Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Capitolo Quattro – Nuove direzioni, nuove opportunità

Risposte in primo piano

Pubblicato

Capitolo Quattro – Nuove direzioni, nuove opportunità

Trovandosi poco al di sotto dell’Equatore di Eberron, le coste del continente di Xen’Drik offrono temperature calde degne di un paradiso tropicale, laddove invece a Sharn il 18 di Aryth (//il corrispondente di Novembre) porta freddo anche tra le fumose strade di Sharn. Capo Tempesta, fedele al suo nome, gode dell’onore e dell’onere di essere sferzata dai venti provenienti dal mare, garantendo però ai naviganti un porto sicuro e una direzione certa, laddove la prima cosa che chiunque giunga in città veda è la statua di un gigante, il quale regge in mano un enorme globo luminescente, la cui luce funge da mezzo sicuro per trovare la via, un immenso faro naturale che si dice rappresenti nientemeno che l’Imperatore Cul’Sir in persona, il gigante che con la propria guerra contro gli elfi portò al crollo della potente società dei giganti, la statua unica struttura ancora in piedi della città ove sorge Capo Tempesta.

Entrare in città non è difficile, essendo esploratori e viaggiatori i benvenuti in quel continente pieno di opportunità. Capo Tempesta non può nemmeno paragonarsi in dimensioni ad altre città, contando circa 70mila abitanti, ma i suoi quartieri sono comunque abbondanti se si considera che essa è nata per uno scopo diverso Un covo di pirati spiega Velo Notturno Le ossa dei caduti parlano chiaro. Questo luogo è un rifugio per esuli e disperati del Khorvaire, quindi del posto da cui venite. Ma non si può trattenere anche le persone più virtuose, dove vi sono guadagni.

Tra le vie di Capo Tempesta

eberron-street-scene.jpg

E le persone in cerca di guadagni e opportunità sono tante, compresi i Casati Portatori del Marchio. Tra le vie acciottolate della città, difatti, i membri del Circolo hanno modo di vedere come esistano sedi per quasi tutti i Casati: il casato Deneith ha un suo avamposto per operazioni di protezione e servizi per i Signori della Tempesta, le cinque alte cariche che comandano la città. Il casato Sivis ha una sua biblioteca con annesso servizio di scrittura di lettere magiche. Il casato Kundarak domina su quasi tutte le strutture grazie alla imponente Torre di Kol Korrak, una struttura simile a una fortezza dalla quale i nani tesorieri e loro affiliati raramente escono. Il Casato Jorasco ha una sua casa di cura, gli halfling sempre pronti a curare chiunque (a seconda di quanto può spendere) seguendo la loro vocazione. Il Casato Lyrandar, infine, occupa buona parte del porto cittadino con le proprie navi e aeronavi, impegnandosi nelle più disparate operazioni marittime o aeree che possano essere richieste dai loro facoltosi clienti.

Non vi sono comunque solo sedi dei Casati a Capo Tempesta. Tra le varie strutture degne di nota, indicate da Velo grazie alle frammentarie conoscenze recuperate dalle ossa di alcuni caduti, ve ne sono alcune degne di nota: l’Anello Rosso, una arena di combattimenti gladiatori dove i condannati possono riscattare la propria libertà combattendo per essa. Il Relitto Nero, la più ospitale taverna di tutta Capo Tempesta, famosa per accogliere chiunque indipendentemente dai suoi crimini o dal suo passato. La Fontana degli Antichi, una fontana costruita dai Thri-Kreen in tempi antichi e la cui acqua sia in grado di respingere le creature degli altri mondi. La Chiesa del Drago Ascendente, il più imponente credo della città, il quale si fonda sul principio che la Schiera Sovrana è costituita da draghi divenuti divinità e che reputa necessario pagare per ogni manifestazione di potere divino. Infine il Bazaar, il mercato cittadino dove ricettatori e mercanti “onesti” hanno le loro botteghe e le loro attività, dove rari oggetti dell’entroterra o provenienti da avventure marittime possono essere trovati o venduti, generando profitti per tutti.

X tutti

Taggo tutti i pg come promemoria anche per iscriversi alla discussione @Killua @Pentolino @Cuppo @Von

Checkpoint nella notte tra il 7 e l’8 novembre per la scelta dei pg sulla direzione da prendere. Se vi può essere comodo per rendere più fluidi le vostre mosse, potete anche dividervi in due gruppi.

Modificato da Bomba

  • Visualizzazioni 18
  • Creata
  • Ultima risposta

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.