Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Amirkhan

Faccio più fatica del normale a salire quelle strette scale che ci portano sulla camminata delle mura "Doveva vederci solo qualche giorno fa. Si sarebbe sorpreso ancor di più di vederci vivi." non faccio alcun accenno al mio problema, della perdita di memoria.

Lo sguardo si rivolge torvo verso il fumo, osservando la distruzione che i pelleverde stanno portando poi verso uno dei merli più alti.
"Io mi appoggio lì, la mia ferita sanguina ancora e il braccio non sta messo proprio bene. Proverò a rattopparlo in qualche modo e se c'è qualcuno qui sopra più bravo di me lo invito gentilmente a farsi avanti." concludo con un sorriso.

Mi appoggio di schiena sul merlo e scivolo lentamente fino ad arrivare col sedere a terra, distendendo le gambe.
"Io sono Amirkhan." alzo la mano in cenno di saluto verso tutti i presenti "Ora riprendo fiato ma sarò pronto quando necessario."

Master

Me metto dietro copertura totale per ora

  • Risposte 52
  • Visualizzazioni 816
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Amirkhan L'aria finalmente non è più satura di lamenti e odori di persone ferite e sofferenti. Sembrava passata un'eternità da... "Da quando?" penso portandomi la mano alla testa e massaggiandomela po

  • Tarik Il dolore si mischia alla vergogna nei giorni che passiamo sul carro. Mi sono allontanato da casa per seguire la carriera militare, ma sembra che qualsiasi mia velleità di gloria e fama sia stat

  • Pentolino
    Pentolino

    Mercurio Essere un ladro non è mai stato il problema. Il vero problema è che a volte rubo anche attenzioni che non dovrei... come quella della figlia del famigerato Lord Garran, capo di una delle gild

Immagini pubblicate

Mercurio

'Sono piccolino ma ho le scarpe grosse e il cervello fino"

rispondo al comandante della guardia cittadina dopo aver fatto un gesto per scacciare la malasorte.

"Non ho notato vessilli ma alcuni di loro indossano collane con un sacchetto rosso-bruno che richiamana il simbolismo delle tribù barbare della Carja."

aggiungo sperando che possa dare qualche indicazione utile ai difensori

"Mi domando se hanno abbastanza forse per cingerci d'assedio o e' solo una botta di testa tipica orchesca...quando non hanno nulla da fare per troppo tempo gli ribolle il sangue e gli inizia a venire il prurito alle mani"

concludo restando coperto dietro la merlatura

  • Autore
3 ore fa, Pentolino ha scritto:

"Non ho notato vessilli ma alcuni di loro indossano collane con un sacchetto rosso-bruno che richiamana il simbolismo delle tribù barbare della Carja."

Kaap: Gli orchi Carji?! Erano anno che non si facevano vedere! e soprattutto: cone diamine sono arrivati là?

PG che hanno almeno intuizione +4

Negli occhi di Kaap passa un'ombra di paura, come di un trauma passato. Non è da escludere che 50 anni fa abbia combattuto i Carji nella guerra della Marca di Hamal, sotto i monti dell'Ararut, quando era ancora un "cucchiaio di legno" appena licenziato dall'accademia.

Si passa una mano sul mento, come per reggere un pensiero troppo debole per stare in piedi da solo. Squadra i nuovi arrivati.

Visto che siete tutti armati e che state sulle gambe, consideratevi arruolati nella guardia cittadina. E tu, Zev, si: meglio che usi l'arco: se attaccano numerosi, non avrai tempo di sbagloare per imparare.

Si volta sul campo di battaglia e vede il cadavere del caduto.

L'altra guardia che fine ha fatto?

Tarik

In silenzio, mi avvicino alle mura per controllare la situazione sottostante, balestra in mano

Esausto per la fuga, e malamente recuperato da prima, cerco di riposarmi quanto più possibile in attesa del prossimo assalto

Amirkhan

Da seduto guardo gli altri conversare e fare congetture dal basso verso l'alto, lo sguardo è vispo ma stanco e sofferente.

"È rimasto sotto, è ancora sconvolto. Ha detto di fare un fischio se ci fosse stata la possibilità di recuperare il corpo del fratello, gliel'ho promesso, non appena avremmo o avrebbe avuto l'occasione di uscire senza correre rischi." mi sollevo un attimo dalla mia posizione per guardare sotto "Potrebbe essere un buon momento?"

