Pubblicato 19 ore fa19 ore comment_1927818 Il nuovo studio si occuperà della produzione di videogiochi di D&D. Hasbro ha annunciato l’apertura di un nuovo studio di videogiochi a Montréal, con un nuovo focus dedicato al supporto dei videogiochi di D&D. Il nuovo studio, chiamato Wizards of the Coast Studios Inc., sarà concentrato sullo sviluppo di nuovi contenuti per il franchise di Dungeons & Dragons e sull’espansione del catalogo di giochi digitali di Hasbro. Si prevede che lo studio supporterà 200 posti di lavoro. Dan Ayoub, responsabile del franchise di D&D, guiderà anche il nuovo studio. Ayoub vanta una lunga esperienza nello sviluppo di videogiochi.Il nuovo studio non sostituirà Invoke Studios, l’altro studio di Hasbro situato a Montréal. Il nuovo ufficio di Wizards of the Coast Studios Inc. sarà collocato accanto a Invoke Studios.Hasbro ha grandi ambizioni per l’espansione del franchise di D&D attraverso i videogiochi. Diversi titoli videoludici di D&D sono attualmente in sviluppo presso studi di terze parti e ora stiamo assistendo a un’espansione interna del portafoglio digitale di D&D. Una delle speculazioni più ovvie è che il nuovo studio possa lavorare a Baldur’s Gate 4, che Hasbro ha promesso verrà rilasciato in futuro dopo il colossale successo di Baldur’s Gate 3. View full articolo
11 ore fa11 ore comment_1927905 Oramai con DnD non sò se essere contento o preoccuparmi... Modificato 11 ore fa11 ore da Lopolipo.96
11 ore fa11 ore comment_1927906 3 minuti fa, Lopolipo.96 ha scritto:Oramai con DnD non sò se essere contento o preoccuparmi...Più che altro: dopo il successo inaudito di Baldur’s Gate 3 (a cui ha giocato anche gente che non sapeva nemmeno cosa fosse un gdr isometrico, o D&D), io non vorrei lavorare nello studio incaricato allo sviluppo del sequel nemmeno sotto tortura! L’asticella fissata e la fama guadagnata sono talmente alte che al minimo passo falso si rischia la gogna mediatica a vita, il carico in termini di aspettative dev’essere qualcosa di inaudito.
10 ore fa10 ore comment_1927910 38 minuti fa, DarthFeder ha scritto:L’asticella fissata e la fama guadagnata sono talmente alteAggiungi che Larian se n'è allegramente sbattuta delle politiche commerciali e dei desideri dei publisher tirando dritta per la sua strada e seguendo la sua filosofia creativa. Hasbro invece ragiona in modo 100% corporative, come direbbero gli ammmmericani.Visto quello che stanno combinando, temo che sforneranno un live as a service tutto incentrato su microtransazioni, con ambientazioni spurie e un mischione demenziale come si vede nei manuali o nei "dlc".Chi vivrà, vedrà. Le sensazioni sono terribili.
8 ore fa8 ore comment_1927926 Già ce lo vedo... già c'è Corinne Bushe, che ha fatto fallire Dragon Age a causa dell'inserimento di sue personali ideologie all'interno di Veilguard; la quale ovviamente è stata assunta in tempo 0 da Hasbro dopo che ha lasciato (o è stata costretta a lasciare?) EA. Ma adesso che EA è stata comprata dagli arabi ci sarà la fuga di tutti i developer con le sue stesse idee che finiranno quasi sicuramente qui dentro. Modificato 7 ore fa7 ore da Grimorio
7 ore fa7 ore comment_1927930 Per quanto possa essere abbastanza sconsolato, direi di vedere prima il cammello.
7 ore fa7 ore comment_1927931 27 minuti fa, Grimorio ha scritto:già c'è Corinne BusheNoooo! Questa me l'ero persa! Questa INCAPACE, causa principale di quella porcata immane di Dragone Age 3, con il suo gameplay per bambini dell'asilo, dialoghi demenziali, personaggi piatti e insignificanti e trama patetica lavora in Hasbro, ramo D&D?Ah siamo messi proprio bene! P.S.: Da EA l'hanno cacciata a calci in culo visto l'enorme successo del suo prodotto. Ciò di cui non mi capacito è come facciano questi personaggi che hanno fatto disastri a trovare SEMPRE una collocazione di alto livello. Un'idea ce l'ho, ma è meglio che me la tengo per me.
7 ore fa7 ore comment_1927933 1 minuto fa, firwood ha scritto:Noooo! Questa me l'ero persa! Questa INCAPACE, causa principale di quella porcata immane di Dragone Age 3, con il suo gameplay per bambini dell'asilo, dialoghi demenziali, personaggi piatti e insignificanti e trama patetica lavora in Hasbro, ramo D&D?Ah siamo messi proprio bene!P.S.: Da EA l'hanno cacciata a calci in culo visto l'enorme successo del suo prodotto. Ciò di cui non mi capacito è come facciano questi personaggi che hanno fatto disastri a trovare SEMPRE una collocazione di alto livello. Un'idea ce l'ho, ma è meglio che me la tengo per me.
7 ore fa7 ore comment_1927934 26 minuti fa, Maiden ha scritto:Per quanto possa essere abbastanza sconsolato, direi di vedere prima il cammello.Tu hai ragione ma secondo me sarà nammerda
7 ore fa7 ore comment_1927936 4 ore fa, DarthFeder ha scritto:Più che altro: dopo il successo inaudito di Baldur’s Gate 3 (a cui ha giocato anche gente che non sapeva nemmeno cosa fosse un gdr isometrico, o D&D), io non vorrei lavorare nello studio incaricato allo sviluppo del sequel nemmeno sotto tortura! L’asticella fissata e la fama guadagnata sono talmente alte che al minimo passo falso si rischia la gogna mediatica a vita, il carico in termini di aspettative dev’essere qualcosa di inaudito.per me si prospetta un flop colossale
5 ore fa5 ore comment_1927939 Mi piace questa attitudine generale. Se parti deluso, ed effettivamente poi il prodotto fa schifo, sei già preparato alla delusione. Se parti deluso, e invece il prodotto funziona, è una gradita sorpresa ed è tutto di guadagnato!In ogni caso parto pessimista anche io. La Wizards (oltre MtG Arena) non ha vera esperienza in videogiochi. Tutti i giochi di D&D sono di terze parti. Un Baldur's Gate 4 non avrebbe niente a spartire con un Baldur's Gate 3 che non ha niente a spartire con il periodo della Black Isle e via dicendo. Agire con le terze parti ha vantaggi e svantaggi, che non credo che il monolite Hasbro abbia appieno soppesato.Basti vedere la debacle Vampiri la Masquerade Bloodlines 2. Creare un seguito di un videogioco di culto ha dei rischi. Comprare i diritti di pubblicazione di un gioco di ruolo per poter creare il seguito di un videogioco di culto per poi cannare entrambe le parti e infine cedere a terze parti i diritti del gioco di ruolo e cambiare sviluppatore del videogioco è una cosa molto possibile. Ma magari mi sbaglio anche per Vampiri la Masquerade Bloodlines 2.
Crea un account o accedi per commentare