Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Io come scritto anche in game sono per l'entrare all'ultimo e levare il ponte.

  • Risposte 102
  • Visualizzazioni 918
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ottimerrimo! Allora per il momento direi che anche io sono per procedere a 6 gambe, d'altronde se proprio chi ne ha bisogno non vuole essere portato a spasso con branda o in braccio non possiamo cost

  • Pentolino
    Pentolino

    Scusate il post era rimasto li e non me lo aveva inviato. L avevo scritto ieri notte 😅

  • in giallo Kaap in bianco Mirosc in rosso Zev @Rafghost2 in blu Mercurio in rosa Tarik @Voignar in verde Amirkham @Landar

Immagini pubblicate

12 minuti fa, Landar ha scritto:

Io come scritto anche in game sono per l'entrare all'ultimo e levare il ponte.

Se leggi bene quello che ha scritto @Alzabuk vedrai che il ponte è quasi fisso e dubito si possa alzare tanto facilmente... a me va bene anche dargli fuoco...

  • Autore
10 minuti fa, Rafghost2 ha scritto:

@Alzabuk attendiamo tue info in merito a queste impellenti questioni! ☠️🤣

perdono! ho perso la notifica, chiedo venia! 🙏

18 ore fa, Rafghost2 ha scritto:

possiamo valutare di puntellar la porta con delle travi o simili?

Porticina da dove siete entrati: già puntellata da Mirosc

Portone esterno/mura esterne: già chiuso dalle guardie appena sentito il primo corno.

Portone interno/mura interne: è ancora aperto.

18 ore fa, Rafghost2 ha scritto:

possibile che di 300 abitanti siamo in 4 del paese a difenderlo?

Oh! Bravo! La cittadina è storicamente un luogo "sicuro", non ha neanche una capitanata di kuckizzeri, ma solo un "pensionato". A turno la corvée prevede che si faccia guardia sulle mura e oggi c'erano appunto i fratelli Hakan e Mirosc. Kaap e Zev, dal mulino, sono arrivati subito (per l'intuito bellico del veterano: quel corno lo ha già sentito da giovane e gli ha destato il ricordo vivo di terrore), ma il resto del paese è affaccendato con le cose solite, per lo più lavoro di campagna: sono quasi tutti nei campi per la semina. Certamente il ripetersi del suono del corno deve aver attirato l'attenzione di chi è nel centro, ma potete immaginare la reattività della gente semplice...

Gli orchi avevano la strategia di una sortita rapida per aprire le mura, ma non conoscevano i dettagli delle abitudini dei paesani di Uthsuru (o non si sono fidati delle informazioni che avevano ottenuto in precedenza, chissà). Se non fosse stato per l'esistenza dell'ospedale da campo, di cui gli orchi dovevano saggiare la resistenza, probabilmente sarebbero arrivati prima e la storia sarebbe diversa. Per fortuna c'erano gli esuli! 😄

18 ore fa, Rafghost2 ha scritto:

Essendo più in alto la gittata delle armi aumenta?

4m di altezza su 90m di distanza, no. Fosse stato a rovescio, potevamo pensarci.

18 ore fa, Rafghost2 ha scritto:

Il ponte è possibile fare in modo che possa richiudersi? È l'unico accesso alla città? È possibile bruciarlo o renderlo inagibile?

Per richiudere il ponte, il tuo PG sa bene che bisogna prima slegare/tagliare le sartie che lo fissano al lato esterno. È l'unico accesso alla città da ovest. È in legno molto robusto: è lì da decenni. Quindi può bruciare, ma non rapidamente.

6 ore fa, Alzabuk ha scritto:

Per richiudere il ponte, il tuo PG sa bene che bisogna prima slegare/tagliare le sartie che lo fissano al lato esterno. È l'unico accesso alla città da ovest. È in legno molto robusto: è lì da decenni. Quindi può bruciare, ma non rapidamente.

Le corde le posso tagliare da in cima alla torre dove mi trovo o devo scendere e tagliarle sul ponte direttamente? Guardando l'immagine che hai messo vedo che 4 funi su 5 sono attaccate alla torre...