Zev

Alle parole del mezzuomo in merito agli orchi vedo comparire sul volto di Kaap quell'espressione... quella che non promette nulla di buono. Lascio la balestra carica appoggiata alle mura e mi dirigo verso l'alta torre per avere una visuale migliore...e mettere un po' di distanza con gli altri. Mentre salgo rapido i pioli della scala penso: "Se davvero gli orchi sono così tanti ce la vedremo brutta!" Arrivato in cima recupero il mio arco che avevo lasciato lì per avere una scusa per tornarci e magari prendere fiato dal continuo chiacchiericcio dei due fratelli che sembrava non sapessero cosa fosse il silenzio. Appena la mia mano si stringe sulla solida impugnatura emetto un profondo sospiro per la familiare sensazione di sicurezza che mi trasmette. So che non basterà contro l'orda che sembra essere davanti a noi ma mentre faccio scorrere lo sguardo sulla foresta da cui proviene la minaccia non posso fare a meno di ripensare a tutte le volte che ho cacciato fra quegli alberi. "Questi orchi non sono nient'altro che prede alla pari degli altri animali" e con questo pensiero che mi ripeto come un mantra accarezzo l'impennaggio della freccia appena incoccata e mi preparo al prossimo assalto come mi preparo di fronte ad un cervo prima di tendere l'arco. Faccio un altro profondo respiro, mi posiziono dietro un grande merlo che mi dà una buona copertura ma allo stesso tempo mi consente di vedere la spianata di fronte a me e cogliere eventuali movimenti nemici.

MASTER

Penso sia una copertura 3/4, valuta tu. Se riesco cerco di rimanere nascosto per cogliere di sorpresa eventuali nemici.

Nella quiete che precede la tempesta butto uno sguardo prima al corpo esanime davanti alla porticina, poi ai nuovi arruolati. Nonostante l'istintiva diffidenza devo ammettere che sembrano sapere il fatto loro e di sicuro non si perdono d'animo facilmente, vista la corsa disperata che hanno vinto contro i sei bestioni verdi. "Presto vedremo di che pasta sono fatti!"

  • Autore
4 ore fa, Landar ha scritto:

"Potrebbe essere un buon momento?"

Kaap posa la mano sulla spalla di Tarik @Voignar : sì, non possono correre così velocemente. Ma ci stanno braccando. ORA!

Per far capire che bisogna fare in fretta - l'espressione di Kaap è più o meno questa.

?u=https%3A%2F%2Fwww.serieously.com%2Fap

Il fumo dal campo è ancora denso, ma al suono di un corno dalle prime tende verso le mura cominciano a delinearsi le sagome di diversi orchi. Sembra si stiano schierando per un attacco.

Amirkhan

Master

ero io quello del fischio

Quasi spaventato più che allarmato dall'espressione di Kaap mi affaccio sulla botola ed emetto un sonoro, potente e intonatissimo lungo fischio "È il momento. Ti copriamo da sopra. Vai a recuperare tuo fratello." quasi urlo usando il diaframma.

Quindi corro, per quanto io possa, ancora verso la merlatura trovando la copertura migliore possibile, sistemo un dardo e punto la balestra verso il fumo, usando il mirino per mettere a fuoco eventuali sagome di orchi. Aspetto però l'ordine di Kaap per fare eventualmente fuoco.

Mercurio

Un Ganjotti guardia cittadina…se li sapesse il mio povero nonno si rivolterebbe nella tomba. Tuttavia, bisogna fare di necessità virtù e se essere una guardia cittadina mi garantisce, temporaneamente , riparo e la pancia piena cosi sia.

Il fischio di Amirkhan mi risveglia dalle mie elucubrazioni , mi sposto nelle sue vicinanze pronto a dare il mio contributo alla difesa.

Speriamo non abbiano un ariete o siamo nei guai”

Commento incoccando un quadrello

Tarik

Siamo nei guai, ariete, montone o anche semplice capretto dico all'halfling, avvicinandomi alle mura e incoccando un quadrello, pronto a tirare sul primo orco che arriva a portata

Mercurio, non rischiamo di mirare allo stesso bersaglio; io guardo a sinistra, tu miri a destra, va bene?

  • Autore

@Voignar @Rafghost2 @Landar @Pentolino

Meccaniche (armi e distanze)

I PG dispongono di balestra leggera (arma semplice a due mani, ricarica) con gittata 24/96m: entro 24m il tiro di dadi è normale, fino a 96m è fatto con svantaggio. La proprietà "ricarica" impedisce di fare più di un attacco con la stessa arma durante il proprio turno. 1d8 danni. Ci sono 12 quadrelli a testa per ogni PG così armato, considerando quelli nelle tasche e quelli sul terrazzo.

Kaap ha una balestra pesante (arma da guerra a due mani, ricarica) con gittata 30/120m. Kaap è così esperto di balestre che ne ignora la proprietà ricarica e può fare 2 attacchi per turno. La proprietà "pesante" impone svantaggio se chi la usa è di taglia piccola. 1d10 danni. La faretra di Kaap è carica con almeno una trentina di quadrelli fatti da sé.

Zev dispone di arco lungo (arma da guerra, pesante, due mani) con gittata 45/180m. 1d8 danni. Il PG ha 20 frecce.

Gli orchi iniziano la corsa a 90m di distanza e percorrono a ogni round al massimo 27m e occorrono all'incirca dai 4 agli 8 colpi di balestra, se sono tutti robusti come quelli che hanno inseguito gli esuli.

