2 ore fa2 ore Amministratore comment_1933021 Il primo dei tre DLC per i nuovi manuali dei Forgotten Realms. Astarion's Book of Hungers probabilmente non contiene abbastanza materiale da giustificare il suo prezzo di 15 dollari, a meno che un giocatore non sia assolutamente deciso a interpretare un dhampir o un personaggio legato ai vampiri nella sua campagna di D&D. Pubblicato martedì 11 novembre insieme all’uscita su larga scala dei nuovi manuali dei Forgotten Realms, Astarion's Book of Hungers presenta una nuova specie (il dhampir, che riceve alcuni leggeri aggiustamenti rispetto alla sua ultima apparizione in Van Richten's Guide to Ravenloft), tre nuovi background e una raccolta di talenti a tema vampirico. Nel set è incluso anche un piccolo numero di nuove statistiche per mostri e tre avventure semplificate sul modello di quelle presenti nella Guida del Dungeon Master 2024, tutte ambientate nella taverna Rat’s Run e incentrate sulla famiglia ampliata di progenie vampirica di Astarion.Il nuovo contenuto d’avventura è anche il primo di un nuovo tipo di prodotto per Dungeons & Dragons: un “DLC” digitale legato all’uscita di un prodotto fisico. Astarion’s Book of Hungers è uno dei tre DLC per i nuovi manuali dei Forgotten Realms e può essere acquistata sia tramite un bundle con i manuali dei Forgotten Realms che singolarmente a 15 dollari. È proprio il prezzo il punto su cui sto davvero lottando. Basandosi sul prezzo di 60 dollari di Heroes of Faerun e sulle sue 194 pagine, ci si aspetterebbe che questo DLC contenesse circa 50 pagine di contenuti. È difficile ottenere un conteggio preciso delle pagine, essendo digitale, ma sembra decisamente molto più sottile di così.Il contenuto in sé non è deludente: il dhampir contiene alcuni aggiornamenti minori rispetto alla sua iterazione precedente per rendere la stirpe una specie standard. Alcuni dei talenti possono anche essere combinati per creare o un aspirante vampiro ricco di atmosfera o un santo cacciatore di vampiri. I nuovi mostri sono interessanti, soprattutto i nuovi diavoli collegati a Mephistopheles. Tuttavia, mi aspettavo decisamente di più da questo DLC. Quanto meno, avremmo potuto ottenere una storia di Astarion stesso, soprattutto dato che è il personaggio centrale del manuale. Suppongo che Wizards stia dando per scontato che chiunque abbia acquistato questo contenuto abbia già giocato Baldur’s Gate 3, ma rimango semplicemente sbalordito dal fatto che non ci sia un’attenzione maggiore su Astarion, al di fuori di un paio di rapide avventure in cui i giocatori dovrebbero salvarlo dai suoi parenti vampirici.Da tempo mi aspettavo più contenuti a pagamento esclusivi digitali su D&D Beyond, almeno da quando i dirigenti Hasbro si lamentavano del fatto che D&D fosse “sottomonetizzato”. La chiave per questo tipo di uscite è trovare il giusto prezzo e la giusta quantità di contenuti. Per essere franco: Astarion’s Book of Hungers non ci riesce. Forse, se il prezzo fosse stato più basso o se ci fosse stato più materiale, il tutto sarebbe sembrato meno un modo per fare cassa e più un vero contenuto aggiuntivo. Anche se non disprezzo ciò che abbiamo ottenuto, credo che il prezzo richiedesse qualcosa di più. Forse gli altri DLC saranno più corposi, ma Astarion’s Book of Hungers non è all’altezza.Link all'articolo originaleForgotten Realms: Astarion's Book of Hungers - First Impressions | EN World D&D & Tabletop RPG News & Reviews Visualizza articolo completo Segnala
4 minuti fa4 min comment_1933122 Oramai queste uscite mi sembrano solo dei "ciuccia-soldi" per collezionisti e simili... Segnala
Crea un account o accedi per commentare