  • Autore
5 ore fa, Rafghost2 ha scritto:

Le corde le posso tagliare da in cima alla torre dove mi trovo o devo scendere e tagliarle sul ponte direttamente?

Le corde sono 4 (l'immagine era per 5 PG, una corda per PG, nel vostro caso 4). L'importante è tagliare: sono spesse gomene:

Prova di forza per sfilacciarle = CD 25

Per tagliarle occorre infliggere 6 danni taglienti.

2 sono attaccate alla terrazza a sud, sove sono tutti, e 2 sono legate ai merli sulla torre.

* * * * * *

@Rafghost2 @Voignar @Landar @Pentolino

Check dopo oltre 2 settimane di giocata. Credo. Hi perso la cognizione del tempo!

In questi 2 giorni abbiamo accelerato assai il ritmo e mi fa piacerissimo! è molto demanding/esigente ma finché reggo, va alla grande.

Avete visto che cerco di applicare le regole quanto più vanilla possibile, nello spirito del manuale (e non del marketing della WotC! <momento polemico> 😅). Quindi: tanta azione, strategia, scelte, sfide. Se/quando la sensazione al tavolo è diversa, fatemi suonare un campanello di allarme!

Vorrei encomiare chi finora ha fatto uno sforzo narrativo-descrittivo con post belli articolati, capaci di rendere il feeling del "romanzo di avventura". Grazie! È un piacere leggerli!

Proprio per questo invito anche a pensare "out of the box": spero che il PbF confonda un po' i limiti delle solite dinamiche (in D&D non si mira alla testa, un esempio banale). Trovare la soluzione meccanica alle proposte "cinematografiche" dei PG sono la mia sfida personale 😁

Finora come vi pare? Essendo la mia prima masterata PbF, i vostri feedback critici mi saranno molto utili! 🙏 Se li merito, accetto di buon gradi anche gli insulti. Poi il party andrà incontro casualmente a un TPK... 😝

Modificato da Alzabuk
specificati il numero di corde e il motivo per cui non c'è concordanza con l'immagine.

Nulla da criticare. Chiaro, descrittivo, sempre sul pezzo. Nulla da dire davvero!

L'unica cosa che mi spiace è avere un personaggio "sperimentale" in una campagna che va come un treno, ma ci si diverte lo stesso.

Ci sono anche i fumble noto ahah ed ho pescato il primo proprio dopo il post dove parlavo di fortuna, ottimo.

domanda per le meccaniche: se ci muoviamo per oltrepassare il ponte cmq passiamo per la torre quindi in teoria non siamo bersagliabili giusto?

Modificato da Landar

2 ore fa, Alzabuk ha scritto:

Finora come vi pare? Essendo la mia prima masterata PbF, i vostri feedback critici mi saranno molto utili! 🙏 Se li merito, accetto di buon gradi anche gli insulti. Poi il party andrà incontro casualmente a un TPK... 😝

☠️ MASTER SEI VERAMENTE UN C🤬🤐...arissimo e gentilissimo direttore di gioco amorevole e dolce - Ti prego non mi uccidere...😇🤣

Scherzi a parte, per me è fantastico, sono molto soddisfatto. Sai com'è, la prima volta non si scorda mai 🧐🤣

3 ore fa, Alzabuk ha scritto:

Proprio per questo invito anche a pensare "out of the box": spero che il PbF confonda un po' i limiti delle solite dinamiche (in D&D non si mira alla testa, un esempio banale).

Non ho capito bene, vuoi che siamo più specifici e contorti. Quando penso alle azioni da fare sono un po' inibito dalla mia precedente esperienza in 3.5 che ogni cosa da fare erano malus che fioccavano da tutte le parti, ma se vuoi per me sarebbe fantastico così posso eliminare i fantasmi 👻 del passato 🤩

Ti chiederei solo di farci capire meglio con un po' di esempi come si potrebbero gestire queste cose. Cerco di tenere fisso in testa che sono al LV 1 perché nel mio immaginario somiglio di più a Yoda...🤣

Tipo: se mirassi alla testa cosa comporterebbe? Immagino SVANTAGGIO come minimo... Cose del genere vorrei capire.