Anche Kaap si rende conto che gli orchi si stanno disponendo per un attacco: urla alle guardie improvvisate Se aspettate il mio ordine per tirare, non dovrete aspettare molto a morire!

poi, rivolto al piano di sorto:

I morti adesso non hanno bisogno di lacrime, ma di vendetta: armati e sali, Mirosc! O non ci saranno più nè terra né braccia per seppellire Hakan!

Gli orchi si sono disposti su una lunga riga, emergendo dal fumo. Hanno quasi tutti giavellotti e asce da lancio. Alcuni però sembrano portare in gruppo, a spalla , qualcosa di ingombrante. Questi probabilmente non potranno correre. Quelli visibili sono in tutto una quarantina.

Non si vede ancora chi suona il corno. Ma se ne sente il risultato: al tuonare del corno, gli orchi (quelli che possono) iniziano a correre verso le mura!

Mappa

Le frecce indicano la corrente dell'acqua. Il Nord della mappa è a ore 2. Il fiume a Sud risulta quindi quello a sinistra: è l'Alto Thsurùf, che corre tumultuosamente per la prima parte della Marca di Oola fino alle Cascate di Bathsùru, formando l'omonimo lago. L'emissario è il placido e paludoso Medio Thurùf.

Il torrente che da Nord si immette nello Thsurùf è il Fugascèk: siamo nel periodo del disgelo ed è pieno. A fine estate è quasi secco.

Le mura di Uthsuru sono state costruite inizialmente come argini alle piene disastrose del Fugascèk e solo con un investimento negli ultimi decenni sono state rese "fortificazioni militari".

Il ponte levatoio si comanda dal lato est (la parte abitata di Uthsuru) ma sono state poste negli anni corte e puntelli: il ponte levatoio sembra essere diventato quasi un ponte fisso.

Uthsuru - mura esterne.png

Modificato da Alzabuk
aggiunto mappa

Zev

Faccio profondi respiri per allentare la tensione dell'attesa. Sento Kaap autorizzare il recupero di Hakan, e il nuovo arrivato "Ha detto di chiamarsi Amirkhan", passare parola dalla botola. Un attimo dopo colgo con la coda dell'occhio il movimento della porticina che si riapre e Mirosc uscire per recuperare ciò che resta del fratello. Si ferma un momento ad osservare il corpo poi lo afferra per le braccia e lo trascina dentro, lasciando sul terreno una scia di sangue scuro.

La porta non si è ancora richiusa del tutto che si sente nell'aria il cupo richiamo del corno e dal fumo iniziano ad uscire decine di orchi. Per ogni orco che si aggiunge alla formazione sento un macigno pesarmi sul cuore...ce ne sono almeno 40! Deglutisco.

7 a 1! Sha!!! (imprecazione in orchesco Tolkieniano) dico in un sussurro rivolto più a me che agli altri, ma ho la sensazione che non sia finita qui.

Mi accorgo che un gruppetto di nemici è compatto e trasporta qualcosa, non lo vedo bene ma non ci vuole molta fantasia per capire che probabilmente si tratta di una ariete o qualcosa di simile.

Un altro suono del corno e gli orchi partono alla carica, è iniziata!

"I nemici sono oltre la distanza da cui di solito faccio centro con facilità ma con le armi che abbiamo dovremmo riuscire a raggiungerli comunque", valuto saggiando l'aria con la mano per calcolare il vento. Vista la distanza decido di mirare al gruppo più numeroso così da ridurre la possibilità di sbagliare e magari rallentare l'avanzata del presunto ariete. Vanno piano e non possono spostarsi senza lasciar cadere l'oggetto, mi sembrano la scelta migliore.

Decido di aprire le danze senza ulteriori indugi. Inspiro e trattengo il fiato mentre tendo la corda del mio arco, con l'occhio seguo l'asta della freccia e vedo la punta metallica sul mio bersaglio, regolo l'alzata di circa 25° e con un movimento armonioso e fluido la lascio andare. Sussurro anche un augurio alla freccia mentre la vedo volare in aria e compiere la sua parabola. Prima che tocchi terra ho già istintivamente preso un'altra freccia e la preparo per il prossimo tiro senza distogliere lo sguardo dal primo proiettile che ormai è quasi giunto a destinazione.

Modificato da Rafghost2
Correzione grammaticale e sintattica

Tarik

Strizzo gli occhi e provo a passarci una mano sopra, la stanchezza torna a farsi sentire, e non ho idea di quanto a lungo l’adrenalina e la paura potranno sostenermi

Mi appoggio al bastione, aspettando che un orco che valga la pena di colpire arrivi a portata

Aspetto che gli orchi siano a 24 metri per tirare; balestra leggera, +2, 1d6+2 danni

Cerco di mirare a qualcuno che sembri un capo o un guerriero esperto

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.