonBane quindi fermi non siamo.Grazie ancora per i suggerimenti 🙂 Segnala
Crea un account o accedi per commentare