Grazie 10.000 per l'impegno che profondi in ogni post.❤️😎

  • Autore
43 minuti fa, Rafghost2 ha scritto:

Quando penso alle azioni da fare sono un po' inibito dalla mia precedente esperienza in 3.5 che ogni cosa da fare erano malus che fioccavano da tutte le parti, ma se vuoi per me sarebbe fantastico così posso eliminare i fantasmi 👻 del passato 🤩

Esatto, proprio questo! Il mirare alla testa lo riconduco alle semplici regole, direi niente svantaggio. Lo prendi bene e gli fai un critico che lo shotta? Descrivo il PNG che viene decapitato o simili. Altrimenti niente di che. Quindi anzitutto sono sviluppi narrativi. Tuttavia... nella 5E i PG sono praticamente supereroi (perfino al lvl 1), quindi provare a fare azioni epiche deve essere uno stimolo invece che inibire la creatività "perché se mi butto da 6m E fallisco la prova acrobazia E fallisco il TS DEX prendo 2d6 danni da caduta e cado in acqua e prendo 1d6/round danni contundenti perché sono nelle rapide". Naa: una volta al DM ho detto "il mio nano afferra la liana per buttarsi nella voragine profonda 40m dove abita il drago per raggiungere il mio party in difficoltà" e lui "vuoi fare una prova di atletica o di acrobazia? Comunque siccome è una cosa bella e il tuo PG è spericolato, hai inspiration (vantaggio)". E' tutto nelle regole scritte sul manuale.

Ancora: se la prova è fallita di 1, si può fare un successo con "handicap": una volta il PG di un mio party, fallito di 1 il TS contro un cubo gelatinoso (o era una muffa? non ricordo) che lo avrebbe seccato, in realtà ha perso una scarpa risucchiata dalla melma ed è scappato con svantaggio a prove successive (tipo evitare i triboli).

Con questo spiegone ho reso l'idea?

2 ore fa, Landar ha scritto:

domanda per le meccaniche: se ci muoviamo per oltrepassare il ponte cmq passiamo per la torre quindi in teoria non siamo bersagliabili giusto?

La torre non ha stanze interne: è il "castelletto" che serve a ingabbiare la grata calata per blindare il portone della città. E' semplicemente una terrazza più elevata rispetto a dove si trova il grosso del party.

Siete entrati in 2 e adesso ci siete sopra. Zev è sulla terrazza 3. Le scale a pioli sono tratteggiate: marroncine al piano terra e grigio quelle della torre.

image.png

12 minuti fa, Alzabuk ha scritto:

Con questo spiegone ho reso l'idea?

Ti sei appena condannato...😆😈!!!(Risata malefica)

Con questo lasciapassare mi ci vorranno 2 pagine per ogni post... Ahahahah

Ti ringrazio adesso devo solo fare attenzione a non esagerare o diventa tutto eccessivo e surreale... Cmq apprezzo moltissimo questo approccio ruolistico

1 ora fa, Alzabuk ha scritto:

La torre non ha stanze interne: è il "castelletto" che serve a ingabbiare la grata calata per blindare il portone della città. E' semplicemente una terrazza più elevata rispetto a dove si trova il grosso del party.

Siete entrati in 2 e adesso ci siete sopra. Zev è sulla terrazza 3. Le scale a pioli sono tratteggiate: marroncine al piano terra e grigio quelle della torre.

image.png

Quindi per scendere dal lato giusto dobbiamo passare sopra 1, prendere le scale e oltrepassare il ponte. Mentre per tagliare le corde lo possiamo fare anche una volta superato il ponte.

Inoltre, per informare tutti... Amirkhan non ha alcuna lama, e anche le lance che sono di sotto non credo siano utili allo scopo (taglio sartie). Quindi al limite abbiamo due lame e due che si mettono a slegare/sfilacciare coi denti. Magari si inventa qualche cosa con dei trucchetti.

1 ora fa, Landar ha scritto:

Quindi per scendere dal lato giusto dobbiamo passare sopra 1, prendere le scale e oltrepassare il ponte. Mentre per tagliare le corde lo possiamo fare anche una volta superato il ponte.

Inoltre, per informare tutti... Amirkhan non ha alcuna lama, e anche le lance che sono di sotto non credo siano utili allo scopo (taglio sartie). Quindi al limite abbiamo due lame e due che si mettono a slegare/sfilacciare coi denti. Magari si inventa qualche cosa con dei trucchetti.

Per fare chiarezza: la strada da fare è:

salire sulla torre 3 e scendere dall'altra parte sul tetto della stanza 1. Scendere dalla botola gemella di quella da cui siamo saliti. Uscire dalla porta al piano terra ed entrare nella seconda cinta muraria della città! 2 corde si possono tagliare dal camminamento dove siete adesso voi, le altre 2 sono sulla torre da me e ci penso io.

Se nei prossimi messaggi vengono fuori delle lame bene, altrimenti io ho 2 asce, una in uso e una ve la passo, ma credo che kaap e le guardie dei coltelli li avranno. Chi non taglia si ritira verso il ponte con movimento e balestrata fino a tornare al sicuro, proporrei!

@Alzabuk domanda tecnica, il mio personaggio come sai usa destrezza per colpire e per fare danni. Vale anche per lui lo stesso discorso della forza CD25 per tagliare le corde nonostante usi destrezza?

  • Autore
14 minuti fa, Pentolino ha scritto:

@Alzabuk domanda tecnica, il mio personaggio come sai usa destrezza per colpire e per fare danni. Vale anche per lui lo stesso discorso della forza CD25 per tagliare le corde nonostante usi destrezza?

CD 25 è pr spezzare le corde a mani nude.
TxC CA 12, invece, con qualunque arma tagliente.

@Rafghost2 ha scritto:

la strada da fare è:

salire sulla torre 3 e scendere dall'altra parte sul tetto della stanza 1. Scendere dalla botola gemella di quella da cui siamo saliti. Uscire dalla porta al piano terra ed entrare nella seconda cinta muraria della città! 2 corde si possono tagliare dal camminamento dove siete adesso voi, le altre 2 sono sulla torre da me e ci penso io.

Correzione: questa è UNA delle strade che si possono fare 😏

Modificato da Alzabuk

3 minuti fa, Alzabuk ha scritto:

CD 25 è pr spezzare le corde a mani nude.
TxC CA 12, invece, con qualunque arma tagliente.

Grazie per il chiarimento

1 ora fa, Alzabuk ha scritto:

Correzione: questa è UNA delle strade che si possono fare 😏

Mi sembrava poco carino proporre di buttarsi nel fiume per fare prima... ma ci ho pensato, come anche lanciarsi e scivolare lungo la corda...😉

  • Autore
6 minuti fa, Rafghost2 ha scritto:

lanciarsi e scivolare lungo la corda...😉

Premesso che ormai Zev è andato via scale a pioli, che cosa ha fatto desistere il PG dall'opzione acrobatica?

Io penso taglierò corto e userò una delle corde come zipline, tanto la balestra che ho in mano ormai è solo un pezzo di legno irrobustito dall'acciaio e forse anche un ottimo gancio.

ecco appena fatto. non avevo letto qui

1 ora fa, Alzabuk ha scritto:

Premesso che ormai Zev è andato via scale a pioli, che cosa ha fatto desistere il PG dall'opzione acrobatica?

Visto quello che ci hai detto sulla posizione delle corde Zev è rimasto sul tetto della torre e va di ascia sulle 2 corde (OPZIONE 1 che ho scritto nel post). Pensandoci bene, visto che ci vorranno più round per affettare entrambe le corde intanto ne taglio una, essendo la mia posizione, almeno credo, la più sicura al momento.

Da qui parte la domanda: il ponte è un pezzo unico? quindi chiudendolo il bordo passerà vicino alla merlatura sud della torre? A che distanza circa? (mi sa che l'intenzione traspare leggermente, eh? 😁)

Nulla mi ha fatto desistere, semplicemente dalla descrizione che hai fatto delle corde mi è sembrato più logico tagliarle da dove sono per accelerare i tempi di chiusura del ponte. Non conoscendo la conformazione esterna del paese non so bene l'eventuale caduta nel fiume come potrei gestirla, per questo, se ti è possibile, ti chiederei di fornire una mappa generale dei luoghi in cui ci troviamo in modo da farci un'idea di massima di come sono fatti. Quelle specifiche che già ci hai dato vanno benone ma, almeno per me, non mi permettono di calcolare azione più ampie. Ovviamente ci sta chiedere al DM specifiche, è un dialogo obbligatorio che coinvolge ancora di più.

Modificato da Rafghost2
Integrazione risposta

  • Autore

Premetto che di solito metto un ❣️ ai post almeno nel thread di gioco per far capire non solo che apprezzo ma che "ho letto". Lo farei anche qui se non finissi le reazioni giornaliere, ma adesso che sono a casa col covid vedo che scriviamo tantissimo (bello, ma vorrei anche guarire, cazzarola! 😅).

13 ore fa, Rafghost2 ha scritto:

Non conoscendo la conformazione esterna del paese non so bene l'eventuale caduta nel fiume come potrei gestirla, per questo, se ti è possibile, ti chiederei di fornire una mappa generale dei luoghi in cui ci troviamo in modo da farci un'idea di massima di come sono fatti.

Nel topic dedicato alla Marca di Oola c'è la mappa regionale.

Tuttavia possiamo mettere qui un dettaglio "in alta definizione". Le mappe non sono in scala e anche le forseste sono indicative: il Bosco di Re Kiramor è una massa unica, ma la parte centrale, attraversata dal sentiero, attraversata dal sentiero, è nota. Le foreste sono terre selvagge. Boschi e Selve invece sono relativamente "sicuri": niente mostri, a memoria d'uomo.

da Uthsùru

  • alla profonda foresta di confine = 2 ore

  • ai pascoli estivi = mezza giornata (20 km circa)

  • a Seernùf = 1 giorno di cammino (40km circa)

Lo Thsurùf Alto è un fiume basso, irregolare ma impetuoso fino alle cascate di Bathsùru.

Con T sono indicati tempietti che fungono anche da luogo di ritrovo per i contadini che passano del tempo in quella zona a gestire i campi.

Screenshot_20251018-064854~2.png

1 ora fa, Alzabuk ha scritto:

Premetto che di solito metto un ❣️ ai post almeno nel thread di gioco per far capire non solo che apprezzo ma che "ho letto". Lo farei anche qui se non finissi le reazioni giornaliere, ma adesso che sono a casa col covid vedo che scriviamo tantissimo (bello, ma vorrei anche guarire, cazzarola! 😅).

Nel topic dedicato alla Marca di Oola c'è la mappa regionale.

Tuttavia possiamo mettere qui un dettaglio "in alta definizione". Le mappe non sono in scala e anche le forseste sono indicative: il Bosco di Re Kiramor è una massa unica, ma la parte centrale, attraversata dal sentiero, attraversata dal sentiero, è nota. Le foreste sono terre selvagge. Boschi e Selve invece sono relativamente "sicuri": niente mostri, a memoria d'uomo.

da Uthsùru

  • alla profonda foresta di confine = 2 ore

  • ai pascoli estivi = mezza giornata (20 km circa)

  • a Seernùf = 1 giorno di cammino (40km circa)

Lo Thsurùf Alto è un fiume basso, irregolare ma impetuoso fino alle cascate di Bathsùru.

Con T sono indicati tempietti che fungono anche da luogo di ritrovo per i contadini che passano del tempo in quella zona a gestire i campi.

Screenshot_20251018-064854~2.png

Grazie delle specifiche, le mappe le avevo viste. In questo caso intendevo qualcosa dettagliato come quelle del ponte (o giù di lì) ma che prendono un'area un pelo più estesa. Per fare un esempio, se mi buttassi nel fiume per capire se c'è un approdo sicuro o un altro accesso alla città o un ponte nei dintorni che noi o gli orchi possano usare.

Intanto attendo tue specifiche sul ponte per valutare i prossimi passi e ti auguro una pronta guarigione.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.